PDA

View Full Version : Aiuto bluescreen all' avvio di w7!


GianMaury94
10-04-2011, 11:21
Ciao a tutti!!!

Ho da un po' di tempo il problema in titolo e sto veramente impazzendo!
Il Pc di punto in bianco, da un certo giorno, all' avvio di w7 si riavvia mostrando una bluescreen, però ho notato che se si scollega il pc dall' alimentazione per diverse ore, almeno il primo avvio nn da errore. Una volta però che si spegne o si riavvia ecco i bluescreen!

Ho testato separatamente:
La scheda video (hd4870) e funziona
Le ram ( ocz low voltage 8 gb ) e funzionano
l' hard disch (seagate 7200.11 1tb) e funziona

Mi rimane solo da provare (nn ho però la possibilità) l' alimentatore, la scheda madre e la cpu.

La cpu ( i7 860 2.80GHz) la escluderei a priori, perchè e difficile che si danneggi e che prima funzionava perfettamente.

Sono indeciso sulla scheda madre ( una p7p55d evo) e l' alimentatore ( un powerX da 750W). Sono indeciso per la scheda madre perchè nn sono l' unico ad avere questi problemi con questa mobo e con l' alimentatore che è di marca scadente (però prima che succedesse tutto questo giocavo tranquillamente a crysis).

Che cosa ne pensate? Consigli?

Grazie

aled1974
10-04-2011, 11:54
innanzitutto puoi esaminare l'errore bsod (guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371))

il fatto che sia iniziato da un giorno preciso porta a chiederti cos'è successo quel giorno e quello precedente, hai installato/disinstallato/aggiornato qualcosa nel tuo pc? Driver, software, hardware etc

infine o per primo anch'io penserei all'alimentatore (dato che mi sembra tutt'altro che valido), fare questo test è più semplice di quanto credi e di certo non impossibile, basta rivolgersi ad un amico (ne avrai ben) o al negozio di informatica di fiducia (pattuendo però prima il costo della prova)

se però il tuo dubbio è che i tuoi amici sono sprovvisti di un ali da 750w sappi che per far andare il tuo pc ne servono molti meno, purchè l'ali sia di qualità. Spesso e volentieri il numerino espresso in Watt su un'etichetta adesiva non significa proprio nulla se poi l'ali fa schifo :D

facci sapere per l'analisi del minidump ;)

ciao ciao

P.S.
per toglierti il dubbio sul tuo ali prova a chiedere cosa ne pensano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=463 :asd:

GianMaury94
10-04-2011, 15:50
innanzitutto puoi esaminare l'errore bsod (guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371))

il fatto che sia iniziato da un giorno preciso porta a chiederti cos'è successo quel giorno e quello precedente, hai installato/disinstallato/aggiornato qualcosa nel tuo pc? Driver, software, hardware etc

infine o per primo anch'io penserei all'alimentatore (dato che mi sembra tutt'altro che valido), fare questo test è più semplice di quanto credi e di certo non impossibile, basta rivolgersi ad un amico (ne avrai ben) o al negozio di informatica di fiducia (pattuendo però prima il costo della prova)

se però il tuo dubbio è che i tuoi amici sono sprovvisti di un ali da 750w sappi che per far andare il tuo pc ne servono molti meno, purchè l'ali sia di qualità. Spesso e volentieri il numerino espresso in Watt su un'etichetta adesiva non significa proprio nulla se poi l'ali fa schifo :D

facci sapere per l'analisi del minidump ;)

ciao ciao

P.S.
per toglierti il dubbio sul tuo ali prova a chiedere cosa ne pensano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=463 :asd:

no quel giorno nn ho installato nulla di hardware e ne di software, cmq per escludere il fatto di software ho fatto partire un hd contenente w7 (tutto funzionante) ma nulla, continua con i bluescreen.

Per il fatto dell' analisi del minidump, la procedura che mi hai linkato la si fa sul pc che ha la bluescreen, vero? Se è così per fare questa analisi ce ne vorrà un bel po:rolleyes:

Prestando un po' di attenzione in più ho visto che i messaggi di errore della bluescreen non è solo uno!

i primi che ho visto sono:
irql_not_less_or_equal

oppure quello a cui ho prestato maggiore attenzione è:

page_fault_in_nonpaged_area
informazioni tecniche:
stop: 0x00000050 (0xffffffffffffff89, 0x000000000000001, 0xfffff800037a0001, 0x0000000000000000)

e mi pare un' altro che parlava di drivers

Snake21
11-04-2011, 09:22
smonta e rimonta l'hardware.

aled1974
11-04-2011, 09:47
microsoft è di questo avviso: http://support.microsoft.com/kb/222635/it

ma sinceramente io dopo aver seguito il suggerimento di Snake21 se avessi ancora bsod inizierei a testare i componenti hardware mancanti (l'alimentatore è semplice, ti ho già spiegato), per la mobo puoi fare queste due prove:
- testare il pc fuori dal case appoggiando la mobo sul tavolo sopra un foglio di plastica per evitare cortocircuiti
- testare la mobo con altro hardware (tutto, psu, cpu, gpu, ram etc), vale lo stesso discorso dell'ali (amici o negozio di fiducia)

ciao ciao

P.S.
sai usare un tester (voltmetro)? Se sì controlla che non sia la batteria tampone della mobo ad essere scarica o sulla via per :D

GianMaury94
11-04-2011, 12:15
smontare e rimontare l' hardware lo faccio in continuazione tranne per la cpu che fino ad ora nn l' ho smontata, smonto anche la cpu?

testare la mobo fuori dal case già provato (e sta tutt' ora così). Testare invece la mobo con nuovi hardware mi è moolto dificile.

ps. già provato a cambiare la batteria tampone.. ma nulla

GianMaury94
12-04-2011, 15:24
up!

Eress
12-04-2011, 16:58
Anch'io testerei alimentatore e scheda madre

GianMaury94
12-04-2011, 17:51
smontato e rimontato l'hardware ma nulla!

GianMaury94
21-04-2011, 19:47
testato alimentatore corsair HX650W e il problema dei bluescreen c' è ancora!

Che fare??:confused:

Eress
21-04-2011, 20:43
Posta qui il file dmp

aled1974
22-04-2011, 08:39
quoto Eress (era la prima riga che ti avevo scritto), vediamo il dump :D

ciao ciao

GianMaury94
22-04-2011, 19:07
ragazzi, come posso postare i file dmp? questo forum permette di caricare file di piccolissime dimensioni..

GianMaury94
22-04-2011, 19:54
Ok trovato... allora premetto che la maggior parte degli errori dei bluescreen sono diversi tra loro. Posto in un archivio rar tutti i file dmp (17) presenti dopo l' utilizzo del nuovo alimentatore corsair hx650W.

Ecco:

http://www.megaupload.com/?d=FDRO62AD


Grazie

GianMaury94
23-04-2011, 13:09
up

GianMaury94
25-04-2011, 09:19
nessuno può aiutarmi??

Eress
25-04-2011, 10:41
Ci sono parecchi problemi, inizia testando la ram, magari scollegando un banco alla volta, poi sembra ci siano problemi anche driver del disco rigido o anche pèroblemi
Ataport.sys un driver IDE Storage, che potrebbe indicare problemi di hardware con un supporto di memorizzazione.

http://support.microsoft.com/kb/943170/it

Controlla anche l'hd.
Ci sono probabilmente conflitti di driver e forse anche problemi di configurazione hw...:rolleyes:

GianMaury94
25-04-2011, 12:09
che tutti questi errori posso anche riportare a una motherboard nn funzionante, no?

Uliss99
25-04-2011, 22:24
stessi errori anche a me.
Nel mio caso e' ram e/o Md a non andare.

GianMaury94
26-04-2011, 00:29
purtroppo questi tipi di probblemi sono ardui da risolvere! Nel mio caso penso che sia la scheda madre, ma c'è sempre il dubbio e il rischio di spendere soldi inutilmente...

Eress
26-04-2011, 07:00
ma c'è sempre il dubbio e il rischio di spendere soldi inutilmente...
Infatti, prima di cambiare pezzi farei altri test, ram hd e scheda video coem ti avevo consigliato prima, almeno da restringere il campo delle possibili cause.
Ma nel tuo caso non è facile con tutti quegli errori...

GianMaury94
26-04-2011, 14:58
completato il test con hd tune per la ricerca di settori danneggiati dell' hard disck... risultato perfetto. L' hard disck è da escludere.

GianMaury94
27-04-2011, 14:36
per quanto riguarda le ram, qualunque banco si prova appaiano sempre le bluescreen. Fatte provare ad un mio amico mi ha riferito che sono ok..

La vga provata tempo fa su un' altro pc e andava tutto ok..

GianMaury94
28-04-2011, 13:54
up

GianMaury94
29-04-2011, 13:33
up