View Full Version : Canon SX230 HS o Panasonic TZ20
Che mi consigliate?
Canon SX230 HS o Panasonic TZ20
pro e contro
firwoodss
14-04-2011, 12:03
a quanto pare canon per qualità foto, tz20 per funzioni e video full-hd, aggiungerei anche la sony hx9. qualcuno può intervenire a dare delle dritte?
Che mi consigliate?
Canon SX230 HS o Panasonic TZ20
pro e contro
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX230_HS/high_ISO_noise.shtml
berserek
14-04-2011, 19:33
invece tra sx230 e TZ10? mi sa ke la TZ10 è meglio della TZ20 o sbaglio?
ma perchè continuate a dire che i modelli precedenti sono migliori delle versioni più recenti?
berserek
17-04-2011, 23:40
xke uno legge qua e la e non si capisce niente..cmq era una domanda . ioi non è che ne capisca molto anke se son mesi ke leggo qui.
Ciao, non posso rispondere alla tua domanda precisa, ma quasi. Ho venduto una TZ8 (che è quasi uguale alla TZ10), per passare alla sx210, e sono certo di avere fatto un affare. A livello fotografico non c'è storia. Con la Lumix, in modalità automatica o scene, una discreta percentuale di foto toccava buttarle subito dopo averle scaricate, per quasi tutte le altre toccava lavorare di photoshop per raddrizzare colori, contrasti, dinamica, e altro.
Con la Canon, tolte quelle cannate per colpa mia, le percentuali di riuscita sono molto più elevate, e photoshop non lo apro nemmeno. Parlo sempre di modalità automatiche varie, con foto di panorami e soggetti vagamente in movimento.
Con la sx230 non credo che le cose possano peggiorare.
grazie per il suggerimento
comprata la canon 230hs
grazie per il suggerimento
comprata la canon 230hs
Come ti trovi con la 230? io ho cambiato la sx210 per la nikon s9100 ma non ho avuto tutta questa soddisfazione, le foto mi risultano non sature come la vecchia 210...... forse passo alla 230. qualche opinione al riguardo? grazie
Come ti trovi con la 230? io ho cambiato la sx210 per la nikon s9100 ma non ho avuto tutta questa soddisfazione, le foto mi risultano non sature come la vecchia 210...... forse passo alla 230. qualche opinione al riguardo? grazie
sicuramente ci guadagni.
Poi la nikon l'avrei scartata per la carenza di funzioni manuali, il diaframma finto a filtri nd, il lungo tempo di ricarica batterie a causa della ricarica solo via usb/AC, l'esposizione limitata a 4 secondi, l'assenza di stabilizzatore meccanico nei video (solo software) che rende inutilizzabile il 18x per i video senza un cavalletto.
Poi considera che la qualità della sx230 è lievemente superiore alla già buona sx210, ivi compreso la sensibilità iso che allo stato attuale mi sembra la migliore resa rispetto la concorrenza.
sicuramente ci guadagni.
Poi la nikon l'avrei scartata per la carenza di funzioni manuali, il diaframma finto a filtri nd, il lungo tempo di ricarica batterie a causa della ricarica solo via usb/AC, l'esposizione limitata a 4 secondi, l'assenza di stabilizzatore meccanico nei video (solo software) che rende inutilizzabile il 18x per i video senza un cavalletto.
Poi considera che la qualità della sx230 è lievemente superiore alla già buona sx210, ivi compreso la sensibilità iso che allo stato attuale mi sembra la migliore resa rispetto la concorrenza.
domani vado a cambiarla, ero combattuto anche con la sony hx9v non so come mai sono andato sulla s9100 ma dopo qualche scatto e averlo visionato al pc ho notato subito che la resa/soddisfazione non'è stata come quando vidi quelle della 210.speriamo di non sbagliare ancora.
ps. dici che la 230 anche con scatti notturni e macro sia superiore?
ciao
domani vado a cambiarla, ero combattuto anche con la sony hx9v non so come mai sono andato sulla s9100 ma dopo qualche scatto e averlo visionato al pc ho notato subito che la resa/soddisfazione non'è stata come quando vidi quelle della 210.speriamo di non sbagliare ancora.
ps. dici che la 230 anche con scatti notturni e macro sia superiore?
ciao
scatti notturni lievemente meglio a vedere i test comparativi iso
macro leggermente meglio la nikon per via di 1 cm in meno di distanza minima (4cm invece di 5cm).
scatti notturni lievemente meglio a vedere i test comparativi iso
macro leggermente meglio la nikon per via di 1 cm in meno di distanza minima (4cm invece di 5cm).
ok ti ringrazio.
ancora una cosa se posso.... oltre queste 2 fotocamere c'è qualche altra ottima alternativa a livello di compatte con simili requisiti?
scusa per vedere dei test hai qualche link?grazie
ok ti ringrazio.
ancora una cosa se posso.... oltre queste 2 fotocamere c'è qualche altra ottima alternativa a livello di compatte con simili requisiti?
scusa per vedere dei test hai qualche link?grazie
Anche a me interessa....Quale è la vera antagonista della 230 ad oggi?
mi sa che fra le 3 quella che a meno diffetti mi sembra la canon sx230 mi sa che andrò a comprarmela:D
mi sa che fra le 3 quella che a meno diffetti mi sembra la canon sx230 mi sa che andrò a comprarmela:D
ciao, potete dirmi come si comporta la sx230 in interni? Sia con flash che senza. L'aprtura f 3,1 è tanto più chiusa a quella f 2,8 che ho sulla mia canon powershot a720?
Vorrei passare alla sx230 ma non vorrei peggiorare la mia insoddisfazione per le foto in interni...
Grazie.
Stefano.
a quanto pare canon per qualità foto, tz20 per funzioni e video full-hd, aggiungerei anche la sony hx9. qualcuno può intervenire a dare delle dritte?
anch'io ho visto ottimi giudizi sulla sony hx9, che ha in più della canon sx230 varie cose:
1) più zoom (16x), a partire da 24 mm invece che da 28
2) video full hd a 60 frame e non solo 1080i ma, con formato proprietario, anche a 1080p (non interlacciato, ma vero)
3) display con più risoluzione (921k vs 461k)
4) possibilità di più scatti al secondo (10 per 1 solo secondo)
5) tempo di esposizione fino a 30 secondi invece di 15
6) foto 3D (per chi ci crede...)
a favore della canon sx230 mi pare ci siano:
1) film a 240 frame per effetto rallentato
2) lieve maggiore apertura (f/3.1 vs f/3.3)
3) forse migliore stabilizzatore di immagine
4) Priorità di tempi e di diaframma, mentre la sony ha delle impostazioni manuali meno complete
5) prezzo molto più basso (quasi 100 euro)
Come qualità di immagini, anche ad alti ISO, pare che si equivalgano.
O letto poi da qualche parte che la sony avrebbe la rotellina posteriore scomoda...
C'è qualcuno che possiede la sony hx9v o che ne abbia notizie dirette?
io ho preso la canon sopratutto per il prezzo inferiore poi unica pecca mi sa che è il 24mm...appena mi arriva vedremo come s comprota
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.