View Full Version : [Sandy Bridge] 5GHZ+ Rock Solid Club
:) First thread here!
Benvenuti al thread dei Sandy Bridge a 5 GHZ e dintorni!
http://img688.imageshack.us/img688/4968/copiasandybridge.jpg
L'obiettivo del thread è quello di stimare quanto (in GHZ) e come (di vcore) salgono questi fantastici pezzi di slicio, condividendo i risultati con voltaggi, configurazioni e la loro glaciale temperatura
La partecipazione al thread ha dei requisiti:
-i5 o i7 Sandy Bridge da 4.800 MHZ in su.
-Un'ora di "blend" test di Prime95, un maestro nel trovare errori di stabilità anche con queste cpu
-link ultima vesione 32bit (ftp://mersenne.org/gimps/p95v265.zip)
-link ultima versione 64bit (ftp://mersenne.org/gimps/p64v265.zip)
-Uno screenshot, che deve essere tassativamente fatto con Prime95 in esecuzione completo dei seguenti programmi aperti "CPUz 1.57" "RealTemp 3.67" o "HWmonitor 1.17" (versioni minime consigliate)
-Il vostro NICKNAME seguito da:
-CPU -Overclock -Voltaggio -Ram&CAS -Raffreddamento -Temperature min/max in °
Esempio ( rivisto):
aaronne-2500K-4,8ghz-1,33v-G.skill 2133 9-9-9-24-Aria-26°/65°
http://img13.imageshack.us/img13/4737/i52500kprime48x13v.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/i52500kprime48x13v.jpg/)
aaronne-2500k-5,0ghz-1,38v-G.Skill 2133 9-10-9-28-Aria-26°/73°
http://img232.imageshack.us/img232/3462/i52500kprime1h5x138v.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/i52500kprime1h5x138v.jpg/)
Ciao a tutti buon'overclock e fatemi vedere come spingere questi proci !
-post riservato-
Classifica 5 GHZ su Intel Sandy Bridge
click sullo score per vedere lo screen in run
aaronne -I5 2500k - 5.0 Ghz - 1.382v - G.Skill 2133 9-10-9-28 - Aria - 26°/73° (http://img232.imageshack.us/f/i52500kprime1h5x138v.jpg/)
Starsky -I5 2500k - 5.0 Ghz - 1.408v - Corsair Vengeance Blue 1600 9-9-9-24 - Aria - 38°/81° (http://img638.imageshack.us/f/catturazz.png/)
.
.
.
.
System Shock
11-04-2011, 14:46
Sei sicuro che con un ora di prime 95 in blend (che scalda poco) il sistema si possa dire RS ?
In genere tutte le precedenti classifiche RS per I7 / I5 / I3 richiedevano ,vari cicli di Linx o Ibt .
Sei sicuro che con un ora di prime 95 in blend (che scalda poco) il sistema si possa dire RS ?
In genere tutte le precedenti classifiche RS per I7 / I5 / I3 richiedevano ,vari cicli di Linx o Ibt .
I sandy Bridge sono molto più instabili ai bassi voltaggi sul vcore con il prime95 piuttosto che con con i vari occt, linx(ovviamente con librerie xeon aggiornate) ibtt etc., con i quali puoi però vedere la temperatura massima che avrai.
Ora ti posto qualche screen di linx(con 130gigaflopponi) e vedrai che vuole meno volts.
2500k@4.5@1,27v-linx.20.loops.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/3120/2500k45127linx20loops.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/2500k45127linx20loops.jpg/)
2500k@4.5@1,31v prime95 crash dopo 5 orette
http://img508.imageshack.us/img508/2184/i52500kprimecrash45x131.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/i52500kprimecrash45x131.jpg/)
System Shock
11-04-2011, 16:17
Grazie della spiegazione ;)
E buona continuazione del thread.
devil_mcry
11-04-2011, 19:28
iscritto ma dubito che sarò dei vostri :D ho un procio abb sfigato :D
5ghz a 1.38v è tanta roba :P a me ne servono pochi meno per i 4.5 :D
:)
Buono dai, ricordo che da quanto si legge solo un 20% delle cpu escono a 5ghz, poi sul datasheet intel abbiamo letto tutti che le cpu "arrivano" a 1,52v, quindi per le tue ottime temp° (senza i risparmi attivi, cosa che metterei) 1,40v ci sta tutto per un run veloce e classifica :D
Mille grazie, ora aggiungo (anche se per ora non mi piace molto lo stile di catalogazione che ho fatto)
P.S.:
Consigli per il thread e classifica sono ben accetti da tutti
P.P.S.:
Dai su con la partecipazione, ma non mi squagliate i processori eh!:Prrr:
-
Nessuno con cpu sculate e stabili?
-
:confused:
io ho un 2600k ... non so se posso partecipare...appena preso portato subito a 4600mhz con vcore di 1.26 tenuto sotto render per ben 67 ore mai un crash e temperature massime ad aria di 59°...questo 2 settimane fa...ieri sotto render per 16 oretoccati i 63° su uno dei core....purtroppo non ho il tempo di provare 4.8 o 5.0 ma credo che sia di buon auspicio....e appena sono più scarico di lavoro...provo!!! ;)
ciao!
io ho un 2600k ... non so se posso partecipare...appena preso portato subito a 4600mhz con vcore di 1.26 tenuto sotto render per ben 67 ore mai un crash e temperature massime ad aria di 59°...questo 2 settimane fa...ieri sotto render per 16 oretoccati i 63° su uno dei core....purtroppo non ho il tempo di provare 4.8 o 5.0 ma credo che sia di buon auspicio....e appena sono più scarico di lavoro...provo!!! ;)
ciao!
:cincin:
Ottima cpu, e vedo in sign che ne hai almeno un'altra di bestiola..:sofico:
Comunque sono i benvenuti tutti i Sandy Bridge, magari grassetto meglio le prime righe, per i7 basta un'oretta di prime a 4.8ghz, purtoppo con il caldo in arrivo(25°/30° tamb) solo i migliori dissipatori reggeranno, e purtoppo anche un top ad aria avrà minimo un 75° in full.
Tanto che ora, anche per colpa del calore dello sli sotto la cpu, sono a 4,400mhz con 1,27v risparmiandomi 15°(e quasi 50w) rispetto ai full dei 5ghz.
In bocca al lupo e se arrivi a quei ghz, sparati anche un wprime sul thread uff., che quella bestiolina dovrebbe correre parecchio ed il test è molto leggero.
Grazie.........eh si ci lavoro....il Sandy è il muletto...ho in previsione entro dicembre di farne altri 2 identici...visto che rendono bene!!!
Questo i7-980x......beh per ora lo tengo come macchina primaria...il prossimo anno so che dovrebbero uscire gli 8 core (16HT)....e magari allora potrei provare a fare un dopio socket...(anche se per esperienza so che non conviene...si svalutano troppo in fretta e costano una fortuna!!!).....chi vivrà....vedrà!!!
R3D
Skystars
29-05-2011, 17:08
Ma ste CPU reggono i 5Ghz :eek: per un daily?
Ma ste CPU reggono i 5Ghz :eek: per un daily?
:D
Beh, voltaggi e temp permettendo.. Benvengano!
Leggendo qui in giro per il forum, con l'estate alle porte, siamo tutti tra i 4.2 e i 4.8ghz (momentaneamente :sofico: )
iscritto! domani mi do all'assemblassgio!
proviamo un pò sto 2600k selezionato e liquidato..:D
devil_mcry
29-06-2011, 11:11
Ma ste CPU reggono i 5Ghz :eek: per un daily?
qualcuna si, dipende dalle temp
c'è qualche cpu sculata che fa pure di più
cincilleo
04-07-2011, 01:31
Ma i batch che si trovano ora in giro come vanno? C'è uno storico o si parla sempre di puro cul... ehm fortuna?
Ordinato stasera cpu sto attendendo :D
iscritto! domani mi do all'assemblassgio!
proviamo un pò sto 2600k selezionato e liquidato..:D
E allora? non sei riuscito ad arrivare ai 5 giggi con il 2600k? prova disabilitando almeno l'ht se non vuoi salire troppo di voltaggio
qualcuna si, dipende dalle temp
c'è qualche cpu sculata che fa pure di più
Suu, facci vedere il tuo culetto :ciapet: (della cpu intendo eh!)
Ma i batch che si trovano ora in giro come vanno? C'è uno storico o si parla sempre di puro cul... ehm fortuna?
Ordinato stasera cpu sto attendendo :D
C'è uno storico su extremeoc ma non pare influenzare la statistica con dati rilevanti
cincilleo
06-07-2011, 12:34
Installato condizionatore 9000 btu per stanza da 16 metri quadri, preso ek supreme e pompa sanso adesso vedremo le temperature
FAtemi arrivare tutto e poi :ciapet:
MrNameless
06-07-2011, 18:58
Siete pazzi a portare a questa frequenza un procio?
Siete pazzi a portare a questa frequenza un procio?
Ho sentito che sotto liquido ce chi arriva a 5.7 pensa te:D :D
Comunque da settimana prossima se tutto va bene sono dei vostri !! :D
cincilleo
06-07-2011, 21:29
A trovare il tempo di montare...aquatuning quanto ci mette a spedire di solito mica mi ricordo... ho preso ups delivery
cincilleo
07-07-2011, 23:47
Intanto che attendo i pezzi che dovrebbero arrivarmi domani tra l'altro... Una domandina veloce:
Ma anzichè usare solo il moltiplicatore per un daily posso mica usare il bclk anche che ne so a 104... Così 104x48 5ghz...
Cosa rischio? Ovviamente dico fino a 105 più in la non mi vorrei spingere.
Intanto che attendo i pezzi che dovrebbero arrivarmi domani tra l'altro... Una domandina veloce:
Ma anzichè usare solo il moltiplicatore per un daily posso mica usare il bclk anche che ne so a 104... Così 104x48 5ghz...
Cosa rischio? Ovviamente dico fino a 105 più in la non mi vorrei spingere.
Rischi?
Sicuri nessuno, l'architettura è troppo giovane, fatto rimane che i bus sono condivisi e non dedicati come nelle vecchie piattaforme, diciamo che oveclockeresti tutto: cpu ram hd ssd pcie pci...
Quindi fino a nuovo "ordine" si sale di molti, d'altronde siamo con i K! (che sta per...?):)
cincilleo
08-07-2011, 03:34
Rischi?
Sicuri nessuno, l'architettura è troppo giovane, fatto rimane che i bus sono condivisi e non dedicati come nelle vecchie piattaforme, diciamo che oveclockeresti tutto: cpu ram hd ssd pcie pci...
Quindi fino a nuovo "ordine" si sale di molti, d'altronde siamo con i K! (che sta per...?):)
Sta per moltipliKatore sbloKKato :)
MrNameless
11-07-2011, 19:25
Ho sentito che sotto liquido ce chi arriva a 5.7 pensa te:D :D
Comunque da settimana prossima se tutto va bene sono dei vostri !! :D
http://commenti.kataweb.it/commenti/multimedia//65745/2008/01/21/image/64654.jpg
Sta per moltipliKatore sbloKKato :)
:D
Infatti c'era un sorrisino sarcastico..
E la derivazione da parola inglese sarebbe?
unlocKed.. ?
Non penso
@MrNAmeless
Ma grazie del tuo super post. Uno dei più costruttivi su questo thread :sofico:
cincilleo
12-07-2011, 11:56
:D
Infatti c'era un sorrisino sarcastico..
E la derivazione da parola inglese sarebbe?
unlocKed.. ?
Non penso
@MrNAmeless
Ma grazie del tuo super post. Uno dei più costruttivi su questo thread :sofico:
Ahahahahah anche io ciò messo il sorrissino se non ridiamo che facciamo ;)
abbath0666
12-07-2011, 14:55
Sta per moltipliKatore sbloKKato :)
dovrebbe esistere un campo di concentramento per quelli che utilizzano le cappa al posto delle c,considerato che stiamo in tema,te la passo per via eccezzionale,stai attento a non scrivere piu' porcate :D
cincilleo
12-07-2011, 15:16
dovrebbe esistere un campo di concentramento per quelli che utilizzano le cappa al posto delle c,considerato che stiamo in tema,te la passo per via eccezzionale,stai attento a non scrivere piu' porcate :D
.
-post riservato-
Classifica 5 GHZ su Intel Sandy Bridge
click sullo score per vedere lo screen in run
aaronne -I5 2500k - 5.0 Ghz - 1.382v - G.Skill 2133 9-10-9-28 - Aria - 26°/73° (http://img232.imageshack.us/f/i52500kprime1h5x138v.jpg/)
Starsky -I5 2500k - 5.0 Ghz - 1.408v - Corsair Vengeance Blue 1600 9-9-9-24 - Aria - 38°/81° (http://img638.imageshack.us/f/catturazz.png/)
ma come mai io abbia un noctua con frequenze sulla cpu del genere (ovvero alte, 1.3820 o 1.40) io ricevo temperature molto più elevate di voi ?
io con vcore da 1.360 inizio a ricevere 85°C quando sono sotto stress con linX...
Ciao,
a parte che sei a 1,43 di vcore (che è un tantino alto ad aria, consiglierei max 1,40v con dissi top di gamma, soprattutto con 30° di tamb)
poi i test sono stati fatti prima dell'estate,
adesso a parte volere uno 0,2 di vcore in più (in media) a parità di voltaggi, è normale aspettarsi certe temperature, a meno che non hai tra i 15/20° dove é posizionata la cpu.
:sofico: Tranne qualche mostro d'impianto a liquido, dubito che vedrai risultati simili prima di ottobre.
bertani8
18-07-2011, 21:25
http://www.vortexitalia.com/categories.php/Condizionatori+per+Quadri+Elettrici
;)
http://www.vortexitalia.com/categories.php/Condizionatori+per+Quadri+Elettrici
;)
Sei tremendamente OutTopic, a meno che con quei cosi non ci raffreddi un i5 2500k o i7 2600k e ci posti foto, temp e test... Ma vedo che hai un thermalright 120(archon?)
Li vendi te per caso?
Ma che stai a fare qui?
L'hai letto il regolamento?
:mbe:
ma come mai io abbia un noctua con frequenze sulla cpu del genere (ovvero alte, 1.3820 o 1.40) io ricevo temperature molto più elevate di voi ?
io con vcore da 1.360 inizio a ricevere 85°C quando sono sotto stress con linX...
nessuno mi sa aiutare ?
nessuno mi sa aiutare ?
Ma avevi editato per caso?
La mia risposta è subito sotto il tuo post precedente :)
bertani8
22-07-2011, 17:29
Sei tremendamente OutTopic, a meno che con quei cosi non ci raffreddi un i5 2500k o i7 2600k e ci posti foto, temp e test... Ma vedo che hai un thermalright 120(archon?)
Li vendi te per caso?
Ma che stai a fare qui?
L'hai letto il regolamento?
:mbe:
no non li vendo io, anzi non ne ho mai visto uno dal vivo.
Comunque si parla di oc spinti e credo che per questo non si possa trascurare il discorso raffreddamento (di cui si stava appunto aprlando negli ultimi post). In ogni caso quegli affari servono per raffreddare quadri elettrici e plc, e da come vengono presentati sembrano essere piuttosto validi. Sono consigliati anche per il raffreddamento di pc industriali e sarebbe interessante capire se sia possibile fruttarli anche su case tipo il mio per esempio. In fondo è una soluzione dalle prestazioni elevate ma che nessuno ha preso in cosiderazione nonostante si tratti proprio di apparecchiature per il raffreddamento di componentistica elettronica. Tutto qui. Poi magari approfondendo la cosa si può capire se sono sfruttabili e nel caso fare una "cordata" per provarli. (costo permettendo). Le caratteristiche sono di tutto riguardo. Si tratta in pratica di raffreddare l' aria interna del case (e ci sono modelli in grado di raffreddare componenti che generano wattagi importanti, superiori ai 1000 watt), mantenedo ovviamente i dissipatori ad aria tradizionali sulla cpu. In fondo se funzionano con quadri elettrici perchè non dovrebbero andare anche sui case ? se fossero in grado di mantenere una temperatura interna al case intorno ai 18-20° costanti anche a seguito dello scambio di calore generato dal dissi della cpu, il risultato potrebbe pure essere sensazionale.
Poi fate voi, se ritenete che sia completamente fuori tema me ne scuso, ed in ogni caso se a nessuno interessa approfondire per me la discussione è già chiusa.
Ps....per tornare in tema, mi metterò sotto con qualche test a 4,8 ghz ... qualche mese fà riuscivo ad essere stabile, adesso servirebbe una bella serata di pioggia e vento .... :D
beppenike81
22-07-2011, 20:52
I sandy Bridge sono molto più instabili ai bassi voltaggi sul vcore con il prime95 piuttosto che con con i vari occt, linx(ovviamente con librerie xeon aggiornate) ibtt etc., con i quali puoi però vedere la temperatura massima che avrai.
Ora ti posto qualche screen di linx(con 130gigaflopponi) e vedrai che vuole meno volts.
2500k@4.5@1,27v-linx.20.loops.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/3120/2500k45127linx20loops.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/2500k45127linx20loops.jpg/)
2500k@4.5@1,31v prime95 crash dopo 5 orette
http://img508.imageshack.us/img508/2184/i52500kprimecrash45x131.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/i52500kprimecrash45x131.jpg/)
Al massimo "STABILI", ma non rock solid con un 1 ora di prime, l'ho fatto io l'altro giorno a 4.8ghz con temp di picco 80°, medie invece 77°, dopo volevo provare 20 min di linx e ho avuto bsod dopo neanche 10 min (e contanto di temp oltre gli 85°).
saluti a tutti si comincia la scalata per i 5GHz
parto da 4.5 (RS) a 1,056 che dite è un buon procio? EDIT (cpu z mi stava leggendo il vtt non sarebbe stato possibile xd)
bertani8
23-07-2011, 18:50
saluti a tutti si comincia la scalata per i 5GHz
parto da 4.5 (RS) a 1,056 che dite è un buon procio?
:mbe: sicuro ? mi sembrano veramente tropo pochi, verifica bene il voltaggio durane un test con linx o simili.
se cpu z legge male è un dicorso ma sotto linx con cpu z vedo 1,056
(considerate che è è stato selezionato dall'utente spl:))
intanto aggiunga la configurazione in firma..se poi qualcuno mi dice un programma attendibile per leggere il vcore:)
appena faccio qualcosa di più spinto posto anche screen e tutto
ps. mi insospettisce un pò la temp del core 3
con real temp leggo 60 64 70 66 (liquido con ek supreme e rad biventola)
10 gradi dal core 1 non è troppo? intanto smonto e controllo l'impronta della pasta ma sono abbastanza sicuro che sia perfetta:)
cincilleo
23-07-2011, 22:07
Posta foto mi riservo il diritto del san Tommaso e se ho torto :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
beppenike81
23-07-2011, 22:13
saluti a tutti si comincia la scalata per i 5GHz
parto da 4.5 (RS) a 1,056 che dite è un buon procio?
se hai fatto 12 ore di linx si.
http://imageshack.us/f/820/14065228.jpg/
ecco qui ho c state attivi:)
domani per salire seriamente tolgo tutto
che dite provoa tenere anche l' HT o lo disabilito o salgo direttamente con 4 core?
oggi pome ho fatto 2 orette di linx e altrettanto con prime
questo screen l'ho fatto solo per il diritto di san tommaso:)
ovviemente clock più "degni di nota" farò test più lunghi
oggi volevo valutare solo quanto influisse la velocità della girante della pompa sulla dissipazione di calore...(ho appena assemblato il liquido)
adesso salgo un pò alla volta e poi posto il grafico per punti di multi e vcore corrispondenti
cincilleo
24-07-2011, 10:03
http://imageshack.us/f/820/14065228.jpg/
ecco qui ho c state attivi:)
domani per salire seriamente tolgo tutto
che dite provoa tenere anche l' HT o lo disabilito o salgo direttamente con 4 core?
oggi pome ho fatto 2 orette di linx e altrettanto con prime
questo screen l'ho fatto solo per il diritto di san tommaso:)
ovviemente clock più "degni di nota" farò test più lunghi
oggi volevo valutare solo quanto influisse la velocità della girante della pompa sulla dissipazione di calore...(ho appena assemblato il liquido)
adesso salgo un pò alla volta e poi posto il grafico per punti di multi e vcore corrispondenti
Controlla se hai montato tutto bene io quelle temperature le ho appena più alte con 1.45vcore... Che tamb hai?
Comunque con 3 cicli non mi puoi dire che sei stabile, se vuoi salire prima dovresti trovare un punto di stabilità sicuro.
Se passi 20 cicli con ALL voglio vederlo salire e SEI OBBLIGATO a tenerci aggiornati :D
bertani8
24-07-2011, 10:28
http://imageshack.us/f/820/14065228.jpg/
ecco qui ho c state attivi:)
domani per salire seriamente tolgo tutto
........
Ma quanti gflop fai con linx ? ...c' è qualcosa che non torna, se tiene i 4,5 ghz con quei voltaggi, con 1,40 arrivi a 7 ghz :asd:
cincilleo
24-07-2011, 10:58
http://imageshack.us/f/820/14065228.jpg/
ecco qui ho c state attivi:)
domani per salire seriamente tolgo tutto
che dite provoa tenere anche l' HT o lo disabilito o salgo direttamente con 4 core?
oggi pome ho fatto 2 orette di linx e altrettanto con prime
questo screen l'ho fatto solo per il diritto di san tommaso:)
ovviemente clock più "degni di nota" farò test più lunghi
oggi volevo valutare solo quanto influisse la velocità della girante della pompa sulla dissipazione di calore...(ho appena assemblato il liquido)
adesso salgo un pò alla volta e poi posto il grafico per punti di multi e vcore corrispondenti
Ho anche visto che hai lynx senza linpack aggiornati... Stressa moooolto meno e scalda mooolto meno... Quindi scarica questo:
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
E li sostituisci nella cartella di lynx, vedrai che probabilmente sarai instabile e avrai le temperature alle stelle...
System Shock
24-07-2011, 14:01
Non capisco abbiamo una cpu che regge 4.5 ghz con un non nulla di Vcore ,
poi con un impianto a liquido scalda come gli I7 di generazione precedente (non sandy bridge) ???
Di certo a 5 ghz senza ln2 non ci arriva :asd:
Ho anche visto che hai lynx senza linpack aggiornati... Stressa moooolto meno e scalda mooolto meno... Quindi scarica questo:
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
E li sostituisci nella cartella di lynx, vedrai che probabilmente sarai instabile e avrai le temperature alle stelle...
sinceramente avevo linx 0.64 che ha solamente gli eseguibili...
adesso ho trovato anche la versione che ha il setup.exe e si installa in win però non trovo la cartella da sostituire..
ho visto che esiste "linpack_xeon64.exe" che consente di editare il numero di righe delle eqazioni lineari da risolvere (se hai già il file di input è graditissimo)
(anche un link esplicativo lo è altrettanto)
sennò direi
righe:10000
dimensione arrey:????
per le temp avevo la laing dcc 500 alimentata a 5v (normalmente si alimenta a 12 quindi p normale che fossero alte!:) e almeno 30 gradi di t ambiente)
System Shock
24-07-2011, 16:33
per le temp avevo la laing dcc 500 alimentata a 5v (normalmente si alimenta a 12 quindi p normale che fossero alte!:) e almeno 30 gradi di t ambiente)
Bene questo spiega tutto,ti metto il link con linx gia aggiornato in versione .zip,cancella il precedente e sostituiscilo,però per far funzionare bene le nuove librerie , ti serve anche Win7 con Sp1.
http://www.mediafire.com/?0vh82dnirx8cl44
Ps. Il file LinX.exe è sempre la versione 6.4 , mentre i file aggiornati sono : linpack_xeon32(64).exe ,il test devi sempre lanciarlo con linx.exe.
se cpu z legge male è un dicorso ma sotto linx con cpu z vedo 1,056
(considerate che è è stato selezionato dall'utente spl:))
intanto aggiunga la configurazione in firma..se poi qualcuno mi dice un programma attendibile per leggere il vcore:)
appena faccio qualcosa di più spinto posto anche screen e tutto
ps. mi insospettisce un pò la temp del core 3
con real temp leggo 60 64 70 66 (liquido con ek supreme e rad biventola)
10 gradi dal core 1 non è troppo? intanto smonto e controllo l'impronta della pasta ma sono abbastanza sicuro che sia perfetta:)
molto piu' semplicemente CPU-Z non legge la tensione giusta: anche a me è cosi' e quindi uso il programma della gigabyte.
OCCHIO che quindi non stai monitorando che tensione usi veramente e quindi usa il software della tua scheda madre per verificare, poichè se sei a liquido potresti essere a valore comunque pericolosi nonostante le temp.
SALUT.
se sei su Gigabyte, stai leggendo il VTT...occhio.
Al massimo "STABILI", ma non rock solid con un 1 ora di prime, l'ho fatto io l'altro giorno a 4.8ghz con temp di picco 80°, medie invece 77°, dopo volevo provare 20 min di linx e ho avuto bsod dopo neanche 10 min (e contanto di temp oltre gli 85°).
Beppe, si al max stabili per Bench, gaming e daily use non spinto (no rendering e calcolo distribuito). Se vuoi avere le stesse temp anche con prime95 prova il test smallftt.
saluti a tutti si comincia la scalata per i 5GHz
parto da 4.5 (RS) a 1,056 che dite è un buon procio?
Come detto da qualcun'altro, sembrano veramente pochini, ma dovresti specificare se è un 2500k o se hai l'ht disabilitato sul 2600k o con quanti core sta girando (se in full load) e con cosa ti definisci RS :Prrr:
se cpu z legge male è un dicorso ma sotto linx con cpu z vedo 1,056
(considerate che è è stato selezionato dall'utente spl:))
intanto aggiunga la configurazione in firma..se poi qualcuno mi dice un programma attendibile per leggere il vcore:)
appena faccio qualcosa di più spinto posto anche screen e tutto
ps. mi insospettisce un pò la temp del core 3
con real temp leggo 60 64 70 66 (liquido con ek supreme e rad biventola)
10 gradi dal core 1 non è troppo? intanto smonto e controllo l'impronta della pasta ma sono abbastanza sicuro che sia perfetta:)
Già dalla vecchia architettura si notavano anche decina di gradi ° di differenza tra qualche core, dato interpretabile come sbagliato o per software o per la non planarità perfetta delle superfici cpu.
Posta foto mi riservo il diritto del san Tommaso e se ho torto :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
Quoto, viva s.tommaso :stordita:
se hai fatto 12 ore di linx si.
Ma anche no! :sofico:
Io se non faccio una 20 d'ore di scaccolamento(boinc multigrid su cpu+gpu e cpu only)non mi sento di definire un sys solido abbestia
http://imageshack.us/f/820/14065228.jpg/
ecco qui ho c state attivi:)
domani per salire seriamente tolgo tutto
che dite provoa tenere anche l' HT o lo disabilito o salgo direttamente con 4 core?
oggi pome ho fatto 2 orette di linx e altrettanto con prime
questo screen l'ho fatto solo per il diritto di san tommaso:)
ovviemente clock più "degni di nota" farò test più lunghi
oggi volevo valutare solo quanto influisse la velocità della girante della pompa sulla dissipazione di calore...(ho appena assemblato il liquido)
adesso salgo un pò alla volta e poi posto il grafico per punti di multi e vcore corrispondenti
Cacchio che temp!
Attenti col linx raga'!
L'HT lo tieni a secondo dell'uso che ne fai del sistema, e ti risparmi tra i 5 e 10°(nonchè vcore).
OT: LA pompa influisce attivamente alla smaltimento facendo circolare l'acqua(quindi pompa a seconda delle ventole etc)
Ho anche visto che hai lynx senza linpack aggiornati... Stressa moooolto meno e scalda mooolto meno... Quindi scarica questo:
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
E li sostituisci nella cartella di lynx, vedrai che probabilmente sarai instabile e avrai le temperature alle stelle...
Tutto perfetto :mano:
se sei su Gigabyte, stai leggendo il VTT...occhio.
Davvero cpu-z sballa su alcune schede madri?!? ma anche la ver 1.57? MEno male che ho avuto solo asus da 2/3 anni a questa parte..
cpuz prima mi leggeva il vtt
re-installo os stessa versione e ora mi legge il vcore
sono senza parole:(
bertani8
26-07-2011, 21:45
cpuz prima mi leggeva il vtt
re-installo os stessa versione e ora mi legge il vcore
sono senza parole:(
Ben tornato tra i comuni mortali :p:) .... beh ma quanto legge? non è detto che sia così male
allora ho fatto un pò di prove e ho visto che per questioni (termiche) è meglio salire con senza HT..
mi spaventa un pò il vdroop molto elevato:
imposto 1.440 e sotto linx con il carico al 100% la tensione va a 1.320
è normale? ritenete che sia opportuno usare il Load Line Calibration con queste tensioni o si rischia che nel passaggio da full a idle il glitch sia troppo forte?
System Shock
29-07-2011, 21:50
allora ho fatto un pò di prove e ho visto che per questioni (termiche) è meglio salire con senza HT..
mi spaventa un pò il vdroop molto elevato:
imposto 1.440 e sotto linx con il carico al 100% la tensione va a 1.320
è normale? ritenete che sia opportuno usare il Load Line Calibration con queste tensioni o si rischia che nel passaggio da full a idle il glitch sia troppo forte?
Al contrario la LLC farà in modo chi il voltaggio non cali sotto carico ma addirittura cresca un po, quindi probabilmente ti basterà impostare 1.30/1.32 V e sotto carico dovrebbe aumentare o nel peggiore dei casi calare molto meno , il valore che ti ho scritto è indicativo devi fare varie prove ,comunque per salire seriamente la LLC è indispensabile.
Se puoi regolare vari livelli prova tra il 50 ed il 75 %
sulle varie guide ho letto che è rischioso usare llc con tensioni elevate vcore>1.5
io adesso sto usandolo al 60%
http://postimage.org/image/1p3bn1sx0/full/
no ht
4.6ghz ->>> 1.330 vcore bios
con ht
4.6ghz ->>> 1.370 vcore bios
date le temperature improponibili di questi giorni faccio davvero fatica
(adesso tamb 35°C)
quanto margine ho secondo voi?meglio fermarsi?:mbe:
cincilleo
04-08-2011, 19:13
sulle varie guide ho letto che è rischioso usare llc con tensioni elevate vcore>1.5
io adesso sto usandolo al 60%
http://postimage.org/image/1p3bn1sx0/full/
no ht
4.6ghz ->>> 1.330 vcore bios
con ht
4.6ghz ->>> 1.370 vcore bios
date le temperature improponibili di questi giorni faccio davvero fatica
(adesso tamb 35°C)
quanto margine ho secondo voi?meglio fermarsi?:mbe:
Ma dai 1.4v arrivaci... Magari accendi l'aria condizionata o fallo di notte ma provaci! Poi decidi se rimanerci in daily o meno!
Ovviamente se passi gli 80° aspetta l'inverno ma prima o poi lo DEVI fare :)
P.S. che raffreddamento usi? Hai una temperatura a dir poco elevatissima! Non ci arrivo con 1.43vcore a quelle temperature
sto usando un una laing dcc 500 l/ora un rad biventola slim magicool elegant da 3cm(che immagino sia la mia criticità) un ek supreme lt e della pasta termica cooler master un pò schifosa....
dopo l'estate vendo il corsair t600 white e prendo un case in cui mettere un radiatore come si deve:)
già adesso che è sera ho 10 gradi di meno:)
il mio 2600k non è fortunato, però mi permette a 1,31-1,32 di stare stabile a 4,6Ghz.
Vorrei provare a salire ma il problema che ho sono le temperature...
Ho un Noctua NH-C14, eppure già a 1,31V dopo 1-2 cicli di linX le temperature vanno sopra gli 80 gradi...
Ora ho una temperatura di 30 gradi in casa, ma d'estate grado più grado meno penso che sarà così per la maggior parte della gente.
Come fate a stare a 1,4V ad aria?
ps: le temperature salgono così con linX, giocando ad esempio sono inferiori, però non mi sento tanto tranquillo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.