View Full Version : Nokia annuncia ufficialmente "Anna", E6 e X7
Redazione di Hardware Upg
12-04-2011, 12:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-annuncia-ufficialmente-anna-e6-e-x7_36284.html
Nokia ha annunciato nel corso delle ultime ore il rilascio di "Anna", prima major release per Symbian^3 e dei due smartphone che per primi ne saranno dotati: E6 e X7
Click sul link per visualizzare la notizia.
Markk117
12-04-2011, 12:15
Super amoled plus? XD ma siete sicuri??? in ogni altro blog si dice che è un amoled cbd XD
Mr_Paulus
12-04-2011, 12:23
infatti, dappertutto si dice del cbd..
e comunque se vogliamo essere pignoli anna (aka pr2) è il terzo update per symbian^3 :O
daedin89
12-04-2011, 12:28
bè cmq l'x7 , seppur un pò tamarro, è figo! segna un punto di rottura dal punto di vista del design!
ma non capisco perchè mettere un display 640x480 su un telefono business e invece 640x360 su uno molto piu multimediale e con pannello piu grande...
piu risoluzione per schermi piu piccoli...
attendiamo i prezzi!
Mr_Paulus
12-04-2011, 12:31
bè cmq l'x7 , seppur un pò tamarro, è figo! segna un punto di rottura dal punto di vista del design!
ma non capisco perchè mettere un display 640x480 su un telefono business e invece 640x360 su uno molto piu multimediale e con pannello piu grande...
piu risoluzione per schermi piu piccoli...
attendiamo i prezzi!
nokia ha sempre tenuto risoluzioni proporzionali alla risoluzione hd negli ultimi tempi per i suoi device multimediali (l'e7 è l'eccezione che conferma la regola :asd:, infatti si vocifera di un n8-01 con risoluzione di 900 e passa x non ricordo, ma sempre con lo stesso rapporto).
per i prezzi si parla di 380€ circa per l'x7, per l'e6 non ricordo, forse qualcosa di meno..
Forse cambiare il font dell'OS, pensato per i vecchi display con risoluzione bassissima, ed usarne uno più bello e moderno che non dia di vecchio ed obsolescenza potrebbe aiutare.
E' così difficile da capirlo?
Asterion
12-04-2011, 12:45
Forse cambiare il font dell'OS, pensato per i vecchi display con risoluzione bassissima, ed usarne uno più bello e moderno che non dia di vecchio ed obsolescenza potrebbe aiutare.
E' così difficile da capirlo?
L'hanno fatto, se mi dai tempo trovo pure il link alla notizia. Va a capire se lo troveremo già in questo aggiornamento.
Markk117
12-04-2011, 12:46
il nuovo font lo si può mettere da quello che ho capito, cmq appena visto il video su engadget e lo slide tra homescreen è moolto più fluido ma ancora qualche lag si presenta
Mr_Paulus
12-04-2011, 12:49
L'hanno fatto, se mi dai tempo trovo pure il link alla notizia. Va a capire se lo troveremo già in questo aggiornamento.
no, probabilmente lo rilasceranno con un aggiornamento successivo, nella peggiore slitta fino alla pr3.
piererentolo
12-04-2011, 13:35
Anna... scommetto che il prossimo sarà Beatrice, poi Carla, Daniela, Esmeralda etc etc :D
Per me Symbian non dovrebbero ucciderlo, almeno per i telefoni che servono per 'telefonare'. Alla fine è usabile e carino. Per la mia esperienza (Android by Lg e Acer e Maemo) i nuovi s.o. hanno eccellenti doti in termini di flessibilità e ampliabilità, ma alla fine in quelle 4-5 cose di base che servono quotidianamente preferisco Symbian.
Il fatto poi di poter backuppare tutto il telefono Nokia tramite Ovi Suite e fare il ripristino su un altro telefono per me non ha prezzo, possibile che non si possa fare con altri telefoni? Non ho mai trovato nulla di simile ed è davvero bizzarro...
Asterion
12-04-2011, 14:17
no, probabilmente lo rilasceranno con un aggiornamento successivo, nella peggiore slitta fino alla pr3.
Ho trovato un link:
http://www.mobileblog.it/post/15558/nokia-pure-il-nuovo-font-nokia-gia-installabile-su-symbian-e-maemo
Mi pare carino, più essenziale e senza spigoli.
Anna... scommetto che il prossimo sarà Beatrice, poi Carla, Daniela, Esmeralda etc etc :D
Questa è molto carina :D
totoepeppino
12-04-2011, 14:20
sto usando android da gennaio e...non vedo l'ora di tornare a symbian.
Non che sia migliore in termini assoluti, è migliore per me che me ne frego dei social, di 10.000 app inutili di un navigatore integrato che funziona solo online.
Per questo sono contento degli aggiornamenti che sta ricevendo.
Asterion
12-04-2011, 14:24
sto usando android da gennaio e...non vedo l'ora di tornare a symbian.
Non che sia migliore in termini assoluti, è migliore per me che me ne frego dei social, di 10.000 app inutili di un navigatore integrato che funziona solo online.
Per questo sono contento degli aggiornamenti che sta ricevendo.
Adesso che stanno rendendo Symbian uno spettacolo, lo abbandonano. Mah, speriamo ci ripensino :sperem:
totoepeppino
12-04-2011, 14:29
Adesso che stanno rendendo Symbian uno spettacolo, lo abbandonano. Mah, speriamo ci ripensino :sperem:
quoto e rilancio:sperem: :sperem:
E mentre il mondo è dual core, ecco che Nokia ancora nemmeno è arrivata allo stravecchio single core 1ghz!
Brava Nokia, sei riuscita a superarti: normalmente sei un anno indietro, ora ben due!
Cellulare con un senso solo sotto i 300€, di più è un furto.
Adesso che stanno rendendo Symbian uno spettacolo, lo abbandonano. Mah, speriamo ci ripensino :sperem:
Questa storia che lo abbandonano è al momento ancora una leggenda metropolitana.
Di sicuro c'è che Nokia produrrà anche smartphones di fascia alta con WP7, ma mica ha preso impegno con microsoft di non produrre più smartphones Symbian.
Certo se l'andazzo del mercato è come negli ultimi due anni allora gli converrà abbandonarlo, ma se dovesse riprendersi, anche grazie al nuovo Symbian3 e ai nuovi cellulari, nonché ad un eventuale smorzamento della moda Android (non è male Android, ma un 50% del suo successo è puramente un fatto di moda), nulla impedisce a Nokia di continuare anche con Symbian ancora per diversi anni, migliorandolo sempre.
Al momento gli ultimi modelli Nokia sono spettacolari, secondo me. A partire dall'N8 che è lo smartphone col migliore apparato videofotografico.
L'E7 è fantastico ma troppo caro al momento.
Il C7 e il C6 sono ottimi.
Pure l'E6 mi sembra niente male (ovvio che non può piacere a tutti quel form factor).
pildaceus!
12-04-2011, 14:59
Mi annovero nella categoria cui apparteneva totoepeppino, quelli che, da un lato, sono tentati da OS più "moderni" e flessibili, dall'altro, fregandosene dei vari social network, o comunque non avendo la necessità/voglia/fisima di essere costantemente online, e usando molto il cell come telefono, temono la perdita di efficienza.
Però, facendo riferimento all'X7, quoto in pieno daedin89: 640*360 su 4" non sono pochini? E in generale, non sono pochi per navigare/vedere video o altro che abbia a che fare con la multimedialità? Speravo che Nokia sarebbe passata a risoluzioni più alte...
Donbabbeo
12-04-2011, 15:12
Se solo Symbian^3 avesse un qualche client RDP o VNC :cry:
totoepeppino
12-04-2011, 15:29
Se da un lato difendo (per le mie esigenze) symbian, dall'altro condivido le critiche al lato hardware dei nokia.
Non mi riferisco ai dual core che PER ME son specchietti per le allodole, un modo per attirare i patiti di frequenze, overclock ecc.. di cui faccio parte anch'io come tutti quelli che frequentano questo sito.
Mi riferisco alle risoluzioni sottodimensionate dei display, alla scarsità di ram alle fotocamere fullfocus (obbrobrio!)
Quelle che non condivido sono le critiche al sistema operativo, alla sua completezza, alla sua versatilità (hdmi, usb on the go).
Ripeto PER ME e per IL MIO USO symbian è migliore.
Asterion
12-04-2011, 15:46
E mentre il mondo è dual core, ecco che Nokia ancora nemmeno è arrivata allo stravecchio single core 1ghz!
Brava Nokia, sei riuscita a superarti: normalmente sei un anno indietro, ora ben due!
Cellulare con un senso solo sotto i 300€, di più è un furto.
Al di là delle specifiche tecniche di uno smartphone, occorre vedere quanto sono fluide l'interfaccia e i programmi.
Se un telefono avesse l'hardware di un vecchio Nokia 3310 e fosse comunque in grado di offrire un'interfaccia veloce e fluida e se i programmi girassero bene, ti andrebbe bene lo stesso?
Asterion
12-04-2011, 16:04
Mi riferisco alle risoluzioni sottodimensionate dei display, alla scarsità di ram alle fotocamere fullfocus (obbrobrio!)
Una fotocamera da 8 MPX senza autofocus non la capisco nemmeno io. A quel punto preferirei una 5 MPX con l'autofocus come l'E72.
Nokia può difendere quanto vuole l'EDOF ma, se fate un giro su flickr, a mio modestissimo avviso è evidente quanto l'autofocus sia superiore.
quoto, è come quelli che si lamentano del downsizing nel mondo delle macchine.... Ma che ti frega se hai un 1.4, se poi alla resa dei conti ti fa andare come un 2.0?!
Sono pochi 680 mhz? Registra a 720p, riproduce 1080p, ci girano anche i giochi, come sui vari galaxy o iphone. Eh bè certo però dire che hai un ghz fa più fico..... -_-
Mr_Paulus
12-04-2011, 16:43
E mentre il mondo è dual core, ecco che Nokia ancora nemmeno è arrivata allo stravecchio single core 1ghz!
Brava Nokia, sei riuscita a superarti: normalmente sei un anno indietro, ora ben due!
Cellulare con un senso solo sotto i 300€, di più è un furto.
ma si guardano le caratteristiche o l'esperienza d'uso?perchè ci son telefoni dual core con android che scattano più dell'n8 :asd:
Al di là delle specifiche tecniche di uno smartphone, occorre vedere quanto sono fluide l'interfaccia e i programmi.
Se un telefono avesse l'hardware di un vecchio Nokia 3310 e fosse comunque in grado di offrire un'interfaccia veloce e fluida e se i programmi girassero bene, ti andrebbe bene lo stesso?
amen..
Al di là delle specifiche tecniche di uno smartphone, occorre vedere quanto sono fluide l'interfaccia e i programmi.
Se un telefono avesse l'hardware di un vecchio Nokia 3310 e fosse comunque in grado di offrire un'interfaccia veloce e fluida e se i programmi girassero bene, ti andrebbe bene lo stesso?
No. ;)
Perché se spendo una certa cifra PRETENDO hardware all'altezza della cifra.
quoto, è come quelli che si lamentano del downsizing nel mondo delle macchine.... Ma che ti frega se hai un 1.4, se poi alla resa dei conti ti fa andare come un 2.0?!
Sono pochi 680 mhz? Registra a 720p, riproduce 1080p, ci girano anche i giochi, come sui vari galaxy o iphone. Eh bè certo però dire che hai un ghz fa più fico..... -_-
Io amo il downsizing, ma ciò c'entra ben poco. Perché se il downsizing ha dei pro e pochi contro, usare robaccia vecchia di 3 anni no.
Se spendo 20k€ per un'auto pretendo che questa abbia un motore di ultima generazione, che so, un turbobenzina o un turbodiesel common rail, non un vecchio diesel a carburatore (ho sparato una cosa a caso che probabilmente nemmeno esiste :asd:).
Se ne spendo 5k invece mi va benissimo che il motore sia di 15 anni fa :)
ma si guardano le caratteristiche o l'esperienza d'uso?perchè ci son telefoni dual core con android che scattano più dell'n8 :asd:
Entrambi. ;)
E le caratteristiche fanno pena, l'esperienza d'uso diciamo che non è propriamente al top, con blocchi e impuntamenti a non finire, store penoso (non dico a livello di numero di contenuti, ma di come funziona), lentezze improvvise, bug a non finire. E te lo dico dopo aver avuto in mano per giorni C6-01, C7-00, N8-00 ed E7-00.
Si tratta semplicemente di non farsi prendere per il culo da un'azienda che non fa quasi NIENTE di buono da anni, con hardware arretrato, software che :doh: , con ciliegine sulla torta come il Full Focus, la presa in giro per eccellenza. Trovare un nome figo all'assenza dell'autofocus è davvero una genialata che nemmeno Apple è riuscita a raggiungere :doh:
Il fatto poi di poter backuppare tutto il telefono Nokia tramite Ovi Suite e fare il ripristino su un altro telefono per me non ha prezzo, possibile che non si possa fare con altri telefoni? Non ho mai trovato nulla di simile ed è davvero bizzarro...
iTunes lo fa. Meglio. ;)
Donbabbeo
12-04-2011, 17:10
quoto, è come quelli che si lamentano del downsizing nel mondo delle macchine.... Ma che ti frega se hai un 1.4, se poi alla resa dei conti ti fa andare come un 2.0?!
Sono pochi 680 mhz? Registra a 720p, riproduce 1080p, ci girano anche i giochi, come sui vari galaxy o iphone. Eh bè certo però dire che hai un ghz fa più fico..... -_-
Mi dispiace ma non ci sto.
Il mio pene richiede almeno un dual core a 1 Ghz.
Fosse per questi discorsi idioti staremmo ancora usando i Pentium III. ;)
Ho trovato un link:
http://www.mobileblog.it/post/15558/nokia-pure-il-nuovo-font-nokia-gia-installabile-su-symbian-e-maemo
Mi pare carino, più essenziale e senza spigoli.
Questa è molto carina :D
Grazie.
Finalmente qualcosa non sagomato con l'accetta, è un buon punto d'inizio.
iTunes lo fa. Meglio. ;)
iTunes? A(ha)^100 !
TheDarkProphet
12-04-2011, 17:18
Per quanto riguarda il nuovo font Nokia, quello chiamato "Nokia Pure", io lo uso da tempo sul mio N900 e devo dire che migliora di molto la leggibilità, oltre a rendere più gradevole l'interfaccia.
Per quanto riguarda il Symbian io spero cmq che non venga abbandonato, ho usato per sei anni solo telefony Symbian ed adesso che sono con Maemo devo dire che mi manca l'immediatezza di utilizzo e la perfetta integrazione delle funzioni telefoniche nel sistema operativo.
Maemo, Android, iOS sono tutti sistemi eccezionali per fruire della parte multimediale di uno smartphone, ma la semplicità e la velocità di utilizzo che avevo sul mio vecchio E71 non l'ho mai più trovata in nessun altro telefono, per questo guarderò con attenzione al nuovo E6, credo proprio che potrà essere un telefono eccezionale
d!
Mr_Paulus
12-04-2011, 17:18
Entrambi. ;)
E le caratteristiche fanno pena, l'esperienza d'uso diciamo che non è propriamente al top, con blocchi e impuntamenti a non finire, store penoso (non dico a livello di numero di contenuti, ma di come funziona), lentezze improvvise, bug a non finire. E te lo dico dopo aver avuto in mano per giorni C6-01, C7-00, N8-00 ed E7-00.
Si tratta semplicemente di non farsi prendere per il culo da un'azienda che non fa quasi NIENTE di buono da anni, con hardware arretrato, software che :doh: , con ciliegine sulla torta come il Full Focus, la presa in giro per eccellenza. Trovare un nome figo all'assenza dell'autofocus è davvero una genialata che nemmeno Apple è riuscita a raggiungere :doh:
però, li hai provati proprio tutti eh :asd: io purtroppo solo uno da 3 mesi ormai, e non ho mai avuto problemi.
forse perchè non soffro di complessi di inferiorità perchè "ce l'ho più piccolo" ;) e mi godo ciò che ho (il telefono che fa le foto e i video migliori (e solo questo per me vale l'acquisto), e che mi permette di fare dignitosamente tutto il resto ;))
poi oh se proprio hai bisogno del dual core vai pure sul nuovo motorola che scatta più dell'n8 :asd: (ma intanto ce l'hai più lungo e sei contento :O :asd: )
Mi dispiace ma non ci sto.
Il mio pene richiede almeno un dual core a 1 Ghz.
:sbonk:
però, li hai provati proprio tutti eh :asd: io purtroppo solo uno da 3 mesi ormai, e non ho mai avuto problemi.
forse perchè non soffro di complessi di inferiorità perchè "ce l'ho più piccolo" ;) e mi godo ciò che ho (il telefono che fa le foto e i video migliori (e solo questo per me vale l'acquisto), e che mi permette di fare dignitosamente tutto il resto ;))
poi oh se proprio hai bisogno del dual core vai pure sul nuovo motorola che scatta più dell'n8 :asd: (ma intanto ce l'hai più lungo e sei contento :O :asd: )
:sbonk:
Guarda, tra tutti il più buggoso era l'E7, 3-4 blocchi al giorno garantiti più lentezza generale maggiore degli altri (2 secondi per aprire il menù, roba da pazzi :doh: ), il C6-01 il più soddisfacente invece.
Comunque libero di goderti ciò che vuoi, io non nego che siano telefoni decenti, ma ogni fascia ha il suo hardware.
Ed io per l'hardware che avevo 2 anni fa sull'iPhone 3GS non sarei disposto a pagare più di 300€ al momento. Ecco perché secondo me tra tutti i Symbian^3 l'unico con un senso è il C6-01.
P.S. Grazie per il consiglio ma Android è troppo spreca-risorse per i miei gusti :asd: anche se è molto attraente per gli smanettamenti!
Preferisco iOS o WP7 però. Quest'ultimo in particolare è semplicemente mostruoso in termini di velocità. :eek:
Eraser|85
12-04-2011, 17:34
Per me Symbian non dovrebbero ucciderlo, almeno per i telefoni che servono per 'telefonare'. Alla fine è usabile e carino. Per la mia esperienza (Android by Lg e Acer e Maemo) i nuovi s.o. hanno eccellenti doti in termini di flessibilità e ampliabilità, ma alla fine in quelle 4-5 cose di base che servono quotidianamente preferisco Symbian.
Il fatto poi di poter backuppare tutto il telefono Nokia tramite Ovi Suite e fare il ripristino su un altro telefono per me non ha prezzo, possibile che non si possa fare con altri telefoni? Non ho mai trovato nulla di simile ed è davvero bizzarro...
con android tieni tutto sincronizzato su internet tramite google o uno dei tanti altri servizi... sui terminali wp7 usi live.com.. su windows mobile usavi exchange.. veramente nokia è stata l'ultima ad introdurre la sincronizzazione, prima tutti lo facevano. Apple con iPhone e MobileMe è una oscenità a parte.. bbrrrrrrr
Comunque una soluzione cross-platform c'è e funziona benone.. si chiama Funambol.. dateci un occhio!
Mr_Paulus
12-04-2011, 17:47
P.S. Grazie per il consiglio ma Android è troppo spreca-risorse per i miei gusti :asd: anche se è molto attraente per gli smanettamenti!
Preferisco iOS o WP7 però. Quest'ultimo in particolare è semplicemente mostruoso in termini di velocità. :eek:
direi che siam d'accordo :mano:
con android tieni tutto sincronizzato su internet tramite google o uno dei tanti altri servizi... sui terminali wp7 usi live.com.. su windows mobile usavi exchange.. veramente nokia è stata l'ultima ad introdurre la sincronizzazione, prima tutti lo facevano. Apple con iPhone e MobileMe è una oscenità a parte.. bbrrrrrrr
Comunque una soluzione cross-platform c'è e funziona benone.. si chiama Funambol.. dateci un occhio!
Perdonami, ma che c'entra MobileMe?
Lui ha parlato di backup di un telefono da passare su un altro, e questo si fa da iTunes. Io ho su il backup del 3GS sul 4, ad esempio. Di questo stava parlando, non della sincronizzazione.
Che, tra le altre cose, si fa anche su iPhone con un account Google (faccio anche questo quindi posso confermartene la funzionalità).
Condivido con te il fatto che il sistema di sincronizzazione e backup di Symbian sia tra i peggiori.
Per riuscire ad avere i miei contatti della rubrica che stanno sull'account Google ho dovuto davvero fare i salti mortali e cercare parecchie guide prima di capire come andava fatto.
direi che siam d'accordo :mano:
:)
Mr_Paulus
12-04-2011, 18:20
con android tieni tutto sincronizzato su internet tramite google o uno dei tanti altri servizi... sui terminali wp7 usi live.com.. su windows mobile usavi exchange.. veramente nokia è stata l'ultima ad introdurre la sincronizzazione, prima tutti lo facevano. Apple con iPhone e MobileMe è una oscenità a parte.. bbrrrrrrr
Comunque una soluzione cross-platform c'è e funziona benone.. si chiama Funambol.. dateci un occhio!
eh? io è da quando avevo l'n73 che sincronizzo mail, contatti e calendario con exchange con lo stesso account google...ma sapete di che parlate?:asd:
braindamage87
12-04-2011, 18:33
E mentre il mondo è dual core, ecco che Nokia ancora nemmeno è arrivata allo stravecchio single core 1ghz!
Brava Nokia, sei riuscita a superarti: normalmente sei un anno indietro, ora ben due!
Cellulare con un senso solo sotto i 300€, di più è un furto.
Symbian è leggero, non ha bisogno di processori dual core...
La corsa ai megahertz, ai megapixels, a chi ha più core e a chi ce l'ha più lungo è solo una stupidaggine.
Non serve a niente avere 2 core se poi la batteria non arriva al pomeriggio...Piuttosto bisogna ottimizzare il software in modo che consumi meno risorse possibili!
PS: ovviamente da uno che dalla firma sembra "sponsorizzato" Apple non mi aspetterei commenti più intelligenti. Per me al contrario è un furto il tuo Iphone4 da 700 euro, quello sì che non vale quello che costa! IMHO!
Symbian è leggero, non ha bisogno di processori dual core...
La corsa ai megahertz, ai megapixels, a chi ha più core e a chi ce l'ha più lungo è solo una stupidaggine.
Non serve a niente avere 2 core se poi la batteria non arriva al pomeriggio...Piuttosto bisogna ottimizzare il software in modo che consumi meno risorse possibili!
PS: ovviamente da uno che dalla firma sembra "sponsorizzato" Apple non mi aspetterei commenti più intelligenti. Per me al contrario è un furto il tuo Iphone4 da 700 euro, quello sì che non vale quello che costa! IMHO!
Ho un iPhone perché mi piace ed ho un blog che ne tratta e mi fa guadagnare (quindi quello che costa "di troppo" me lo ripago abbondantemente), ho un MacBook Pro perché faccio grafica ed è "obbligatorio" OS X (oltre a piacermi lol), questo non significa che io non abbia giudizio.
Un iPhone da 660€ è un furto a mio parere molto minore di un E7 a 630. Sbaglio?
Un cellulare mal assemblato (guarda la videorecensione di Nokioteca se non ci credi.. ah, l'ho fatta io ;)), con hardware stravecchio, un display con pixel grossi come noccioline, un OS lento e buggoso, grosso come una capanna, senza nemmeno l'autofocus, a 630€. No, ma hai ragione, sono io che non ho giudizio.
Il fatto che l'OS possa girare con risorse minori non significa che devono propinarci hardware obsoleto. Se all'uva non ci arrivate, non dite che è acerba.
Symbian gira bene su quell'hardware, ma con un hardware migliore andrebe meglio. Siamo nel 2011, ed un prodotto di fascia alta deve obbligatoriamente avere il top di adesso.
Il mercato lo dice, non io. Se Nokia ha totalmente fallito nella fascia alta da qualcosa come 3 anni forse sto dicendo cose sensate.
P.S. I top di gamma arrivano alle due giornate di autonomia, tutti quanti se non li si usa tutto il giorno (ed in quel caso get a life). Non aggrapparti agli specchi.
Donbabbeo
12-04-2011, 20:12
ho un MacBook Pro perché faccio grafica ed è "obbligatorio" OS X (oltre a piacermi lol)
OT: ma questa storia non è finita 10 anni fa? Nessuna polemica sia chiaro, ma Photoshop e compagnia bella girano su Windows e pure su Wine...
Diciamo che con la scusa della grafica ti sei convinto a comprare il MacBook (non ti so dar torto, davvero bello)
Nel momento in cui i docenti mi dicono che è preferibile un Mac per una serie di motivi non faccio altre domande. Chiaro che quei singoli software vanno benone anche su Windows. ;)
Oltretutto la qualità costruttiva ed il design dei normali portatili proprio non la riesco a mandare giù, quindi si uniscono le cose e si fa lo sforzo e si spendono quei 500 eurini in più per avere più qualità, durata, e minore spessore. :)
Comunque per rispondere alla tua domanda: è quasi finita quella storia, il divario è quasi completamente colmato. :)
/OT
Mr_Paulus
12-04-2011, 20:46
Un iPhone da 660€ è un furto a mio parere molto minore di un E7 a 630. Sbaglio?
no, non sbagli.
un OS lento e buggoso
questo però mi fa pensare che non hai mai usato realmente symbian^3 (e per usato realmente non intendo accenderlo e fare due o tre click) ;)
P.S. I top di gamma arrivano alle due giornate di autonomia, tutti quanti se non li si usa tutto il giorno (ed in quel caso get a life). Non aggrapparti agli specchi.
l'n8 arriva a due giorni anche con un uso intenso (e la definizione di uso intenso non la do io, uso quella di telefonino.net, ossia se non ricordo male circa 1-2 ore di telefonate, mezz'ora-un'ora di web browsing, mail in push e non ricordo che altro), certo che se sto in continuazione a navigare dalle 8 del mattino il telefono mi si spegne all'una del pomeriggio ;).
braindamage87
12-04-2011, 21:26
Ho un iPhone perché mi piace ed ho un blog che ne tratta e mi fa guadagnare (quindi quello che costa "di troppo" me lo ripago abbondantemente), ho un MacBook Pro perché faccio grafica ed è "obbligatorio" OS X (oltre a piacermi lol), questo non significa che io non abbia giudizio.
Un iPhone da 660€ è un furto a mio parere molto minore di un E7 a 630. Sbaglio?
Un cellulare mal assemblato (guarda la videorecensione di Nokioteca se non ci credi.. ah, l'ho fatta io ;)), con hardware stravecchio, un display con pixel grossi come noccioline, un OS lento e buggoso, grosso come una capanna, senza nemmeno l'autofocus, a 630€. No, ma hai ragione, sono io che non ho giudizio.
Il fatto che l'OS possa girare con risorse minori non significa che devono propinarci hardware obsoleto. Se all'uva non ci arrivate, non dite che è acerba.
Symbian gira bene su quell'hardware, ma con un hardware migliore andrebe meglio. Siamo nel 2011, ed un prodotto di fascia alta deve obbligatoriamente avere il top di adesso.
Il mercato lo dice, non io. Se Nokia ha totalmente fallito nella fascia alta da qualcosa come 3 anni forse sto dicendo cose sensate.
P.S. I top di gamma arrivano alle due giornate di autonomia, tutti quanti se non li si usa tutto il giorno (ed in quel caso get a life). Non aggrapparti agli specchi.
Nessuno ti ha chiesto come guadagni, non c'era bisogno che ti vantassi del tuo blog redditizio...qui stavamo parlando di un OS, e dei nuovi smartphone Nokia.
Secondo, definire lento e buggoso Symbian^3 significa non averlo utilizzato a dovere. Sono d'accordo invece sulla mancanza dell'autofocus, caratteristica che non deve assolutamente mancare in un telefono affinché io decida di acquistarlo. C'è però anche da sottolineare che ogni modello è destinato ad un'utenza differente: ci sono persone che non sanno neanche dell'esistenza delle due corse che hanno i pulsanti di scatto delle fotocamere, pertanto premono direttamente a fondo il pulsante generando scatti osceni anche da apparecchi decenti (e non è una casualità che uno dei confronti tra le fotocamere di Iphone4 e Nokia N8 ebbe come "vincitore" il primo solo perché chi aveva pubblicato questa serie di scatti a confronto si era dimenticato di mettere a fuoco). Sempre queste persone magari preferiscono non avere la "gobbetta" che si trova su N8 in corrispondenza della fotocamera.
Anche a questo pensano i designer: il full focus è un ottimo compromesso tra qualità e spessore del device. Certo non è adatto alla fotografia macro, ma per scattare ritratti o paesaggi non è niente male, e chi invece chiede qualcosa di più deve orientarsi su altri modelli.
E da possessore di Iphone non mi devi venire a parlare di arretratezza: fino al 3GS Apple non aveva neanche messo il flash alla fotocamera, e solo ora ha introdotto un mezzo led. Ti lamenti della mancanza dell'autofocus nei nuovi smartphone Nokia, ma non credere che un Iphone faccia fotografie migliori con l'hardware fotografico che si ritrova...
Nella tua recensione di E7 (che ho visto tempo fa, non sapevo tu fossi il Lombo di Nokioteca), non ti sei sbilanciato su queste critiche che oggi propini. Non posseggo E7 quindi non posso darne un giudizio approfondito, ma l'ho provato e non ho visto nessun problema di assemblaggio, o di display. Forse proveniendo da un Iphone (che ha veramente un bel display, forse unica caratteristica di vanto), percepisci maggiormente la visibilità dei "pixels", anche se sotto il sole il CBD di Nokia non l'ho visto battere da nessuno....
cos'è... la fiera del luogo comune...
PS fa veramente sorridere vedere uno che incensa la apple lamentarsi perchè nokia non fornisce hardware top di gamma, salvo poi dimenticarsi che i macbook e i macbook pro, 3 mesi dopo l'aggiornamento, montano hardware obsoleto al doppio del prezzo. vabbè va.
Come ben noto i prodotti Apple hanno un rapporto qualità/prezzo buono solo all'uscita, alla fine del ciclo vitale sono quasi dei bidoni. :)
Ad esempio un iPhone 4 ora a quel prezzo è un acquisto totalmente idiota. :)
Ma siamo OT.
Nessuno ti ha chiesto come guadagni, non c'era bisogno che ti vantassi del tuo blog redditizio...qui stavamo parlando di un OS, e dei nuovi smartphone Nokia.
Secondo, definire lento e buggoso Symbian^3 significa non averlo utilizzato a dovere. Sono d'accordo invece sulla mancanza dell'autofocus, caratteristica che non deve assolutamente mancare in un telefono affinché io decida di acquistarlo. C'è però anche da sottolineare che ogni modello è destinato ad un'utenza differente: ci sono persone che non sanno neanche dell'esistenza delle due corse che hanno i pulsanti di scatto delle fotocamere, pertanto premono direttamente a fondo il pulsante generando scatti osceni anche da apparecchi decenti (e non è una casualità che uno dei confronti tra le fotocamere di Iphone4 e Nokia N8 ebbe come "vincitore" il primo solo perché chi aveva pubblicato questa serie di scatti a confronto si era dimenticato di mettere a fuoco). Sempre queste persone magari preferiscono non avere la "gobbetta" che si trova su N8 in corrispondenza della fotocamera.
Anche a questo pensano i designer: il full focus è un ottimo compromesso tra qualità e spessore del device. Certo non è adatto alla fotografia macro, ma per scattare ritratti o paesaggi non è niente male, e chi invece chiede qualcosa di più deve orientarsi su altri modelli.
E da possessore di Iphone non mi devi venire a parlare di arretratezza: fino al 3GS Apple non aveva neanche messo il flash alla fotocamera, e solo ora ha introdotto un mezzo led. Ti lamenti della mancanza dell'autofocus nei nuovi smartphone Nokia, ma non credere che un Iphone faccia fotografie migliori con l'hardware fotografico che si ritrova...
Nella tua recensione di E7 (che ho visto tempo fa, non sapevo tu fossi il Lombo di Nokioteca), non ti sei sbilanciato su queste critiche che oggi propini. Non posseggo E7 quindi non posso darne un giudizio approfondito, ma l'ho provato e non ho visto nessun problema di assemblaggio, o di display. Forse proveniendo da un Iphone (che ha veramente un bel display, forse unica caratteristica di vanto), percepisci maggiormente la visibilità dei "pixels", anche se sotto il sole il CBD di Nokia non l'ho visto battere da nessuno....
Sì, sono io quel rompiscatole. La recensione è "drogata" da chi mi stava al fianco, che mi ha fatto eliminare molte, troppe cose. D'altronde io sono (purtroppo o per fortuna) molto critico, quindi tendo a focalizzarmi sui difetti, mentre chi gestisce il sito vuole che si parli solo dei pregi, altrimenti Nokia non gli dà più i telefoni da provare, ed inoltre la gente potrebbe passare ad altri marchi con una recensione oggettiva, facendogli perdere visitatori. Questo è uno dei motivi per cui non lavoro più con quel sito, non mi piace essere messo a tacere.
I problemi di assemblaggio posso dirteli, se vuoi. Niente di trascendentale, ma sono un perfezionista e porto in tasca il top dell'assemblaggio, quindi purtroppo ci faccio molto caso. I vari "pezzi" sono montati storti, le parti di plastica sopra e sotto creano fessure asimmetriche, inoltre sono sporgenti rispetto all'alluminio (cosa che non avviene nell'N8). Poi lo slide ha un gioco impressionante di 4mm, e se non ricordo male l'avevo mostrato nella videorecensione.
Posso assicurarti di aver provato a lungo Symbian^3, ho recensito 3 di questi dispositivi quindi li ho usati come primo telefono (per essere più "professionale" possibile) per 2 settimane ognuno.
La visibilità dei pixel si nota anche senza paragonare con iP4, basta confrontarlo con C6-01. Attualmente è proprio quest'ultimo il Nokia con il miglior display. Con E7-00 invece sembra di essere tornati indietro di 5 anni. Fidati, ne ho passati tanti di Nokia, ero un utente affezionato davvero.
La mancanza del flash non è niente in confronto a quella dell'autofocus. :)
Ma anche se fosse, gli errori delle altre case non sono un'autorizzazione a fare la stessa cosa. Anche perché c'è chi può permetterselo perché ha alle spalle un marchio che dà fiducia, e chi no.
E posso assicurarti che iPhone 4 fa le foto meglio di tutti i S^3 con Full Focus, dei vari Android (escluso l'Arc, credo), e della maggior parte del mercato. Meglio le fa praticamente solo N8 ed il vecchio Omnia HD (o ancora più indietro il vecchio innov8 e qualche altro cameraphone passato in sordina).
Quindi hai proprio sbagliato paragone :asd:
Non che me ne importi qualcosa dato che io di foto col cellulare ne faccio 10 all'anno. :asd:
JamesTrab
12-04-2011, 22:45
Ma..
Non voglio incalzare troppo sulla discussione, ma questo luogo comune che l'iPhone è un prodotto sovraprezzato per quello che offre ha preso oramai una piega demente.
Paragonare un E7 ad un iPhone 4 (prodotto che ha circa 8 mesi di più) è più che imbarazzante per il primo. (30€ di differenza?)
Ma in generale qualsiasi Symbian di fascia medio-alta non è più prodotto decente considerando cosa offre la concorrenza.
Da intendere tutto "imho".
Faster_Fox
12-04-2011, 22:57
il form factor dell'E6 a me piace davvero molto...ma vedendo un po' il prezzo d'uscita c'è da mettersi le mani nei capelli! 340€ senza tasse, secondo me sono uno sproposito...non dico che devono venderlo a 100€, ma dico almeno sotto i 300€ dove ci sono già dei terminali con "capacità" superiori...
Devo dire che ora con un terminale android, dopo un breve periodo di smanettamento mi sono gia scocciato...veramente, come ha detto un utente prima, è troppo succhia risorse...basta poco per rallentare tutto. Vabè che vengo da un Ideos che non è questo fulmine di guerra (che però a 99€ ti offre praticamente tutto), ma io spero vivamente che Nokia non "uccida" symbian anche perchè io sarei ben contento di tornarci vista la sua semplicità d'utilizzo...
Pier2204
12-04-2011, 23:13
Ma..
Non voglio incalzare troppo sulla discussione, ma questo luogo comune che l'iPhone è un prodotto sovraprezzato per quello che offre ha preso oramai una piega demente.
Paragonare un E7 ad un iPhone 4 (prodotto che ha circa 8 mesi di più) è più che imbarazzante per il primo. (30€ di differenza?)
Ma in generale qualsiasi Symbian di fascia medio-alta non è più prodotto decente considerando cosa offre la concorrenza.
Da intendere tutto "imho".
Bisogna capire cosa si intende per decente...se mi parli di qualità costruttiva , di funzioni radio..(non ha il complesso dell'antenna), di qualità nei particolari allora è più imbarazzante il secondo, a parte il retina display..
Se mi parli di un ecosistema completo allora hai ragione.
Nokia è un transatlantico pesantissimo, farlo virare velocemente è un'impresa, quando ha capito che il mercato stava andando in un'altra direzione ormai l'Iceberg era vicinissimo e rischia ancora di sbatterci. Spero che decidano di prendere una direzione definitiva e chiara, perchè se il Comandante decide di virare a babordo e l'equipaggio invece vole andare a tribordo, alla fine finiscono dritti contro l'iceberg...:asd:
JamesTrab
12-04-2011, 23:35
Bisogna capire cosa si intende per decente...se mi parli di qualità costruttiva , di funzioni radio..(non ha il complesso dell'antenna), di qualità nei particolari allora è più imbarazzante il secondo, a parte il retina display..
Se si parla di qualità costruttiva non mi sembra che ci si trova a livelli eccellenti (comunque buoni sì).
Per quanto riguarda prestazioni radio, altri marchi come Rim e Motorola si pongono allo stesso livello (forse sopra) e comunque nessun marchio è disastroso da questo punto di vista.
L'idea è che un telefono resistente e che telefona bene lo si trova a 30€, quando si spendono qualche centinaia di euro, la decenza è dettata dalla fluidità del browser, dalla velocità del sistema, dalle possibilità offerte dalle millemila applicazioni (c'è tanto schifo, ma applicazioni bancarie, browser alternativi ecc, sono un gran valore aggiunto..) da un'interfaccia gradevole (direi bella)... l'elenco potrebbe davvero non finire.
Purtroppo per Nokia, l'iPhone è stata una rivoluzione e l'ultimo dei tanti è stato anche un prodotto ottimo e completo sotto quasi ogni punto di vista.
Anche se darla addosso alla mela per l'iPhone mi sembra una gran moda per tutti.
P.S. io non ho un iPhone quindi non sono assolutamente di parte.
braindamage87
13-04-2011, 00:07
Nokia è un transatlantico pesantissimo, farlo virare velocemente è un'impresa, quando ha capito che il mercato stava andando in un'altra direzione ormai l'Iceberg era vicinissimo e rischia ancora di sbatterci. Spero che decidano di prendere una direzione definitiva e chiara, perchè se il Comandante decide di virare a babordo e l'equipaggio invece vole andare a tribordo, alla fine finiscono dritti contro l'iceberg...:asd:
Mi piace il tuo paragone...e sono perfettamente d'accordo. Rispecchia proprio la situazione attuale di Nokia.
C'è da dire che con gli ultimi device si sta cercando di tornare in rotta, anche se l'annuncio di febbraio ha lasciato qualche perplessità tra gli utenti riguardo alla destinazione finale...;)
matteo2222
14-04-2011, 15:39
Speriamo in tanti OS diversi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.