PDA

View Full Version : [XP] dopo blackout, files e cartelle sono diventati invisibili...


cagnaluia
11-04-2011, 07:55
Ciao,

non lo so il perchè, ma purtroppo.. dopo un blackout e riaccensione del PC, tutti i files e le cartelle sono diventati invisibili "hidden"...

c'è un modo per far tornare nella normalità il tutto, in maniera indolore?

un utility che conosca l'originale caratteristica di default hidden/nonhidden di files e cartelle e mi faccia tornare tutto normale?


XP Pro SP3...

grazie!

tallines
12-04-2011, 19:27
Ciao,

non lo so il perchè, ma purtroppo.. dopo un blackout e riaccensione del PC, tutti i files e le cartelle sono diventati invisibili "hidden"...

c'è un modo per far tornare nella normalità il tutto, in maniera indolore?

un utility che conosca l'originale caratteristica di default hidden/nonhidden di files e cartelle e mi faccia tornare tutto normale?


XP Pro SP3...

grazie!


A parte che con un black-out mentre il pc lavora, non è mai bello quello che succede, soprattutto al disco....o quello che può essere successo ma al momento non ce ne accorgiamo .
In questi casi sarebbe meglio avere un gruppo di continuità anche quelli piccoli, giusto il tempo di chiudere il pc appena andata via la luce, o per saltare quei pochi secondi che va via la corrente elettrica......;)

Anche solo gli sbalzi di tensione non fanno bene al pc stesso, figurati un black-out.

Sicuramente qualche settore alias cluster è stato danneggiato, forse amche di più.

Prova l'utility freeware CrystalDiskInfo Portable per vedere cosa ti dice dello stato del tuo HD che non è poco .

Per i file e le cartelle che non vedi più, in teoria non dovresti vederle nenahc in provvisoria. Prova comunque .

In più vai in Strumenti>Opzioni cartella>Visualizzazione>Visualizza cartelle e file nascosti .

Se te li fa vedere, per togliere questa opzione basta che selezioni anche l'intera cartella dove hai i file > tasto destro del mouse > Propietà > e togli il segno di spunta alla voce Attributi > nascosto .

A tutte le cartelle e sottocartelle .

Riavvia il pc evedi cosa succede .

In teoria potresti provare anche con un punto di ripristino, però i punti di ripristino servono a riportare il SO (non i dati, foto, fogli di word, excel.....), ossia solo i file di Xp in questo caso, allo stato precedente all'evento che ha determinato il danno .

Infatti la stessa Guida in linea e supporto tecnico di Xp che abbiamo nel pc alla voce Cenni preliminari su Ripristino configurazione di sistema dice a un certo punto :

Note

Il ripristino del computer non interviene in alcun modo sui file di dati personali.