Redazione di Hardware Upg
11-04-2011, 15:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-informazioni-sulle-soluzioni-amd-llano_36267.html
Immagini e nuovi dettagli sulla prossima generazione di soluzioni AMD con GPU e CPU integrate, al debutto nel corso del secondo trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
scusate ma siamo sicuri che non sia un fake? Dallo screen di cpu-z vorrebbe farci credere che sta a
[email protected]? :eek:
scusate ma siamo sicuri che non sia un fake? Dallo screen di cpu-z vorrebbe farci credere che sta a
[email protected]? :eek:
No, dai è quasi 0,4 :ciapet: ..
Azz... Se fosse così sarebbe na bomba!!
non vedo l'ora che escano per prendermi un notebook nuovo! :-)
scusate ma siamo sicuri che non sia un fake? Dallo screen di cpu-z vorrebbe farci credere che sta a
[email protected]? :eek:
Semplicemente è cpu-z a scazzare perchè non riconosce chipset e procio.
A me, ad esempio, sul sistema mini itx segna sempre il vcore a 0.8 quando in realtà sta a 1.20.
Vorrei far notare che si è scritto che CPU-Z non riconosce il chipset e che quindi i valori sono anomali, l'unico c he potrebbe sembrare buono è il 2,4 Ghz! Quindi adesso abbiamo una notizia in più di prima, nel mio caso visto che sto aspettando questo sistema per farmi il computer sono davvero curioso.
Capellone
11-04-2011, 23:20
torna il doppio socket, come ai tempi del 754 e del 939
ora l'FM1 per Llano e AM3+ per Bulldozer.
è una scelta che non mi piace, ricalca quella di Intel con le sue recenti cpu.
torna il doppio socket, come ai tempi del 754 e del 939
ora l'FM1 per Llano e AM3+ per Bulldozer.
è una scelta che non mi piace, ricalca quella di Intel con le sue recenti cpu.
Non può essere altrimenti, Bulldozer è soolo una CPU, Llano è una APU, deve per forza essere diverso. Per me le APU sono per per un mercato totalmente differente rispetto a Bulldozer, cosa che non creerà problemi di sorta.
sdjhgafkqwihaskldds
12-04-2011, 12:04
fico... una cpu a 4 core con vga integrata da 480 sp, chi gioca occasionalmente evita la vga discreta
ma è ancora un po' presto fare previsioni senza vedere e provare
matteo2222
13-04-2011, 16:59
Aspettiamo e vediamo come vanno. Sono curioso
"chissene" di chi gioca occasionalmente! (nel senso buono...non me ne vogliate male!)
qui c'è la possibilità (per gli oem) di assemblare notebook di livello senza aggiungere la vga discreta. è tutt'altro che poco. e, probabilmente c'è margine anche per macchine un po più serie, che vadano bene anche per lavorare (ad esempio cad) spendendo, riscaldando, ingombrando mooolto meno del "solito".
per non parlare poi dei pc da banco. anche qui vga risparmiata, schede madri ridotte, minor consumo rumore etc etc senza sacrificare la macchina al solo uso office (anche perchè ormai sia win7 che i vari browser sono tutti accelerati via gpu).
questa volta amd ha fatto il botto (almeno spero!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.