View Full Version : Individuare cpu rotta
Scusate ma se una cpu emana calore e toccandola dopo qualche secondo che il pc è stato avviato è bollente, si può matematicamente escludere, o per lo meno con largo margine di probabilità, che sia rotta?
Grazie.
Il pc funziona regolarmente? non dovresti aver montato un dissipatore sulla cpu? per cui mi chiedo come e perchè toccarla? scusa la confusione ma è una domanda per me insolita :confused:
Il pc funziona regolarmente? non dovresti aver montato un dissipatore sulla cpu? per cui mi chiedo come e perchè toccarla? scusa la confusione ma è una domanda per me insolita :confused:
Si, certo che ho montato il dissipatore.
Praticamente è il pc di un amico, dopo aver provato un po' di OC il pc ha crashato e non parte più, tutte le ventole a mille e schermo nero. Le ram le testerò domani, l'alimentatore l'ho provato a cambiare ed il risultato non cambia...rimangono cpu e mobo, non sappiamo quale dei 2 mandare in rma.
Ho acceso per qualche secondo il pc senza dissipatore e la cpu è bollente pertanto avrei escluso un malfuzionamento di questo componente.
Inutile dire che abbiamo provato mille CMOS, a lasciare la scheda madre staccata per un giorno intero etc etc..
Si, certo che ho montato il dissipatore.
Praticamente è il pc di un amico, dopo aver provato un po' di OC il pc ha crashato e non parte più, tutte le ventole a mille e schermo nero. Le ram le testerò domani, l'alimentatore l'ho provato a cambiare ed il risultato non cambia...rimangono cpu e mobo, non sappiamo quale dei 2 mandare in rma.
Ho acceso per qualche secondo il pc senza dissipatore e la cpu è bollente pertanto avrei escluso un malfuzionamento di questo componente.
Inutile dire che abbiamo provato mille CMOS, a lasciare la scheda madre staccata per un giorno intero etc etc..
Aver acceso il pc senza dissipatore è stato un grosso errore, anche se sembra che un danno c'èra già, ma durante l'oc hai tenuto d'occhio la temp? avevi alzato i voltaggi? se si di quanto?
;) CIAUZ
Aver acceso il pc senza dissipatore è stato un grosso errore, anche se sembra che un danno c'èra già, ma durante l'oc hai tenuto d'occhio la temp? avevi alzato i voltaggi? se si di quanto?
;) CIAUZ
L'ho acceso giusto 4 secondi e subito tolto la corrente..Se è calda la cpu non vuol dire che prende corrente e dissipa calore e quindi funziona?
Non centra che la cpu si fa calda per dire che funziona.Io ti consiglio di togliere la batteria dal bios della mobo e di staccare tutti i cavi che hai dietro al pc ( quindi quello dell'alimentazione, i cavi di tastiera mouse, il cavo vga, ecc ecc ) lasciando il case come se dovessi portarlo via.Dopo 10 minuti prova nuovamente a ricollegare tutto e rimettere la batteria e vedi se il pc si attiva.Se durante l'overclock non hai settato bene le ram o sono andate oltre le frequenze di fabbrica, succede che il pc non si avvia e la corrente rimane in circola nella mobo anche facendo il cmos quindi per poter dissipare la corrente come ti ho detto stacca tutto per 10 minuti togliendo la batteria e premi il tasto di accensione ( per disperdere prima la corrente ) ovviamente senza avere alcun cavo collegato al case.Se il processore non puzza di bruciato e fisicamente non ha pin bruciati, io lo escluderei così come escluderei che la mobo si sia danneggiata durante l'overclock.
Non centra che la cpu si fa calda per dire che funziona.Io ti consiglio di togliere la batteria dal bios della mobo e di staccare tutti i cavi che hai dietro al pc ( quindi quello dell'alimentazione, i cavi di tastiera mouse, il cavo vga, ecc ecc ) lasciando il case come se dovessi portarlo via.Dopo 10 minuti prova nuovamente a ricollegare tutto e rimettere la batteria e vedi se il pc si attiva.Se durante l'overclock non hai settato bene le ram o sono andate oltre le frequenze di fabbrica, succede che il pc non si avvia e la corrente rimane in circola nella mobo anche facendo il cmos quindi per poter dissipare la corrente come ti ho detto stacca tutto per 10 minuti togliendo la batteria e premi il tasto di accensione ( per disperdere prima la corrente ) ovviamente senza avere alcun cavo collegato al case.Se il processore non puzza di bruciato e fisicamente non ha pin bruciati, io lo escluderei così come escluderei che la mobo si sia danneggiata durante l'overclock.
Già fatto tutto ovviamente ma niente..:doh:
Infatti la cpu non ha segni di bruciatura nè pin rotti (è un AMD) e la scheda madre nessun condensatore andato per questo penso (e spero) siano le ram anche perchè non si è sentito alcun odore di bruciato..La cosa brutta è che non conosco nessuno che abbia un sistema AMD per testare la cpu e la mobo e quindi non sappiamo cosa mandare in rma. :mc:
Qualora dovessero essere le ram, perchè non provi con le tue se sono compatibili con la sua mobo? ricordo che le ram si bruciano per overvolt e quasi mai, se non mai, se fatte lavorare a frequenze maggiori di quelle standard ( in questo caso ti danno una marea di BSoD ed errori ma non dovrebbero bruciarsi, soprattutto se il pc non ha mai lavorato sotto OC )
L'ho acceso giusto 4 secondi e subito tolto la corrente..Se è calda la cpu non vuol dire che prende corrente e dissipa calore e quindi funziona?
4 secondi sono niente, ma se prendi in mano i fili della corrente e dopo 4 secondi uno stacca l'interruttore ti sembreranno un'eternità, cmq se la cpu scalda significa che la mobo e lei stessa nn sono completamente "andati" ma nn che sono perfettamente funzionanti.
Avevo tralasciato quello che ti ha consigliato raffy2 perché hai detto di aver tenuto la mobo scollegata per un giorno intero e avevo supposto anche senza batteria, se dopo aver resettato tutto nn partisse ancora prova a togliere la ram o la scheda video... se emette dei beep hai buone probabilità che il problema sia altrove e che cpu e mobo siano salve.
;) CIAUZ
se emette dei beep hai buone probabilità che il problema sia altrove e che cpu e mobo siano salve.
Esatto, speriamo almeno che nel case ci siano le casse per i beep della mobo.Il fatto di aver provato il processore senza dissipatore è stata una pessima mossa scusa se te lo dico anche per un tempo relativamente breve.Ti consiglio inoltre di prendere mobo, vga, ram e tutto il necessario e provare ad accendere il pc fuori dal case quindi poggiandolo su un piano isolante perchè molte volte capita che se le saldature del pcb della mobo 'toccano il case' perchè la mobo è stata avvitata troppo stretta o anche quando non è avvitata bene, il pc non si avvia.Ormai le sto a pensà tutte :D
Grazie per le risposte, allora..
Per i 4 secondi non credo siano tanti in quanto le cpu hanno comunque un sistema di "salvataggio", chiamiamolo così, che in caso di temperature troppo elevate taglia l'alimentazione e non le fa più funzionare per evitare appunto di fondersi. L'altoparlante dei bip e collegato e funzionava perfettamente, tutti i componenti sono stati rimossi e la mobo è stata lasciata per un giorno intero isolata nuda e cruda senza pila, ho provato a resettare il bios anche con il jumper ed ho provato con un'altra scheda video pure..Non posso testare con altre ram in quanto monta DDR3 che al momento non ho, ma domani dovrebbero arrivarmi in seguito ad un acquisto.
Ah, ho provato anche con un altro alimentatore..Comunque sia la mobo che la cpu non portano segni di bruciature mi sa che sono le ram eppure le ho fatte lavorare secondo specifica.
Dre@mwe@ver
10-04-2011, 17:00
Grazie per le risposte, allora..
Per i 4 secondi non credo siano tanti in quanto le cpu hanno comunque un sistema di "salvataggio", chiamiamolo così, che in caso di temperature troppo elevate taglia l'alimentazione e non le fa più funzionare per evitare appunto di fondersi. L'altoparlante dei bip e collegato e funzionava perfettamente, tutti i componenti sono stati rimossi e la mobo è stata lasciata per un giorno intero isolata nuda e cruda senza pila, ho provato a resettare il bios anche con il jumper ed ho provato con un'altra scheda video pure..Non posso testare con altre ram in quanto monta DDR3 che al momento non ho, ma domani dovrebbero arrivarmi in seguito ad un acquisto.
Ah, ho provato anche con un altro alimentatore..Comunque sia la mobo che la cpu non portano segni di bruciature mi sa che sono le ram eppure le ho fatte lavorare secondo specifica.
Io non avrei mai fatto la prova che hai fatto tu, ossia togliere il dissi e far partire il PC. Rischiavi di far fuori la CPU.
In ogni caso, è meno probabile che sia la CPU rispetto agli altri componenti. Testa le RAM, se funzionano il problema sta nella mobo.
P.S.: Riesci ad entrare nel BIOS?
Anche la protezione termica deve avere il tempo d'intervenire e senza dissipatore il pericolo è che nn l'abbia perché l'innalzamento della temp è troppo repentino... cmq quello che è fatto è fatto, speriamo bene.
;) CIAUZ
Anche la protezione termica deve avere il tempo d'intervenire e senza dissipatore il pericolo è che nn l'abbia perché l'innalzamento della temp è troppo repentino... cmq quello che è fatto è fatto, speriamo bene.
;) CIAUZ
Quoto, quando togli il dissipatore la temperatura del processore schizza e certe volte nemmeno si avvia.Cmq non credo che il problema stia nel processore, prova con le nuove ram che molto probabilmente credo che sono loro il vero problema.
Il pc non parte, schermo nero e ventole che girano, tipico sintomo di guasto a: motherboard, cpu, ram o alimentatore.
La prova l'ho fatta dopo, non è che il problema si è presentato in seguito all'aver fatto lavorare la cpu senza dissi..Prova fatta proprio per cercare di capire se la motherboard trasmettesse corrente e la cpu la assorbisse..
Le ram ovviamente non posso testarle sennò l'avrei già fatto.
Ma comunque se testando anche con le ram dovesse continuare e non funzionare come faccio a capire se è la scheda madre o la cpu? La cpu emana calore quindi azzerderei che funziona ma...
Si ma nulla toglie che la prova senza dissipatore che hai fatto è stata molto azzardata :eek:
Senza 'pezzi di ricambio' non credo che ci sono modi per vedere se è la cpu o la mobo a non funzionare.Comunque io questo problema non me lo porrei, sono convinto che sono le ram a dare rogne.
Si ma nulla toglie che la prova senza dissipatore che hai fatto è stata molto azzardata :eek:
Senza 'pezzi di ricambio' non credo che ci sono modi per vedere se è la cpu o la mobo a non funzionare.Comunque io questo problema non me lo porrei, sono convinto che sono le ram a dare rogne.
Va be' ma questo discorso è secondario...
Speriamo.....domani vi farò sapere con certezza, però non hanno lavorato fuori specifica, bah!
Va be' ma questo discorso è secondario...
Speriamo.....domani vi farò sapere con certezza, però non hanno lavorato fuori specifica, bah!
Ipotizzando che il problema sia la ram, se hai più di un banco intanto puoi provarne uno alla volta e in più slot... per il resto concordo con raffy2.
;) CIAUZ
Ipotizzando che il problema sia la ram, se hai più di un banco intanto puoi provarne uno alla volta e in più slot... per il resto concordo con raffy2.
;) CIAUZ
Già fatto e con nessuno dei 2 va..E' improbabile che si siano rotti proprio entrambi però tutto potrebbe essere..
in casi normali tra mobo e cpu, il 99% delle volte è la mobo il punto problematico.
io proverei la cpu su una mobo diversa, funzionera' sicuramente
in casi normali tra mobo e cpu, il 99% delle volte è la mobo il punto problematico.
io proverei la cpu su una mobo diversa, funzionera' sicuramente
Lo so ma avendo fatto OC...
Comunque ho provato con le mie nuove ram e niente non va...Scheda madre o cpu? Chiedo i voltaggi quali erano..
albert78
11-04-2011, 17:38
lo shop non è lo stesso?
in quel caso il problema non si pone rimandi tutto e se la vedono loro (anche se in teoria...)
lo shop non è lo stesso?
in quel caso il problema non si pone rimandi tutto e se la vedono loro (anche se in teoria...)
Si, è la chiave..Posso mandare entrambi? :O dopo non mi addebitano le spese una volta accorti che era solo uno il componente guasto? Inoltre quest'amico ha pure buttato gli scatoli originali, leggevo che sono necessari per effettuare l'rma tramite il negozio..Che casino..!
Dre@mwe@ver
11-04-2011, 20:55
Riesci ad entrare nel BIOS? Se non riesci è molto probabilmente la mobo.
Riesci ad entrare nel BIOS? Se non riesci è molto probabilmente la mobo.
No ragazzi niente...Ho parlato con il mio amico e non ricorda il voltaggio con cui ha occato ma il bios per quella opzione segnava i numeri in rosso, probabile che abbia bruciato la cpu con un voltaggio troppo elevato? Ad occhio la cpu non ha segni di bruciatura.
Dre@mwe@ver
11-04-2011, 21:01
Beh solitamente bruciature all'esterno non ce ne sono, almeno per quanto ne so..
In ogni caso le mobo moderne dovrebbero avere dei sistemi per impedire alla CPU di bruciarsi nel caso di overvolt estremi. Secondo me è saltata qualche fase di alimentazione o simili nella mobo.
Beh solitamente bruciature all'esterno non ce ne sono, almeno per quanto ne so..
In ogni caso le mobo moderne dovrebbero avere dei sistemi per impedire alla CPU di bruciarsi nel caso di overvolt estremi. Secondo me è saltata qualche fase di alimentazione o simili nella mobo.
Penso anche io, comunque ha detto il mio amico di aver alzato il voltaggio di 0,5V :ops: il che vuol dire che sarà arrivato ad 1,7/1,8V!! E' andata la cpu secondo voi?
albert78
11-04-2011, 21:52
In ogni caso le mobo moderne dovrebbero avere dei sistemi per impedire alla CPU di bruciarsi nel caso di overvolt estremi.
ce l'hanno sia le mobo che le cpu.... ma possono saltare lo stesso
dopo non mi addebitano le spese una volta accorti che era solo uno il componente guasto?
se li ha presi da loro e gli spiega che non si accende ma che tutto il resto funziona (ram,vga, alim) spetta a loro determinare il guasto
ha pure buttato gli scatoli originali, leggevo che sono necessari per effettuare l'rma tramite il negozio.
di fatto la normativa non lo prevede, la garanzia è dovuta anche senza gli imballi originali
però se vogliamo dirla tutta la garanzia copre i malfunzionamenti dovuti a difetti di fabbricazione, questo invece mi sembra evidente che sia un danno da cattivo utilizzo non imputabile al produttore:rolleyes:
Speedy L\'originale
11-04-2011, 22:01
Una domanda semplice, hai provat ad accendere la sk. madre fuori dal case senza sk. video e/o ram x vedere se beepa oppure no?
Se non beepa e lo speaker è collegato correttamente al 95% è la sk. madre ke è partita.
Una domanda semplice, hai provat ad accendere la sk. madre fuori dal case senza sk. video e/o ram x vedere se beepa oppure no?
Se non beepa e lo speaker è collegato correttamente al 95% è la sk. madre ke è partita.
No, questa mi manca, domani provo..Quindi devo collegare solo speaker, alimentatore e nient'altro? Senza cpu dovrebbe emettere lo stesso beep?
ce l'hanno sia le mobo che le cpu.... ma possono saltare lo stesso
se li ha presi da loro e gli spiega che non si accende ma che tutto il resto funziona (ram,vga, alim) spetta a loro determinare il guasto
di fatto la normativa non lo prevede, la garanzia è dovuta anche senza gli imballi originali
però se vogliamo dirla tutta la garanzia copre i malfunzionamenti dovuti a difetti di fabbricazione, questo invece mi sembra evidente che sia un danno da cattivo utilizzo non imputabile al produttore:rolleyes:
Giusto, chiamerò per sentire che dicono..
Speedy L\'originale
12-04-2011, 11:28
No, questa mi manca, domani provo..Quindi devo collegare solo speaker, alimentatore e nient'altro? Senza cpu dovrebbe emettere lo stesso beep?
La cpu lasciala prima e vedi come fà, se beepa la sk.madre è viva, se nn beepa togli la cpu e vedi come si comporta.
Cosi facendo escludi ogni altro hw ke possa dar problemi, cosi è la cpu o la mobo escludendo cosi tutto il resto.
Colleghi speaker, ali e cpu.
X accenderla non usare nemmeno i tasti, fai un ponticello col cacciavite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.