View Full Version : Lenovo ThinkPad W520
...C'è qualcuno come me che vuole acquistare questo portatile ?
sto cercando informazioni riguardo il monitor ( il FHD con , a detta lenovo , il 95% della copertura adobe rgb , però sempre TN ) e la differenza consistente o meno tra quadro 1000 e 2000
c'è qualcuno interessato ? apriamo una discussione ufficiale ?
gabriele83
08-08-2011, 08:34
Se ti interessa lo vendo io ancora imballato e sigillato!
Contattami in privato per sapere tutte le caratteristiche perché ne esistono diverse configurazioni.
digieffe
08-08-2011, 14:54
ciao seb87,
stavo valutando una serie di alternative tra workstation mobili.
Ho già visto altre marche ma mi manca Lenovo.
Attualmente non sono aggiornato sulle caratteristiche dei Lenovo, quindi ti elenco qualche caratteristica fondamentale che mi necessita:
Processore: 2630qm.
Ram: 3/4GB. (necessaria l'espandibilità a 16GB)
Risoluz. verticale: 900px.
Porte: usb: 3.0, usb alimentata, esata.
hd: meccanico.
switch o multiplexer hardware per le schede video nel caso ci fosse la grafica esterna (compatibilità linux).
Grafica dedicata: nvidia ultima serie (consumer o quadro).
Masterizzatore dvd
qui http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-W520-Notebook.53220.0.html una buona recensione (che devo ancora leggere).
Non ho ancora capito come si trovano le configurazioni.
Ad esempio, per le mie esigenze, rispetto la recensione, la cpu è in eccesso, il chipset è quello di fascia alta QM67 (supporta Vt-d), i quattro slot ram sono una manna per l'espansione, la scheda video è in eccesso, il display è buono ma potrebbe andar bene anche un 1600x900, la scheda audio non è specificata (almeno nelle carateristiche tra un pò leggerò l'articolo).
Tutto sommato è ottimo, devo solo cercare come fa lo switch tra le schede grafiche (intel - nvidia) per utilizzarlo al meglio sotto Linux necessito di uno switch o un multiplexer hardware tra le schede video (al momento optimus non è (ben?!?) supportato.
gabriele83
10-08-2011, 09:08
Lo switch o multiplexer fra schede video si può impostare dal BIOS (fra l'altro è fornito anche del nuovissimo UEFI), inoltre a quanto pare da poco sono nate diverse soluzioni per utilizzare Optimus sotto Linux (non a caso io proprio da Linux sto scrivendo ora), oppure basta scegliere fra scheda integrata, Optimus e scheda dedicata direttamente dal BIOS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.