bob.malone
12-04-2011, 10:58
ciao, oramai sono un fotografo di lungo corso, infatti 2 sabati fà ho acquistato la mia prima reflex :sofico:
va bhe, apparte le cavolate ho, appunto da 1 settimana e mezza una Canon eos 500d+18-55 kit sono uscito a fotografare solo 3 volte, ma in tutti e tre i casi, per quel poco che ne capisco, ho perso la possibilità di fare le foto che volevo solo perché non avevo abbastanza Zoom :rolleyes: .
Più che altro volevo fare foto dei bellissimi panorami che mi trovavo davanti, senza però riuscirci, o meglio, non ci riuscivo come volevo.
Quindi ho deciso di prendermi un tele tuttosommato economico per fare foto "Amatoriali", e ho adocchiato 2 modelli che costano poco
Tamron 55-200
Tamron 70-300
da quel poco che sò, sperando di non saperlo sbagliato :stordita: prendendo il primo avrei meno zoom, ma accoppiato con il 18-55 mi permetterebbe di coprire tutte le focali comprese tra 18 e 200, mentre con il secondo avrei più zoom, ma perderei le distanze tra 55 e 70, giusto?
questa cosa potrebbe penalizzarmi?
ci sono modelli equivalenti a questi due che potrei valutare?
apparte la lunghezza quali sono le differenze, se ce ne sono, tra queste due ottiche?
sono ottiche discrete o è meglio lasciar perdere?
ditemi se ho sbagliato tutte le valutazioni, in tal caso sono pronto ad essere crocifisso in "piazzetta fotografica"
va bhe, apparte le cavolate ho, appunto da 1 settimana e mezza una Canon eos 500d+18-55 kit sono uscito a fotografare solo 3 volte, ma in tutti e tre i casi, per quel poco che ne capisco, ho perso la possibilità di fare le foto che volevo solo perché non avevo abbastanza Zoom :rolleyes: .
Più che altro volevo fare foto dei bellissimi panorami che mi trovavo davanti, senza però riuscirci, o meglio, non ci riuscivo come volevo.
Quindi ho deciso di prendermi un tele tuttosommato economico per fare foto "Amatoriali", e ho adocchiato 2 modelli che costano poco
Tamron 55-200
Tamron 70-300
da quel poco che sò, sperando di non saperlo sbagliato :stordita: prendendo il primo avrei meno zoom, ma accoppiato con il 18-55 mi permetterebbe di coprire tutte le focali comprese tra 18 e 200, mentre con il secondo avrei più zoom, ma perderei le distanze tra 55 e 70, giusto?
questa cosa potrebbe penalizzarmi?
ci sono modelli equivalenti a questi due che potrei valutare?
apparte la lunghezza quali sono le differenze, se ce ne sono, tra queste due ottiche?
sono ottiche discrete o è meglio lasciar perdere?
ditemi se ho sbagliato tutte le valutazioni, in tal caso sono pronto ad essere crocifisso in "piazzetta fotografica"