Whity
12-04-2011, 11:59
Ciao a tutti,
posseggo il pc in firma con cui gioco ma comunque mai a livelli allucinanti per ovvi motivi. Premettendo che la scheda madre non ha i fix, il pc si avviava anche con FSB 160 (quindi 160x20=3.2 Ghz) però non caricava il sistema operativo (XP) perchè mi sa che l'hard disk di sistema non regge tanto frequenze PCI elevate.
Originale:
CPU = 2.66 Ghz (133x20, 1.525 Volt)
Memorie = 333 Mhz (2 x 166, 2.5 Volt, 2.5-3-3-7)
Risultato:
CPU = 2.86 Ghz (142x20, 1.575 Volt)
Memorie = 355 Mhz (2 x 177.5, 2.7 Volt, 2.5-3-3-5)
Ho deciso di fare un po' di oc procedendo nel seguente modo:
1 - Innanzi tutto imposto vcore manuale 1.525 Volt, RAM 2.7 Volt (massimo impostabile da BIOS) e AGP (1.7 Volt). Riavvio e provo il tutto, funziona bene.
2 - Le mie ram sono = una 400Mhz ed una 333Mhz, brutta storia troncare le prestazioni così ma avevo bisogno di 1GB di ram per far girare un minimo di giochi. Imposto le memorie col divisore in modo che la frequenza salga proporzionalmente partendo da 133/200 (cpu originale 133, ram originali 333 Mhz). Ho pure alzato i timings per un ulteriore margine, ma mettendoli a 3-4-4-7 (massimo impostabile) la ram da 400Mhz mi abbandona lasciandomi riconosciuto solo un modulo, quindi accorcio per far riconoscere la 400 Mhz, imposto a 2.5-4-4-7.
3 - Comincio a salire di FSB, prima prova 140Mhz quindi 210 Mhz sulle ram = tutto liscio procio a 2.8 Ghz, memtest ok e 4 minuti di stress everest raggiungo 53°C (ventola 2400 rpm, max 3600 gestita da bios).
4 - Appena riavvio non parte il pc...........brutta storia...........beh ogni tanto lo fa, ma per sicurezza do +0.025 Volt, quindi 1.550 Volt sul processore.
5 - imposto il FSB a 145 Mhz, ma le ram mi danno errori nel memtest......mannaggina strano! Stan lavorando a 290 Mhz ed a 333 Mhz non danno problemi con timings più "tirati". Dando la colpa alla frequenza PCI che sale, riavvio.
6 - Riprovo a mettere 3-4-4-7, magari alzando di clock la 400 Mhz risponde............invece no mi abbandona comunque quindi torno 2.5-4-4-7
7 - porto il fsb a 143 (2.86 Ghz) ed ottengo la benedizione dalle ram nel memtest86. Stresso in windows e dopo 4 minuti di stress arrivo a 54° (ventola 2400 rpm, max 3600 gestita da bios).
8 - Voglio fare la sparata di processore senza rischiare troppo, ma salendo a 160 MHz l'hard-disk mi da forfait quindi mi limito ad un più saggio 150 Mhz (3 Ghz finalmente!). Ovviamente le ram girano a 224 Mhz ma mi mandano saracche con 7 errori in 10 minuti di memtest...............fa niente io voglio lo screen a 3 Ghz, poi riporto tutto ok (:D). Infatti per non rischiare non partisse (fare un clear CMOS risulterebbe una seccatura perchè il pc è infossato sulla scrivania) gli ho sparato 1.600 Volt core da BIOS.
http://img691.imageshack.us/img691/1205/p6cpu3.th.png (http://img691.imageshack.us/i/p6cpu3.png/)
9 - Tutto contento cerco il meglio per il daily, quindi piazzo 140 Mhz di FSB, mettendo le ram in sincrono (quindi 260Mhz perchè sono DDR).
Ram e processore reggono bene, memtest86 a posto e stress 4 minuti = 54°C (ventola 2700 rpm, max 3600 gestita da bios).
10 - Ora la pazzia, ram con rapporto 4:3 e quindi 350 Mhz (contro 333 Mhz default). Non ho dubbi sul modulo da 400 Mhz che regga ma la 333 Mhz come reagirà??? La risposta è che regge e passa il memtest86 come niente :D .
11 - Ora mi diletto con i timings..........provato 2.5-3-3-6 e le ram rispondono con un memtest86 perfetto
12 - E si va seeeeeeempre più giù! Sparo un 2.5-2-2-5 e le ram mi mandano a quel paese sparandomi una miriade di errori..............ok ho esagerato, scusa :asd:
13 - Provo 2.5-3-3-5, ram ok, test passato.
14 - Come ultima cosa metto 142 Mhz, quindi ram a 355 Mhz, tutto ok 5 minuti di stress = 56° (ventola 2400 rpm, max 3600 gestita da bios).
15 - Qui mi sono fermato per il daily ed ho fatto screen di cpu-z
http://img846.imageshack.us/img846/6720/daily.th.png (http://img846.imageshack.us/i/daily.png/)
Ora come prova mi rimarrebbe provare un bel 2-3-3-5, ma voglio lasciare le ram così perchè mi dan l'idea di essere abbastanza tirate.
Voi che ne dite di quello che ho fatto? Siete d'accordo o proponete altre prove?
Nel bios ho messo come "Asyncronus" la voce chipset clock che alcuni dicono siano i fix, altri dicono che non ci fa un cacchio ma io per sicurezza l'ho messa così che male non ci fa.
Per la scheda video l'ho già cloccata pesantemente (http://www.techpowerup.com/gpuz/6h364/), ma normalmente la tengo su 769/2000.
Prossimamente farò dei test per vedere l'effettivo guadagno prestazionale (che comunque non penso sia molto) ma in attesa se volete consigliarmi qualche prova sono iperdisponibile (tranne per cose rischiosissime che comportino clear CMOS. Anche se tutto quello che ho fatto lo può portare, preferisco evitare cose troppo azzardate).
Ciao, Whity :)
P.S. Alzato il vcore a 1.575 per un riavvio a casaccio
posseggo il pc in firma con cui gioco ma comunque mai a livelli allucinanti per ovvi motivi. Premettendo che la scheda madre non ha i fix, il pc si avviava anche con FSB 160 (quindi 160x20=3.2 Ghz) però non caricava il sistema operativo (XP) perchè mi sa che l'hard disk di sistema non regge tanto frequenze PCI elevate.
Originale:
CPU = 2.66 Ghz (133x20, 1.525 Volt)
Memorie = 333 Mhz (2 x 166, 2.5 Volt, 2.5-3-3-7)
Risultato:
CPU = 2.86 Ghz (142x20, 1.575 Volt)
Memorie = 355 Mhz (2 x 177.5, 2.7 Volt, 2.5-3-3-5)
Ho deciso di fare un po' di oc procedendo nel seguente modo:
1 - Innanzi tutto imposto vcore manuale 1.525 Volt, RAM 2.7 Volt (massimo impostabile da BIOS) e AGP (1.7 Volt). Riavvio e provo il tutto, funziona bene.
2 - Le mie ram sono = una 400Mhz ed una 333Mhz, brutta storia troncare le prestazioni così ma avevo bisogno di 1GB di ram per far girare un minimo di giochi. Imposto le memorie col divisore in modo che la frequenza salga proporzionalmente partendo da 133/200 (cpu originale 133, ram originali 333 Mhz). Ho pure alzato i timings per un ulteriore margine, ma mettendoli a 3-4-4-7 (massimo impostabile) la ram da 400Mhz mi abbandona lasciandomi riconosciuto solo un modulo, quindi accorcio per far riconoscere la 400 Mhz, imposto a 2.5-4-4-7.
3 - Comincio a salire di FSB, prima prova 140Mhz quindi 210 Mhz sulle ram = tutto liscio procio a 2.8 Ghz, memtest ok e 4 minuti di stress everest raggiungo 53°C (ventola 2400 rpm, max 3600 gestita da bios).
4 - Appena riavvio non parte il pc...........brutta storia...........beh ogni tanto lo fa, ma per sicurezza do +0.025 Volt, quindi 1.550 Volt sul processore.
5 - imposto il FSB a 145 Mhz, ma le ram mi danno errori nel memtest......mannaggina strano! Stan lavorando a 290 Mhz ed a 333 Mhz non danno problemi con timings più "tirati". Dando la colpa alla frequenza PCI che sale, riavvio.
6 - Riprovo a mettere 3-4-4-7, magari alzando di clock la 400 Mhz risponde............invece no mi abbandona comunque quindi torno 2.5-4-4-7
7 - porto il fsb a 143 (2.86 Ghz) ed ottengo la benedizione dalle ram nel memtest86. Stresso in windows e dopo 4 minuti di stress arrivo a 54° (ventola 2400 rpm, max 3600 gestita da bios).
8 - Voglio fare la sparata di processore senza rischiare troppo, ma salendo a 160 MHz l'hard-disk mi da forfait quindi mi limito ad un più saggio 150 Mhz (3 Ghz finalmente!). Ovviamente le ram girano a 224 Mhz ma mi mandano saracche con 7 errori in 10 minuti di memtest...............fa niente io voglio lo screen a 3 Ghz, poi riporto tutto ok (:D). Infatti per non rischiare non partisse (fare un clear CMOS risulterebbe una seccatura perchè il pc è infossato sulla scrivania) gli ho sparato 1.600 Volt core da BIOS.
http://img691.imageshack.us/img691/1205/p6cpu3.th.png (http://img691.imageshack.us/i/p6cpu3.png/)
9 - Tutto contento cerco il meglio per il daily, quindi piazzo 140 Mhz di FSB, mettendo le ram in sincrono (quindi 260Mhz perchè sono DDR).
Ram e processore reggono bene, memtest86 a posto e stress 4 minuti = 54°C (ventola 2700 rpm, max 3600 gestita da bios).
10 - Ora la pazzia, ram con rapporto 4:3 e quindi 350 Mhz (contro 333 Mhz default). Non ho dubbi sul modulo da 400 Mhz che regga ma la 333 Mhz come reagirà??? La risposta è che regge e passa il memtest86 come niente :D .
11 - Ora mi diletto con i timings..........provato 2.5-3-3-6 e le ram rispondono con un memtest86 perfetto
12 - E si va seeeeeeempre più giù! Sparo un 2.5-2-2-5 e le ram mi mandano a quel paese sparandomi una miriade di errori..............ok ho esagerato, scusa :asd:
13 - Provo 2.5-3-3-5, ram ok, test passato.
14 - Come ultima cosa metto 142 Mhz, quindi ram a 355 Mhz, tutto ok 5 minuti di stress = 56° (ventola 2400 rpm, max 3600 gestita da bios).
15 - Qui mi sono fermato per il daily ed ho fatto screen di cpu-z
http://img846.imageshack.us/img846/6720/daily.th.png (http://img846.imageshack.us/i/daily.png/)
Ora come prova mi rimarrebbe provare un bel 2-3-3-5, ma voglio lasciare le ram così perchè mi dan l'idea di essere abbastanza tirate.
Voi che ne dite di quello che ho fatto? Siete d'accordo o proponete altre prove?
Nel bios ho messo come "Asyncronus" la voce chipset clock che alcuni dicono siano i fix, altri dicono che non ci fa un cacchio ma io per sicurezza l'ho messa così che male non ci fa.
Per la scheda video l'ho già cloccata pesantemente (http://www.techpowerup.com/gpuz/6h364/), ma normalmente la tengo su 769/2000.
Prossimamente farò dei test per vedere l'effettivo guadagno prestazionale (che comunque non penso sia molto) ma in attesa se volete consigliarmi qualche prova sono iperdisponibile (tranne per cose rischiosissime che comportino clear CMOS. Anche se tutto quello che ho fatto lo può portare, preferisco evitare cose troppo azzardate).
Ciao, Whity :)
P.S. Alzato il vcore a 1.575 per un riavvio a casaccio