View Full Version : Dilemma d7000 o mm50??
robertos12
10-04-2011, 16:06
Salve a tutti ragazzi!! Eccomi qui a chiedervi consiglio...
Possiedo una d3100 con circa 5000 scatti e, dopo un pó di pratica, pensavo di passare ad una d7000. Il problema é che vorrei anche ampliare un pó il mio parco ottiche e meditavo l'acquisto di un cinquantino 1.4.... Possiedo giá un 16-85 e mi chiedevo se era meglio aspettare a cambiare il corpo macchina a favore del 50mm o viceversa. Considerate che principalmente amo fotografare paesaggi e ritratti...
Grazie in anticipo
ficofico
10-04-2011, 16:13
Tieni tutto, visto che hai preso la d3100 presumibilmente da poco... quando avri soldi a sufficienza ti consiglio di prendere la d7000 e il nikon 85 f1,8... più adatto ai ritratti del 50 f1,4....
djdiegom
10-04-2011, 20:19
Bisognerebbe sapere cosa non ti soddisfa della 3100...ora non sarebbe un bel momento per fare cambio...ci rimetteresti solo un bel pò di soldini, senza però avere intanto ammortizzato tale somma godendoti almeno un pò la macchina.
Nello specifico...i motivi per fare il cambio, oltre che per puro piacere personale, potrebbero essere o che la 3100 ti è proprio così piccola/scomoda in mano, oppure che necessiti assolutamente del motore Af integrato o di prestazioni superiori nel reparto autofocus (cosa che dubito).
tommy781
10-04-2011, 20:50
dubito che tu abbia raggiunto i limiti della tua macchina e che quindi ti vada stretta, calcolando anche che non hai un parco ottiche ampio probabilmente ti sei avvicinato alla reflex da poco. passare alla 7000 non ti darebbe giovamento, non è che avere l'ultimo corpo prodotto porti con sè il fatto di avere foto più belle quindi ti consiglio di tenere la tua macchina almeno un paio di annetti, di imparare a fondo la fotografia con tanta pratica e di pensare piuttosto ad un lento ma progressivo miglioramento ed ampliamento delle ottiche.
robertos12
10-04-2011, 22:13
Prima di tutto grazie per le risposte. Pensavo di cambiare la mia d3100 per via del corpo della d7000. Sono da un pó in Cile ed il paese offre moltissimo dal punto di vista paesaggistico. Il problema é che tanta bellezza si ripercuote in condizioni estreme. Sono da poco stato nel deserto e pur non cambiando mai la mia ottica mi trovo col sensore sporco. Peno di andare anche in patagonia dove tra piogge abbondanti e umiditá ho paura che la mia macchinetta non sia molto appropriata...tutto quá. Non mi trovo malissimo con la mia entry level anche se la preferivo un pó piú grande...
AleLinuxBSD
10-04-2011, 22:19
Direi di optare per questa lente:
Nikon AF 85 mm F1,8 D (http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/221-nikkor-af-85mm-f18-d-review--test-report)
specialmente per i ritratti.
Mentre per i panorami (magari a 360 gradi) una testa a sfera con possibilità di panning della base oppure, meglio, una testa a sfera, montata sopra una base apposita per il panning.
Poi tramite sofware riunisci i vari pezzi.
Nota:
Ho letto dopo la risposta.
Per certi climi sarebbe consigliabile optare per corpi ed ottiche tropicalizzate.
ficofico
10-04-2011, 22:20
Peccato che con la d3100 non funzioni in autofocus.....
AleLinuxBSD
10-04-2011, 22:23
Giusto. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.