PDA

View Full Version : Problema formattazione HD esterno


WhiteSkull
10-04-2011, 12:09
Ho trasformato il disco fisso del mio vecchio pc in esterno tramite l'apposito box. Avevo due partizioni sul vecchio pc e quelle sono rimaste. Allora ho provato ad eliminarne una tramite la gestione disco del pannello di controllo ed a formattare quella restante.
Ora però la partizione che mi ritrovo è di 30 GB quando il disco era di 60 GB, mi sembra suddiviso in una da 20 e l'altra da 40, non ricordo...è possibile recuperare l'altro spazio?

alecomputer
10-04-2011, 12:35
Volendo puoi unire lo spazio rimasto vuoto , all' altra partizione in modo da avere un unica partizione con tutto lo spazio disponibile .
Ti consigio comunque di utilizzare un qualsiasi programma per la gestione delle partizione come per esempio g-parted o partition manager , che sono molto meglio dell' utility che trovi in windows .

WhiteSkull
10-04-2011, 14:23
Volendo puoi unire lo spazio rimasto vuoto , all' altra partizione in modo da avere un unica partizione con tutto lo spazio disponibile .


E' quello che avrei voluto fare...solo che addesso vedo solo una partizione (come se fosse il disco completo, non partizionato) della metà della grandezza reale...dov'è finita l'altra? C'è ma non si vede?

alecomputer
10-04-2011, 16:16
Se utilizzi uno dei programmi che ti ho suggerito vedrai che riesci a vedere anche lo spazio mancante .

WhiteSkull
10-04-2011, 18:24
Ho installato partition manager...infatti vedo tutte le partizioni in questo modo:

* unlocated 19,53 GB
G: NTFS 31,96 GB
*: NTFS 4,4o GB

per "unlocated", nel menu partition operations, è acceso solo "create partition" e "proprities"...che faccio ora per avere un'unica partizione di 60 GB? :)

alecomputer
10-04-2011, 19:37
Elimina prima tutte le partizioni , e poi ne crei una nuova con tutto lo spazio disponibile .

WhiteSkull
12-04-2011, 08:47
Risolto, mille grazie! ;)
Una domanda...subito dopo la formattazione mi trovo 91,5 MB di spazio utilizzato e 55,7 GB di spazio disponibile...cosa sono quei 91,5 MB?

alecomputer
12-04-2011, 14:15
Probabilmente sono i file del ripristino di sistema e il cestino , che vengono creati in automatico da windows su ogni dispositivo o disco nuovo .
Sono file nascosti e di sistema e per vederli devi attivare le voci "visualizza file nascosti e di sistema " .