View Full Version : AMD e NVIDIA insieme per utilizzare Intel QuickSync
Redazione di Hardware Upg
11-04-2011, 17:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-e-nvidia-insieme-per-utilizzare-intel-quicksync_36269.html
AMD e NVIDIA starebbero lavorando ad un software che permetta di utilizzare QuickSync anche con configurazioni che prevedono una GPU dedicata
Click sul link per visualizzare la notizia.
maumau138
11-04-2011, 18:17
Per un attimo ho pensato che stessero lavorando insieme :asd:
Più che altro non mi è chiaro perché AMD e Nvidia dovrebbero progettare un programma che vada su CPU e GPU Intel, a meno che non vogliano utilizzarlo sulle loro GPU, ma non so quanto sia possibile.
Xam the elder
11-04-2011, 18:40
Ho quasi solo cpu Intel ma ogni volta che leggo una notizia che la riguarda mi aumenta l' antipatia
avvelenato
11-04-2011, 19:42
Per un attimo ho pensato che stessero lavorando insieme :asd:
Più che altro non mi è chiaro perché AMD e Nvidia dovrebbero progettare un programma che vada su CPU e GPU Intel, a meno che non vogliano utilizzarlo sulle loro GPU, ma non so quanto sia possibile.
la motivazione è questa
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_5.html
quicksync ha ottime prestazioni e potenzialmente superiori ad una scheda in fascia value nVidia e in fascia mainstream AMD. E' evidente che se le due riuscissero a integrare nei loro drivers il supporto alla codifica anche attraverso qs, avrebbero un boost prestazionale a costo zero (sviluppo della soluzione escluso) nelle architetture compatibili.
Ciò di cui sono scettico invece è lo scenario in cui quest'operazione di codifica accelerata verrà resa trasparente, mi pare che finora non sia così immediato transcodare filmati utilizzando l'accelerazione della GPU: se questa implementazione di qs non verrà inserita in un software capace di determinare autonomamente quando conviene usare l'accelerazione via gpu e quando conviene usare quella via cpu, in modo da lasciare l'operazione del tutto trasparente all'utente finale, rimarrà l'ennesimo sforzo da cui poi nessun utente finale ricaverà un effettivo vantaggio.
maumau138
11-04-2011, 21:49
la motivazione è questa
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_5.html
quicksync ha ottime prestazioni e potenzialmente superiori ad una scheda in fascia value nVidia e in fascia mainstream AMD. E' evidente che se le due riuscissero a integrare nei loro drivers il supporto alla codifica anche attraverso qs, avrebbero un boost prestazionale a costo zero (sviluppo della soluzione escluso) nelle architetture compatibili.
Ciò di cui sono scettico invece è lo scenario in cui quest'operazione di codifica accelerata verrà resa trasparente, mi pare che finora non sia così immediato transcodare filmati utilizzando l'accelerazione della GPU: se questa implementazione di qs non verrà inserita in un software capace di determinare autonomamente quando conviene usare l'accelerazione via gpu e quando conviene usare quella via cpu, in modo da lasciare l'operazione del tutto trasparente all'utente finale, rimarrà l'ennesimo sforzo da cui poi nessun utente finale ricaverà un effettivo vantaggio.
Si, ho visto varie recensioni su velocità e qualità del transcoding via QuickSync, però mi chiedo, il QuickSync è un algoritmo che va solo sulle GPU Intel?
Se si, non riesco a capire perché implementarlo anche loro.
Se no, allora è un altro paio di maniche, e potrebbero letteralmente mangiare in testa ai SandBridge, vista la potenza bruta a disposizione.
FRANLELLI
12-04-2011, 08:56
che sia la volta buona che ati ottimizza davvero STREAM e lo rende fruibile ovunque.
Ho sempre pensato che finchè non sviluppano dei drivers che agiscono direttanente sull'accelerazione della transcodifica via gpu, senza dover essere supportati dai software, per amd contro cuda, e adesso intel, c'è poco da fare
avvelenato
12-04-2011, 10:04
Si, ho visto varie recensioni su velocità e qualità del transcoding via QuickSync, però mi chiedo, il QuickSync è un algoritmo che va solo sulle GPU Intel?
Se si, non riesco a capire perché implementarlo anche loro.
Se no, allora è un altro paio di maniche, e potrebbero letteralmente mangiare in testa ai SandBridge, vista la potenza bruta a disposizione.
sì, va solo sulle gpu intel, ma da sandybridge in poi la gpu intel è integrata in ogni cpu venduta.
floydbarber
12-04-2011, 17:02
Si, ho visto varie recensioni su velocità e qualità del transcoding via QuickSync, però mi chiedo, il QuickSync è un algoritmo che va solo sulle GPU Intel?
Se si, non riesco a capire perché implementarlo anche loro.
Se no, allora è un altro paio di maniche, e potrebbero letteralmente mangiare in testa ai SandBridge, vista la potenza bruta a disposizione.
Di fatto qs è un hardware dedicato, indipendente dalla gpu ed anche molto più efficente dell'accelerazione video. amd e nvidia non ce l'hanno. Il problema è che allo stato attuale questo si può utilizzare solo quando è attiva la gpu intel, quindi se monti una scheda discreta lo castri.
Quindi è interesse di amd ed nvidia trovare una scorciatoia software per farlo funzionare mentre intel furbona ha messo le mani su Virtu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.