PDA

View Full Version : Project: Elegance


.::MurdereD::.
10-04-2011, 15:44
Spero che un worklog in inglese non vi crei problemi, in tal caso posso mettere il testo in italiano se preferite... La scelta di lasciarlo in inglese è data dal fatto che ho intenzione di pubblicarlo su alcuni forum stranieri ;)

Ok, fatta questa premessa, chiunque fosse interessato a seguire questo worklog è il benvenuto :)

http://upload.centerzone.it/images/83694912534933306693_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=83694912534933306693.png)

.::MurdereD::.
10-04-2011, 15:45
http://upload.centerzone.it/images/48089366901669146292_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=48089366901669146292.png)

http://upload.centerzone.it/images/74666040879774449698_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=74666040879774449698.png)

http://upload.centerzone.it/images/32100126299442074972_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=32100126299442074972.png)

.::MurdereD::.
10-04-2011, 15:46
http://upload.centerzone.it/images/08810372350741460664_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=08810372350741460664.png)

http://upload.centerzone.it/images/33293192746331146753_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=33293192746331146753.png)

.::MurdereD::.
10-04-2011, 15:49
http://upload.centerzone.it/images/32859993379428414309_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=32859993379428414309.png)

http://upload.centerzone.it/images/27649573828123635572_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=27649573828123635572.png)

.::MurdereD::.
10-04-2011, 15:50
altro piccolo aggiornamento: sto facendo delle prove per il cable management (provvisorio ovviamente)

http://upload.centerzone.it/images/49153351142249495205_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=49153351142249495205.png)

http://upload.centerzone.it/images/64479270228580357433_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=64479270228580357433.png)

Il case cavia di questo test è un coolermaster HAF 932. Dato il titolo del worklog questo case non ci azzecca più di tanto. Diciamo che il case che ho scelto sarà...

... Un po diverso :D

Devilboy90
10-04-2011, 16:01
seguo con molto interesse, e complimenti per il worklog, molto affascinante^^

.::MurdereD::.
10-04-2011, 16:15
seguo con molto interesse, e complimenti per il worklog, molto affascinante^^

grazie Devilboy90, molto gentile!

scusate per la valanga di post uno dietro l'altro ma sto portando a pari il worklog anche su questo forum sul quale purtroppo mi sono iscritto in ritardo.

procedo con gli up comunque, eccone un altro :D
_________________________________________________________

Sono passato al Castorama quest'oggi, mi sono attrezzato con un bel pacco di fascette nere, delle clip adesive e tutto l'occorrente per sistemare al meglio i cavi ma... Siccome mi dispiaceva vedere tutti questi componenti inutilizzati e a prender polvere ho deciso di fare un primo assemblaggio su un banchetto artigianale (la scatola della scheda madre :asd:) per testare un po il sistema.

Ed ecco infatti come si presenta il pc al momento, momentaneamente accatastato sulla mia scrivania.

http://upload.centerzone.it/images/65993978551464609896_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=65993978551464609896.png)

http://upload.centerzone.it/images/13026898680204140603_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=13026898680204140603.png)

http://upload.centerzone.it/images/53122387175714440720_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=53122387175714440720.png)

http://upload.centerzone.it/images/00612886391973976489_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=00612886391973976489.png)

Enjoy ;)

.::MurdereD::.
10-04-2011, 16:33
http://upload.centerzone.it/images/84613637581660797643_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=84613637581660797643.png)

http://upload.centerzone.it/images/01877996765728342078_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=01877996765728342078.png)

http://upload.centerzone.it/images/11756193049020704146_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=11756193049020704146.png)

http://upload.centerzone.it/images/12591485545667186972_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=12591485545667186972.png)

:D

.::MurdereD::.
10-04-2011, 16:34
http://upload.centerzone.it/images/79790627276913183648_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=79790627276913183648.png)

l'ultima per il momento è questa. ora avendo pareggiato anche su questo forum l'intero worklog provvederò ad aggiornarlo di pari passo non appena avrò del materiale da postare :)

grazie

.::MurdereD::.
11-04-2011, 21:34
piccolo up sui componenti scelti in via quasi definitiva per il liquido e sul flow (provvisorio) dell'impianto :)

http://upload.centerzone.it/images/86538330424988926083_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=86538330424988926083.png)

http://upload.centerzone.it/images/62998267816531120334_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=62998267816531120334.png)

http://upload.centerzone.it/images/26788556498491073028_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=26788556498491073028.png)

stetteo
15-04-2011, 14:44
Bel lavoro, seguo con grande interesse.
Sarebbe meglio se ridimensionassi le immagini però, così è un po' faticoso vederle, per chi non abbia un una risoluzione spropositatamente alta.

.::MurdereD::.
15-04-2011, 22:54
Bel lavoro, seguo con grande interesse.
Sarebbe meglio se ridimensionassi le immagini però, così è un po' faticoso vederle, per chi non abbia un una risoluzione spropositatamente alta.

grazie per il suggerimento, provvederò ad inserire le thumbnail al posto delle immagini estese non appena avrò un minuto per farlo.

http://upload.centerzone.it/images/55180265279909085863_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=55180265279909085863.png)

http://upload.centerzone.it/images/62355846997849546943_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=62355846997849546943.png)

nel frattempo, un piccolo up, questo è l'ordine che è stato confermato oggi su aquatuning.it

5x Primochill tubing PrimoFlex Pro 16/11 (7/16"ID) UV red
6x Arctic-Cooling Fan F12 ( 120x120x25mm )
2x Arctic Cooling Fan F9 PWM ( 92x92x25mm )
1x Shoggy Sandwich construction kit for pump decoupling - the origi
1x Aquacomputer Double Protect Ultra 1000ml
1x Phobya Stand per radiatore triplo 3x120mm - nero
1x EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 360
1x EK Water Blocks EK-Supreme HF Acetal+Nickel
10x EK Water Blocks EK-PSC 16/12mm compression fitting G1/4 Black
1x EK Water Blocks EK-DCP 4,0 Pump
1x EK Water Blocks EK-FB RE3 Acetal+Nickel
1x EK Water Blocks EK-Multioption RES X2 - 250 Advanced

Sub-Total: 483,33 €
SDA Express Courier (Free shipping!): 0,00 €
incl. UST 20%: 80,56 €

Total: 483,33 €

dovrei ricevere il tutto tra 9 giorni lavorativi, nel frattempo mi concentrerò sulle modifiche da eseguire al case appena mi arriva.

Grazie,

.::NeO::.

stetteo
16-04-2011, 15:01
Ora è perfetto, bell'ordine! E lo dico non senza una certa invidia :)

.::MurdereD::.
21-04-2011, 12:04
buongiorno gente,

scusate per i ritardi ma non sono dipesi da me (colpa degli spedizionieri).

oggi ho ricevuto il case finalmente, non vedo l'ora di metterci le mani sopra.

in serata appena ritorno da lavoro posterò qualche bellissimo scatto del nuovo arrivato ;)

.::MurdereD::.
22-04-2011, 23:16
http://upload.centerzone.it/images/53481799483670789933_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=53481799483670789933.png)

http://upload.centerzone.it/images/24848286137487003434_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=24848286137487003434.png)

http://upload.centerzone.it/images/59622074353839485919_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=59622074353839485919.png)

http://upload.centerzone.it/images/16448426606913975594_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=16448426606913975594.png)

http://upload.centerzone.it/images/28882428118332334873_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=28882428118332334873.png)

http://upload.centerzone.it/images/35118677893712477764_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=35118677893712477764.png)

http://upload.centerzone.it/images/24020615780189583031_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=24020615780189583031.png)

http://upload.centerzone.it/images/16171655568697976470_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=16171655568697976470.png)

.::MurdereD::.
24-04-2011, 17:06
http://upload.centerzone.it/images/33358048067212394577_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=33358048067212394577.png)

stetteo
24-04-2011, 18:12
Per il momento il livello MurderMod c'è, vediamo che succede. ;)

.::MurdereD::.
25-04-2011, 11:07
ti ringrazio, gentilissimo :) ma credo che lo stile murdermod sia un po sopra i miei livelli, ci sono creazioni della murderbox che sono opere d'arte, anni luce davanti a quello che è mostrato qui :D

Devilboy90
27-04-2011, 18:49
complimentoni sta venendo fuori molto bene

anche io vorrei prendere più avanti la r3e anche se sarà datata come socket non m'importa più di tanto, il pc lo uso principalmente per giocare, non ci lavoro quindi non ho bisongno di andare a spasso con le ultime uscite...

.::MurdereD::.
27-04-2011, 23:22
grazie per i complimenti :)

il socket 1366 al momento è la scelta migliore per chi, oltre al gaming, sfrutta la propria workstation per rendering, 3d engineering e applicazioni che fanno largo uso di bandwidth multicore. Se il tuo obiettivo è solo giocare al momento Sandy Bridge è la scelta migliore (e anche un po più economica) ;)

Comunque, tempo di un piccolo update mentre il case è dal carrozziere a verniciare:

http://upload.centerzone.it/images/05896701396552517941_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=05896701396552517941.png)

http://upload.centerzone.it/images/59475535727847272130_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=59475535727847272130.png)

http://upload.centerzone.it/images/03607083161960342222_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=03607083161960342222.png)

enjoy

.::MurdereD::.
30-04-2011, 14:53
http://upload.centerzone.it/images/97047825877664270178_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=97047825877664270178.png)

http://upload.centerzone.it/images/11186941470872009584_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=11186941470872009584.png)

http://upload.centerzone.it/images/62886862234892836203_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=62886862234892836203.png)

http://upload.centerzone.it/images/65271797236542399120_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=65271797236542399120.png)

http://upload.centerzone.it/images/65508339699907266492_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=65508339699907266492.png)

http://upload.centerzone.it/images/29187918711428696684_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=29187918711428696684.png)

http://upload.centerzone.it/images/74968119353110457704_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=74968119353110457704.png)

http://upload.centerzone.it/images/96310865370137027407_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=96310865370137027407.png)

.::MurdereD::.
03-05-2011, 22:00
piccolo update

http://upload.centerzone.it/images/28263824618952466535_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=28263824618952466535.png)

http://upload.centerzone.it/images/11862515111510499328_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=11862515111510499328.png)

http://upload.centerzone.it/images/55809703652142757686_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=55809703652142757686.png)

http://upload.centerzone.it/images/18141363126632614403_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=18141363126632614403.png)

Achille2112
04-05-2011, 14:54
Bello bello seguo !:)

Lhyra
04-05-2011, 15:32
Cavoli davvero bello e molto fine nelle rifiniture!! complimenti!! seguo con ansia il continuo

.::MurdereD::.
05-05-2011, 08:36
grazie a tutti! :)

http://upload.centerzone.it/images/51050926768229351200_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=51050926768229351200.png)

.::MurdereD::.
08-05-2011, 10:56
altro piccolo up :)

http://upload.centerzone.it/images/07373671594143476890_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=07373671594143476890.png)

http://upload.centerzone.it/images/52048263991779079620_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=52048263991779079620.png)

http://upload.centerzone.it/images/48999408671552958706_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=48999408671552958706.png)

http://upload.centerzone.it/images/48880897538447758011_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=48880897538447758011.png)

http://upload.centerzone.it/images/57754945060879705530_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=57754945060879705530.png)

http://upload.centerzone.it/images/35100323221856141522_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=35100323221856141522.png)

peppotex
08-05-2011, 23:35
Complimentoni! Ottimo lavoro e foto stupende! Complimenti davvero.

bluv
09-05-2011, 00:36
ottimo lavoro ...
belle foto per un "book tecnologico" ...
sembrano pezzi d'arredamento .... fanno anche la loro figura estetica pur non essendo attivi
per caso sono della "foppapedretti" :D

p.s.
un consiglio ... bisognerebbe fotografare ogni prodotto seguendo una linea che lo riguardi (es. avrei fotografato il "caviar blue" vicino ad una sorgente, rifacendosi al suo colore; oppure le arctic bianche come se fossero nel contempo turbini di vento che puliscono il cielo; il gatto lo avrei messo con qualcosa di green ... ecc
spero di aver reso l'idea ...

.::MurdereD::.
15-05-2011, 10:07
grazie a tutti per i complimenti :)

i lavori stanno procedendo ulteriormente, sto pianificando l'acquisto di:


1x EK Coolstream RAD XT 240
1x Phobya RAD mount 240
5x Fractal Desing 120mm 1000rpm Fan Silent Series (rimpiazzeranno le attuali Arctic Cooling sui radiatori visto che vanno a 1350 e non ho bisogno di così tanti rpm data la conformazione dei radiatori)
1x EK waterblock FullCover non so quale (cambierò vga) XD

... e qualche raccordo by BitsPower rigorosamente BLACK


intanto ho ordinato un i7 960 D0 per rimpiazzare il mio antico i7 920 C0, dal momento che i prezzi erano di 217€ per il 930, 202,97€ per il 950 e 206,21€ per il 960 quindi non potevo farmelo scappare :D

arriverà a breve, e dunque altre foto verranno inserite nel worklog...

ah già, anche i lavori sul case stanno andando verso una nuova direzione...

attualmente sto prendendo accordi con una fabbrica praticamente di fronte a casa mia dove lavorano laminati e fanno tagli su misura (a laser) e avrei intenzione di cambiare l'attuale faceplate frontale del tj-07 (quello con tutti i copri bay da 5,25" per intenderci) con un pannello d'alluminio dello spessore di 2mm circa, con un disegno personalizzato (che sto cercando ancora di definire...)

per il momento, per rendervi l'idea, pensavo ad una cosa simile a quella che si vede nelle build by MurderMod

http://upload.centerzone.it/images/10544485427065944388_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=10544485427065944388.png)

dietro ai tagli a laser avevo intenzione di inserire un pannello in plexiglass rosso o bianco, forato ai lati superiori, inferiori, di destra e di sinistra per far posto a 4 led (anche loro bianchi o rossi) che daranno un effetto luminoso solo nelle parti visibili dall'esterno (le 6 righe verticali e la scritta)...

che ve ne pare?

stetteo
15-05-2011, 14:34
Te l'avevo detto che sarebbe stato a livello murdermod!
Vai così ;)

.::MurdereD::.
21-05-2011, 00:48
grazie :)

ok piccolo aggiornamento :D

oggi è arrivato l'i7 960 e l'ho subito montato con una nuova pasta termica che, per la mia esperienza personale, si è rivelata essere migliore dell'Arctic Cooling MX-2, ovvero la Noctua NT-H1. Per le mie preferenze molto più semplice da stendere uniformemente.

Passiamo al pezzo saliente: la cpu sembra essere molto ma molto promettente. Acceso il pc, entrato nel bios e impostato un 160x25 (4GHz) con le ram in specifica a 1600MHz 8-8-8-24 e 1,25v da bios si è rivelato subito rock solid superando 4 ore di Prime96 Small FFT's. Quindi al primo colpo e con vcore e voci nel bios non ottimizzate per nulla il riscontro è molto positivo. Ho la sensazione di potermi abbassare verso la zona degli 1,22v

la cosa ancora più stupefacente sono le temperature: 62°C per il core più caldo a 4GHz e 58°C per quello più fresco dopo 4 ore di test sono un risultato estremamente positivo considerando i 24,7°C di temperatura ambiente nella mia camera :D

a presto con qualche screen e con... ehm... diciamo la rev.2 dell'impianto :D

.::MurdereD::.
22-05-2011, 01:49
penso che questa foto meriti di essere inserita :)

http://upload.centerzone.it/images/33291607855922706139_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=33291607855922706139.png)

bluv
22-05-2011, 02:15
sempre in tema ...
le luci blu emesse dal pannello frontale possono far male alla vista ... ?
ho qualche dubbio !?

.::MurdereD::.
22-05-2011, 12:48
sempre in tema ...
le luci blu emesse dal pannello frontale possono far male alla vista ... ?
ho qualche dubbio !?

grazie :)

no il led blu non da assolutamente fastidio (a parte che quando sono seduto alla scrivania non lo vedo) però non è assolutamente luminoso... il led blu che avevo nell'haf 932 quello si che ti dava fastidio

stetteo
22-05-2011, 14:39
Passare dall'Haf, piuttosto zarro a questo case effettivamente sobrio ed elegante è proprio un bel salto. Ancora complimenti.

.::MurdereD::.
26-05-2011, 23:38
grazie :)

piccolo up: ecco su cosa sto lavorando in questi giorni

http://upload.centerzone.it/images/61776071170503638439_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=61776071170503638439.png)
http://upload.centerzone.it/images/16348416221133247024_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=16348416221133247024.png)
http://upload.centerzone.it/images/37767808597983302000_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=37767808597983302000.png)
http://upload.centerzone.it/images/15640679473597502434_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=15640679473597502434.png)

Devilboy90
26-05-2011, 23:59
a che ti serve?

.::MurdereD::.
27-05-2011, 08:25
a che ti serve?

pura estetica.

il frontale del tj07 è composto da tanti "cassetti" che vanno a coprire tutti gli slot da 5,25".

L'idea è (per avere un look più uniforme e dare un senso di continuità) togliere i copri bay 5,25" e fare un pannello frontale unico, con un disegno ed una scritta intagliati in una lastra d'alluminio e con dietro del plexyglass rosso, illuminato da dei led in modo tale che (a pc acceso) gli intagli e la scritta "elegance" possano risaltare.

bluv
27-05-2011, 13:10
"modding" elegance ... :)

stetteo
27-05-2011, 16:39
Per curiosità, quanto ti costa il taglio laser?

.::MurdereD::.
27-05-2011, 17:42
Per curiosità, quanto ti costa il taglio laser?

il taglio laser viene 120€ l'ora. un intervento di questo genere occuperà 10 minuti di lavorazione. Considerando che il taglio ad acqua (waterjet) è più preciso e meno costoso del taglio laser, l'intervento stimo si aggirerà attorno ai 55 - 60€ materiali compresi.

bluv
27-05-2011, 18:49
il taglio laser viene 120€ l'ora. un intervento di questo genere occuperà 10 minuti di lavorazione. Considerando che il taglio ad acqua (waterjet) è più preciso e meno costoso del taglio laser, l'intervento stimo si aggirerà attorno ai 55 - 60€ materiali compresi.

certo ... un lavoretto mirato a realizzare un prodotto curato e pulito da mettere in mostra!

.::MurdereD::.
31-05-2011, 12:49
ok gente, un brevissimo aggiornamento:



ho contattato 3 differenti aziende per la realizzazione del pannello frontale. Ho inviato tre mail due ieri sera e una stamattina. La prima azienda (quella nello stesso paese dove abito io) mi ha chiesto 500€ tra taglio (a laser tra l'altro) + piegatura del metallo + trattamento anticorrosivo + spazzolatura + verniciatura. Ed un attesa di 6 settimane.



Togliendo tutto e lasciando solo il taglio (a laser) viene poco meno di 400€.



La seconda ditta (di varese e specializzata nel taglio ad acqua) mi ha contattato telefonicamente dicendomi che in giornata un tecnico mi avrebbe risposto.



Della terza ditta (di torino, anch'essa specializzata nel taglio ad acqua) non ho ricevuto ancora risposta.



Ho scartato a priori la prima (visto che vorrei tenermi nei 100€ tra materiale e taglio... dal momento che il pannello frontale murdermod viene 199 USD vorrei evitare di andare a spendere la stessa cifra...)



Purtroppo devo attendere le tempistiche del caso e aspettare le risposte... Pensavo che il faceplate della murderMod fosse un po troppo caro visto che ho pensato che si paga più la marca che altro, ma sto iniziando a ricredermi e se i prezzi si aggirano su queste cifre mi sa tanto che lo ordinerò direttamente da loro :(

g.p.1985
03-06-2011, 15:34
Bello bello seguo

.::MurdereD::.
09-06-2011, 21:21
Acciaio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110609205203_dettaglioacciaio.jpg

Alluminio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110609210148_dettaglioalluminio.jpg

e per finire, un confronto tra i due risultati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110609210214_pezzi.jpg

La scelta finale è ricaduta sull'acciaio, il taglio è perfetto in tutte le sue parti e non presenta imperfezioni. Direi un ottimo lavoro :D

Kardo
09-06-2011, 21:41
Il lavoro sul pannello di alluminio sembra un pochino difettato.
Ma alla fine li hai fatti fare?

L' alluminio è facilmente lavorabile, avresti potuto farlo tranquillamente tu ;)

.::MurdereD::.
10-06-2011, 00:47
Il lavoro sul pannello di alluminio sembra un pochino difettato.
Ma alla fine li hai fatti fare?

L' alluminio è facilmente lavorabile, avresti potuto farlo tranquillamente tu ;)

non credo proprio ;)

cercare di eseguire dei tagli "fai da te" dello spessore di 1mm (come quello della scritta) con contorni curvi e con punti di sostegno dello spessore inferiore al mm é assolutamente impossibile, specalmente sull'alluminio, proprio perchè è un metallo morbido.

per questo l'operazione è stata fatta con macchine a controllo numerico con precisione inferiore alla frazione di millimetro.

il lavoro sull'alluminio è sbavato perchè lo spessore del taglio della scritta è inferiore allo spessore della lastra, e quindi con un metallo morbido come l'alluminio si crea questo problema, ragion per cui ho scelto l'acciaio che di problemi non ne da.

sì, le ho fatte fare tutte e due

.::MurdereD::.
10-06-2011, 21:15
piccolo update con un paio di foto migliori scattate oggi, domani inizieranno i lavori di carteggiamento e verniciatura.

http://img15.imageshack.us/img15/6962/dscn0734.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dscn0734.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img593.imageshack.us/img593/3164/dscn0731m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/dscn0731m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img838.imageshack.us/img838/739/dscn0732l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscn0732l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

enjoy

.::MurdereD::.
11-06-2011, 12:18
piccolo update :)

http://img607.imageshack.us/img607/9751/updatet.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/updatet.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img685.imageshack.us/img685/949/update01.png (http://imageshack.us/photo/my-images/685/update01.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img638.imageshack.us/img638/9387/update02.png (http://imageshack.us/photo/my-images/638/update02.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

stetteo
11-06-2011, 15:11
Definitely elegant, dude :)

.::MurdereD::.
11-06-2011, 17:53
Definitely elegant, dude :)

thanks m8 :)

qui di seguito una foto per far capire come fisserò il pannello una volta che la verniciatura si è asciugata e come sono stati posizionati gli hard disk. Ovviamente le parti delle quattro "L" a contatto con pannello non sono state verniciate per garantire la massima aderenza possibile tra i due metalli.

http://img32.imageshack.us/img32/5999/dscn0745.png (http://imageshack.us/photo/my-images/32/dscn0745.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ai quattro lati esposti verrà applicato un collante speciale per metalli e poi verrà lasciato aderire il pannello. Una volta centrato i fori laterali sulle quattro "L" (asole) mi permetteranno di poterlo inserire più in profondità e farlo combaciare perfettamente col perimetro esterno.

:)

.::MurdereD::.
12-06-2011, 13:44
Altro update, pannello finalmente verniciato e montato!

http://img24.imageshack.us/img24/8358/nuovos.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/nuovos.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img840.imageshack.us/img840/3629/nuovo01.png (http://imageshack.us/photo/my-images/840/nuovo01.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img707.imageshack.us/img707/8099/nuovo02.png (http://imageshack.us/photo/my-images/707/nuovo02.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

io le parole le ho finite, a voi i commenti :D

stetteo
13-06-2011, 00:33
:sbav: Una replica perfetta!

.::MurdereD::.
13-06-2011, 08:35
grazie :)

:D

piccolo close-up per farvi vedere meglio il taglio e la verniciatura

http://img137.imageshack.us/img137/7780/dscn0754.png (http://imageshack.us/photo/my-images/137/dscn0754.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bluv
13-06-2011, 11:02
molto elegance
sapresti dirmi il tipo di ventole hai montato?
e sapresti magari consigliarmi un tipo di ventole da 120mm silenziose per il mio pc (ovviamente nulla a che fare con i tuoi prodotti di classe)

.::MurdereD::.
13-06-2011, 11:51
molto elegance
sapresti dirmi il tipo di ventole hai montato?
e sapresti magari consigliarmi un tipo di ventole da 120mm silenziose per il mio pc (ovviamente nulla a che fare con i tuoi prodotti di classe)

le ventole sono tutte della Arctic Cooling, quelle da 120mm precisamente sono le F12 da 1350rpm.

Sono silenziose e spostano un bel po d'aria, ma le cambierò a breve con delle Fractal Desing da 1000rpm, visto che 1350rpm sono inutili per il mio impianto, che può essere raffreddato ottenendo le stesse performances con delle fan che girano più piano.

Per la tua richiesta, dipende che cosa ci devi fare con le ventole: se le devi montare su un dissipatore ad aria o su un radiatore, o se le devi utilizzare per l'areazione del tuo case.

bluv
13-06-2011, 12:00
le ventole sono tutte della Arctic Cooling, quelle da 120mm precisamente sono le F12 da 1350rpm.

Sono silenziose e spostano un bel po d'aria, ma le cambierò a breve con delle Fractal Desing da 1000rpm, visto che 1350rpm sono inutili per il mio impianto, che può essere raffreddato ottenendo le stesse performances con delle fan che girano più piano.

Per la tua richiesta, dipende che cosa ci devi fare con le ventole: se le devi montare su un dissipatore ad aria o su un radiatore, o se le devi utilizzare per l'areazione del tuo case.

le ventole servono per areare il case della cooler master elite 310
vorrei puntatre su una soluzione silenziosa permettendo se possibilie un buon ricircolo ... niente rumore!!!
mi coviene piazzarne anche una lateralmente o possono diventare fastidiosamente udibili o meglio rumorose (detto da altri pareri) ?
grazie

.::MurdereD::.
13-06-2011, 12:09
le ventole servono per areare il case della cooler master elite 310
vorrei puntatre su una soluzione silenziosa permettendo se possibilie un buon ricircolo ... niente rumore!!!
mi coviene piazzarne anche una lateralmente o possono diventare fastidiosamente udibili o meglio rumorose (detto da altri pareri) ?
grazie

in genere per areare un case è sufficiente avere una ventola in immissione sul frontale, una in estrazione e, cosa più importante, un paio sul tetto (visto che l'aria calda tende a salire).

io ho provato le Noctua che viaggiano a 1300rpm (e possono essere ridotte di velocità con gli appositi cavi LNA -low noise adaptor- e ULNA -ultra low noise adaptor- che le fanno andare a 7v e a 5v)

O se no in alternativa le Arctic Cooling da 1350rpm sono molto silenziose (praticamente a livello noctua) ma con un estetica migliore e costano anche poco.

Se no ancora ci sono le Noise Blocker oppure le Fractal Desing che devo prendere io da 1000rpm.

Per il livello di rumore io personalmente trovo già fastidioso il ronzio che le ventole fanno già a 1500rpm, nel range dei 2000rpm per me già sono insopportabili.

Per me il silenzio è dai 1300 - 1350rpm a scendere, ma questo varia da persona a persona. Quindi valuta tu.

Non so consigliarti su ventole con led o luminose perchè non le ho mai acquistate in quanto non mi piacciono e, come certamente avrai notato, non sono il tipo che ama queste cose :)

bluv
13-06-2011, 13:47
si possono andare bene anche delle 800 rpm con cfm 40 in su a 10-11dbA

non ho capito il funzionamento lna-ulna ... dove vanno collegate ... a un rheobus!?
invece con il connettore 3 pin .. sono termoregolate dalla mobo e girano secodo l'uso o sono sempre in full?
con il molex invece dovrebbero girare sempre a pieno regime!!!

spero che riesci a darmi una risposta ai dubbi da me esposti!

ti informo che anche a me piacciono le
NOISEBLOCKER BlackSilent Fan XL1R L-XL1R
1000 rpm, 13dbA, 69 cfm

pensi che vanno bene?

p.s.
l'elite 310 permette l'installazione di
fan 120 mm ---> front
fan 120 mm ---> rear
fan 120 mm ---> panel (92 mm for air flow tube or fan)

quindi vorrei installare 3 ventole da 120 mm (compresa la laterale)

bluv
13-06-2011, 16:33
aggiorno ed amplio la scelta, ma aumento anche i miei dubbi ..

NOISEBLOCKER BlackSilent Fan XL1R
Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm


le Fractal Desing e le Arctic Cooling da te indicate sono più "rumorose" delle suddette

le Noctua come le Akasa le scarto (personalmente validissime) perchè costicchiano parecchio; mi costano più le ventole che il case un altro pò :D

ne stiamo discutendo al seguente thread
Ventole più silenziose del mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)

.::MurdereD::.
14-06-2011, 18:18
piccolo update!

i due pannelli in plexyglass sono in viaggio dalla germania verso casa mia, con UPS :D

e ho appena completato l'ordine da www.aquatuning.it (http://www.aquatuning.it) di:

10x LEDready 5mm Twin ultra-bright red

che solo in un secondo momento ho realizzato fossero 20 in totale, visto che sono a coppie di due :lol:

beh, meglio abbondare :D

.::MurdereD::.
17-06-2011, 22:54
bene, sono arrivati i due pannelli di plexyglass. Il rosso già non mi convince, mentre il nero è esattamente quello che stavo cercando! :D

è poroso da un lato e liscio dall'altro, ha il giusto grado di rifrazione della luce e soprattutto illuminato con una fonte luminosa rossa restituisce un rosso sangue intenso che è perfetto per la mia build :)

Ora devo solo aspettare i led che non dovrebbero metterci molto ad arrivare, intanto domani cominceranno i lavori di taglio e sagomatura.

Ma... nel frattempo... mi sono concesso un piccolo regalo, ovvero un Samsung 3D LED TV UE32D6500 400Hz :D

Che al più presto andrà appeso al muro e affiancato da un sistema audio all'altezza :)

però, per ora, fa la sua porca figura!

http://img94.imageshack.us/img94/3571/dscn0762.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/dscn0762.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ovviamente i cavi che vedete penzolare verranno nascosti da delle canaline sotto la scrivania ;)

stetteo
17-06-2011, 23:38
Bello, alzerei di qualche cm Scarface, però.

bluv
17-06-2011, 23:51
murder
come ti è finita con le ventole?
le hai ordinate?

il monitor non credi che sia eccessivo a quella distanza!?
bisogna ruotare la testa di 180° per guardare da una punta all'altra dello stesso :D

come sempre ottimi prodotti!

.::MurdereD::.
18-06-2011, 15:54
appena avrò finito con la build mi concentrerò sui dettagli dell'arredamento.

le ventole non le ho ancora ordinate perchè non ho avuto tempo. Sto aspettando i led da aquatuning, il prossimo ordine che faccio saranno le 3 ventole per il rad da 1000rpm. Per i miei gusti e le mie necessità il monitor è giusto, contando che comunque andrà appeso al muro e che lo guarderò anche dal letto come tv o come monitor per giocare col pad 360.

http://img706.imageshack.us/img706/589/new1am.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/new1am.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img851.imageshack.us/img851/9083/new2w.png (http://imageshack.us/photo/my-images/851/new2w.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img607.imageshack.us/img607/3066/new3i.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/new3i.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e per rendere meglio l'idea, un piccolo video dimostrativo:

YouTube - Project Elegance - TJ07 Faceplate Test (http://www.youtube.com/watch?v=4U5v-sieyb4)

;)

fedexxx84
21-06-2011, 15:59
bel progetto! complimenti!
il plexy rosso dietro la scritta elegance pensi di leddarlo?
e per l'impianto audio cosa hai in mente? Budget?
Come consiglio personale posso consigliarti il bose lifestyle 38 che va molto bene personalmente lo reputo ottimo anche in base al prezzo (di certo non poco) da il meglio di se negli effetti speciali, altrimenti puoi comporre qualcosa ma dipende sempre dal prezzo...

stetteo
21-06-2011, 21:24
LOL Dopo aver visto questo, ti faccio leggere quello che scrivesti non molto tempo fa.

ti ringrazio, gentilissimo :) ma credo che lo stile murdermod sia un po sopra i miei livelli, ci sono creazioni della murderbox che sono opere d'arte, anni luce davanti a quello che è mostrato qui :D

.::MurdereD::.
22-06-2011, 12:51
LOL Dopo aver visto questo, ti faccio leggere quello che scrivesti non molto tempo fa.

@fedexxx84: al plexyglass verranno creati degli svasi dove alloggeranno dei led rossi, in modo tale da illuminare il disegno verticale e la scritta "elegance".

per quanto riguarda l'audio pensavo a delle BOSE o a delle Creative, entrambi 2.1, per comodità e perchè non sono un audiofilo, cerco solo un buon impianto che mi permetta di avere una resa sonora decente.

@stetteo: beh, è ancora vera quella affermazione, se conti che ho presto spunto dai loro lavori e dalle loro realizzazioni, vuol dire che le loro idee originali sono davvero uniche ed i loro lavori impareggiabili. se vai a vedere i dettagli delle build di million-dollar-pc sono anniluce davanti a quello che vedi qui dentro :)

non sto facendo il finto modesto, sto semplicemente ammettendo che alcuni lavori di MDPC sono molto più avanti e molto migliori del mio (che comunque mi soddisfa pienamente e del quale sono orgoglioso ;) )

stetteo
23-06-2011, 12:52
L'effetto è uguale. Complimenti!

.::MurdereD::.
27-06-2011, 19:26
ladies and gentlmen, boys and girls...

vi presento il più epico degli epic fail di sempre!

allora, con ordine:

- il pc è praticamente finito, anzi è finito. mi manca solo l'illuminazione.
- il plexyglass rosso se illuminato dalla distanza giusta rende un bel rosso sangue intenso. Il plexyglass nero invece per rendere bene il colore ha bisogno di un sacco di illuminazione diretta, se no è troppo opaco.
- ho ordinato una 20ina di led ma si sono rilevati inutili. Avendo a disposizione solamente 2 connettori molex al momento (tutti gli altri sono impiegati per le fan del radiatore e del pc e per altre periferiche) posso collegare solo 2 led per molex, per un totale di 4. Che sono insufficienti per illuminare i pannelli.
- allora ho pensato di saldarne diversi in serie ma senza la corretta resistenza l'alimentatore mi andava in protezione.

Risultato: ho speso 30€ di led quando con 10€ di striscia della flexlight potevo ottenere un risultato migliore e spendere meno.

LOL

beh, immagino che solo provando si scoprono ste cose

next step:

- postare le foto del pc completato al 99%

e...

fare un nuovo sostanzioso ordine da aquatuning muahahahah

come sempre, se avete voglia, stay tuned.

intanto piccolo tease :D

http://img853.imageshack.us/img853/4995/dscn0786.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dscn0786.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fedexxx84
27-06-2011, 19:50
solo una parola: Stupendo.

Tommy Er Bufalo
27-06-2011, 19:55
per favore usa le anteprime che ho una connessione schifosa in questi giorni e mi pare che sia scritto anche nel regolamento:)

matteopala
28-06-2011, 12:17
sottoscrivo per seguire questa meraviglia!

.::MurdereD::.
29-06-2011, 10:32
grazie a tutti per i commenti ;)

matteopala
29-06-2011, 10:45
grazie a tutti per i commenti ;)

ti posso consigliare di aprire un'account flickr e caricare li tutte le foto? hai una serie di vantaggi quali tutte le foto organizzate per step per farci vedere i vari gradi di costruzione, inoltre stai prima a caricare foto e ottieni una history più ordinata in generale anche per te.

.::MurdereD::.
04-07-2011, 08:43
nuovo piccolissimo up, riguardo alla sistemazione di uno dei dettagli, ovvero montare il plexy all'interno cercando di far vedere il meno possibile le viti di fissaggio... Direi che il risultato finale non è assolutamente male :)

http://img62.imageshack.us/img62/2900/viti.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/viti.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img841.imageshack.us/img841/4793/plexy.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/plexy.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

*scusate la pessima qualità delle foto*

stetteo
04-07-2011, 17:10
Per un attimo ho pensato che volessi montare una serratura con chiave numerata :D

end76
18-07-2011, 16:49
Stai facendo un lavoro eccelso, anche perché abbiamo gli stessi gusti, penso di aver visto quasi tutti i worklog della rete sul TJ07 , quello che più si avvicina ai lavori di Nils e Charles è il tuo, sopratutto perchè di spendere i soldi per comprare i pezzi lavorati da loro son capaci tutti (appunto basta avere i soldi :P) mentre tu attingi alle loro idee mettendoci del tuo. Complimentissimi .

Ti faccio solo un piccolo appunto, io cambierei le viti della window in plexi con delle viti simili a queste ;)

http://www.abload.de/img/20vitiscrewbrugolatestyolw.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=20vitiscrewbrugolatestyolw.jpg)


P.S. sbaglio o erano delle foto di Arona?

.::MurdereD::.
19-07-2011, 16:56
Stai facendo un lavoro eccelso, anche perché abbiamo gli stessi gusti, penso di aver visto quasi tutti i worklog della rete sul TJ07 , quello che più si avvicina ai lavori di Nils e Charles è il tuo, sopratutto perchè di spendere i soldi per comprare i pezzi lavorati da loro son capaci tutti (appunto basta avere i soldi :P) mentre tu attingi alle loro idee mettendoci del tuo. Complimentissimi .

Ti faccio solo un piccolo appunto, io cambierei le viti della window in plexi con delle viti simili a queste ;)

http://www.abload.de/img/20vitiscrewbrugolatestyolw.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=20vitiscrewbrugolatestyolw.jpg)


P.S. sbaglio o erano delle foto di Arona?

grazie molto gentile ;)

per le viti ho trovato solo quelle al leroy merlin, quindi ho preso quelle. Ma se trovi un posto dove vendono quelle che mi hai postato (che non sia MurderMod :P) mi faresti un favore.

Per quanto riguarda le foto (penso ti riferissi a quelle in notturna) quello è il lungo-lago di Lecco, dove vado a rilassarmi ogni tanto con la mia ragazza :)

Dottor Gonzo
19-07-2011, 17:27
Complimenti vivissimi!
Davvero un lavoro pulito, preciso ed... elegante!
Seguo con attenzione, in attesa delle foto della versione finale.

SilentDoom
21-07-2011, 10:44
Vedere mod di questo bellissimo case è sempre un piacere, vederne di così attente e curate è ancora meglio. Stupenda mod, complimenti ;)

.::MurdereD::.
22-07-2011, 22:13
grazie a tutti per i complimenti!

http://img52.imageshack.us/img52/905/midplatesolidworks2011.png (http://imageshack.us/photo/my-images/52/midplatesolidworks2011.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img21.imageshack.us/img21/3733/midplatesolidworks20112.png (http://imageshack.us/photo/my-images/21/midplatesolidworks20112.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img535.imageshack.us/img535/9354/midplatesolidworks20113.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/midplatesolidworks20113.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img814.imageshack.us/img814/6236/midplatesolidworks20114.png (http://imageshack.us/photo/my-images/814/midplatesolidworks20114.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

piccolo up che spiega su cosa sto lavorando al momento ;)

giamma90
30-07-2011, 14:17
complimenti, sta venendo benissimo.
solo una domandina: ma i cavi dell'alimentatore, li hai sleevati tu o li hai comprati? sono bellissimi !

.::MurdereD::.
01-08-2011, 12:48
complimenti, sta venendo benissimo.
solo una domandina: ma i cavi dell'alimentatore, li hai sleevati tu o li hai comprati? sono bellissimi !
Ti ringrazio,

i cavi sono delle prolunghe sleevate della Bitfenix, i Bitfenix Alchemy per essere precisi :)

.::MurdereD::.
02-08-2011, 13:11
EVGA GTX 570 incoming... :sborone:

Devilboy90
02-08-2011, 18:15
sempre complimenti murder, stai facendo un capolavoro

piccolo O.T: è difficile da usare questo "solidworks"?

.::MurdereD::.
03-08-2011, 08:57
sempre complimenti murder, stai facendo un capolavoro

piccolo O.T: è difficile da usare questo "solidworks"?

thanks :)

solidworks può essere la suite più semplice ed intuitiva e al tempo stesso la rogna più complicata e pignola, dipende da che cosa devi fare. Per "progettini" come il mio (che seppur precisi non richiedono chissà quali studi dietro) allora è abbastanza semplice, basta prendere un po di dimestichezza.

Quando invece devi andare più sul pesante (per stare in tema, ad esempio, progettare da zero un waterblock, con tutti gli studi sui materiali, pesi specifici, studio e simulazione di flussi, ecc ecc) allora lì diventa una cosa impegnativa che certamente non puoi addomesticare procedendo per tentativi ma richiede una preparazione di base piuttosto solida che puoi acquisire solamente seguendo i tutorial embedded nel programma e quelli su youtube ;)

Devilboy90
03-08-2011, 13:10
grazie per la risposta molto esaustiva, ma ci ha già pensato il programmino a fregarmi xD, non funziona sul mio 775 con xp

.::MurdereD::.
03-08-2011, 13:46
grazie per la risposta molto esaustiva, ma ci ha già pensato il programmino a fregarmi xD, non funziona sul mio 775 con xp

SolidWorks 2011 forse non è compatibile con XP.

Ma le release precedenti tipo 2010 e 2009 dovrebbero esserlo ;)

.::MurdereD::.
31-08-2011, 09:10
Sono ancora vivo, anche se ho smesso di postare per qualche settimana :D

GTX 570 arrivata e installata. Il performance boost rispetto alla 560ti è apprezzabile, soprattutto in GTA IV e Crysis 2.

Preso anche una nuova tastiera, decisamente migliore della SideWinder X6 che mi dava tra l'altro problemi di digitazione perchè aveva qualche tasto che non funzionava bene... Dopo soli due mesi di utilizzo blando -.-" . Questa è tutta un altra cosa, siamo su un altro livello proprio.

E si, aquatuning mi sta spedendo il secondo loop dalla germania in italia, dovrei riceverlo domani credo.

Sotto con le foto!

http://img143.imageshack.us/img143/2879/dscn1026m.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/8186/dscn1027p.jpg

http://img706.imageshack.us/img706/5534/dscn1028z.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/4884/dscn1029t.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/3442/dscn1031hj.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/9966/dscn1034m.jpg

ci saranno delle piacevoli sorpresine nel secondo loop che mi sta arrivando, decisamente piacevoli :)

Enjoy ;)

Dottor Gonzo
31-08-2011, 09:14
Veramente bellissimo, complimenti!
Se posso, un paio di domande:
- Informazioni sulla tastiera? Marca e modello?
- Dove prendi le calze per lo sleeving?

Grazie ed ancora complimenti!

.::MurdereD::.
31-08-2011, 09:34
Veramente bellissimo, complimenti!
Se posso, un paio di domande:
- Informazioni sulla tastiera? Marca e modello?
- Dove prendi le calze per lo sleeving?

Grazie ed ancora complimenti!

allora, la tastiera è una Thermaltake eSports Challenger Pro.

ci sono vari modelli:

- Challenger
- Challenger Pro
- Challenger Ultimate (quest'ultima differisce dalla Pro solo per la possiblilità via software di cambiare il colore dell'illuminazione led in tutti i colori che si vuole, blu, rosso, giallo, verde ecc)

e poi le versioni meccaniche:

- Meka
- Meka G1
- Meka G-UNIT

http://www.ttesports.com/index.aspx

Lo sleeving sono prolunghe Bitfenix Alchemy Cables, già sleevate di fabbrica.

http://www.bitfenix.com/global/en/products/premium-modding/alchemy-cables

;)

Dottor Gonzo
31-08-2011, 09:38
Grazie mille, gentilissimo.
E scusami, ho visto dopo che avevi già risposto alla questioni sleeving.
Seguo interessatissimo l'evolversi dei lavori.
Ciao!

SuperMariano81
01-09-2011, 08:21
Davvero un bel lavoro, in particolare la cura dell'impianto elettrico.
tanto di cappello (e belle anche le foto!)

SilentDoom
02-09-2011, 14:28
Metterai a liquido anche la vga?

.::MurdereD::.
03-09-2011, 12:33
grazie a tutti per gli apprezzamenti :)

si la GTX 570 verrà presto liquidata con un EK GTX580+ EN Nickel Acetal waterblock, relativo backplate nero EK, radiatore aggiuntivo da 240 sempre EK e un paio di altre cosine ;)

SilentDoom
03-09-2011, 13:42
grazie a tutti per gli apprezzamenti :)

si la GTX 570 verrà presto liquidata con un EK GTX580+ EN Nickel Acetal waterblock, relativo backplate nero EK, radiatore aggiuntivo da 240 sempre EK e un paio di altre cosine ;)

Mi sa che la gtx570 ne scarica di calore nel liquido.. La sto tenendo d' occhio anche io..

.::MurdereD::.
03-09-2011, 16:05
Mi sa che la gtx570 ne scarica di calore nel liquido.. La sto tenendo d' occhio anche io..

yes, rispetto all'MSI GTX 560ti Twin Frozr II che avevo prima scalda un po di più. in idle sta sui 37 - 40°C mentre in full sui 77 - 80°C con ventola in auto. Mentre la 560ti di prima se vedeva i 60°C era tanto.

Con un 240 e un 360 e una buona ventilazione mi aspetto sui 50°C in full per la vga... forse qualcosina meno anche. Ovviamente le temp della cpu ne risentiranno un pelo, ma adesso sono estremamente basse nonostante sia a 4GHz (non arrivo a 60°C sotto Prime95 small FFT's) e considerando che le temperature da qui in avanti si dovrebbero abbassare notevolmente credo non ci siano problemi a gestire il tutto ;)

SilentDoom
05-09-2011, 09:52
yes, rispetto all'MSI GTX 560ti Twin Frozr II che avevo prima scalda un po di più. in idle sta sui 37 - 40°C mentre in full sui 77 - 80°C con ventola in auto. Mentre la 560ti di prima se vedeva i 60°C era tanto.

Con un 240 e un 360 e una buona ventilazione mi aspetto sui 50°C in full per la vga... forse qualcosina meno anche. Ovviamente le temp della cpu ne risentiranno un pelo, ma adesso sono estremamente basse nonostante sia a 4GHz (non arrivo a 60°C sotto Prime95 small FFT's) e considerando che le temperature da qui in avanti si dovrebbero abbassare notevolmente credo non ci siano problemi a gestire il tutto ;)

In teoria il caldo dovrebbe essere in attenuazione.. In ogni caso credo che con un 240+360 dovresti tenere tutto discretamente a bada. :)

Demonizer88
05-09-2011, 11:06
Ciao MurdereD! Innanzitutto complimenti per il progetto :)
Avrei una domanda da farti..
Stò realizzando anch'io con autocad il progetto per il coperchio in plexiglass del mio banchetto :) Ormai l'ho quasi finito!
Volevo chiederti se sai per caso a chi posso rivolgermi per la realizzazione e quanto all incirca può venirmi a costare. Non è una superficie piana come quelle realizzate da te e non vorrei che mi spennassero :(
Sai dirmi qualcosa?

.::MurdereD::.
05-09-2011, 11:24
si penso anche io di non avere troppi problemi con le temp quando verrà aggiunta al loop la vga :)

@Demonizer: ciao, grazie mille per i complimenti. il mio pannello è stato realizzato da un amico che si è offerto di farmene due, uno in acciaio (attualmente montato) e uno in alluminio (che però alla fine presentava dei piccoli difettucci e quindi è stato scartato). e anche le 4 "L" di fissaggio, il tutto per 50€.

Ho contattato una ditta di Torino che mi avrebbe fatto solo il pannello a 60€ + altri soldi per le "L" di alluminio (più ovviamente il costo della benzina e del casello, visto che sono di milano)... e con 80 - 90€ me la sarei cavata. Altri invece mi hanno chiesto qualcosa come 250€.

Quindi non so, il mio era un pezzo molto semplice da realizzare con un waterjet o un lasercut... Se il tuo è un po più complicato e soprattutto non è piano aspettati prezzi più alti :(

Demonizer88
05-09-2011, 11:27
Ti ringrazio! Sentirò qualche ditta che lavora il plexiglass e chiederò un preventivo. Speriamo bene! Buona continuazione con il progetto ;)

SilentDoom
05-09-2011, 12:00
MurdereD hai già deciso come posizionare il 240..?

.::MurdereD::.
05-09-2011, 12:54
MurdereD hai già deciso come posizionare il 240..?

si, stasera posterò un paio di foto di una ricostruzione 3D fatta con SolidWorks 2011 per chiarirvi meglio le idee.

Comunque certamente andrà nello scompartimento inferiore del TJ07. Praticamente, guardando quello scompartimento dall'alto e partendo da sinistra avrò:

3 ventole in push --> RAD 360 --> pompa --> 2 ventole in push --> RAD 240

poi tutti i tubi saliranno per raffreddare i componenti nel seguente ordine:

vaschetta --> pompa --> rad 360 --> rad 240 --> gpu --> cpu --> mobo --> vaschetta

stasera posterò un modello 3D :)

SilentDoom
05-09-2011, 12:59
si, stasera posterò un paio di foto di una ricostruzione 3D fatta con SolidWorks 2011 per chiarirvi meglio le idee.

Comunque certamente andrà nello scompartimento inferiore del TJ07. Praticamente, guardando quello scompartimento dall'alto e partendo da sinistra avrò:

3 ventole in push --> RAD 360 --> pompa --> 2 ventole in push --> RAD 240

poi tutti i tubi saliranno per raffreddare i componenti nel seguente ordine:

vaschetta --> pompa --> rad 360 --> rad 240 --> gpu --> cpu --> mobo --> vaschetta

stasera posterò un modello 3D :)

Molto interessante..sono curioso di vedere la sistemazione dei rad. :)

.::MurdereD::.
05-09-2011, 22:34
come promesso ecco gli screenshot del modello 3D per mostrare meglio come ho intenzione di disporre i radiatori nello scompartimento inferiore del TJ07.

Ovviamente l'immagine è a scopo dimostrativo e non rappresenta i componenti che utilizzo nel mio loop (la scheda madre o la pompa in primis ad esempio è una Laing D5, mentre io uso una più compatta EK DCP 4.0) però almeno dà un'idea globale di come dovrebbe venire.

http://img692.imageshack.us/img692/9194/catturagf.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/692/catturagf.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img263.imageshack.us/img263/7498/cattura1iy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/263/cattura1iy.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SilentDoom
06-09-2011, 20:31
Non vedo l' ora di vederlo realizzato ;)

.::MurdereD::.
09-09-2011, 11:37
piccolo update :)

http://img846.imageshack.us/img846/2286/dscn1059j.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/1811/dscn1061a.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/5696/dscn1063x.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/9504/dscn1064b.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/2936/dscn1066kn.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/5701/dscn1067d.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/2829/dscn1068z.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/5544/dscn1069vz.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/8015/dscn1071c.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/3892/dscn1072n.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/2096/dscn1073wk.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/5678/dscn1074dp.jpg

SilentDoom
09-09-2011, 12:00
Bene, i lavori procedono al solito modo in cui ci hai abituati.. :)

Ho in arrivo per la settimana prossima una gtx 570 ed un full cover EK anche io.. ;)

.::MurdereD::.
12-09-2011, 12:49
Ok gente, ci siamo quasi.

La Rev.2 è stata completata ma non sono soddisfatto al 100% del risultato, mi spiego meglio:

PRO:

- performance: eccellenti, con la cpu a 4GHz e la vga a frequenze della SuperClocked i giochi girano tutti ai massimi dettagli a 1920x1080.

- silenziosità: le nuove ventole spostano un quantitativo sufficiente d'aria per garantire il corretto raffreddamento dei componenti e soprattutto sono assolutamente silenziose. Il pc in funzione sembra assolutamente spento, si sente solo a malapena il rumore dell'acqua muoversi nel loop.

- temperature: ovviamente inserendo una vga come la GTX570 (overcloccata per giunta) le temperature di tutto il sistema ne hanno risentito un pelo. il chipset in full non sta più a 38 ma a 40°C, la cpu è passata da un idle di 35°C a un idle di 38°C e il gap di 3 - 4°C si è mantenuto anche in full. Se prima arrivava a 53-55°C ora arriva a 58-59°C. La vga invece è cambiata dal giorno alla notte. Prima la temperatura in idle si assestava sui 40°C (con 27°C di temp ambiente) per un full di 85-86°C sotto furmark (e conseguente rumore della ventola). Adesso sta a 33-35°C in idle e in full a 47-48°C, direi assolutamente ottimo come risultato.

- illuminazione: la ciliegina sulla torta, la scritta "elegance" e le linee verticali sono state finalmente e definitivamente illuminate con una FlexLight che garantisce il giusto grado di illuminazione e la giusta tonalità di rosso. Decisamente un bell'effetto visivo senza ombra di dubbio.

CONTRO:

- non sono assolutamente soddisfatto dello scompartimento inferiore. è un vero disastro e non c'è il minimo senso di ordine, e la cosa è assolutamente inaccettabile secondo i miei canoni, soprattutto se consideriamo il fatto che il titolo di questo worklog è, appunto, Project Elegance.

- configurazione del loop: molto buona nella parte superiore, anzi direi perfetta. Assolutamente inguardabile nello scompartimento inferiore. I tubi (non avendo a disposizione raccordi a 45 e 90 gradi) fanno giri improbabili e soprattutto troppo lunghi. Assolutamente da bocciare.

- cavi: anche qui, un altro disastro. Complice la mancanza di un alimentatore modulare e il giro demenziale dei tubi, sebbene lo scompartimento superiore sia ben organizzato, quello inferiore è assolutamente pessimo. Da rifare senza ombra di dubbio.


SOLUZIONE

ho completato l'ordine di sette raccordi a 90° e altri sette a 45°. in questo modo riuscirò a gestire ed organizzare in un modo sicuramente più efficiente la parte inferiore.

Il pc comunque è già operativo al 100% ma sarà smantellato una seconda volta a breve e sarà ristudiato da zero lo scompartimento inferiore.

Intanto, dopo questo breve resoconto spero non troppo noioso, qualche foto per la vostra gioia

UPER ZONE:
http://img220.imageshack.us/img220/5711/dscn1075i.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/2645/dscn1077v.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/1337/dscn1079ks.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/3125/dscn1080b.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/9617/dscn1081e.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/8849/dscn1082t.jpg

LIGHTS ON:
http://img577.imageshack.us/img577/8220/dscn1084c.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/6209/dscn1085c.jpg

A breve anche foto dello scompartimento inferiore nonostante le pessime condizioni.

Attendo un vostro parere sul lavoro svolto fino ad ora e soprattutto un consiglio su come integrare una porta di drenaggio per il loop, in modo tale da avere un unico punto basso del case dal quale svuotare l'impianto con facilità.

Thank-you and enjoy :)

KristinEinander
12-09-2011, 13:47
Ciao .::MurdereD::.,

complimenti per il lavoro che stai svolgendo!

Ti sto seguendo da un po, fino a 2 pagine fa non avevo particolari problemi, ma da quando hai inserito le immagini di Solidworks mi diventa difficoltosissimo
leggere il thread, con continui scorrimenti a destra e sinistra ( purtroppo sono costretto ad usare un monitor con risoluzione 1024x768 ).

Se ti fosse possibile ridimensionare le immagini di Solidworks o mettere delle anteprime te ne sarei molto grato.

Grazie in anticipo :)

SilentDoom
13-09-2011, 23:38
Intanto complimenti, questa volta non solo per il lavoro ma soprattutto per il tuo senso critico.. Avresti potuto piazzare qua una foto a paratia chiusa e in tal modo ti saresti preso solamente dei complimenti (peraltro dovuti), invece hai esposto problemi ed insoddisfazioni..

Parliamo del lavoro ora; non ho visto foto della parte inferiore del case, ma da quanto si evince dal modello 3D sotto ci doveva essere abbastanza materiale, indi probabile disordine.. Sicuramente raccordi a 45 e 90° aiuteranno anche a gestire meglio i tubi nella parte inferiore.
Per quanto riguarda l' alimentatore come pensi di procedere non essendo modulare?
Per il punto di svuotamento dell' impianto io ti proporrei di mettere in corrispondenza di ingresso o uscita di uno dei 2 radiatori un raccordo a T, a cui collegare un rubinetto e (opzionale ma di sicurezza) un tappo. Quando dovrai svuotare l' impianto ti basterà togliere il tappo, avvitare al rubinetto un raccordo con collegato un tubo ed aprire il rubinetto.. Il tutto dovrebbe inoltre occupare uno spazio modesto tale da non esserti di intralcio.

Tienici aggiornati! ;)

Estremo
14-09-2011, 17:19
Ok gente, ci siamo quasi.

La Rev.2 è stata completata ma non sono soddisfatto al 100% del risultato, mi spiego meglio:

PRO:

- performance: eccellenti, con la cpu a 4GHz e la vga a frequenze della SuperClocked i giochi girano tutti ai massimi dettagli a 1920x1080.

- silenziosità: le nuove ventole spostano un quantitativo sufficiente d'aria per garantire il corretto raffreddamento dei componenti e soprattutto sono assolutamente silenziose. Il pc in funzione sembra assolutamente spento, si sente solo a malapena il rumore dell'acqua muoversi nel loop.

- temperature: ovviamente inserendo una vga come la GTX570 (overcloccata per giunta) le temperature di tutto il sistema ne hanno risentito un pelo. il chipset in full non sta più a 38 ma a 40°C, la cpu è passata da un idle di 35°C a un idle di 38°C e il gap di 3 - 4°C si è mantenuto anche in full. Se prima arrivava a 53-55°C ora arriva a 58-59°C. La vga invece è cambiata dal giorno alla notte. Prima la temperatura in idle si assestava sui 40°C (con 27°C di temp ambiente) per un full di 85-86°C sotto furmark (e conseguente rumore della ventola). Adesso sta a 33-35°C in idle e in full a 47-48°C, direi assolutamente ottimo come risultato.

- illuminazione: la ciliegina sulla torta, la scritta "elegance" e le linee verticali sono state finalmente e definitivamente illuminate con una FlexLight che garantisce il giusto grado di illuminazione e la giusta tonalità di rosso. Decisamente un bell'effetto visivo senza ombra di dubbio.

CONTRO:

- non sono assolutamente soddisfatto dello scompartimento inferiore. è un vero disastro e non c'è il minimo senso di ordine, e la cosa è assolutamente inaccettabile secondo i miei canoni, soprattutto se consideriamo il fatto che il titolo di questo worklog è, appunto, Project Elegance.

- configurazione del loop: molto buona nella parte superiore, anzi direi perfetta. Assolutamente inguardabile nello scompartimento inferiore. I tubi (non avendo a disposizione raccordi a 45 e 90 gradi) fanno giri improbabili e soprattutto troppo lunghi. Assolutamente da bocciare.

- cavi: anche qui, un altro disastro. Complice la mancanza di un alimentatore modulare e il giro demenziale dei tubi, sebbene lo scompartimento superiore sia ben organizzato, quello inferiore è assolutamente pessimo. Da rifare senza ombra di dubbio.


SOLUZIONE

ho completato l'ordine di sette raccordi a 90° e altri sette a 45°. in questo modo riuscirò a gestire ed organizzare in un modo sicuramente più efficiente la parte inferiore.

Il pc comunque è già operativo al 100% ma sarà smantellato una seconda volta a breve e sarà ristudiato da zero lo scompartimento inferiore.

Intanto, dopo questo breve resoconto spero non troppo noioso, qualche foto per la vostra gioia

UPER ZONE:
http://img220.imageshack.us/img220/5711/dscn1075i.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/2645/dscn1077v.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/1337/dscn1079ks.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/3125/dscn1080b.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/9617/dscn1081e.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/8849/dscn1082t.jpg

LIGHTS ON:
http://img577.imageshack.us/img577/8220/dscn1084c.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/6209/dscn1085c.jpg

A breve anche foto dello scompartimento inferiore nonostante le pessime condizioni.

Attendo un vostro parere sul lavoro svolto fino ad ora e soprattutto un consiglio su come integrare una porta di drenaggio per il loop, in modo tale da avere un unico punto basso del case dal quale svuotare l'impianto con facilità.

Thank-you and enjoy :)
Fighissimo!
Complimentoni!

MystikRiver
15-09-2011, 11:17
Mi sono letto il 3d tutto d'un fiato..progetto divino. Grandioso! Seguo stupefatto :D

Unica cosa..per le foto usa le anteprime perché sennò venono pagine immense e di scarsa praticità di lettura sul forum.

.::MurdereD::.
15-09-2011, 16:09
Ciao .::MurdereD::.,

complimenti per il lavoro che stai svolgendo!

Ti sto seguendo da un po, fino a 2 pagine fa non avevo particolari problemi, ma da quando hai inserito le immagini di Solidworks mi diventa difficoltosissimo
leggere il thread, con continui scorrimenti a destra e sinistra ( purtroppo sono costretto ad usare un monitor con risoluzione 1024x768 ).

Se ti fosse possibile ridimensionare le immagini di Solidworks o mettere delle anteprime te ne sarei molto grato.

Grazie in anticipo :)
immagini ridimensionate ed anteprime inserite ;)
Intanto complimenti, questa volta non solo per il lavoro ma soprattutto per il tuo senso critico.. Avresti potuto piazzare qua una foto a paratia chiusa e in tal modo ti saresti preso solamente dei complimenti (peraltro dovuti), invece hai esposto problemi ed insoddisfazioni..

Parliamo del lavoro ora; non ho visto foto della parte inferiore del case, ma da quanto si evince dal modello 3D sotto ci doveva essere abbastanza materiale, indi probabile disordine.. Sicuramente raccordi a 45 e 90° aiuteranno anche a gestire meglio i tubi nella parte inferiore.
Per quanto riguarda l' alimentatore come pensi di procedere non essendo modulare?
Per il punto di svuotamento dell' impianto io ti proporrei di mettere in corrispondenza di ingresso o uscita di uno dei 2 radiatori un raccordo a T, a cui collegare un rubinetto e (opzionale ma di sicurezza) un tappo. Quando dovrai svuotare l' impianto ti basterà togliere il tappo, avvitare al rubinetto un raccordo con collegato un tubo ed aprire il rubinetto.. Il tutto dovrebbe inoltre occupare uno spazio modesto tale da non esserti di intralcio.

Tienici aggiornati! ;)
ti ringrazio SilentDoom, la parte inferiore è certamente disordinata, non tanto per l'alimentatore non modulare (lo spazio per far passare i cavi lo si trova, quanto per la mia sciocca scelta di non utilizzare raccordi a 45 e 90° convinto non mi servissero. Infatti in questo post vedrai che mi sono ricreduto e mi sono fatto spedire dei raccordi a 45 e 90 apposta. Inoltre posto anche un paio di foto della parte disordinata così da non nascondere nulla, nemmeno i piccoli difettucci che si incontrano quando si vuole realizzare build complesse (almeno per me) come questa :)
Fighissimo!
Complimentoni!
grazie, gentilissimo ;)
Mi sono letto il 3d tutto d'un fiato..progetto divino. Grandioso! Seguo stupefatto :D

Unica cosa..per le foto usa le anteprime perché sennò venono pagine immense e di scarsa praticità di lettura sul forum.
ti ringrazio.

le anteprime sono state inserite nei post sopra :)

http://img822.imageshack.us/img822/1544/dscn1097s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dscn1097s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img683.imageshack.us/img683/4582/dscn1098i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/dscn1098i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img823.imageshack.us/img823/4710/dscn1099o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dscn1099o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img849.imageshack.us/img849/9392/dscn1100f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dscn1100f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


e... questo shot, solo perchè mi piacevano l'angolazione ed i colori

http://img813.imageshack.us/img813/407/dscn1103n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/dscn1103n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

KristinEinander
15-09-2011, 17:45
Grazie mille,

adesso è una goduria ;) GRAZIE !!
Belle anche le ultime foto ... i raccordi neri potrei anche sognarmeli stanotte :D

SilentDoom
15-09-2011, 18:12
MurdereD hai poi pensato qualcosa in merito al punto per lo svuotamento?

.::MurdereD::.
15-09-2011, 18:15
ho in mente di fare una drainport sul punto più basso del case e chiuderla con un tappo, in modo tale da doverlo semplicemente svitare qualora volessi drenare il loop, ci sto lavorando... ;)

SilentDoom
15-09-2011, 18:21
ho in mente di fare una drainport sul punto più basso del case e chiuderla con un tappo, in modo tale da doverlo semplicemente svitare qualora volessi drenare il loop, ci sto lavorando... ;)

Bene ;)

MystikRiver
16-09-2011, 23:10
ho in mente di fare una drainport sul punto più basso del case e chiuderla con un tappo, in modo tale da doverlo semplicemente svitare qualora volessi drenare il loop, ci sto lavorando... ;)

Ottimo e pratico! Magari nemmeno si vedrà

SilentDoom
19-09-2011, 13:39
MurdereD per quanto riguarda gli hard disk come li hai sistemati? Ricordo che inizialmente li volevi mettere in verticale..

.::MurdereD::.
20-09-2011, 12:51
MurdereD per quanto riguarda gli hard disk come li hai sistemati? Ricordo che inizialmente li volevi mettere in verticale..

per ora gli hard disk sono avvitati solo da un lato degli slot da 5,25", con delle viti e dei washer di gomma per attenuare le vibrazioni.

senza ventole nè niente stanno a 35 - 36°C durante l'utilizzo e sui 32-33°C in idle. Prima erano messi in verticale con l'apposito supporto e una ventola ma le temperature non erano molto differenti e soprattutto ho dovuto rinunciare a questa soluzione perchè mi impediva l'installazione del faceplate.

ma ci sto lavorando, vediamo cosa ne esce fuori.

intanto stamattina è arrivato a casa il pacco da aquatuning :D non vedo l'ora di rimettere le mani al pc ;)

SilentDoom
20-09-2011, 13:01
per ora gli hard disk sono avvitati solo da un lato degli slot da 5,25", con delle viti e dei washer di gomma per attenuare le vibrazioni.

senza ventole nè niente stanno a 35 - 36°C durante l'utilizzo e sui 32-33°C in idle. Prima erano messi in verticale con l'apposito supporto e una ventola ma le temperature non erano molto differenti e soprattutto ho dovuto rinunciare a questa soluzione perchè mi impediva l'installazione del faceplate.

ma ci sto lavorando, vediamo cosa ne esce fuori.

intanto stamattina è arrivato a casa il pacco da aquatuning :D non vedo l'ora di rimettere le mani al pc ;)

I washer smorzano a sufficienza le vibrazioni? Rimaniamo in attesa delle ultime modifiche.. ;)

.::MurdereD::.
25-09-2011, 11:43
li ho montati adesso adesso e i washer nonostante siano piccoli e di plastica silenziano enormemente il VelociRaptor ;)

Comunque, nuovo update :)

piccola introduzione.

- sia benedetto il dio dei raccordi a 45 e 90 XD :lol: è uno sballo lavorare con questi componenti. sembrano una cazzata ma ti semplificano la vita ENORMEMENTE e riesci a creare curve e traiettorie che coi semplici tubi non potrai mai raggiungere.

- poi vediamo... ah si, finalmente ora lo scompartimento inferiore del tj07 è degno del nome che porta questo progetto. è stata dura operare in uno spazio così pieno di roba (due radiatori, compression fittings, ventole, portaradiatori, tubi, pompa ecc... insomma, ce n'è di roba :asd:) però ne è valsa la pena, come vedrete dalle foto. Finalmente ora non ho più un groviglio informe di tubi che mi ostruiscono il corretto passaggio dell'aria, ma ho uno scenario ordinato e organizzato, finalmente accessibile.

ora passiamo alle foto :D

lavori in corso
http://img215.imageshack.us/img215/1132/dscn1110i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/dscn1110i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fottuto mounting plate per la pompa e istruzioni sbagliate (poi capirete perchè mi ha fatto incazzare :asd:)
http://img4.imageshack.us/img4/5244/dscn1111hn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/dscn1111hn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qualche prova per vedere come sarebbe venuto fuori il tutto
http://img171.imageshack.us/img171/6511/dscn1112y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/dscn1112y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img12.imageshack.us/img12/4668/dscn1113w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/dscn1113w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

un 45 gradi anche sull'in della vga
http://img189.imageshack.us/img189/2707/dscn1114b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/dscn1114b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qualche prova di montaggio raccordi/pompa per districarsi tra i meandri del tj07 :asd:
http://img850.imageshack.us/img850/2810/dscn1116q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dscn1116q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img101.imageshack.us/img101/9320/dscn1117u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/dscn1117u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

wow... questa si che è precisione... vi garantisco che tra il radiatore ed i raccordi ci passa meno di un millimetro

http://img16.imageshack.us/img16/4215/dscn1118h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/dscn1118h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qualche foto per far capire come avviene il primo collegamento tra pompa e 360
http://img687.imageshack.us/img687/3125/dscn1120f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/dscn1120f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img41.imageshack.us/img41/3848/dscn1121j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/dscn1121j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img94.imageshack.us/img94/9351/dscn1122oq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/dscn1122oq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img192.imageshack.us/img192/7233/dscn1124p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/dscn1124p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img706.imageshack.us/img706/6957/dscn1125k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/dscn1125k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

anche qui, il tubo in alto che collega l'out della pompa col 360 sfiora il radiatore
http://img7.imageshack.us/img7/2554/dscn1126d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/dscn1126d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

.::MurdereD::.
25-09-2011, 11:44
e questo è il link tra l'out del 360 e l'in del 240. quel pezzo di tubo non è nemmeno lungo 2cm e non vi dico la fatica per farlo entrare nel connettore e stringere la ghiera... come potete vedere anche i due raccordi a 90 gradi si sfiorano :asd:
http://img29.imageshack.us/img29/820/dscn1127k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dscn1127k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vista d'insieme... decisamente meglio del groviglio che avevo prima... sembrava una piovra :lol:
http://img827.imageshack.us/img827/8630/dscn1128d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/dscn1128d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

piccola chicca :D PSU esterna by Phobya, 90W di potenza e connettore molex per attaccarci qualsiasi periferica del pc e testarla. Mi è tornata molto utile per testare pompa e ventole :sisi:
http://img849.imageshack.us/img849/3003/dscn1129q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dscn1129q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

visuale d'insieme dell'intero pc
http://img819.imageshack.us/img819/6620/dscn1130h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscn1130h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quindi, riassumendo, i contro che c'erano prima li ho risolti quasi tutti. il pc è molto più ordinato ora ed estremamente ben organizzato.

l'unica cosa che mi ha fatto girare un po le scatole è la totale inutilità del mounting plate della EK per la pompa. Anzi, funziona meglio senza!

mi spiego: con l'aggiunta dei raccordi su IN e OUT della pompa (che sono stupidamente posizionati tutti sull'avantreno) la pompa non è più bilanciata correttamente ma il peso grava tutto sul davanti, costringendola a "ruotare" in avanti. Ora, come tutti saprete la pompa è una parte meccanica in movimento e per sua natura vibra. La stronzata del mounting plate di EK è che la pompa e il mounting plate di alluminio sono a diretto contatto, senza washer, o un velo di materiale fonoassorbente e, purtroppo, questo incide negativamente sulle vibrazioni, che si sentono un macello.

Ora la pompa è spartanamente appoggiata su un materiale fonoassorbente ma:

a) fa cagare esteticamente
b) le vibrazioni non sono state smorzate del tutto... Sono ad un livello accettabile, ma io che sono un patito dell'ordine e del silenzio riesco comunque a percepirlo.

quindi, fuck EK e il suo mounting plate dei miei stivali. Se riesco ad ingegnarmi ed isolare la pompa al 100% con un look decente meglio così, se no ordino una Laing D5 Vario (Swiftech MCP655) che è:

a) più potente
b) più silenziosa
c) regolabile
d) ha un top intercambiabile (monterò quello EK (D5 X-TOP rev.2) che è più bilanciato e mi garantisce zero vibrazioni (basandomi anche sui feedback degli utenti che l'hanno provata) ed esteticamente è più bella di questa scatoletta dell'EK :sisi:

ah, quasi dimenticavo, ho ordinato un Corsair AX850, un'altra extension bitfenix che da un molex mi fa uscire 4 cavi per l'alimentazione degli hard disk (unica parte ancora non sleevata della build) e per chiudere in bellezza un Crucial M4 256GB con il mounting plate per SSD apposito della MachXtreme mi pare o qualcosa di simile :asd:

spero che questo corposo up abbia placato un po la vostra sete e... beh, fatemi sapere qualcosa :asd:

SilentDoom
25-09-2011, 13:45
Ora è decisamente degna del suo nome. :)
Hai proprio giocato a tetris per far stare tutto lì sotto così in ordine.. E pare che di posto non ne avanzi molto.. Forse mi sono perso qualcosa, ma quei supporti per i rad li hai realizzati tu?
Secondo me il cambio pompa a favore di una D5 ci sta, anche perchè la potenza superiore ti farà comodo considerando anche le curve a 90° che hai inserito, oltre tutti gli alti pro..

.::MurdereD::.
01-10-2011, 10:15
Ora è decisamente degna del suo nome. :)
Hai proprio giocato a tetris per far stare tutto lì sotto così in ordine.. E pare che di posto non ne avanzi molto.. Forse mi sono perso qualcosa, ma quei supporti per i rad li hai realizzati tu?
Secondo me il cambio pompa a favore di una D5 ci sta, anche perchè la potenza superiore ti farà comodo considerando anche le curve a 90° che hai inserito, oltre tutti gli alti pro..

I supporti per i radiatori sono della phobya, li puoi trovare su aquatuning si chiamano Phobya 120/240/360 Radiator Stand o qualcosa di simile. Io li ho un attimino modificati, accorciando 2 delle 5 "L" di appoggio che ci sono alla base che erano un attimino lunghe e mi creavano troppo ingombro verso il centro del case. Così facendo sono riuscito a posizionare i radiatori ai lati subito dietro le griglie di areazione del TJ07 e ad avere più spazio per i tubi e i raccordi nel centro.


Anyway,
Update time :D

La pompa è arrivata (è una Alphacool VPP655 aka Swiftech MCP655 aka Laing D5 Vario :asd:)

http://img62.imageshack.us/img62/963/dscn1132m.jpg
http://img607.imageshack.us/img607/8177/dscn1133a.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/3707/dscn1134bc.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/5329/dscn1135t.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/7071/dscn1136c.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/4741/dscn1137i.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/8872/dscn1138ba.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7813/dscn1139s.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/3845/dscn1140f.jpg

Ora manca solo l'ordine con l'SSD della Crucial e l'AX850 della Corsair che è già in lavorazione, dovrei riceverlo settimana prosisma, penso attorno a martedì o mercoledì :)

Enjoy ;)

SilentDoom
02-10-2011, 20:53
Sei quasi al termine del lavoro allora.. Hai già provato la pompa in merito a performance e rumore?

.::MurdereD::.
03-10-2011, 14:08
Sei quasi al termine del lavoro allora.. Hai già provato la pompa in merito a performance e rumore?

no non ancora, la pompa è ancora lì nella sua scatola pronta per esser montata. sto aspettando che mi arrivi l'ultimo pacco per poi iniziare ad assemblare il tutto. dovrebbe mancare poco, è dal 30 che è in lavorazione

Nekym
03-10-2011, 14:16
perchè non hai preso solo il corpo motore della pompa la pagavi solo 65 euro

.::MurdereD::.
03-10-2011, 14:27
perchè non hai preso solo il corpo motore della pompa la pagavi solo 65 euro

perchè col top EK hai attacchi G1/4, più opzioni per ruotare l'in e l'out della pompa e soprattutto più prestazioni in termini di head pressure.

EDIT: e perchè avevo un credito sullo shop di EK

.::MurdereD::.
11-10-2011, 22:48
update time :D

http://img651.imageshack.us/img651/4789/dscn1142w.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dscn1142w.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/1187/dscn1143s.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/dscn1143s.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/8387/dscn1144m.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/dscn1144m.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/663/dscn1145m.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dscn1145m.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/9586/dscn1147.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/dscn1147.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/6903/dscn1148f.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dscn1148f.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/6505/dscn1149v.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/dscn1149v.jpg/)
http://img221.imageshack.us/img221/783/dscn1150ni.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/dscn1150ni.jpg/)
http://img692.imageshack.us/img692/2453/dscn1151p.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/dscn1151p.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/9739/dscn1152j.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn1152j.jpg/)

Rispettivamente in sequenza:

Bose Companion 3 Series II 2.1
Crucial M4 256GB SSD
Corsair AX850
Molex to Sata BitFenix Alchemy Cable Red

Ho montato in fretta e furia il nuovo impianto audio e sono stato sbalordito, assolutamente sbalordito dalla profondità dei bassi (potenti ma mai troppo eccessivi, insomma un bel "punch" fatto bene come si suol dire) sia in game, che con musica e Blu Ray, e dalla qualità di medi e degli alti, che per speaker così piccoli (sono davvero minuscoli, sembrano dei modellini ai lati dell'imponente 32"). Un audio coinvolgente e cristallino sotto tutti gli aspetti.

Inoltre sotto ogni speaker e sotto il subwoofer sono presenti gommini a sufficienza per isolarli ed evitare fastidiose vibrazioni (un accorgimento da me molto apprezzato, visto che il tutto sarà posizionato sopra la scrivania).

Il pad con ghiera circolare è il tocco di classe. Basta sfiorarlo per far girare la ghiera gommata ed abbassare o alzare il volume. Inoltre, al centro, è presente una lucina che cambia colore da verde (audio attivo) ad arancione (muto). Basta un soffice "tap" con il dito per cambiare lo status. E' molto sensibile e del tutto simile agli schermi touch screen dei più famosi tablet. Veramente ben fatta, soddisfazione al 100% :)

In questi giorni tempo permettendo mi dedicherò allo smontaggio e all'assemblaggio finale del progetto, c'è ancora un' Alphacool VPP655 e relativo Top by EK che attendono di far parte dei giochi ;)

fedexxx84
12-10-2011, 10:02
ci avrei giurato sulla qualità del bose, io ho il lifestyle 28 5.1 ed è impressionante la qualità sonora di quelle casse così piccole, i medi sono molto caldi e il woofer da belle "botte nello stomaco" Complimenti!

SilentDoom
13-10-2011, 14:55
Sono impaziente di vedere sviluppi! :D
Ti chiedo un veloce consiglio per il mio lavoro, gli hard disk li hai ancora fissati su un lato degli slot da 5,25 come mi dicesti qualche giorno fa? Sto appunto cercando un sistema veloce per sistemarli possibilmente evitando cassetti, adattatori & co..
Thanks :)

.::MurdereD::.
13-10-2011, 16:05
Sono impaziente di vedere sviluppi! :D
Ti chiedo un veloce consiglio per il mio lavoro, gli hard disk li hai ancora fissati su un lato degli slot da 5,25 come mi dicesti qualche giorno fa? Sto appunto cercando un sistema veloce per sistemarli possibilmente evitando cassetti, adattatori & co..
Thanks :)

yes, sono ancora fissati in quel modo, e se tra la vite e il pannello per i bay da 5,25" inserisci un paio di washers ti garantisco che le vibrazioni non esistono e li monti/smonti in 2 secondi.

l'unico adattatore che ho acquistato è quello della MachXtreme per il Crucial M4 che essendo più piccolo e stretto mi stava troppo attaccato al pannello dei bay da 5,25", quindi l'ho montato nell'adattatore e poi ho avvitato l'adattatore con 2 viti al pannello dei bay. In questo modo è tutto allineato (entrata per il power ed entrata per il sata data cable) e viene molto ordinato :)

SilentDoom
13-10-2011, 16:41
yes, sono ancora fissati in quel modo, e se tra la vite e il pannello per i bay da 5,25" inserisci un paio di washers ti garantisco che le vibrazioni non esistono e li monti/smonti in 2 secondi.

l'unico adattatore che ho acquistato è quello della MachXtreme per il Crucial M4 che essendo più piccolo e stretto mi stava troppo attaccato al pannello dei bay da 5,25", quindi l'ho montato nell'adattatore e poi ho avvitato l'adattatore con 2 viti al pannello dei bay. In questo modo è tutto allineato (entrata per il power ed entrata per il sata data cable) e viene molto ordinato :)

L'unica cosa è che fissarli da un solo lato possano essere non molto "stabili".. Magari sono pippe mentali? :)

.::MurdereD::.
13-10-2011, 20:48
L'unica cosa è che fissarli da un solo lato possano essere non molto "stabili".. Magari sono pippe mentali? :)

direi di si, dal momento che io ho avuto un VR da 10k rpm che di rumore e vibrazioni ne faceva a iosa assieme ad un altro hd da 1TB e mai nessun problema nè di vibrazioni, nè di rumore nè tantomeno mi si sono mai spezzate le viti o sono mai caduti gli hard disks, e ti dico che li ho così da oltre 8 mesi ;)

SilentDoom
14-10-2011, 09:54
direi di si, dal momento che io ho avuto un VR da 10k rpm che di rumore e vibrazioni ne faceva a iosa assieme ad un altro hd da 1TB e mai nessun problema nè di vibrazioni, nè di rumore nè tantomeno mi si sono mai spezzate le viti o sono mai caduti gli hard disks, e ti dico che li ho così da oltre 8 mesi ;)

Ho seguito il tuo consiglio usando viti e washers per montare i miei 2 spinpoint, onestamente un pò di vibrazioni le sento ma so di avere l' orecchio piuttosto fino per queste cose.. Vedrò un pò come gestire la cosa.
Quando avrai modo posteresti qualche foto (anche una basta :) ) del reparto dischi con relativi cablaggi? :)

.::MurdereD::.
14-10-2011, 12:08
Ho seguito il tuo consiglio usando viti e washers per montare i miei 2 spinpoint, onestamente un pò di vibrazioni le sento ma so di avere l' orecchio piuttosto fino per queste cose.. Vedrò un pò come gestire la cosa.
Quando avrai modo posteresti qualche foto (anche una basta :) ) del reparto dischi con relativi cablaggi? :)

Che dischi hai montato? Sei sicuro che le vibrazioni provengano dagli HD e non dalla pompa o altro? Io le uniche vibrazioni che sentivo le sentivo con la DCP4.0 che ho prontamento sostituito con una Laing D5 + EK Top.

Comunque no problem, posterò le foto di tutto una volta completato, adesso sto ancora cambiando un paio di disposizioni qui e là :)

ps se ti va di postare qualche foto della tua build in questo thread fai pure ;)

SilentDoom
15-10-2011, 00:14
Che dischi hai montato? Sei sicuro che le vibrazioni provengano dagli HD e non dalla pompa o altro? Io le uniche vibrazioni che sentivo le sentivo con la DCP4.0 che ho prontamento sostituito con una Laing D5 + EK Top.

Comunque no problem, posterò le foto di tutto una volta completato, adesso sto ancora cambiando un paio di disposizioni qui e là :)

ps se ti va di postare qualche foto della tua build in questo thread fai pure ;)

Le pompe sono completamente mute anche perchè downvoltate, è proprio rumore di hard disk.. Ora devo ancora sistemare qualcosa qui e là per renderlo presentabile, poi qualche foto la posto volentieri! ;)

.::MurdereD::.
17-10-2011, 10:10
Project Elegance quasi completato, o a dire il vero è completamente finito, mancano solo le ultime foto di rito fatte bene, intanto un paio di passaggi su dove ho posizionato l'SSD e tutto il resto... God bless Corsair AX850, potente, silenzioso, non fischia sotto carico, e soprattutto mi ha regalato tanto di quello spazio che potrei tranquillamente farci stare un'altra Laing D5 per una configurazione dual pump senza problemi :chupachup

http://img846.imageshack.us/img846/9853/dscn1153o.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/dscn1153o.jpg/)http://img412.imageshack.us/img412/5721/dscn1154r.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/dscn1154r.jpg/)http://img40.imageshack.us/img40/7302/dscn1155g.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/dscn1155g.jpg/)http://img64.imageshack.us/img64/4567/dscn1157q.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/dscn1157q.jpg/)

http://img163.imageshack.us/img163/9387/dscn1158j.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/dscn1158j.jpg/)http://img829.imageshack.us/img829/8436/dscn1159m.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/dscn1159m.jpg/)http://img440.imageshack.us/img440/3848/dscn1160l.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/dscn1160l.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/3046/dscn1161v.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn1161v.jpg/)

http://img838.imageshack.us/img838/6864/dscn1163b.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/dscn1163b.jpg/)http://img828.imageshack.us/img828/6894/dscn1164r.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/dscn1164r.jpg/)http://img841.imageshack.us/img841/6301/dscn1165d.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/dscn1165d.jpg/)http://img171.imageshack.us/img171/5589/dscn1166o.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/dscn1166o.jpg/)

http://img834.imageshack.us/img834/9619/dscn1167f.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dscn1167f.jpg/)http://img851.imageshack.us/img851/1897/dscn1168z.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/dscn1168z.jpg/)

:D

finalmente ora ho un pc ordinato, bello da vedere, performante e sopratutto silenzioso.

Sostituendo la pompa è cambiato dalla notte al giorno, non vorrei dire una cavolata ma con la Laing D5 mi sono migliorate anche le temperature (complice anche l'abbassamento delle temperature fuori).

Accendendolo stamattina con 21°C e qualcosina in camera avevo 26°C in idle sulla GTX570 e dai 28 ai 32°C in idle per la cpu @4GHz.

Giocando a Driver San Francisco (primo gioco che ho provato) sono arrivato a 37 - 38°C in full per la vga e 48°C in full per la cpu (Driver utilizza bene 3 core mentre il quarto è sempre a riposo).

Direi non male, soprattutto considerando che le ventole sul radiatore girano solo a 1000rpm.

La cosa di cui sono più soddisfatto è il silenzio comunqe. L'SSD non produce rumore, il WD Caviar Blue si sente solo quando viene utilizzato (raramente, visto che è un HD per storage) e il "rumore" prodotto è inudibile. La pompa è silenziosissima, mi è aumentato il flow considerevolmente e mi si è ammutolito il pc. Facendola girare al massimo (su livello 5, come sto facendo ora) non si sente assolutamente nulla, l'unico "rumore" che si riese ad udire è quello prodotto dalle ventole a 1000rpm ma è pari a zero (per rendere meglio l'idea ci vorrebbe un video, ma comunque basta prendere una qualsiasi ventola standard e farla andare a 1000rpm per accorgersi che sono mute) quindi immaginate voi.

con il Crucial M4 il sistema è fulmineo, ci impiega circa 3 - 4 secondi a caricare Windows e lo stesso tempo a spegnersi. I programmi e i giochi vengono installati e si avviano in un nanosecondo, così come anche la scansione dell'antivirus è diventata pressochè immediata. Un grande salto in avanti rispetto al mio vecchio Velociraptor. Inoltre ho ottimizzato l'SSD seguendo la guida di THG, attivando TRIM, eliminando defrag, indexing, pagefile, prefecht, superfecht, ibernazione e via discorrendo. Mi è tornata molto utile.

Un ultimo riepilogo dell'hardware e dei componenti utilizzati prima di concludere questo progetto con i final shot che seguiranno nei prossimi giorni:


Hardware
Intel Core i7 960 @4.0GHz
Asus Rampage III Extreme
6GB Corsair Dominator 1600MHz 8-8-8-24 1.65v
EVGA GTX 570 SuperClocked
Crucial M4 256GB SSD
Western Digital Caviar Blue 1TB
Corsair AX850
Silverstone TJ07 Black Window
Samsung UE32D6500 32" FullHD 400Hz 3D LED TV
Bose Companion 3 Series II 2.1
Thermaltake eSports Challenger Keyboard
Microsoft X3 Gaming Mouse
Xbox 360 Wireless Controller
MachXtreme SSD Mounting Plate

Cooling
EK Supreme HF Nickel/Acetal
EK-FB RE3 Nickel/Acetal
EK-FC580 GTX+ EN Nickel/Acetal
EK-FC580 GTX Backplate Black
EK Multioption RES X2 250 Advanced
Alphacool VPP655
EK-D5 X-TOP Rev. 2 Acetal
EK-CoolStream RAD XT 360
EK-CoolStream RAD XT 240
EK-PSC Compression Fittings & Adaptors 16/12 Black
Primochill PrimoFlex Pro 16/11 Red
2x Arctic Cooling F12 120mm
2x Arctic Cooling F9 92mm
5x Fractal Design Silent Series 120mm
Phobya Radiator Stand 360
Phobya Radiator Stand 240
Phobya Noise Destructor
3x Aquacomputer Double Protect Ultra Clear 1000ml

Others
Phobya 4pin molex to 3pin Splitter
25cm FlexLight Dip Leds Red
Phobya 90W External PSU
BitFenix Alchemy Cables Sleeving Red
Laser Cutted Faceplate
Evonik TruLED Red Plexiglass

Vash_85
17-10-2011, 10:20
Complimenti..... credo che il tuo sia il progetto di integrazione più "bello" che abbia mai visto....

Unica cosa, come hd storage non era meglio mettere dei wd green, perdevi qualcosa in prestazioni ma ne guadagnavi in rumorosità temperature e consumi....

.::MurdereD::.
17-10-2011, 10:35
Complimenti..... credo che il tuo sia il progetto di integrazione più "bello" che abbia mai visto....

Unica cosa, come hd storage non era meglio mettere dei wd green, perdevi qualcosa in prestazioni ma ne guadagnavi in rumorosità temperature e consumi....

Ciao, grazie per i complimenti, troppo buono :)

per quanto riguarda il Western Digital Green come rumorosità è identico al Blue, però avevo letto dei problemi riguardo a questo disco, relativi alla testina che a volte rimaneva in posizione di standby e rendeva il disco inutilizzabile. Per questo motivo la scelta è ricaduta sul fratellone Blue. Come temperature con 21°C e qualcosa in camera sta a 32°C durante l'utilizzo e circa 28°C in idle ;)

Vash_85
17-10-2011, 10:42
Ciao, grazie per i complimenti, troppo buono :)

per quanto riguarda il Western Digital Green come rumorosità è identico al Blue, però avevo letto dei problemi riguardo a questo disco, relativi alla testina che a volte rimaneva in posizione di standby e rendeva il disco inutilizzabile. Per questo motivo la scelta è ricaduta sul fratellone Blue. Come temperature con 21°C e qualcosa in camera sta a 32°C durante l'utilizzo e circa 28°C in idle ;)

Per la storia della testina ne ho sentito anche io parlare, ma credo sia una cosa voluta da wd... almeno così dicevano.... credo che con un tool si potesse pure disabilitare.....

Per il discorso rumore ti posso assicurare che tra blu e green c'è differenza, attualmente ho un green da 500gb montato su "molle" e vengo da un blu sempre da 500gb montato sempre allo stesso modo, in un sistema completamente fanless il blu rispetto al green è un tritacarne :D

SilentDoom
17-10-2011, 13:55
Bella lì MurdereD, chiusura di lavoro degna dell' inizio! ;)
Grazie per le foto del reparto storage!
Ti linko anche un anticipo del mio lavoro.. http://imageshack.us/photo/my-images/853/dscf0054n.jpg/

Un tuo parere è ben accetto! ;)

KristinEinander
17-10-2011, 15:24
I miei complimenti.
E' proprio bello, sobrio ed elegante ;)

.::MurdereD::.
23-10-2011, 18:40
Bella lì MurdereD, chiusura di lavoro degna dell' inizio! ;)
Grazie per le foto del reparto storage!
Ti linko anche un anticipo del mio lavoro.. http://imageshack.us/photo/my-images/853/dscf0054n.jpg/

Un tuo parere è ben accetto! ;)
mi sembra un ottimo inizio per quel case :) la chiave per lavorarci bene è pazienza e progettazione. Il tj07 è bellissimo ma per rendere al meglio ha bisogno di un certo studio dietro, progettare bene come disporre i componenti e dove far passare i cavi. E' impegnativo ma alla fine ripaga al 100% e mi pare che tu stia già iniziando a fare un ottimo lavoro ;)
I miei complimenti.
E' proprio bello, sobrio ed elegante ;)
Ti ringrazio ;)

____________________________________________________

Ho un annuncio da fare, Project Elegance è ufficialmente entrato nella Rev. 3 :D

si prospettano enormi cambiamenti e un sacco di chicche per il vostro (e mio) piacere :)

ho appena completato due ordini da specialtech.co.uk e aquatuning.de

restate sintonizzati, non rimarrete delusi ;)

stetteo
23-10-2011, 21:31
Confermata la mia impressione iniziale, un capolavoro!

Ma...ci gira Crysis?? XD

SilentDoom
23-10-2011, 21:45
mi sembra un ottimo inizio per quel case :) la chiave per lavorarci bene è pazienza e progettazione. Il tj07 è bellissimo ma per rendere al meglio ha bisogno di un certo studio dietro, progettare bene come disporre i componenti e dove far passare i cavi. E' impegnativo ma alla fine ripaga al 100% e mi pare che tu stia già iniziando a fare un ottimo lavoro ;)

Ti ringrazio ;)

____________________________________________________

Ho un annuncio da fare, Project Elegance è ufficialmente entrato nella Rev. 3 :D

si prospettano enormi cambiamenti e un sacco di chicche per il vostro (e mio) piacere :)

ho appena completato due ordini da specialtech.co.uk e aquatuning.de

restate sintonizzati, non rimarrete delusi ;)

Hai perfettamente ragione,per dare il suo meglio ha bisogno di un lavoro molto oculato e studiato..ho già in mente le successive modifiche da apportare alla rev1 (che mi godró ancora per un po')..

Qualche anticipazione su ciò che hai in programma? ;)

.::MurdereD::.
23-10-2011, 22:04
Hai perfettamente ragione,per dare il suo meglio ha bisogno di un lavoro molto oculato e studiato..ho già in mente le successive modifiche da apportare alla rev1 (che mi godró ancora per un po')..

Qualche anticipazione su ciò che hai in programma? ;)

@stetteo: thanks :)

@SilentDoom: beh posso dirti che le cose da fare saranno tantissime, che dovrò smontare da cima a fondo tutto (case compreso), che rivoluzionerò un po il layout estetico e che uno dei nomi presenti nella build sarà quello di Pulse Modding, un brand neonato che si dedica a parti custom per TJ07 in primis ma anche per 800D e Lian Li... Insomma, di carne al fuoco ce ne sarà parecchia ;)

SilentDoom
23-10-2011, 23:42
@stetteo: thanks :)

@SilentDoom: beh posso dirti che le cose da fare saranno tantissime, che dovrò smontare da cima a fondo tutto (case compreso), che rivoluzionerò un po il layout estetico e che uno dei nomi presenti nella build sarà quello di Pulse Modding, un brand neonato che si dedica a parti custom per TJ07 in primis ma anche per 800D e Lian Li... Insomma, di carne al fuoco ce ne sarà parecchia ;)

Ho visto proprio ora qualche produzione della Pulse Modding, davvero niente male.... :Perfido:

.::MurdereD::.
29-10-2011, 10:37
grazie a tutti per i complimenti gente, sono veramente una spinta in più ed una motivazione costante :ok:

Allora: iniziano oggi ufficialmente i lavori per la Rev. 3 per il project...

http://img220.imageshack.us/img220/8359/dscn1172b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/dscn1172b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:D

primo ordine da aquatuning arrivato, e scommetto che i più attenti di voi (tutti :lol:) già noteranno un grande cambiamento.

http://img194.imageshack.us/img194/3306/dscn1174b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/dscn1174b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e inoltre mi sto occupando di un altro piccolo dettaglio che però farà la differenza

http://img249.imageshack.us/img249/9163/dscn1175u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/249/dscn1175u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

so che vi starete chiedendo: capirai, cambia tubi e cambia viti, che lavorone!

... abbiate fede, tutto è stato pianificato e ormai mi conoscete, sapete che per ogni update che vi gustate c'è tanta mia progettazione dietro ;)

l'ordine di specialtech.co.uk dovrebbe essere qua a giorni, ora sta attraversando il tunnel della Manica, quindi il meglio deve ancora arrivare :)

stay tuned

SilentDoom
30-10-2011, 13:50
Ne vedremo delle belle, considerando come ci hai viziati! :fagiano:

Vash_85
31-10-2011, 13:21
Non vedo l'ora!:)

.::MurdereD::.
01-11-2011, 11:18
Ok è arrivato anche l'ultimo ordine che stavo aspettando :D

bando alle ciance e sotto con le immagini!

Vi presento la famiglia Bitspwer, rispettivamente 4 barbed fittings, un tappo, due fillports e un raccordo a 3 uscite che utilizzerò nella parte più bassa del loop per creare la zona di drenaggio.
http://img225.imageshack.us/img225/2408/dscn1176v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/dscn1176v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/4110/dscn1177e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/dscn1177e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img534.imageshack.us/img534/9126/dscn1178y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/dscn1178y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Poi un po di P-Clips che andranno avvitate alla motherboard tray in puro stile murderMod. Serviranno a tenere assieme i cavi sleevati in modo ordinato.
http://img838.imageshack.us/img838/6866/dscn1179e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscn1179e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Un po di thumbscrews della Lian Li con washers gommati per attenuare le vibrazioni. Le utilizzerò come viti standard e per fissare l'hard disk.
http://img843.imageshack.us/img843/1684/dscn1180u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/dscn1180u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img695.imageshack.us/img695/2347/dscn1181q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/dscn1181q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img26.imageshack.us/img26/1227/dscn1183yg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/dscn1183yg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gli immancabili compression fittings by EK
http://img600.imageshack.us/img600/3374/dscn1182g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/dscn1182g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E ora passiamo ai pezzi forti:

360 e 240 radiator mounts by PULSE Modding. Qualitativamente sono di un superiore livello rispetto a quelli Phobya che monto ora. Innanzitutto hanno una forma a "L" unilaterale che ti evita di dover ricorrere al seghetto (come ho fatto per i Phobya) e ti occupa meno spazio. Poi hanno dei fori di varie dimensioni nella parte centrale per far passare i cavi delle
ventole e inoltre hanno un contorno dal profilo sottile, così da poterti consentire di girare il radiatore come vuoi, senza intralciare i fori di uscita/entrata.
http://img717.imageshack.us/img717/6647/dscn1184f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/dscn1184f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'immancabile armata Bitfenix, con i suoi cavi sleevati della serie Alchemy
http://img37.imageshack.us/img37/7193/dscn1185xu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/dscn1185xu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il famoso Phobya Noise Destructor V.1 al quale fisserò la pompa con 4 (o 2 devo ancora decidermi) apposite viti (rigorosamente nere)
http://img36.imageshack.us/img36/2183/dscn1186m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/dscn1186m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/3722/dscn1190f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/dscn1190f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

And last but not least, vi presento il TJ07 Midplate by PULSE Modding, qui nella versione grezza poichè dovrò inciderlo e fare un paio di fori per avvitare le drain port e far passare i tubi dalla parte superiore alla parte inferiore.
http://img442.imageshack.us/img442/9044/dscn1187ii.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/dscn1187ii.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img577.imageshack.us/img577/439/dscn1188.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/dscn1188.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Fondamentalmente i passi da fare saranno i seguenti:
- forare il case per fissare i radiator mounts.
- forare il case (ma qui ho ancora qualche dubbio) per fissare la pompa e il Noise Destructor
- forare la motherboard tray per le P-Clips
- riverniciare tutto l'interno del case nero opaco
- eseguire il taglio sul midplate e verniciarlo
- SURPRISE (qui non anticipo nulla ma vi garantisco che sarà un vero tocco di classe) :D
- riprogettare e ricollegare il loop con i nuovi raccordi ed il nuovo PrimoFlex bianco
- pregare che non ci siano perdite e completare il progetto :asd:

KristinEinander
01-11-2011, 16:17
Anche se scrivo poco sul thread, ti seguo sempre ;)
Attendo paziente di vedere come vien fuori la realizzazione pratica dell'evoluzione del progetto.

Ancora complimenti e buon lavoro :)

SilentDoom
01-11-2011, 16:29
Poi mi dirai cime ti trovi con i supporti rad della pulse modding..li ho addocchiati anche io! Ho varie idee, ma purtroppo anche qualche imprevisto.

giovanbattista
03-11-2011, 19:04
sono costretto, visto il tuo impegno e i risultati raggiunti, a farti i miei + sentiti e sinceri complimenti, anche se la base di partenza è quello che di meglio si possa trovare x questo tipo di lavori;)

ps hai visto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411252)?
ti piace?
Al posto dei tubi, mettere i condotti cromati?

potrebbe essere la cigliegina sulla torta....x curiosità solo x l'h2o quanto è il totale? + o -

grazie e applausi x la macchina

.::MurdereD::.
04-11-2011, 18:50
Poi mi dirai cime ti trovi con i supporti rad della pulse modding..li ho addocchiati anche io! Ho varie idee, ma purtroppo anche qualche imprevisto.
ti dirò appena monto tutto :)

che imprevisti hai incontrato?
sono costretto, visto il tuo impegno e i risultati raggiunti, a farti i miei + sentiti e sinceri complimenti, anche se la base di partenza è quello che di meglio si possa trovare x questo tipo di lavori;)

ps hai visto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411252)?
ti piace?
Al posto dei tubi, mettere i condotti cromati?

potrebbe essere la cigliegina sulla torta....x curiosità solo x l'h2o quanto è il totale? + o -

grazie e applausi x la macchina
ti ringrazio per i complimenti :)

quel Project White l'avevo visto da tempo, personalmente mi piace molto ma non condivido l'idea di utilizzare delle pipe in rame al posto dei tubi normali. Sebbene bellissimi esteticamente, sono molto ma molto poco funzionali. Nel senso che l'unico modo per fissarli ad un compression fittings è quello di filettarli esternamente oppure di "saldarli" ai compression fittings. Questo mi fa pensare che per qualsiasi lavoro di manutenzione uno debba tagliare i tubi in rame o dissaldarli... Insomma è una cosa fatta per estetica che nasce e muore lì. anche se certamente di sicuro effetto.

Uno degli obiettivi di questa build è raggiungere un certo livello di "ease of access" ai componenti per qualsiasi tipo di manutenzione quindi non credo che una soluzione simile si possa applicare al mio scenario :)

per rispondere alla tua domanda, vuoi sapere il totale dei litri che ho utilizzato per fare il refill o il totale del costo?

nel loop con due radiatori e tutti gli altri waterblock ci stanno quasi 2 litri di liquido, intendo a impianto full, senza bolle d'aria nè niente dentro.

e due litri dell'Aquacomputer DP Ultra li paghi 16€ (sono 8€ a bottiglia)

invece per il totale complessivo tra tutti i "monta e rismonta" che ho fatto sono andati via circa un 5 - 6 litri, per un totale di 40 - 50€

BTW: domani dovrei incontrarmi con un mio contatto per lavorare sul midplate, vi terrò aggiornati

:)

giovanbattista
04-11-2011, 20:11
Quindi una volta che lo vorresti smontare devi tagliare o cmq rompere il tubo? ma svitare dove ci sono i raccordi non'è possibile, se mi dici di no, mi pare strano però, meglio il tubo classico a questo punto, non credevo avessero tutti questi problemi, esteticamente mi aveva colpito.

Parlo da mezzo profano (nessun lavoro realizzato, possiamo dire), ma apassionato da tempo a queste opere d'arte

Mi darai dell'indiscreto, intendevo tot € del costo "refrigerazione pc":) visto ora in prima pag ok

Mi permetto un consiglio, quando vuoi metti una carellata degli scatti + riusciti in prima pag primo post quando avrai terminato, ma anche ora un paio almeno x far capire l'oggetto.
A me l'altra sera non faceva vedere nulla, poi sono andato avanti nelle pag e ho trovato le immagini ma stavo per desistere

ciao

gli applausi continuano :)

SilentDoom
04-11-2011, 20:41
ti dirò appena monto tutto :)

che imprevisti hai incontrato?

ti ringrazio per i complimenti :)

quel Project White l'avevo visto da tempo, personalmente mi piace molto ma non condivido l'idea di utilizzare delle pipe in rame al posto dei tubi normali. Sebbene bellissimi esteticamente, sono molto ma molto poco funzionali. Nel senso che l'unico modo per fissarli ad un compression fittings è quello di filettarli esternamente oppure di "saldarli" ai compression fittings. Questo mi fa pensare che per qualsiasi lavoro di manutenzione uno debba tagliare i tubi in rame o dissaldarli... Insomma è una cosa fatta per estetica che nasce e muore lì. anche se certamente di sicuro effetto.

Uno degli obiettivi di questa build è raggiungere un certo livello di "ease of access" ai componenti per qualsiasi tipo di manutenzione quindi non credo che una soluzione simile si possa applicare al mio scenario :)

per rispondere alla tua domanda, vuoi sapere il totale dei litri che ho utilizzato per fare il refill o il totale del costo?

nel loop con due radiatori e tutti gli altri waterblock ci stanno quasi 2 litri di liquido, intendo a impianto full, senza bolle d'aria nè niente dentro.

e due litri dell'Aquacomputer DP Ultra li paghi 16€ (sono 8€ a bottiglia)

invece per il totale complessivo tra tutti i "monta e rismonta" che ho fatto sono andati via circa un 5 - 6 litri, per un totale di 40 - 50€

BTW: domani dovrei incontrarmi con un mio contatto per lavorare sul midplate, vi terrò aggiornati

:)

Ho deciso di cambiare ali e di prendermi un ax850, solo che ho il sentore che abbia qualcosa che non va.. Per non inquinare il thread ti posto il link alla discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2409916
Tra l'altro ho anche in programma un cambio piattaforma, per cui approfitterò dell'occasione per lavorare un pò anche sul case.

Sono impaziente, così come gli altri di vedere qualche nuova foto :)

.::MurdereD::.
05-11-2011, 13:52
Quindi una volta che lo vorresti smontare devi tagliare o cmq rompere il tubo? ma svitare dove ci sono i raccordi non'è possibile, se mi dici di no, mi pare strano però, meglio il tubo classico a questo punto, non credevo avessero tutti questi problemi, esteticamente mi aveva colpito.

Parlo da mezzo profano (nessun lavoro realizzato, possiamo dire), ma apassionato da tempo a queste opere d'arte

Mi darai dell'indiscreto, intendevo tot € del costo "refrigerazione pc":) visto ora in prima pag ok

Mi permetto un consiglio, quando vuoi metti una carellata degli scatti + riusciti in prima pag primo post quando avrai terminato, ma anche ora un paio almeno x far capire l'oggetto.
A me l'altra sera non faceva vedere nulla, poi sono andato avanti nelle pag e ho trovato le immagini ma stavo per desistere

ciao

gli applausi continuano :)
Non credo ci sia un modo semplice per svitarli, o meglio, ti faccio un esempio:

prendi un raccordo a compressione (come quelli che monto io della EK). Vedrai che alla base del raccordo, dove c'è la filettatura per avvitarlo ai waterblock, c'è un oring. Ma vedrai altresì che all'interno del raccordo non c'è nessun oring. C'è solo la sagoma per alloggiare il tubo, che con la sua "gommosità" (concedimi il termine :D ) calza a pennello. Poi il tubo viene chiuso con la ghiera che si avvita e lo comprime.

Questo e possibile e porta ad una chiusura ermetica perchè il tubo è di gomma e malleabile. Prova a farlo con del metallo. Prima di tutto se avviti troppo rischieresti di compromettere la struttura del tubo di metallo e creparlo, e poi avvitare metallo su metallo non porta ad una chiusura ermetica semplicemente perchè il metallo non si restringe andando a tappare eventuali "feritoie" che potrebbero portare a perdite come fa invece un tubo di gomma.

Per questo io dico che secondo me è una soluzione bellissima ma non funzionale, perchè per me quei tubi rimarranno fissi lì semplicemente perchè li ha saldati o ha utilizzato una "tecnica" simile per non far "muovere" il tubo e per far questo mi viene in mente una saldatura direttamente sul raccordo o comunque qualcosa di definitivo, non certo qualcosa che puoi prendere e svitare ogni 2 o 3 mesi per dire :)

Comunque tutto l'impianto a liquido è costato più di 900€, quasi mille (tra upgrade, parti che avevo acquistato e ho upgradato, parti che ho acquistato e non ho usato ecc) ;)
Ho deciso di cambiare ali e di prendermi un ax850, solo che ho il sentore che abbia qualcosa che non va.. Per non inquinare il thread ti posto il link alla discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2409916
Tra l'altro ho anche in programma un cambio piattaforma, per cui approfitterò dell'occasione per lavorare un pò anche sul case.

Sono impaziente, così come gli altri di vedere qualche nuova foto :)

Mi spiace per l'alimentatore :(

io ho guardato e il mio quando navigo o guardo un blu-ray sta in silent mode (ventola spenta) ma quando gioco parte normalmente

SilentDoom
06-11-2011, 14:11
Non credo ci sia un modo semplice per svitarli, o meglio, ti faccio un esempio:

prendi un raccordo a compressione (come quelli che monto io della EK). Vedrai che alla base del raccordo, dove c'è la filettatura per avvitarlo ai waterblock, c'è un oring. Ma vedrai altresì che all'interno del raccordo non c'è nessun oring. C'è solo la sagoma per alloggiare il tubo, che con la sua "gommosità" (concedimi il termine :D ) calza a pennello. Poi il tubo viene chiuso con la ghiera che si avvita e lo comprime.

Questo e possibile e porta ad una chiusura ermetica perchè il tubo è di gomma e malleabile. Prova a farlo con del metallo. Prima di tutto se avviti troppo rischieresti di compromettere la struttura del tubo di metallo e creparlo, e poi avvitare metallo su metallo non porta ad una chiusura ermetica semplicemente perchè il metallo non si restringe andando a tappare eventuali "feritoie" che potrebbero portare a perdite come fa invece un tubo di gomma.

Per questo io dico che secondo me è una soluzione bellissima ma non funzionale, perchè per me quei tubi rimarranno fissi lì semplicemente perchè li ha saldati o ha utilizzato una "tecnica" simile per non far "muovere" il tubo e per far questo mi viene in mente una saldatura direttamente sul raccordo o comunque qualcosa di definitivo, non certo qualcosa che puoi prendere e svitare ogni 2 o 3 mesi per dire :)

Comunque tutto l'impianto a liquido è costato più di 900€, quasi mille (tra upgrade, parti che avevo acquistato e ho upgradato, parti che ho acquistato e non ho usato ecc) ;)


Mi spiace per l'alimentatore :(

io ho guardato e il mio quando navigo o guardo un blu-ray sta in silent mode (ventola spenta) ma quando gioco parte normalmente

Grazie del tuo feedback, domani passo dal rivenditore e vedo un pò cosa fare.. ;)

.::MurdereD::.
10-11-2011, 23:44
mentre i lavori procedono sul progetto principale, tra i vari impegni trovo anche il tempo per dedicarmi ad un altro progetto (a cui non verrà dedicato un worklog perchè certamente più semplice e veloce di questo, ma che ho comunque il piacere di condividere con voi), ovvero il PC per la mia ragazza :D

L'hardware c'è già tutto, pian piano sta prendendo forma anche il suo, vi anticipo qualcosina con un paio di shots sulla scheda madre (Asrock X58 Extreme6) corredata da 3 banchi da 2GB l'uno di Corsair XMS3
http://img40.imageshack.us/img40/6505/dscn1193n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/dscn1193n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/3585/dscn1195v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dscn1195v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

6 porte Sata3 e nessun HD/SSD Sata3 da collegarci (for the lulz :asd:)

http://img52.imageshack.us/img52/571/dscn1196j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/dscn1196j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


A presto con altri succosi update dell'Elegance e di quest'altro progetto parallelo ;)

.::MurdereD::.
15-11-2011, 08:53
I lavori sul progetto secondario stanno andando a gonfie vele, il pc è già praticamente assemblato, qui di seguito un paio di scatti

http://img51.imageshack.us/img51/3593/dscn1198f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dscn1198f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img580.imageshack.us/img580/2284/dscn1199u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/dscn1199u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img267.imageshack.us/img267/5912/dscn1200z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/dscn1200z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img687.imageshack.us/img687/6714/dscn1201h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/dscn1201h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


mentre stasera appena trovo 5 minuti posto un teaser del progetto principale che vi darà un'assaggio di ciò che sto per fare ;)

Dottor Gonzo
15-11-2011, 08:58
Quelle ventole Noctua sono tanto performanti quanto brutte :D

SilentDoom
15-11-2011, 17:55
Caro MurdereD bel lavoro anche il progetto parallelo, previste mod anche su quel case o ti limiti a curare l' assemblaggio?

Kardo
16-11-2011, 00:20
Quindi una volta che lo vorresti smontare devi tagliare o cmq rompere il tubo? ma svitare dove ci sono i raccordi non'è possibile, se mi dici di no, mi pare strano però, meglio il tubo classico a questo punto, non credevo avessero tutti questi problemi, esteticamente mi aveva colpito.



I tubi di rame non sono stati saldati.
Vi linko direttamente la risposta che ha dato Alain-s ---> QUI (http://forums.bit-tech.net/showpost.php?p=2660484&postcount=82).

Ciauz

.::MurdereD::.
16-11-2011, 21:29
Caro MurdereD bel lavoro anche il progetto parallelo, previste mod anche su quel case o ti limiti a curare l' assemblaggio?
No no, niente mod, l'unica è stata verniciare l'interno di nero opaco (ma l'ho fatto tipo un anno fa) ma il pc è praticamente già assemblato e pronto, anyway...

...

Wow... What's this?

http://img695.imageshack.us/img695/8427/dscn1211wu.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/8454/dscn1212o.jpg


:)

giovanbattista
17-11-2011, 18:00
I tubi di rame non sono stati saldati.
Vi linko direttamente la risposta che ha dato Alain-s ---> QUI (http://forums.bit-tech.net/showpost.php?p=2660484&postcount=82).

Ciauz

grazie della segnalazione ma non ho mica capito nulla dalle due righe?

Se ti sei fatto un'idea mi spieghi per cortesia

Nekym
17-11-2011, 21:56
No no, niente mod, l'unica è stata verniciare l'interno di nero opaco (ma l'ho fatto tipo un anno fa) ma il pc è praticamente già assemblato e pronto, anyway...

...

Wow... What's this?

http://img695.imageshack.us/img695/8427/dscn1211wu.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/8454/dscn1212o.jpg


:)

con cosa fai questo lavoro?

Kardo
17-11-2011, 22:14
grazie della segnalazione ma non ho mica capito nulla dalle due righe?

Se ti sei fatto un'idea mi spieghi per cortesia

Il tipo non ha nè incollato nè saldato alcun tubo di rame.
Ha usato gli attacchi della Bitspower che vanno alla perfezione con i tubi da 12mm che ha usato.
Dalla risposta puoi risalire a tutto il thread su bit-tech ;)

giovanbattista
17-11-2011, 22:26
Il...

Ok, grazie, infatti mi pareva strano, ma l'amico .::MurdereD::., pareva sicuro e l'avevo preso in parola.

Ancora una volta il forum ha fatto il suo lavoro, + teste siamo miglior risultato otteniamo, la rima è in tuo omaggio :eek:

scusa x l'ot MurdereD, ma potrebbe tornarti utile pure a te x un domani se vuoi upgradare con le condotte al posto dei tubi.........

.::MurdereD::.
22-11-2011, 13:46
intanto i lavori continuano a procedere, a rilento visto che in queste settimane sono e sarò particolarmente impegnato con il lavoro, ma pian piano stanno prendendo forma.

il case ora è ridoto al mero scheletro esterno
http://img204.imageshack.us/img204/5107/dscn1223p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/dscn1223p.jpg/)


e subito mi sono messo all'opera con le misurazioni e gli ingombri dei radiatori nella parte inferiore, per evitare di forare il midplate nelle zone sbagliate (foglio e penna FTW)
http://img412.imageshack.us/img412/2664/dscn1214n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/dscn1214n.jpg/)

questa che vedete è una sagoma di prova che mi servirà come guida per riportare gli ingombri dei radiatori fisicamente sulla lastra di metallo, e avere un'idea generale dello spazio a disposizione per eseguire i fori delle due fillports
http://img12.imageshack.us/img12/4056/dscn1215mp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/dscn1215mp.jpg/)

vediamo se così ci siamo...
http://img197.imageshack.us/img197/9892/dscn1217tt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/dscn1217tt.jpg/)

il primo foro per la prima fillport è ok, sull'altro invece ho qualcosa che mi ostacola
http://img836.imageshack.us/img836/6291/dscn1216q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/dscn1216q.jpg/)

sul foro buono installo la fillport e provo a farmi un'idea di che tipo di raccordi utilizzare (se dritti, a 90° o a 45°)
http://img193.imageshack.us/img193/3719/dscn1218k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/dscn1218k.jpg/)

Qui si vede cosa mi ostacola il secondo foro, ovvero la stecca metallica che congiunge i due bordi del midplate originale
http://img100.imageshack.us/img100/5760/dscn1221u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/dscn1221u.jpg/)

soluzione: rimuovere quella parte
http://img849.imageshack.us/img849/1280/dscn1222j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dscn1222j.jpg/)

e qui una foto che mostra come verrà fissata la pompa al case ed al materiale fonoassorbente
http://img257.imageshack.us/img257/5687/dscn1224xc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/257/dscn1224xc.jpg/)

fatemi sapere che ne pensate :)

.::MurdereD::.
23-11-2011, 13:49
ieri sera ho avuto modo di finire la verniciatura del midplate modificato, è venuto abbastanza bene penso (scusate il giallume delle foto ma non ho prestato particolare attenzione per questi scatti)

http://img534.imageshack.us/img534/7720/dscn1225a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/dscn1225a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img525.imageshack.us/img525/167/dscn1226o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/dscn1226o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img706.imageshack.us/img706/9071/dscn1227c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/dscn1227c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img546.imageshack.us/img546/3613/dscn1228i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dscn1228i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SilentDoom
23-11-2011, 14:45
Bel lavoro con quella midplate.. Come intendi fissarla a quella "di serie"?

.::MurdereD::.
25-11-2011, 11:12
Bel lavoro con quella midplate.. Come intendi fissarla a quella "di serie"?

Avevo inizialmente pensato di fissarlo con delle viti, ma poi non avrei avuto lo spazio necessario per fare una cosa che ho in mente, quindi alla fine ho optato per degli spessori autocostruiti in plexiglass e del biadesivo ;)

.::MurdereD::.
29-11-2011, 14:22
Update time :)

http://img802.imageshack.us/img802/193/dscn1229.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/2021/dscn1230f.jpg

http://img543.imageshack.us/img543/1523/dscn1231m.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/3782/dscn1232cu.jpg

http://img651.imageshack.us/img651/8751/dscn1233z.jpg

http://img100.imageshack.us/img100/4980/dscn1234n.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/7528/dscn1235d.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/4133/dscn1240s.jpg

http://img64.imageshack.us/img64/3341/dscn1243j.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/5079/dscn1244w.jpg

http://img32.imageshack.us/img32/9633/dscn1245l.jpg

http://img403.imageshack.us/img403/9548/dscn1246j.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/7564/dscn1247m.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/1247/dscn1248s.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/4035/dscn1252y.jpg

http://img11.imageshack.us/img11/6774/dscn1254w.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/743/dscn1257ym.jpg

indovinate per cosa utilizzerò questo :D
http://img3.imageshack.us/img3/4796/dscn1253s.jpg

.::MurdereD::.
01-12-2011, 13:22
intanto sto procedendo con il case, ho completato il 360 e ho collegato i cavi delle ventole allo splitter Phobya e questo è il risultato

http://img64.imageshack.us/img64/1816/dscn1258a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/dscn1258a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img521.imageshack.us/img521/7820/dscn1260v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/dscn1260v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/9468/dscn1262b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/dscn1262b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SilentDoom
01-12-2011, 13:48
Vedo che il lavoro si mantiene sempre su un ottimo livello, spero non ti dispiaccia se prendo spunto dal tuo lavoro per la realizzazione della midplate.. :fagiano:
Con la scusa che ho in arrivo nuovo hw (e un nuovo ali in sostituzione) approfitterò per apportare qualche modifica all'impianto e già che ci sono vedrò di cambiare anche un pò di raccorderia.. :)

.::MurdereD::.
14-12-2011, 10:19
Vedo che il lavoro si mantiene sempre su un ottimo livello, spero non ti dispiaccia se prendo spunto dal tuo lavoro per la realizzazione della midplate.. :fagiano:
Con la scusa che ho in arrivo nuovo hw (e un nuovo ali in sostituzione) approfitterò per apportare qualche modifica all'impianto e già che ci sono vedrò di cambiare anche un pò di raccorderia.. :)

ottimo ;)

ecco a che punto sono i lavori (ormai quasi del tutto conclusi)

http://img94.imageshack.us/img94/1218/dscn1284p.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/5434/dscn1290d.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/7427/dscn1296s.jpg

come forse i più attenti di voi avranno notato, anche la disposizione dei tubi non è casuale. Ho cercato infatti di seguire delle curve opposte e speculari tra loro. Come ad esempio il tubo che esce dal basso della vaschetta è speculare al tubo che esce dalla scheda madre per entrare nell'IN della vaschetta in alto (formano due "C" contrapposte). Mentre invece ho voluto dare una sorta di parallelismo al tubo che va dall'uscita della scheda video all'entrata del midplate, che è praticamente della stessa inclinazione e segue lo stesso arco dal tubo che va dall'uscita della cpu all'entrata della scheda madre. Insomma, anche queste piccolezze ho cercato di non trascurarle e di non lasciare niente al caso.

Per quanto riguarda lo sleeve la posizione è ancora provvisoria ma credo che rimarrà tale (seppur con minime modifiche), per bilanciare un po gli ingombri, soprattutto nella zona 24pin.

Oggi o domani dovrei riuscire a fare il leak test dell'impianto (incrocio le dita dopo tutto sto lavoro :asd:) e nel week end dovrei avere la build funzionante.

Fin'ora sono abbastanza soddisfatto del lavoro, ma i vostri pareri/critiche/suggerimenti sono sempre ben accetti.

edit - il giro che seguirà il loop sarà il seguente per chi è interessato:

vaschetta --> pompa --> rad 360 --> rad 240 --> gpu --> cpu --> scheda madre --> vaschetta

:)

SilentDoom
14-12-2011, 11:06
Molto bene! :)
La sistemazione dei tubi è molto bella esteticamente.. Come mai nella midplate hai scelto di utilizzare dei portatubo semplici anzichè quelli a compressione?
Hai già predisposto tutto anche nel reparto inferiore? Ricordo che volevi predisporre un punto di drenaggio nella parte bassa..

.::MurdereD::.
20-12-2011, 09:06
Molto bene! :)
La sistemazione dei tubi è molto bella esteticamente.. Come mai nella midplate hai scelto di utilizzare dei portatubo semplici anzichè quelli a compressione?
Hai già predisposto tutto anche nel reparto inferiore? Ricordo che volevi predisporre un punto di drenaggio nella parte bassa..

Ciao,

nel midplate ho scelto di utilizzare dei semplici barbed fittings perchè così ho più agio nelle strette curve che devono compiere i tubi. Se avessi utilizzato i compression fittings mi avrebbero portato via centimetri preziosi e i tubi si sarebbero irrigiditi e avrebbero seguito una linea molto più dritta.

Inoltre non stavano molto bene i compression sul midplate, perchè contando che su una fillport c'è anche un 45°, risultava più lunga la sezione 45°+raccordo che il tubo in sè.

Comunque bad news: mi è morta la mobo e l'rma non è possibile farla (ho perso gli adesivi originali con i codici a barre e i seriali)

good news: sto aspettando un 2600K + Maximus IV Extreme-Z e 16GB Vengeance 1600 C9 1,5v :D

giovanbattista
21-12-2011, 01:27
seguo sempre e rinnovo i complimenti

iltoffa
28-12-2011, 18:20
bellissimo, è affascinante seguire il tuo lavoro.
personalmente guardo prima tutte le foto e poi mi leggo i commenti nel dettaglio

Veramente un gran bel lavoro, complimenti!!!!

_Davide_T
25-01-2012, 16:09
Scusate l'OT ma volevo sapere come si chiamavano quei sleeve per i cavi, e dove potevo acquistarli..
Ho provato su moddingex***me e sul dragone ma non ho trovato nulla....