PDA

View Full Version : HIS Radeon HD 6790, OC, temperature e rumorosità


Redazione di Hardware Upg
11-04-2011, 15:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2796/his-radeon-hd-6790-oc-temperature-e-rumorosita_index.html

Con questa breve analisi andiamo ad integrare la recensione di Radeon HD 6790, pubblicata settimana scorsa. Nelle prossime tre pagine andremo ad analizzare il comportamento di HIS Radeon HD 6790, scheda video con frequenze di funzionamento standard, registrando la temperatura, la rumorosità e i consumi, oltre alle capacità di overclocking della scheda

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ElfoLiNk
11-04-2011, 15:16
meglio questa o la xfx 5670 1gb ?

Evanghelion001
11-04-2011, 15:33
Scusate, ma la differenza di temperatura e consumo? Un DeltaT e un DeltaW sarebbero necessari, prima di parlare di overclocking..........

FroZen
11-04-2011, 15:43
Dipende che ci devi fare, non sono confrontabili.......se è per giocare ovviamente meglio questa, se è per risparmiare su corrente e rumore allora vai di 5670....

caurusapulus
11-04-2011, 16:00
990MHz non è male come OC! Poi senza overvolt... peccato manchino i grafici delle temperature in overclock.
Bella scheda, poi i dissipatori montati sulle IceQ di HIS sono sempre ottimi.

piererentolo
11-04-2011, 16:12
Di certo non si può dire che non ci sia varietà di scelta tra le soluzioni AMD, più che altro non capisco quanto ci sia di differenza prestazionale con un'HD6850

sbudellaman
11-04-2011, 16:37
meglio questa o la xfx 5670 1gb ?

Come potenza la 6790 è due volte avanti...

Tedturb0
11-04-2011, 17:16
ma e' possibile che la gtx460 e 560 consumino cosi tanto?

ferro10
11-04-2011, 17:19
ricordo ke quelli sono i consumo dell' intero sistema.

mr.mounts
11-04-2011, 17:22
le his esteticamente mi sono sempre piaciute molto!

sbudellaman
11-04-2011, 17:55
ma e' possibile che la gtx460 e 560 consumino cosi tanto?

ricordo ke quelli sono i consumo dell' intero sistema.

Giusto. Per il resto, si sa che ATI con le recenti generazioni è un passo avanti ad nvidia in quanto ad efficienza.
Comunque sia, non riesco a trovare la configurazione pc usata per testare i consumi... nel caso non sia stata scritta, a mio parere è una mancanza da parte della redazione che consiglio la prossima volta di ottemperare.

FroZen
11-04-2011, 17:56
Dove è Tututa?

vabbè lo faccio io: se fanno una versioen fanless...la prendo!!!Altrimenti....scaffale!!!!!

eh eh eh

blackshard
11-04-2011, 18:26
ma e' possibile che la gtx460 e 560 consumino cosi tanto?

Si, è più che possibile.
Comunque questa 6790 va' poco più della hd5770 e molto meno della 6850, ma consuma uguale alla 6850. Per pochi euro in più vale la pena prendere una 6850 senza dubbio.

Glasses
11-04-2011, 18:31
ma e' possibile che la gtx460 e 560 consumino cosi tanto?

vuoi mettere quanto va una 560 rispetto a questa? Non è nemmeno la stessa fascia di prezzo

egounix
11-04-2011, 18:41
la prima scheda che sponsorizza i preservativi
bel dissipatore

minchiate a parte, non male come temp e soprattutto... come overlock con vgpu def

ndrmcchtt491
11-04-2011, 18:45
Ottima scheda, ma le dimensioni non certo contenute e i 2 conettori ausiliari di alimentazione sono decisamente troppi per la fascia media

sbudellaman
11-04-2011, 19:23
Ottima scheda, ma le dimensioni non certo contenute e i 2 conettori ausiliari di alimentazione sono decisamente troppi per la fascia media

Non vedo il problema nei due connettori ausiliari... l'efficienza non sarà eccellente, però il consumo è inferiore alla concorrenza, garantendo nonostante tutto prestazioni superiori. Quindi perchè "troppo" ?

killeragosta90
11-04-2011, 20:12
be non è malaccio come "schedina", per un sistema medio ma economico, sarebbe perfetta!

FedeGata
11-04-2011, 20:45
Se arriva sui 110 € può essere interessante; altrimenti la forbice con la hd 6850 (20/25€ in più per la seconda, su Internet) le gioca decisamente a sfavore.
Imho

filipps89
11-04-2011, 21:13
praticamente è una 4890 con dx 11!

sbudellaman
11-04-2011, 21:31
praticamente è una 4890 con dx 11!

Con consumi ridotti, più occabile, temperature più basse, crossfire più scalabile, prezzo inferiore.

ionet
11-04-2011, 22:48
cloccata a 990-5000 raggiunge le prestazioni della 6850;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_5.html

la configurazione di prova credo sia la stessa della recensione ufficiale(5 aprile) visto che i consumi dei sistemi coincidono

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_7.html

quello che si nota maggiormente da questa 6790 e' che l'architettura ati e' molto dipendente dalle rops,il taglio di 160sp alla 6870 e' praticamente impercettibile
la 6850 a parita' di clock e' in pratica quasi uguale alla 6870(<5%?)

la 6790 invece nonostante il clock superiore,rispetto alla 6850 perde molto:(
la differenza la fa' le rops,se si tagliano quelle l'architettura mostra tutti i suoi limiti
e' divenuta in tutto e per tutto una 5770 a 256bit,ma rende poco piu'
consigliabile solo se la si trova a un prezzaccio,altrimenti concordo a chi la giudica ne carne ne pesce

andreabergantin
12-04-2011, 08:53
rapporto potenza/costo: Ge force gtx 550 ti!

sbudellaman
12-04-2011, 09:07
rapporto potenza/costo: Ge force gtx 550 ti!

La 550 ti costa uguale, va meno, consuma di più.

Personalmente se dovessi scegliere preferirei la 6790 :)

ndrmcchtt491
12-04-2011, 09:13
Non vedo il problema nei due connettori ausiliari... l'efficienza non sarà eccellente, però il consumo è inferiore alla concorrenza, garantendo nonostante tutto prestazioni superiori. Quindi perchè "troppo" ?

In fondo si parla di fascia media, dove le dimensioni della vga e le specifiche di alimentazione sono importanti, io parlavo di specifiche di alimentazione non di consumo.;)

Strato1541
12-04-2011, 10:43
Veramente una scheda venuta male, con gli scarti c'è poco da dire, pcb enorme 2 connettori, consumi superiori alla 6850!SCAFFALE!
Per 5-10 euro in più si ha una 6850 o una 460 , decisamente superiori!
Ha senso se tra qualche settimana si piazzerà sui 90-100 euro ma il problema delle dimensioni rimane..

T3RM1N4L D0GM4
12-04-2011, 12:07
GTX460 o HD6850: questa scheda nn è nemmeno da scaffale...

crossi81
12-04-2011, 13:00
Non vedo il problema nei due connettori ausiliari... l'efficienza non sarà eccellente, però il consumo è inferiore alla concorrenza, garantendo nonostante tutto prestazioni superiori. Quindi perchè "troppo" ?

Il "problema" non e' il valore assoluto della scheda in se', ma la comparazione con quello che c'e' in giro a parita' di prezzo: ho appena preso una 6850 a 116 euro, che mercato puo' avere una 6790 se non scende sotto i 110 euro almeno? Nessuno.

sbudellaman
12-04-2011, 13:44
In fondo si parla di fascia media, dove le dimensioni della vga e le specifiche di alimentazione sono importanti, io parlavo di specifiche di alimentazione non di consumo.;)

Perdonami ma non ti seguo. Le due cose sono profondamente legate. Se il consumo lo ritieni buono allora non si può sindacare sulle specifiche di alimentazione, perchè per fornire quei watt servono necessariamente quelle specifiche. Oramai molte vga di fascia media hanno due connettori, anzi in questa fascia specifica sopra la 5770 direi quasi tutte. Sulle dimensioni non mi sono espresso :)

Il "problema" non e' il valore assoluto della scheda in se', ma la comparazione con quello che c'e' in giro a parita' di prezzo: ho appena preso una 6850 a 116 euro, che mercato puo' avere una 6790 se non scende sotto i 110 euro almeno? Nessuno.
Beh io non sto difendendo la scheda a priori, semplicemente se non capisco un commento o se non sono daccordo su ciò che dice replico.
Per quanto riguarda la bontà della scheda in rapporto al prezzo, il discorso è soggettivo. Il fatto che tu abbia preso una 6850 a 116 euro non significa che tutte le 6850 costino 116 euro, anzi quello è il prezzo minimo assoluto... mediamente la differenza di prezzo fra le due schede è di circa 20 euro (per me insufficiente, ma è personale) ed è questo che conta ai fini di valutare (almeno parzialmente) la possibilità di riuscita di una scheda in base al price performance. Discorsi basati sui prezzi minimi assoluti che uno può trovare nella rete non hanno senso.

Conclusione : concordo che la scheda, PER ME, non conviene dal momento che c'è la 6850. Non concordo però sul prendere come riferimento una 6850 a 116 euro, e come delta di prezzo i 6 euro.

ndrmcchtt491
12-04-2011, 15:47
Oramai molte vga di fascia media hanno due connettori, anzi in questa fascia specifica sopra la 5770 direi quasi tutte. Sulle dimensioni non mi sono espresso :)


Allora via di 5770 o di 550 visto che non come prestazioni siamo lì, inoltre le schede sono più piccole e hanno 1 solo conettore di alimentazione.

sbudellaman
12-04-2011, 16:12
Allora via di 5770 o di 550 visto che non come prestazioni siamo lì
scusa ma la parte evidenziata che vuol dire ? Non capisco :D

inoltre le schede sono più piccole e hanno 1 solo conettore di alimentazione.

Beh dipende se queste sono le tue priorità :) Personalmente non reputo un problema il fatto che i connettori di alimentazione siano due, a te che impedimenti causa ?
Sulle dimensioni, se uno ha il case troppo piccolo è un giusto ragionamento puntare ad altro. In caso contrario, anche qui per me non è un problema, preferisco valutare altri parametri come il rapporto prezzo/prestazioni.

ndrmcchtt491
12-04-2011, 17:15
scusa ma la parte evidenziata che vuol dire ? Non capisco :D


Vuol dire che chi ha una 5770 o una 450 non la cambierà con questa 6790.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_4.html

Poi per i 2 conettori extra invece per un pc di fascia media sono una bella grana (ad es. io se ho 1 solo pci-exp per l' alimentazione suplementare), e le dimensioni se uno prende un case più grosso non punterà su questa, ma su una vga superriore.
Per questa vga il 90% degli utenti medi devono cambiare: alimentatore e case, decisamente troppo.

sbudellaman
13-04-2011, 09:06
Vuol dire che chi ha una 5770 o una 450 non la cambierà con questa 6790.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_4.html
Ma è ovvio ! Ci mancherebbe altro :D E' come dire che chi ha una 5850 non la cambierà con una 6870... questo non significa mica che la 6870 è una brutta scheda ! Vanno considerati i nuovi acquirenti, non chi possiede già una scheda con prestazioni vicine ! :asd:


Poi per i 2 conettori extra invece per un pc di fascia media sono una bella grana (ad es. io se ho 1 solo pci-exp per l' alimentazione suplementare)
Ma come, non ti hanno dato gli sdoppiatori in dotazione ? Sta in tutti gli alimentatori decenti. E quando compri una scheda decente devi avere un alimentatore decente.
Vabbè, in ogni caso costano 3 euro :D

, e le dimensioni se uno prende un case più grosso non punterà su questa, ma su una vga superriore.
Ancora... è la terza volta che te lo dico : su questa cosa non sto sindacando ! :D
Per questa vga il 90% degli utenti medi devono cambiare: alimentatore
Ma che stai a dì :confused: Consuma appena 10watt in più di una 450gts, che alimentatore pensi che ci voglia ? E se uno si compra una 550 TI che fa, si uccide ?
Eppoi scheda decente ----> alimentatore decente.
Altrimenti vai di 5770, 5670 ecc.

e case, decisamente troppo.
...

Tommy8AT
20-01-2012, 13:36
Una nota sulle HIS =) possiedo una HIS 6870 con lo stesso dissipatore è una favola in idle non la senti nemmeno e sotto sforzo (lunga sessione Skyrim) non scalda niente...
per il consumo... ho un FX 4100 da 95 W overclokkato a 4 Ghz e per ora un normalissimo alimentatore da 500 W mi gestisce tutto senza problemi.. =)

Prendete una HIS rimarrete soddisfatti =)