PDA

View Full Version : Primo notebook gaming


RAN666
12-04-2011, 08:59
Ho intenzione di prendermi un notebook da affiancare al fisso per motivi di mobilità muovendomi continuamente da casa all'uni, siccome senza giocare non so stare mi sono orientato su alcuni modelli che mi permettino di poter giocare per qualche anno senza problemi però vorrei un consiglio da parte vostra :)
Premetto che gioco principalmente a Sc2, hoN, WoW ,cod,Cs e quando uscirà sicuramente Diablo3,ovviamente vorrei poter giocare anche a qualche gioco più pesantino senza pretendere livelli grafici alti , l'usb 3.0 sarebbe un must per non rimanere indietro..

Vi elenco i modelli ,il budget si aggira intorno agli 800 euro ma meno spendo meglio è :D

asus n53sn i72630qm/gt550M/7200rpm 899

santech x65 i5-2520M/gtx 555M/7200rpm 893

Deviltech fire DTx i7-2630QM/gt555m/7200 829 New

xps15 i5-2520M/GT540M/7200 800

PB En ts11hr-160it i7-2630QM/gt540M/5400rmp 800e

acer AS5750G-2414G50Mnkk i5-2410/Gt540M/5400 700e

HP Dv7-4310el I5-480m/4gb/500gb/hd6550/7200 700

HP Dv6-3320el I5-480m/4gb/500gb/hd6550/7200 625

non sono riuscito a trovare gli hp dv7-5000 in nessun negozio online perciò ho evitato di aggiungerlo..

bodomTerror
12-04-2011, 11:08
tra questi sceglierei l'asus n53, i dell non li consideri?

Gremo
12-04-2011, 11:10
tra questi sceglierei l'asus n53, i dell non li consideri?

Motivo?

A parità di prezzo la scheda video migliore è quella del Santech...

bodomTerror
12-04-2011, 11:18
Motivo?

A parità di prezzo la scheda video migliore è quella del Santech...

motivo non mi piacciono e non conosco i santech, e quindi vado di asus come affidabilità :D altrimenti se riesci a mettere l'i7 è buono anche il santech

Gremo
12-04-2011, 11:19
motivo non mi piacciono e non conosco i santech, e quindi vado di asus come affidabilità :D

Ha una scheda video di fascia media, sicuramente inferiore a santech... qui si parla di un notebook per gaming :)

bodomTerror
12-04-2011, 11:20
Ha una scheda video di fascia media, sicuramente inferiore a santech... qui si parla di un notebook per gaming :)

ok allora la 550m fa cagare, la 555m è il top e si può chiudere il topic, ma che discorsi fai :asd: non cambia poi molto

Gremo
12-04-2011, 11:25
ok allora la 550m fa cagare, la 555m è il top e si può chiudere il topic, ma che discorsi fai :asd: non cambia poi molto

Non ho detto che si può chiudere perché è in assoluto la migliore, ma è sicuramente meglio (e non di poco).

bodomTerror
12-04-2011, 11:39
Non ho detto che si può chiudere perché è in assoluto la migliore, ma è sicuramente meglio (e non di poco).

non credo che avere una scheda con prestazioni superiori del 10% gli permetta di giocare per più tempo rispetto all'altra, assolutamente no, quando ci sarà il balzo con le nuove console dx11 o 12 ne l'1 ne l'altra potranno reggere

quindi il mio parere è scegli il modello che ti piace di più perchè la differenza tra le due schede non la sentirai neanche

oliN
12-04-2011, 16:17
motivo non mi piacciono e non conosco i santech, e quindi vado di asus come affidabilità :D altrimenti se riesci a mettere l'i7 è buono anche il santech

Premettendo che non ho mai avuto un Santech, sull'affidabilità asus avrei qualcosa da ridire... tipo un G1 acquistato ben 1600€ nel 2006 con un evidente difetto di progettazione: un numero enorme di questi modelli è finito infatti tutto nella stessa maniera, ossia con scheda grafica bruciata o danneggiata seriamente... e su un notebook di fascia alta è dura da mandare giù... e dire che ero indeciso ai tempi se prenderlo o meno, perchè più o meno tutti gli asus che avevo avuto modo di vedere di persona mi sembravano sempre carenti in qualcosa... e purtroppo anche il mio G1 non ha fatto eccezione. :rolleyes:

Alla luce dell'amara esperienza personale e del fatto che Santech offre "di serie" ben 3 anni di garanzia, direi che non ci penserei un attimo a scegliere quest'ultimo... senza parlare del fatto che parlano tutti un gran bene della qualità dell'assistenza.

Se sei orientato al gioco, sceglierei quindi Santech, secondo posto Xps (che attualmente posseggo e ne sono molto soddisfatto), terzo asus.
Gli HP indicati non li prenderei in considerazione perchè ancora con la precedente tecnologia di processori intel.

RAN666
12-04-2011, 16:49
tra questi sceglierei l'asus n53, i dell non li consideri?

l'xps15 è un Dell XD
che sarebbe ottimo se non ci volessero 15 giorni per averlo e io pensavo di prendermelo molto prima :P

ma c'è cosi tanta differenza di prestazioni per preferire allo stesso prezzo una GT555 con 2520M perciò dual core piuttosto che un i7 2630M quad con una gt550?

Al momento i quad hanno cominciato a sfruttarli nei videogiochi ?

per esempio che differenza di prestazioni può esserci tra l'asus n53sn e il santech x65?

SparrowM
12-04-2011, 22:02
anche la gt 540m è una gran scheda...se non ci giochi in fullHD....

anche la gtx460 arranca se giochi a metro 2033 con AA a palla in fullHD in dx11 e tutto al max ....

l'esperienza di gioco non è in un binario...e dipende molto da cosa pretendi.

basta un giro sul tubo per capire che anche la gt540m ti fa giocare in maniera molto buona...
Poi il portatile gaming vero ha almeno una gtx460m ...parlare della 540/50/55 vuol dire fondamentalmente parlare "quasi" della stessa scheda...con frequenze diverse, bus diversi...ma il vero salto è la gtx 460m (che ahimè costicchia)....

comunque santech e asus da te citati sono ottime scelte per quel prezzo:)

RAN666
12-04-2011, 22:49
ma la differenze tra un quad core i7 e un dual core i5 influisce meno che la differenza tra una 550 e una 555 nei videogiochi?

mat884
12-04-2011, 23:16
terrei in considerazione anche i nuovi hp dv6 con la 6770m gddr5

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pt/pt/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664-5076725.html

prime impressioni (in italiano)

http://www.youtube.com/watch?v=k0VMGPn4mQg

thread ufficiale sul forum notebookreview

http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/562249-hp-dv6t-dv7t-select-edition-quad-edition-6xxx-series-owners-lounge.html

nei benchmark è superiore ai portatili con la 555m

bodomTerror
13-04-2011, 00:11
terrei in considerazione anche i nuovi hp dv6 con la 6770m gddr5

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pt/pt/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664-5076725.html

prime impressioni (in italiano)

http://www.youtube.com/watch?v=k0VMGPn4mQg


stupendo :sbav: però potrebbero aggiungerla un'altra presa d'aria :fagiano:

RAN666
13-04-2011, 00:23
l'avevo visto si molto interessante però vale lo stesso discorso che per la serie 5000 , dove lo compro ? online non si trova in nessun negozio..ho preso in considerazione anche un notebook deviltech che ho aggiunto in elenco che sarebbe perfetto avendo un quad 2630 e una gt555..

Gremo
13-04-2011, 00:26
Ok che è una stima ma non riesco a capire come questa 6770m GDDR5 sia considerata da notebookcheck come inferiore (se pur di poco) rispetto alla 555M che ha DDR3 :confused: in ogni caso bei portatili, speriamo non siano come la (fornace) serie vecchia...

RAN666
13-04-2011, 00:39
bisogna tenere conto anche della situazione dei driver , ati non ha mai eccelso in quel lato...sinceramente anche se scaldano non c'è problema tanto sicuramente mi comprerò anche il piedistallo con ventole perchè già un pentium 1 con 256mb di ram scotta a tenerlo sulle gambe :D

lagoduria
13-04-2011, 10:37
Ho intenzione di prendermi un notebook da affiancare al fisso per motivi di mobilità muovendomi continuamente da casa all'uni, siccome senza giocare non so stare mi sono orientato su alcuni modelli che mi permettino di poter giocare per qualche anno senza problemi però vorrei un consiglio da parte vostra :)
Premetto che gioco principalmente a Sc2, hoN, WoW ,cod,Cs e quando uscirà sicuramente Diablo3,ovviamente vorrei poter giocare anche a qualche gioco più pesantino senza pretendere livelli grafici alti , l'usb 3.0 sarebbe un must per non rimanere indietro..

Vi elenco i modelli ,il budget si aggira intorno agli 800 euro ma meno spendo meglio è :D

asus n53sn i72630qm/gt550M/7200rpm 899

santech x65 i5-2520M/gtx 555M/7200rpm 893

Deviltech fire DTx i7-2630QM/gt555m/7200 829 New

xps15 i5-2520M/GT540M/7200 800

PB En ts11hr-160it i7-2630QM/gt540M/5400rmp 800e

acer AS5750G-2414G50Mnkk i5-2410/Gt540M/5400 700e

HP Dv7-4310el I5-480m/4gb/500gb/hd6550/7200 700

HP Dv6-3320el I5-480m/4gb/500gb/hd6550/7200 625

non sono riuscito a trovare gli hp dv7-5000 in nessun negozio online perciò ho evitato di aggiungerlo..

Io prenderei il Santech o il Deviltech: sono i più potenti e non ho mai sentito un possessore santech (deviltech è simile) lamentarsi.

motivo non mi piacciono e non conosco i santech, e quindi vado di asus come affidabilità :D altrimenti se riesci a mettere l'i7 è buono anche il santech

Come fai a dire che non ti piacciono se non li conosci? Perché consigliare una persona in cerca d'aiuto in base a dei pregiudizi? :rolleyes:

smokingace
13-04-2011, 11:04
Io prenderei il Santech o il Deviltech: sono i più potenti e non ho mai sentito un possessore santech (deviltech è simile) lamentarsi.



Come fai a dire che non ti piacciono se non li conosci? Perché consigliare una persona in cerca d'aiuto in base a dei pregiudizi? :rolleyes:

quoto, fra tutti quelli postati anche io scegliere santech o deviltech

bodomTerror
13-04-2011, 11:06
si chiama opinione personale, tutto quello che viene detto o scritto non è legge ricordatelo ;)

RAN666
13-04-2011, 13:49
mi sono orientato sul deviltech che costa un pò meno ed è precisamente quello che cercavo con 830 euro mi porto a casa il quadd 2630 e la gt555 mi sembra un ottimo prezzo :)
Vi aggiornerò quando concludo l'acquisto che prima devo informarmi circa i costi di spedizone la garanzia e i tempi di consegna e ritiro..

Alago_tv
13-04-2011, 15:18
Facci sapere che così verifichiamo anche il feedback con l'azienda Deviltech....un'altra che vende Clevo e che magari in futuro tornerà utile per chi come me (che ho acquistato da NoteBookGuru, sempre azienda tedesca) vuole risparmiare un pò sull'aquisto.... :)

SparrowM
13-04-2011, 19:51
Ok che è una stima ma non riesco a capire come questa 6770m GDDR5 sia considerata da notebookcheck come inferiore (se pur di poco) rispetto alla 555M che ha DDR3 :confused: in ogni caso bei portatili, speriamo non siano come la (fornace) serie vecchia...


eh sì l'avevo notato pure io...in un forum in rete (si parlava di dell xps 17'' con gt555m Vs un hp con 6750 o 6770 ora non ricordo) han fatto dei confronti con 3dmax11 e vantage... e se non vado errato la gt555m vinceva nel 3dmax mentre rimaneva indietro nel vantage...comunque logicamente non sono i bench che poi alla fine al videogiocatore interessano...
anche se in effetti forse andrebbe (la 6770m con gddr5) sopra alla gt 555m (senza il forse)...

mat884
13-04-2011, 20:49
dv6 con i7-2630qm e 6770m 1gb gddr5

risultato 3dmark06: 11,873 (http://3dmark.com/3dm06/15588370)

risultato 3dmark11: 1,561 (http://3dmark.com/3dm11/928669)

come paragone, dell con i7-2720qm e 555m 3gb ddr3

risultato 3dmark11: 1,324 (http://3dmark.com/3dm11/879785)

RAN666
14-04-2011, 05:53
dv6 con i7-2630qm e 6770m 1gb gddr5

risultato 3dmark06: 11,873 (http://3dmark.com/3dm06/15588370)

risultato 3dmark11: 1,561 (http://3dmark.com/3dm11/928669)

come paragone, dell con i7-2720qm e 555m 3gb ddr3

risultato 3dmark11: 1,324 (http://3dmark.com/3dm11/879785)

tralasciando i benk , ma questo dv6 portoghese tu l'hai solo visto nelle recensioni o ne possiedi uno?
perchè sarebbe interessante paragonare anche i costi ma in rete non si trova nulla..

mat884
14-04-2011, 10:28
tralasciando i benk , ma questo dv6 portoghese tu l'hai solo visto nelle recensioni o ne possiedi uno?
perchè sarebbe interessante paragonare anche i costi ma in rete non si trova nulla..

questi sono benchmark presi dai dv6 americani, primo paese in cui erano disponibili. già da metà marzo era possibile piazzare l'ordine.

dal sito hp us è possibile configurare il portatile, come con i dell

http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_can_series.do?storeName=computer_store&category=notebooks&a1=Category&v1=High+performance&series_name=dv6tqe_series&jumpid=in_R329_prodexp/hhoslp/psg/notebooks/High_performance/dv6tqe_series

i prezzi finali sono molti più bassi da quello che viene fuori perchè ci sono parecchi sconti e free upgrade. peresempio mettendo questo codice NB8095 si ha diritto a 33% di sconto sul prezzo finale o mettendo il codice NB6489 si ha diritto a $350 di sconto. inoltre siccome le consegne sono slittate a causa delle elevate richieste, l'hp sta applicando un ulteriore sconto di 10%.

come esempio questa configurazione, tra coupon e sconti vari, è venuta $800 (€552)

-2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2720QM
-1GB Radeon(TM) HD 6770M GDDR5 Graphics
-FREE Upgrade to 6GB DDR3 (2 Dimm)
-640GB 7200RPM Hard Drive
-No Additional Office Software
-FREE Upgrade to Norton Internet Security(TM) 2011
-9-Cell & 6-Cell Li-Ion Battery-15.6" diagonal High Definition HP BrightView LED
-SuperMulti DVD burner
-HP TrueVision HD Webcam w/ Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint
-Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R)
-Standard Keyboard

prezzo ridicolo, sopratutto se converito in euro, grazie alla debolezza del dollaro. purtroppo hp us non fa spedizioni fuori dall'america..anche se i modi ci sono (forwarding service per esempio, ma non ho idea dei costi)

i dv6 italiani invece dovrebbero uscire a maggio. immagino che avranno gli stessi prezzi dei dv6 portoghesi, e secondo me, senza la possibilità di configurarlo come i dv6 americani.

bodomTerror
14-04-2011, 12:00
vediamo che tirano fuori a maggio

RAN666
14-04-2011, 13:46
sicuramente non li metteranno a 600 euro :)
devi tenere conto della dogana quando ordini fuori dall'europa ;)

Gremo
14-04-2011, 14:12
E la tastiera con layout US dove la mettiamo? :read: :mbe: