PDA

View Full Version : Viaggio in Patagonia


robertos12
12-04-2011, 19:57
Ragazzi a Ottobre dovrei fare un viaggio nella Patagonia Cilena, vicino a Torre del Paine. Ad oggi possiedo una d3100 con lenti 16-85vr, 55-200vr. Avendo un pó di tempo per prepararmi, che altre ottiche mi consigliate?Con un cinquantino e un 35 mm sarei coperto?? il grandangolo 12-24 nikon giá é escluso causa budget...

E.M.
12-04-2011, 20:16
un bel sigma 10-22? stai sui 420euro mi pare..

SuperMariano81
12-04-2011, 20:26
un bel sigma 10-22? stai sui 420euro mi pare..
+1

lo_straniero
12-04-2011, 21:09
:eek: se ti avanza un posto :eek:

cmq si il sig e molto :sofico:

robertos12
12-04-2011, 21:55
il sigma 10-20 da 3,5 (immagino la nuova versione) stia sui 570 ma dite che é meglio puntare su questo che sul 50 e 35mm??
Con la d3100 non ci sarebbero problemi no??

lo_straniero
12-04-2011, 22:01
il sigma 10-20 da 3,5 (immagino la nuova versione) stia sui 570 ma dite che é meglio puntare su questo che sul 50 e 35mm??
Con la d3100 non ci sarebbero problemi no??

ho letto solo ora la tua attrezzatura
io andrei di 85mm e magari un 35 why not :D
sul grandangolo sei gia apposto

robertos12
12-04-2011, 22:20
Quindi lascio il grandangolo per il 35mm?? il 50 servirebbe secondo te? Altra cosa, un treppiedi sarebbe d'obbligo quindi che mi consigliate? Considerate che vado a fare trekking quindi giá mi porterei una ventina di chili in spalla...Kit foto escluso!!

Perché 85mm??

AleLinuxBSD
13-04-2011, 20:15
Un treppiede leggero, poco più di 1 kg, appendendo opportuni pesi sotto la colonna centrale, per incrementarne la stabilità.
Dato le condizioni climatiche sarebbe però opportuno optare per modelli in carbonio oppure in basalto, dato il comportamento dell'alluminio con le temperature fredde.
Chario questo aumenta il prezzo da stanziare.
FEISOL Classic Tripod CT-3301 Rapid
o
FEISOL Classic Tripod CT-3402 Rapid (4 sezioni, più compatto, ma meno stabile rispetto al primo a 3 sezioni)
219 euro
A cui devi aggiungere una testa non economica.

Oppure optare per marche più diffuse, reperibili pure in Italia, tipo i benro, sempre serie in carbonio.

I feisol sono molto apprezzati e non gonfiano troppo i dati, i benro sono più reperibili, gonfiano di più i dati, ma per usi normali, con ottiche tipo le tue, non dovresti avere problemi.
Al livello di teste quelle feisol, così come accade nei treppiedi, dovrebbero essere migliori rispetto alle benro, ma ci sarebbero alternative migliori, ma a prezzi più alti.

RiccardoSoli
14-04-2011, 16:52
Ciao,
sono un fotografo amatoriale e quindi non ti so consigliare al meglio come obiettivi. Però conosco la Patagonia argentina e cilena e ti posso dire:
- c'è tantissimo vento, quindi se usi un cavalletto zavorralo bene se no in certi giorni è inutile.
- è molto luminosa come terra, quindi di giorno non servono obiettivi co grandi aperture.
- i panorami meritano tanto, quindi un grandangolo fa comodo, ma forse non serve esagerare più di tanto. Ma va a gusti come cosa.
- si vedono molti animali, però avvicinarli a meno di una decina di metri non è semplice. Un buon tele aiuta, almeno per i primi piani.
- per i trekking e il peso da portare dipende molto anche dal vostro programma. Non è detto che ci si debba portare sempre tutto lo zaino tutti i giorni. Quindi se hai più obiettivi magari riesci a lasciarne qualcuno in hotel e portare solo quelli che ti servono (io faccio così).
- aspettatevi freddo come può farne in alta montagna da noi a marzo. In Patagonia cilena aspettatevi anche molta pioggia, mentre sul versante argentino piove molto meno. La terra del Fuoco, se andate anche là, è molto più fredda.

A naso, in definitiva, direi che per le foto naturalistiche sei già messo più che bene.

tommy781
14-04-2011, 16:59
il tuo più grosso problema a mio avviso è la mancanza di un corpo e relative lenti tropicalizzate, in luoghi come quelli dove le piogge sono frequenti potresti trovarti a scattare meno del previsto a causa del meteo più che dell'attrezzatura in se.

robertos12
14-04-2011, 23:49
il tuo più grosso problema a mio avviso è la mancanza di un corpo e relative lenti tropicalizzate, in luoghi come quelli dove le piogge sono frequenti potresti trovarti a scattare meno del previsto a causa del meteo più che dell'attrezzatura in se.

eeehhhh.....lo so...:muro: da qui era partita l'idea di cambiare corpo, per esempio d7000...
Il trekking sará abbastanza duro, zero hotel solo rifugi. Spero che il tempo sia un pó magnanimo...