PDA

View Full Version : REII + 940 + YBRIS ECLIPSE +GSKILL 2133 GOOOOOOOOOOOO


ghost driver
12-04-2011, 19:07
Ragazzi mi è arrivato sto bel popò di roba :D

VISTA D'INSIEME
:D
http://img12.imageshack.us/i/foto0142n.jpg/

LA MAMMA :ciapet:
http://img13.imageshack.us/i/foto0143em.jpg/

LE RAM :eek:
http://img856.imageshack.us/i/foto0144.jpg/

domani sera comincio a montare tutto e vi terrò aggiornati fotograficamente del mio lavoro.......voglio condividere con voi la mia gioiaaaaa :D

ovviamente consigli sono bene accetti :)

ghost driver
12-04-2011, 20:07
MITCH PC

CASE THERMALTAKE A30

MOBO ASROCK H67-GA/HT

CPU i3 2105@3Ghz

RAM 4GB GSKILL 1600mhz

VGA hd3000

ALI lcpower 550w

AUDIO ASUS XONAR D2X

HARD DISK 2tb seagate 1tb samsung

COOLING ARCTIC COOLING 11LP

LOGITECH G51-G15-G5-C310-CLEARCHAT

Nick.sf
15-04-2011, 10:11
Ti seguo su questo tread così ti posso dare una mano,

mi vien da piangere a vedere che le mie ram non sono piu mie.... mi ero affezionato tanto!!!!!:cry: Ma bisogna andare avanti, e il nuovo amore è gia in casa, aspetto solo il procio che arriverà lunedi, che sfiga!

Buon divertimento allora! Se hai bisogno, fai un fischio anche sul cell!
Ciao!

ghost driver
15-04-2011, 17:35
OVERCLOCK A 4Ghz

cpu in idle

http://i56.tinypic.com/dhfmlh.png


cpu sotto stress

http://i52.tinypic.com/212e4r8.png

sotto stress testati 50 cicli di linx e le temperature si assestano sui valori della foto

le ram di solito sono settate 1600mhz 18-6-7-6, ho provato a settarle a 2005mhz 18-7-7-7 ma nn mi si avvia il pc,non capisco sono ram che volano a 2133mhz 24-9-9-9
obbiettivo è riuscire a mantenermi stabile sui 4.2Ghz anche se resto perplesso sulle temperature soprattutto in idle........nn dovrebbero essere + basse;:confused:

Nick.sf
15-04-2011, 18:44
le ram di solito sono settate 1600mhz 18-6-7-6, ho provato a settarle a 2005mhz 18-7-7-7 ma nn mi si avvia il pc,non capisco sono ram che volano a 2133mhz 24-9-9-9
obbiettivo è riuscire a mantenermi stabile sui 4.2Ghz anche se resto perplesso sulle temperature soprattutto in idle........nn dovrebbero essere + basse;:confused:


Sono chip bbse quindi se le vuoi a 2000 o 7-8-7-21 o 8-9-8-24 con 1,65V vai su... il pc probabilmente non ti si avvia perchè per tenere quelle freq necessiti i uncore a 4ghz e quindi serve tanto vqpi, almeno 1,37 e probabilmente anche piu su.... io ci ho benchato dei 3d mark a 2000cl6 però 1,69 di volt ram e 1,48 vqpi!
Per il dayli ti consiglio 6-7-6-18 1N a 1700 o 1600 tanto nel dayli la differenza non la senti nemmeno!

http://hwbot.org/community/submission/1004955_nick.sf_3dmark06_radeon_hd_5770_19639_marks qui 2000cl6
http://hwbot.org/community/submission/1004608_nick.sf_3dmark_vantage___performance_radeon_hd_5770_12994_marks qui 2000 cl7

Tra l'altro se tiri le freq metti da bios 1,66 1,67 perchè effettivi sono poco meno di 1,65... se vuoi prendi il tester e controlla nei punti di lettura appositi della scheda madre!

P.S: per i 4ghz il vcore lo puoi limare abbindantemente! questo è fatto con il bios 1202 e gia stava sotto 1,30--> http://img18.imageshack.us/img18/6356/prova4000gara3fine.jpg

ghost driver
15-04-2011, 21:08
Sono chip bbse quindi se le vuoi a 2000 o 7-8-7-21 o 8-9-8-24 con 1,65V vai su... il pc probabilmente non ti si avvia perchè per tenere quelle freq necessiti i uncore a 4ghz e quindi serve tanto vqpi, almeno 1,37 e probabilmente anche piu su.... io ci ho benchato dei 3d mark a 2000cl6 però 1,69 di volt ram e 1,48 vqpi!
Per il dayli ti consiglio 6-7-6-18 1N a 1700 o 1600 tanto nel dayli la differenza non la senti nemmeno!

http://hwbot.org/community/submission/1004955_nick.sf_3dmark06_radeon_hd_5770_19639_marks qui 2000cl6
http://hwbot.org/community/submission/1004608_nick.sf_3dmark_vantage___performance_radeon_hd_5770_12994_marks qui 2000 cl7

Tra l'altro se tiri le freq metti da bios 1,66 1,67 perchè effettivi sono poco meno di 1,65... se vuoi prendi il tester e controlla nei punti di lettura appositi della scheda madre!

P.S: per i 4ghz il vcore lo puoi limare abbindantemente! questo è fatto con il bios 1202 e gia stava sotto 1,30--> http://img18.imageshack.us/img18/6356/prova4000gara3fine.jpg

grazie amico sempre gentile
ora sono a 4ghz con 1,27V ram a 1700mhz 18-6-7-6

Nick.sf
15-04-2011, 22:15
posta come hai sett i valori del bios che vediamo se si può fare qualcosa x migliorare

ghost driver
16-04-2011, 10:19
VALORI BIOS

BCLK 200
CPU RATIO 20
QPI DRAM VOLT CORE 1.25
DRAM VOLT 1.65
DRAM FREQ 1700
CPU VOLT 1.27
QPI DRAM 1.35
CPU DIFF AMP 800mV
CPU PLL VOLT 1.81592
TIMING 18-6-7-6 1700Mhz

ghost driver
16-04-2011, 10:50
http://i54.tinypic.com/ay1quh.png

come vi sembra?

Nick.sf
16-04-2011, 15:18
http://i54.tinypic.com/ay1quh.png

come vi sembra?

Purtroppo non so dardi un interpretazione del punteggio perchè nell'oc che faccio io è vietato usare il physix quindi con o senza i punteggi variano tanto...

cmq mandami tutti i sett del bios per vedere se si può migliorare, mi hai inviato solo i set base...
tutta la prima pagina con i sotto menu dei timing delle ram e cpu configuration

ghost driver
16-04-2011, 15:57
ciao grande il problema sono le temperature accidenti in idle 40-39-39-38 per un liquido sono altine :muro: :muro:

Nick.sf
16-04-2011, 18:32
vediamo che possiamo fare... iniziamo con foto e lusta completa della config... case rad pompa ecc... ovviamente dimmi la temp ambiente

ghost driver
16-04-2011, 18:47
vediamo che possiamo fare... iniziamo con foto e lusta completa della config... case rad pompa ecc... ovviamente dimmi la temp ambiente

una domanda le T° le rilevo con realtemp e il tjunction l'ho messo a 90 e così le temperature sono normali quindi penso che sia stato quello

comunque l'impianto è così composto:
ocz pump 800
ek reservoir
eclipse
ek 480gtx
x360 + 3 coolink 1201
T° ambiente 20°C
pompa--->vaschetta--->eclipse--->ek--->x360

ghost driver
16-04-2011, 19:18
http://i56.tinypic.com/20p63ns.png

cpu a 4Ghz
480 a 890-178-2100

Nick.sf
16-04-2011, 19:36
una domanda le T° le rilevo con realtemp e il tjunction l'ho messo a 90 e così le temperature sono normali quindi penso che sia stato quello

comunque l'impianto è così composto:
ocz pump 800
ek reservoir
eclipse
ek 480gtx
x360 + 3 coolink 1201
T° ambiente 20°C
pompa--->vaschetta--->eclipse--->ek--->x360



Allora,
per avere un'idea concreta dovresti per lo meno dirmi:

- l'impianto è integrato nel case?
- Le ventole sul ra sono messe in push o pull?
- che tipo di case hai e le ventole che gestiscono il flusso nel case?
- Se hai l'impianto integrato in un case e non sul banchetto per avere un idea della t. ambiente devi rilevare la temp dentro il case, in quanto fuori dal case hai 20°, ma magari dentro ne hai 30° e quindi la temp ambiente dell'impianto è in realtà 30 gradi!

ghost driver
16-04-2011, 19:45
Allora,
per avere un'idea concreta dovresti per lo meno dirmi:

- l'impianto è integrato nel case?
- Le ventole sul ra sono messe in push o pull?
- che tipo di case hai e le ventole che gestiscono il flusso nel case?
- Se hai l'impianto integrato in un case e non sul banchetto per avere un idea della t. ambiente devi rilevare la temp dentro il case, in quanto fuori dal case hai 20°, ma magari dentro ne hai 30° e quindi la temp ambiente dell'impianto è in realtà 30 gradi!

il radiatore è posizionato dietro al case con 3 ventole in pull
il case è un nox coolbay con 4 ventole:
1 nanoxia 1250 120X120 davanti
1 nanoxia 1250 120X120 dietro
1 nanoxia 1250 120X120 sul fondo del case
2 coolermaster da 200 1 sulla paratia in corrispondenza della vga è 1 sul tetto del case
temperatura rilevata interna al case dalle sonde della asus 25°C

Nick.sf
16-04-2011, 19:56
una domanda le T° le rilevo con realtemp e il tjunction l'ho messo a 90 e così le temperature sono normali quindi penso che sia stato quello

comunque l'impianto è così composto:
ocz pump 800
ek reservoir
eclipse
ek 480gtx
x360 + 3 coolink 1201
T° ambiente 20°C
pompa--->vaschetta--->eclipse--->ek--->x360

il radiatore è posizionato dietro al case con 3 ventole in pull
il case è un nox coolbay con 4 ventole:
1 nanoxia 1250 120X120 davanti
1 nanoxia 1250 120X120 dietro
1 nanoxia 1250 120X120 sul fondo del case
2 coolermaster da 200 1 sulla paratia in corrispondenza della vga è 1 sul tetto del case
temperatura rilevata interna al case dalle sonde della asus 25°C

Comincia a mettere le ventole che aspirano da rad e buttano verso fuori.... dovresti gia guadagnare qualcosa sicuramente in full, e forse in idle!

ghost driver
17-04-2011, 00:43
Comincia a mettere le ventole che aspirano da rad e buttano verso fuori.... dovresti gia guadagnare qualcosa sicuramente in full, e forse in idle!

sono già messe che aspirano dal rad :)

una domanda mi sono ritrovato nella scatola del wubbo due jetplate uno forato e uno vergine.....mmmh ignoravo la loro esistenza e solo ora l'ho scoperta...ma nn l'ho messo :muro: :muro:

devo metterlo?

Nick.sf
17-04-2011, 10:54
nel wb a meno che nn lo hai aperto e lo hai tolto, cera gia il suo...
se lo hai montato come te lo ho mandato io è apposto....

ghost driver
17-04-2011, 19:36
nel wb a meno che nn lo hai aperto e lo hai tolto, cera gia il suo...
se lo hai montato come te lo ho mandato io è apposto....

si si l'homontato come tu me lo hai spedito :)

ghost driver
04-05-2011, 19:53
http://i54.tinypic.com/o8bdef.png

4.20Ghz
480gtx 900-1800-2100

wolfnyght
05-05-2011, 18:55
che carina questa vga :D

ghost driver
05-05-2011, 19:43
che carina questa vga :D

thx :D

Nick.sf
05-05-2011, 19:59
thx :D

Ciao
la vga è ad aria o a liquido?
sei al max o ne hai ancora di birra?

P.S: nel vantage l'HT andrebbe abilitato per fare meglio!!! senza phisix almeno è meglio!!!

ghost driver
06-05-2011, 09:44
Ciao
la vga è ad aria o a liquido?
sei al max o ne hai ancora di birra?

P.S: nel vantage l'HT andrebbe abilitato per fare meglio!!! senza phisix almeno è meglio!!!

sono a liquido col fullcover al max arrivo probabilmete sui 920mhz sul core
per quanto riguarda l'ht a 4.2 devo aumentare non poco il vcore azz
cmq provo anche con ht attivo e physix off poi posto

Nick.sf
06-05-2011, 12:04
sono a liquido col fullcover al max arrivo probabilmete sui 920mhz sul core
per quanto riguarda l'ht a 4.2 devo aumentare non poco il vcore azz
cmq provo anche con ht attivo e physix off poi posto

guarda per fare i4200 ht on piu o meno ti ci va 1,5v... non provarlo adesso che fa caldo!!!

ghost driver
06-05-2011, 14:00
guarda per fare i4200 ht on piu o meno ti ci va 1,5v... non provarlo adesso che fa caldo!!!

azz 1.5 è tantino :D

Nick.sf
06-05-2011, 17:22
azz 1.5 è tantino :D

Sotto liquido ce la si fa, certo non d'estate.... alla fine intel ti da 1,45v quindi 1,5v e solo poca differenza... se poi è solo per un vantage....

ghost driver
06-05-2011, 17:53
Sotto liquido ce la si fa, certo non d'estate.... alla fine intel ti da 1,45v quindi 1,5v e solo poca differenza... se poi è solo per un vantage....

alla fine tra 4.2Ghz con ht on e 4.2Ghz off nn cambia molto?

Nick.sf
06-05-2011, 18:15
alla fine tra 4.2Ghz con ht on e 4.2Ghz off nn cambia molto?

Sul vantage cambia tanto....
sfrutta l'ht

http://hwbot.org/community/submission/1047396_nick.sf_3dmark_vantage___performance_radeon_hd_5970_30725_marks

qui se guardi lo screen la cpu è a poco meno di 4200 xke la giornata era calda e non volevo dare volt e far salire le temp, però guarda il cpu score...
se provi disabilitando il phisix ovviamente a 4200 con ht of a rifare il bench vedi quanto fai di cpu score? io scommetto che giri intorno ai 22K massimo!!!

Se poi sali con i core e con ht attivo sempre il cpu score diventa esponenziale:

http://hwbot.org/community/submission/2164084_nick.sf_3dmark_vantage___performance_radeon_hd_5970_37012_marks

ghost driver
11-05-2011, 20:04
nick mi aiuteresti a tentare di tenere i 4.4ghz con ht off :D

grassssssssssssie

Nick.sf
11-05-2011, 22:26
secondo me per dayli è anche troppo... però proviamo...
200x22 vcore 1.40 (proviamo se basta poi o si sale o si scende), vqpi 1.30v, ram 1600 6-7-6-18 1T a 1.65v, llc enable, diff.amplitude 800mv...

tieni d'occhio le temp con core temp come test prima dei vari linx ecc lancia un cpu test del vantage e guarda se sei stabile e che massime raggiungi...

freq di uncore direi 3400-3600 max per restare nel 1.30 di vqpi