jepessen
10-04-2011, 21:47
Salve a tutti.
Volevo assemblare un desktop con il doppio scopo di avere un sistema potente sia in ambito videoludico, sia in ambito CUDA, dato che mi tocca fare dei progetti GPGPU.
Il budget per il pc è di circa 2300€, escluso monitor (che comunque sarà un 30'' che probabilmente affiancherà il mio attuale 24''. Si lo so, sono megalomane :stordita: ma sono abituato a lavorare con molte finestre aperte contemporaneamente).
Per quanto riguarda la RAM volevo minimo 12Giga, eventualmente 24 se il budget me lo consente (devo fare programmi di simulazione numerica, e per certi problemi pure pochi sono).
Il processore deve essere anche abbastanza potente (vedi motivo precedente).
Dati i miei scopi, volevo consigli riguardanti le seguenti parti:
1) Processore: vorrei puntare su uno Xeon. Quindi volevo un consiglio sia su quale modello. Inoltre volevo sapere che dissipatore utilizzare per mantenere la silenziosità. I Noctua mi piacciono assai, volevo sapere se andavano bene pure per questi processori.
2) Scheda madre: Ovviamente una per Xeon, ma volevo sapere se potevo prenderne una dual-socket (eventualmente una da consigliare) anche se utilizzo un processore, e che possa montare 24Gb sul gruppo di banchi ci memoria dedicati al singolo processore. Inoltre, il supporto hardware al RAID5 non sarebbe male.
3) Scheda grafica: anche se le ATI mi piacciono parecchio, volevo puntare su due NVidia SLI, per poter provare sia CUDA sia OpenCL. Il mio dubbio da questo punto di vista riguarda il sistema di raffreddamento. Le voglio silenziose, anche se devo spendere un po' di più per un sistema di raffreddamento a liquido (eventualmente quale?)
4) Tastiera e mouse devono essere ergonomici. Per adesso utilizzo una Microsoft Natural Keyboard 4000 ed un Microsoft Wireless Laser mouse 6000. Mi ci trovo bene anche se non sono più recenti, ma volevo sapere se ne avevate altre da consigliare.
5) Gruppo di Continuità: più che per salvare i dati, per evitare danni al PC, ma a che ci spendo soldi, almeno ne spendo un po' di più e me lo metto al sicuro...
Dite che ce la faccio col mio budget? Oppure devo sacrificare qualcosa (probabilmente una scheda grafica)?
Grazie per qualsiasi consiglio.
Volevo assemblare un desktop con il doppio scopo di avere un sistema potente sia in ambito videoludico, sia in ambito CUDA, dato che mi tocca fare dei progetti GPGPU.
Il budget per il pc è di circa 2300€, escluso monitor (che comunque sarà un 30'' che probabilmente affiancherà il mio attuale 24''. Si lo so, sono megalomane :stordita: ma sono abituato a lavorare con molte finestre aperte contemporaneamente).
Per quanto riguarda la RAM volevo minimo 12Giga, eventualmente 24 se il budget me lo consente (devo fare programmi di simulazione numerica, e per certi problemi pure pochi sono).
Il processore deve essere anche abbastanza potente (vedi motivo precedente).
Dati i miei scopi, volevo consigli riguardanti le seguenti parti:
1) Processore: vorrei puntare su uno Xeon. Quindi volevo un consiglio sia su quale modello. Inoltre volevo sapere che dissipatore utilizzare per mantenere la silenziosità. I Noctua mi piacciono assai, volevo sapere se andavano bene pure per questi processori.
2) Scheda madre: Ovviamente una per Xeon, ma volevo sapere se potevo prenderne una dual-socket (eventualmente una da consigliare) anche se utilizzo un processore, e che possa montare 24Gb sul gruppo di banchi ci memoria dedicati al singolo processore. Inoltre, il supporto hardware al RAID5 non sarebbe male.
3) Scheda grafica: anche se le ATI mi piacciono parecchio, volevo puntare su due NVidia SLI, per poter provare sia CUDA sia OpenCL. Il mio dubbio da questo punto di vista riguarda il sistema di raffreddamento. Le voglio silenziose, anche se devo spendere un po' di più per un sistema di raffreddamento a liquido (eventualmente quale?)
4) Tastiera e mouse devono essere ergonomici. Per adesso utilizzo una Microsoft Natural Keyboard 4000 ed un Microsoft Wireless Laser mouse 6000. Mi ci trovo bene anche se non sono più recenti, ma volevo sapere se ne avevate altre da consigliare.
5) Gruppo di Continuità: più che per salvare i dati, per evitare danni al PC, ma a che ci spendo soldi, almeno ne spendo un po' di più e me lo metto al sicuro...
Dite che ce la faccio col mio budget? Oppure devo sacrificare qualcosa (probabilmente una scheda grafica)?
Grazie per qualsiasi consiglio.