PDA

View Full Version : Problema porte usb


cippe
12-04-2011, 17:48
Ho resumato un portatile vecchiotto, da specifiche le porte sono 2.0 ma vanno a 1.1, secondo sandra il controller è via vt8235 che sembra appunto essere 2.0 ma non c'è verso, nessuna periferica vi è connessa ma come attacco qualcosa va a 1.1... qualche soluzione? Oppure dei driver da forzare? Perchè sono installati quelli che ha windows xp sp3 (che per altro sono del 2001)
Grazie

Luc72
13-04-2011, 15:34
Prova con questi:
http://drivers.softpedia.com/get/MOTHERBOARD/Others/Via-VT8231-VT8233-VT8235-VT8237-Motherboard-36.shtml

cippe
13-04-2011, 16:04
nada:/

UtenteSospeso
13-04-2011, 16:58
Che sistema operativo hai installato ?

L'8235 è USB2.0, controlla in Gestione periferiche che lil controller sia riportato come USB rev5 o superiore , più o meno c'è scritto così per i VIA 2.0 .

Blue_screen_of_death
13-04-2011, 20:32
controlla nel bios di avere attivato il supporto usb 2.0 ... poi da cosa lo capisci che le usb vanno a 1.1?

ti compare il messaggio di windows la periferica può funzionare più velocemente...?

in gestione periferiche vedi punti esclamativi gialli?

sotto la voce controller usb che periferiche hai?

cippe
13-04-2011, 22:57
nel bios non ci sono voci riguardante l'usb, e comunque sì, nelle periferiche c'è scritto revisione 5 o superiore. Nessun punto esclamativo, ma quando attacco una periferica mi dice che potrebbe andare + veloce (e cmq anche se non lo dicesse non ne avrei dubbi visto che diverse pen drive provate vanno tipo a 1mbs -__- Cmq anche per altre periferiche dice la stessa cosa, tipo pennina wifi e lettori di schede...come sistema ho windows xp sp3 aggiornatissimo, ho forzato altri driver ma a quel punto compare il punto esclamativo

cippe
13-04-2011, 23:02
comunque se guardo i dettagli dei driver microsoft sono del 2001... mentre quelli che ho su questo pc (seppur differente come hardware, quindi magari non c'entra niente) sono del 2006, anche perchè direi che nel 2001 l'usb 2.0 non c'era:P però il link che mi avete dato non hai i driver per l'usb ma per altre robe