View Full Version : Quale programma per rilevare problemi hardware?
SAlve a tutti dal titolo si capisce che cosa cerco, ho un Windows Xp service pack 3 che mi sta facendo esaurire e volevo sapere se c'è un programma in grado di dirmi se qualche componente hardware ha problemi in modo da riuscire a isolare il problema. Anche perchè non credo ci sia un programma che mi dice il problema preciso del mio pc. Se ho sbagliato sezione mi scuso, mi sembrava la più appropriata.
L'unica soluzione è aprire il case con le dovute accortezze a PC spento, togliere le periferiche una alla volta e vedere quando funziona.
Esistono solo programmi (CPUIDZ, tuned up, PC wizard) che verificano l'hardware presente o la compatibilità dei driver o fanno benchmark per verificarne le prestazioni, ma non esistono software che verificano l'hardware.
Ti ha fatto schermate blu e/o riavvii improvvisi?
Nessuna schermata blu, ho avuto rallentamenti e ho dovuto formattare perchè mi si bloccava all'avvio, compariva il desktop e basta, ma formattando non ho risolto. Ho disattivato firewall e antivirus che si aprono all'avvio e cosi diciamo che va meglio, ma appena li rimetto non si avvia cosa che non ha mai fatto. Ho cambiato ram e aggiunta ma continua.
La schermata blu è un errore grave di incompatibilità hardware software. Fortunatamente succedono sempre meno.
Sono pressochè indecifrabili, ma indicano che c'è qualche problema grave.
Nessuna schermata blu, ho avuto rallentamenti e ho dovuto formattare perchè mi si bloccava all'avvio, compariva il desktop e basta,
Per i rallentamente basta aprire il task manager e verificare che non ci sia la CPU a 100% o la ram oltre quando installato (al che il sistema utilizza lo swap file rallentando enormemente tutto).
Oppure si può avviare Windows in modalità provvisoria, in quel modo non carica nessun proramma all'avvio e si avvia una versione base di windows.
Vedi quindi se il problema è software o hardware.
Per capirsi, rallentamenti potresti averli anche per un deperimento dell'HD (calo prestazioni, settori danneggiati visibile con un test dei settori danneggiati di HD tune). I settori danneggiati non si risolvono formattando... si può solo essere certi che da lì a poco l'HD si danneggerà e prevenire la perdita di dati facendo backup :stordita:
Ho disattivato firewall e antivirus che si aprono all'avvio e cosi diciamo che va meglio, ma appena li rimetto non si avvia cosa che non ha mai fatto. Può essere utile disinstallare e reinstallare l'antivirus e poi il firewall.
A me è successa una cosa simile con i download manager di adobe e Nexon (nexon download manager e akamai download manager).
Installavano dei processi in avvio che cercavano in modo sparmodico internet per favorire lo scambio di dati e la banda di download (installati tra l'altro all'insaputa dell'utente); entravano in conflitto con antivirus e firewall provocando rallentamenti dell'apertura di programmi, caricamenti lenti...
Con l'ADSL accesa era impossibile fare qualsiasi cosa. Con l'ADSL spenta il pc funzionava normalmente.
Prova a vedere se hai akamai download manager (il nexon si installa solo se hai installato uno dei game della casa MMO Nexon).
Ho cambiato ram e aggiunta ma continua.
Puoi togliere la corrente, aprire il case e verificare che sia stata installata correttamente, chiudendo bene i piedini di blocco.
Puoi verificare che sia compatibile con la scheda madre che hai (es: se installi DDR2 su una pittaforma che riconosce solo DDR1) sul sito della scheda madre.
Puoi tornare indietro: togli la RAM aggiunta e guardi se cambia qualcosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.