PDA

View Full Version : Configurazione nuovo pc (SB)


matrix83
12-04-2011, 18:15
Salve a tutti. Ho intenzione di sostituire il mio attuale pc con uno nuovo basato su Sandy Bridge. Siccome è da un bel pò che non seguo le evoluzioni HW mi trovo un pò disorientato da tutte le nuove opzioni recenti, più che altro per le compatibilità tra i vari componenti. Il budget è di circa 1000€, posso sforare un pò (100-200€) se necessario, ma vorrei avere una bella conf bella potente alla fine. Uso principale sarà il gaming.

Leggendo un po in giro mi sono fatto questo scheletro di conf:

Case: Non ho idea, si accettano consigli. Preferirei qualcosa con finestra trasparente laterale e qualche lucettina :P Ma non è fondamentale. Basta che nion abbia problemi con eventuale dissi etc.

Ali: Sono orientato su un Corsair, ma non so che W (650 troppo o poco?) serve di sti tempi ne che modello.

CPU: Abbastanza deciso sul 2600 (non K non penso di fare OC, ma se c'è qualcosa per cui valga la pena di prendere il K in ogni caso fatemelo sapere)

MB: Qui sono completamente nel pallone, troppe sigle, troppi modelli di una stessa MB per ogni marca. Considerando che non devo fare OC, qual è una buona mb? P8P67 Evo? Fatality? Altro?

GPU: Preferisco Nvidia. Detto questo, è meglio una 570 o uno sli di 560? Conviene fare uno sli di suddette schede in termini di differenza prestazioni? O otterei la stessa potenza di una 570 facendo sli con delle 4xx? Grande confusione qui.

RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)

HD: SEAGATE 2TB ST32000641AS 7200rpm 64MB Barracuda XT SATA 6

DISSI: Non dovendo fare OC immagino il noctua d14 sia eccessivo (oltre al problema coprislot). Puo andar bene lasciare quello del boxed senza OC? O mi conviene prenderne uno migliore e quale in caso? Mi è sembrato di capire che su una CPU non K si possa cmq fare un minimo di OC, quello sarei interessato a farlo quindi c'è da considerare anche questo.

LETTORI: Masterizzatore B-R/DVD/etc, su questo penso non ci siano problemi.

Credo di aver detto tutto, se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungero dopo.

Grazie in anticipo per la disponibilità.

matrix83
13-04-2011, 02:40
Riuppo aggiornando un po di info. Ho visto un po di pezzi/prezzi in giro e queste sono delle possibili scelte (rientrando in circa 1200€):

RAM: RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v (alternativa le corsair Veng.)
HD 1: Seagate Barracuda XT 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
HD 2: SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2
Dissipatore: DeepCool Theta 40 Socket Intel
VGA: Asus ENGTX570 DCII/2DIS/1280MD5 GeForce GTX 570 Core 742MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI VGA HDMI DisplayPort
Case: Midi Enermax Volcanus ECA3180-B ATX nero
Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze
CPU: Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Masterizzatore: Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero
Mobo: Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Dubbi:
VGA: Come prestazioni meglio una 570/580 o 2 4xx in SLI?
Ali: Bastano i 650 in caso di SLI?
Cpu: Se non devo fare OC il K ha qualche cosa in piu?
Mobo: Se non prendo il K è esagerata la EVO? L'ho scelta anche per i pulsanti reset/power sulla scheda. Che alternative avrei altrimenti?
Dissi: Se non devo fare OC mi basta uno qualunque (anche il boxed in caso)? Da quello che ho capito un minuscolo OC si può fare anche al non K, in quel caso mi basta il boxed o cosa scegliere?
RAM/HD/Mast/Case: Penso siano tutte robe sicuer come scelta, doverebbero andare bene. Al massimo si potrebeb cambiare il case ma è solo una questione estetica penso.

Consigli?

matrix83
13-04-2011, 20:01
Nessuno? :(

matrix83
14-04-2011, 21:11
Ragazzi nessuno che mi aiuta?

Gatzu
14-04-2011, 22:34
Riuppo aggiornando un po di info. Ho visto un po di pezzi/prezzi in giro e queste sono delle possibili scelte (rientrando in circa 1200€):

RAM: RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v (alternativa le corsair Veng.)
HD 1: Seagate Barracuda XT 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
HD 2: SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2
Dissipatore: DeepCool Theta 40 Socket Intel
VGA: Asus ENGTX570 DCII/2DIS/1280MD5 GeForce GTX 570 Core 742MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI VGA HDMI DisplayPort
Case: Midi Enermax Volcanus ECA3180-B ATX nero
Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze
CPU: Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Masterizzatore: Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero
Mobo: Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Dubbi:
VGA: Come prestazioni meglio una 570/580 o 2 4xx in SLI?
Ali: Bastano i 650 in caso di SLI?
Cpu: Se non devo fare OC il K ha qualche cosa in piu?
Mobo: Se non prendo il K è esagerata la EVO? L'ho scelta anche per i pulsanti reset/power sulla scheda. Che alternative avrei altrimenti?
Dissi: Se non devo fare OC mi basta uno qualunque (anche il boxed in caso)? Da quello che ho capito un minuscolo OC si può fare anche al non K, in quel caso mi basta il boxed o cosa scegliere?
RAM/HD/Mast/Case: Penso siano tutte robe sicuer come scelta, doverebbero andare bene. Al massimo si potrebeb cambiare il case ma è solo una questione estetica penso.

Consigli?

La configurazione non è male pero'ì ho alcuni appunti:
Come dissipatore sicuramente meglio questo:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd
Per il case dovresti riuscire a reperire delle informazioni sulla spaziosità interna, perchè ho paura che la GTX570 non ci stia nel case.
Partiamo da qui e poi sviluppiamo il resto.

SALUT.

b.u.r.o.87
14-04-2011, 22:48
La configurazione non è male pero'ì ho alcuni appunti:
Come dissipatore sicuramente meglio questo:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd
Per il case dovresti riuscire a reperire delle informazioni sulla spaziosità interna, perchè ho paura che la GTX570 non ci stia nel case.
Partiamo da qui e poi sviluppiamo il resto.

SALUT.

quella gtx570 non ci sta. è lunga 11.5 pollici, mentre il case ne supportada massimo 10.6

matrix83
15-04-2011, 02:18
Grazie per i consigli, vedrò di trovare un case adatto. Voi conoscete già qualche case che vada bene con le 570?

Poi volevo chiedere 2 cose:
1) Se dovessi optare per il 2600K, in vista di OC andrebbe comunque bene quel dissi (AC Freezer 7) e la EVO come mobo? Che alternative buone ho come dissi per OC apparte il Noctua che a quanto ho capito ha il problema di coprire lo slot ram?
2) Che alternative avrei al posto della mobo EVO? Ho visto delle Gigabyte/Asrock che sono molto simili a prezzi inferiori, ma qualitativamente come si comportano? (sempre considernado un OC sul 2600K) Ci sono problemi noti su alcune mobo?

matrix83
16-04-2011, 11:17
up

nevione
16-04-2011, 13:29
Riuppo aggiornando un po di info. Ho visto un po di pezzi/prezzi in giro e queste sono delle possibili scelte (rientrando in circa 1200€):

RAM: RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v (alternativa le corsair Veng.)
HD 1: Seagate Barracuda XT 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
HD 2: SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2
Dissipatore: DeepCool Theta 40 Socket Intel
VGA: Asus ENGTX570 DCII/2DIS/1280MD5 GeForce GTX 570 Core 742MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI VGA HDMI DisplayPort
Case: Midi Enermax Volcanus ECA3180-B ATX nero
Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze
CPU: Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Masterizzatore: Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero
Mobo: Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Dubbi:
VGA: Come prestazioni meglio una 570/580 o 2 4xx in SLI?
Ali: Bastano i 650 in caso di SLI?
Cpu: Se non devo fare OC il K ha qualche cosa in piu?
Mobo: Se non prendo il K è esagerata la EVO? L'ho scelta anche per i pulsanti reset/power sulla scheda. Che alternative avrei altrimenti?
Dissi: Se non devo fare OC mi basta uno qualunque (anche il boxed in caso)? Da quello che ho capito un minuscolo OC si può fare anche al non K, in quel caso mi basta il boxed o cosa scegliere?
RAM/HD/Mast/Case: Penso siano tutte robe sicuer come scelta, doverebbero andare bene. Al massimo si potrebeb cambiare il case ma è solo una questione estetica penso.

Consigli?

io cambierei il case e il dissi.
case puoi andare sul haf 912 o sul cm 690II
dissi hai l'imbarazzo della scelta vedi termalright, prolimatech, noctua o artic cooling se vuoi spendere meno.
l'ssd da 60 mi sembra piccolo, andrei su quelli da 120gb, al massimo risparmia sulla cpu e prendi il 2500k.
la gtx570 fino al full hd singolo monitor va perfettamente, tu a che risoluzione giochi?
per il resto e' ok
ah i case vanno bene per la 570, il noctua d14 con le ripjaws va bene perche' le ram ci stanno sotto e un' altra mobo che ci starebbe bene con il 2500 o 2600k e' l'asrock fatality

matrix83
16-04-2011, 21:40
Allora alla fine ho deciso di tagliare la testa al toro. Configurazione semidefinitiva:

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready
Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm
SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE060G
Hard Disk Interno Seagate Barracuda XT 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST32000641AS
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
VGA MSI N580GTX Twin Frozr II/OC GeForce GTX 580 Core 823MHz Memory GDDR5 4276MHz 1536MB 2xDVI HDMI

Ultimi dubbi:
1) Con meno del prezzo della 580, potrei fare uno SLI di 560 sempre MSI TFII, mi conviene optare per quella soluzione? Ho sentito che lo SLI può creare problemi con alcuni giochi e vorrei evitarli.
2) In caso di SLI, l'Ali basta o ne serve uno più potente?
3) Ho visto che le ram ci sono anche 1800/2000, non mi conviene prendere quelle? Sono andato di default sulle 1600 perchè ho visto che tutti prendono quelle... Come mai?
4) Per la mobo meglio quella della conf o una fatal1ty?

@nevione: Penso di rimanere sul 60Gb per le SSD, alla fine ci devo mettere giusto l'OS. Se proprio devo lo cambierò più in là.

Che ne pensate?

matrix83
17-04-2011, 09:37
Qualcuno così gentile da risolvermi sti 4 dubbi così domani posso ordinare tutto? :rolleyes:

Gatzu
17-04-2011, 16:12
Allora alla fine ho deciso di tagliare la testa al toro. Configurazione semidefinitiva:

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready
Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm
SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE060G
Hard Disk Interno Seagate Barracuda XT 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST32000641AS
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
VGA MSI N580GTX Twin Frozr II/OC GeForce GTX 580 Core 823MHz Memory GDDR5 4276MHz 1536MB 2xDVI HDMI

Ultimi dubbi:
1) Con meno del prezzo della 580, potrei fare uno SLI di 560 sempre MSI TFII, mi conviene optare per quella soluzione? Ho sentito che lo SLI può creare problemi con alcuni giochi e vorrei evitarli.
2) In caso di SLI, l'Ali basta o ne serve uno più potente?
3) Ho visto che le ram ci sono anche 1800/2000, non mi conviene prendere quelle? Sono andato di default sulle 1600 perchè ho visto che tutti prendono quelle... Come mai?
4) Per la mobo meglio quella della conf o una fatal1ty?

@nevione: Penso di rimanere sul 60Gb per le SSD, alla fine ci devo mettere giusto l'OS. Se proprio devo lo cambierò più in là.

Che ne pensate?

Ottima configurazione.
il case va bene per la scheda video in questione.
Veniamo ai dubbi:

1 - Come configuraziuone iniziale preferisco sempre andare di scheda video singola, che consuma meno e crea meno problemi di configurazioni.
2 - L'ali basta e avanza per uno sli normale. Al limite per uno sli di 580.
3 - Vai pure di 1600mhz, tanto la differenza prestazionale, specialmente nel gamig, è minima se non inesistente.
4 - La scheda madre è fin esagerata, ma se hai scelto quel modello è perchè immagino prevedi di utilizzare i vari I/O che ti offre una scheda di quel livello.La discriminante appunto tra una scheda ed un'altra, per SB, è proprio la differenza di connettività disponibili.

Considerazioni strettamente personali:

Per cio' che concerne il rapporto prezzo prestazione io considererei la seguente scheda video:

Palit GTX570 Sonic Platinum 1280MB,PCI-E,2xDVI,HDMI €277

A fronte di 130€ in meno offre un 5-7% in meno di prestazioni da una GTX580 reference, quindi garantisce di giocare bene a qualsiasi gioco a risoluzione FullHD.

Se invece non hai bisogno di tutte le connessioni di cui dispone una P67 deluxe, io risparmiando una 40ina di euro opterei per questa scheda:

Scheda Madre Gigabyte P67A-UD4-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € €154

Non gli manca nulla e gigabyte ultimamente è davvero un brand da preferire. IMHO.

SALUT.

matrix83
18-04-2011, 07:01
Per la mobo non sono un gran fan delle giga, prenderò una fatal1ty al posto della asus. Come GPU, non essendoci grandi problemi sul costo finale, confermo la 580 twin frozr II. Al massimo andrei su uno SLI di 560 twin frozr, con poco meno del prezzo della 580, ma secondo me non ne vale la pena a sto punto (sia per la memoria che per il reale vantaggio). Mi frena anche la gente che dice che ci possono essere problemi nei giochi in SLI. Non sapendo la frequenza di questi problemi (mai avuto SLI) preferisco andare sul sicuro e lasciare una singola 580, da raddoppiare al max molto piu in là.

Ultimo dubbio per le ram, cambia qualcosa tra le ripjaws CL9 1.5 e le CL8 (che non hanno la dicitura 1.5 ma pare lo siano dalle specifiche)? Perche vedo che hanno un costo simile e le CL9 non disponibili. Per un 5 euro in più non mi conviene prendere le CL8? O posso aver problemi in OC?

Risolto anche questo dubbio, non mi rimane che ordinare :D Sperando arrivi prima di pasqua (ma la vedo dura) :D :D :D

Gatzu
18-04-2011, 13:15
Per la mobo non sono un gran fan delle giga, prenderò una fatal1ty al posto della asus. Come GPU, non essendoci grandi problemi sul costo finale, confermo la 580 twin frozr II. Al massimo andrei su uno SLI di 560 twin frozr, con poco meno del prezzo della 580, ma secondo me non ne vale la pena a sto punto (sia per la memoria che per il reale vantaggio). Mi frena anche la gente che dice che ci possono essere problemi nei giochi in SLI. Non sapendo la frequenza di questi problemi (mai avuto SLI) preferisco andare sul sicuro e lasciare una singola 580, da raddoppiare al max molto piu in là.

Ultimo dubbio per le ram, cambia qualcosa tra le ripjaws CL9 1.5 e le CL8 (che non hanno la dicitura 1.5 ma pare lo siano dalle specifiche)? Perche vedo che hanno un costo simile e le CL9 non disponibili. Per un 5 euro in più non mi conviene prendere le CL8? O posso aver problemi in OC?

Risolto anche questo dubbio, non mi rimane che ordinare :D Sperando arrivi prima di pasqua (ma la vedo dura) :D :D :D

Le CL.8 sono in teoria migliori delle CL.9. In pratica tutto questa velocità in piu' non si vede, specialmente nei i sistemi sandy bridge. Se pero' le CL 8 sono quelle disponibili prendile pure : avrai un prodotto migliore. Per l'OC nessun problema in quanto i SB si overcloccano tramite moltiplicatore, quindi la frequenza delle memorie rimane la medesima.

SALUT.