PDA

View Full Version : Problema bios HP da F.2D a F.2E


Albaz_mat
11-04-2011, 09:45
Ciao a tutti ragazzi, ho sotto mano un portatile HP Pavillion DV9283ea a cui ho cambiato la scheda madre perchè rotta. Fortunatamente sono riuscito a procurarmene una nuova identica con anche l'etichetta dell'HP che ne identifica il loro codice. La monto e funziona tutto, attualmente il BIOS ha installato la versione F.2D e io vorrei aggiornarla all'ultima versione che è la F.2E. Scarico il pacchetto winflash dal sito HP dal link http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-90466-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=2093&product=3357931&sw_lang=&key=null&site=null, al momento di installarlo però mi da un errore, praticamente mi dice che la versione che stò cercando di installare non è compatibile con il mio bios. :doh: Anticipo che nella scheda madre precedente, prima che si rompesse, l'aggiornamento lo avevo installato tranquillamente.
Come posso fare per aggiornare questo maledetto bios??? :)
Spero che possiate aiutarmi eprchè stò sclerando. :help:
Grazie in anticipo.

Gremo
11-04-2011, 10:26
Ma è proprio necessario? L'aggiornamento del BIOS andrebbe fatto solo se apporta modifiche sostanziali.

Comunque prova a vedere il thread ufficiale del mio portatile (clicca sul modello nella mia firma). C'è la sezione aggiornamento bios da dos che spiega come flashare da dos.

Nel tuo caso, scompatta l'exe con 7zip, apri WinFlash.exe sempre con 7zip. All'iterno ci sono parecchi file, il bios da mettere su chiavetta avviabile dovrebbe essere 30BBF2E.WPH.

A tuo rischio e pericolo... ;)

Albaz_mat
11-04-2011, 10:44
Ma è proprio necessario? L'aggiornamento del BIOS andrebbe fatto solo se apporta modifiche sostanziali.

Comunque prova a vedere il thread ufficiale del mio portatile (clicca sul modello nella mia firma). C'è la sezione aggiornamento bios da dos che spiega come flashare da dos.

Nel tuo caso, scompatta l'exe con 7zip, apri WinFlash.exe sempre con 7zip. All'iterno ci sono parecchi file, il bios da mettere su chiavetta avviabile dovrebbe essere 30BBF2E.WPH.

A tuo rischio e pericolo... ;)

Diciamo che sarebbe necessario perchè risolve dei bug di gestione di win7, almeno così dicono nel sito HP, e il problema delle ventole che partono alla cavolo con un casino immondo e non raffreddano nà mazza. Avendolo uppato la prima volta ho visto un significativo miglioramento. Cmq grazie provo e ti so dire.

dave4mame
11-04-2011, 11:58
contatta HP, fornendo il part number della scheda nuova.

potrebbe anche darsi che la scheda che hai in mano sia una revision successiva a quella vecchia e che pertanto non necessiti/accetti il bios in oggetto (magari perchè non necessario).

magari guarda con attenzione la pcb delle due schede; spesso in un angolino il numero di revisione è indicato.

Albaz_mat
30-04-2011, 15:23
contatta HP, fornendo il part number della scheda nuova.

potrebbe anche darsi che la scheda che hai in mano sia una revision successiva a quella vecchia e che pertanto non necessiti/accetti il bios in oggetto (magari perchè non necessario).

magari guarda con attenzione la pcb delle due schede; spesso in un angolino il numero di revisione è indicato.

Ciao, che intendi per "pcb". Cmq comparando la scheda madre vecchia, il bios ha una bella etichetta verdina con scritto F.28. In quella nuova invece nell'etichetta è scritto F.2D. Il sito HP la da come la penultima versione, la F.2E però se provo ad installarlo mi da l'errore che avevo postato.

dave4mame
01-05-2011, 09:04
con PCB intendevo proprio quello la "parte verde" della scheda.
può benissimo darsi che siano due release sufficientemente diverse tra loro da richiedere bios diversi.