PDA

View Full Version : Netbook. Internet e Office. Budget: 400€


Nuvolabiancorossa
10-04-2011, 10:52
Ci ho pensato, li ho visti e mi sposto sui netbook per la comodità di trasporto.

Sono andato a vari rivenditori oltrre aver girato la rete, ma mi sono solo confuso di più le idee.

In pratica io cerco qualcosa di duraturo con 6 celle di batteria uno schermo non stancante (o almeno il migliore in questo senso) ed una scheda wifi n.

Non capisco se un dual core sia meglio di un normale unico processore.

ALla fine la RAM è sempre di 1Gb, l'HD non è un problema, tanto ho le pennine e per quello che devo fare non occuperò troppo spazio. Mi serve velocità d'uso di internet (browser) e dell'Office + adobe per i PDF.

Sono comunque intenzionato a prendere una buona macchina che mi duri quei 3 anni.

Non ho fretta d'acquisto, anche se qui vicino c'è lo sconto dei 20 all'Iper (ma hanno solo acer che non mi convincono).

Gradirei tanti consigli e link! Grazie!

oliN
10-04-2011, 15:22
Prima di procedere con eventuali consigli vorrei capire bene una cosa fondamentale: sarà un computer che utilizzerai soltanto negli spostamenti? O sarà destinato anche come computer di lavoro unico (cioè a casa hai un desktop o quant'altro su cui lavorare)??
Da questa risposta dipende tutto il resto.

Nuvolabiancorossa
10-04-2011, 15:26
Prima di procedere con eventuali consigli vorrei capire bene una cosa fondamentale: sarà un computer che utilizzerai soltanto negli spostamenti? O sarà destinato anche come computer di lavoro unico (cioè a casa hai un desktop o quant'altro su cui lavorare)??
Da questa risposta dipende tutto il resto.

Grazie per la domanda. Avevo dimenticato di segnalare questo particolare fondamentale.

E' un computer che userò solo "in viaggio". A casa ho un assemblato (fatto grazie a questo forum) che va alla grandissima! E' una bomba!

Quindi in viaggio mi serve un apparecchio che mi consenta di fare le cose base, tanto poi nel finesettimana il lavoro confluirà nel "fratello maggiore". Per il piccolino vorrei rapidità d'accesso a pacchetto office e mozzilla o chrome e adobe reader, buona navigazione (abbiamo il wireless in facoltà) e durata della batteria perché in biblioteca non sempre trovo la postazione con spina.

Grazie :sofico:

Romagnolo1973
10-04-2011, 15:33
Grazie per la domanda. Avevo dimenticato di segnalare questo particolare fondamentale.

E' un computer che userò solo "in viaggio". A casa ho un assemblato (fatto grazie a questo forum) che va alla grandissima! E' una bomba!

Quindi in viaggio mi serve un apparecchio che mi consenta di fare le cose base, tanto poi nel finesettimana il lavoro confluirà nel "fratello maggiore". Per il piccolino vorrei rapidità d'accesso a pacchetto office e mozzilla o chrome e adobe reader, buona navigazione (abbiamo il wireless in facoltà) e durata della batteria perché in biblioteca non sempre trovo la postazione con spina.

Grazie :sofico:

guarda qui, non mi sto a ripetere, le esigenze dell'altro utente sono molto simili, su un "AtomO o Atom0" come li chiamo io, sei davvero risicatissimo per vedere cose in streaming (anzi praticamente sei fermo) e anche la tastiera è davvero ridicola, meglio spendere qualche euro in più ma neanche tanto e prendere un processore migliore oltre che da 2 a 4 giga di ram, un Atom a 250 euro come si vede nelle catene è un furto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341362
Gli Atomi sono tutti uguali, stesse componenti ma ne trovi a 180 e a 300 , un assurdo, il loro valore è 100 euro massimo, di più non valgono

oliN
10-04-2011, 17:15
Non capisco se un dual core sia meglio di un normale unico processore.
ALla fine la RAM è sempre di 1Gb, l'HD non è un problema, tanto ho le pennine e per quello che devo fare non occuperò troppo spazio. Mi serve velocità d'uso di internet (browser) e dell'Office + adobe per i PDF.
Sono comunque intenzionato a prendere una buona macchina che mi duri quei 3 anni.
Non ho fretta d'acquisto, anche se qui vicino c'è lo sconto dei 20 all'Iper (ma hanno solo acer che non mi convincono).


1. Ovviamente meglio un dual core, soprattutto se hai intenzione di tenerlo per almeno 3 anni.

2. per lo stesso requisito di durata del punto 1 direi che 1 Gb ti limiterebbe alquanto, opterei per almeno 2 Gb.

3. Per esperienza personale con i monitor da 10" ti consiglierei caldamente di prendere un 11"6, ti renderà le ore di navigazione e di lavoro sui testi molto più confortevoli.

Visto che non hai fretta di acquistare quindi, ti consiglierei di attendere l'imminente uscita del Lenovo ThinkPad X120e che ha un'ottima dotazione hardware:
- Nuovo processore AMD zacate E-350 (dual core, 1.6 Ghz),
- grafica integrata AMD Radeon HD 6310 con clock da 500 MHz compatibile DirectX11,
- Display 11,6 pollici retroilluminato a LED con risoluzione nativa di 1.366 x 768 (tra l'altro FINALMENTE pare sia un "no-glare" quindi addio odiosi riflessi!)
- 2 GB di memoria RAM DDR3 (espandibile fino a 4 Gb)
- hard disk da 320Gb – 7200rpm (!!)
- batteria a 6 celle e 56Wh
- WiFi 802.11b/g/n (modem 3G opzionale)
- Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit
- Peso circa 1.5 Kg.

E' una macchina molto molto ben bilanciata e il prezzo dovrebbe essere intorno alle 380€ circa, ma ancora non lo vedo sul sito lenovo (ma ripeto, dovrebbe essere acquistabile a giorni, se già non lo è e magari a me è sfuggito)... l'unica pecca è l'autonomia: pare oscilli intorno alle 5 ore, che comunque non è che faccia schifo eh! :D
Se ci aggiungiamo la qualità generale dei prodotti Lenovo (ottimi materiali e qualità costruttiva), imho è un "must have" nel suo ambito!
Ovviamente questa è la mia scelta, magari attendi altri pareri e segnalazioni.

Raghnar-The coWolf-
10-04-2011, 21:26
Questo Lenovo mi ispira un sacco.

Ma in Italia il modello precedente costa più di 600€ O_o
E' che Lenovo in Italia ricarica di brutto, oppure il modello successivo dovrebbe essere più accessibile di quello attuale?

Mio padre in questo momento è a Las Vegas, 300€ e spicci per quel portatile direi che è il mio nirvana. Lo sguinzaglio alla ricerca o aspetto fiducioso l'uscita in Italia?

oliN
10-04-2011, 22:17
Questo Lenovo mi ispira un sacco.

Ma in Italia il modello precedente costa più di 600€ O_o
E' che Lenovo in Italia ricarica di brutto, oppure il modello successivo dovrebbe essere più accessibile di quello attuale?

Mio padre in questo momento è a Las Vegas, 300€ e spicci per quel portatile direi che è il mio nirvana. Lo sguinzaglio alla ricerca o aspetto fiducioso l'uscita in Italia?

Non è purtroppo solo Lenovo che ricarica, lo fanno un po tutti.
Comunque stavolta dobbiamo dire grazie ad AMD che fa uscire sempre prodotti di buon livello a prezzi decisamente concorrenziali, quindi il prezzo dovrebbe essere quello che ho già indicato, forse anche qualche cosa meno.

Per la questione se prenderlo o meno dagli states... se avessi qualcuno che me lo compra a 300$ (che col cambio scendono ulteriormente) e me lo porta fino a casa aggratis... beh ne ordinerei almeno 3! :D (Edit: leggo bene solo ora, tu avevi scritto Euro, non dollari... beh, i sogni son desideri, si sa... :P).

Raghnar-The coWolf-
10-04-2011, 22:47
beh il prezzo ufficiale è 420$.

Anche se in Italia il prezzo Ivato fosse di 420/450€ (tu dicevi addirittura 380!), ci scarico l'IVA perchè lo uso per lavoro e quindi mi tengo un anno di garanzia a 330/340€ che è un 30/40€ in più del prezzo americano ma senza sbattimenti, con garanzia e tutto il resto e vivo più tranquillo. Loro ricaricano (come fanno tutti), io pago ma non eccessivamente di più...

Se invece me lo fanno schizzare a 600€ abbondanti viene definito furto bello e buono e direi che me lo faccio pigliare al volo.

ditemi voi... io non ho la più pallida idea.

Romagnolo1973
11-04-2011, 00:27
al prezzo di 370 circa c'è il lenovo S205 che ha 3 giga di ram e per il resto è identico al lenovo che ti hanno suggerito qui , escludendo solo l trackpad che tanto il 99% della gente non usa (è una specie di joystick alternativo al touchpad, comodo per chi scrive a memoria e così non stacca le mani dalla posizione) e una serie di servizi diciamo aziendali che ovvio si pagano e molto
Quindi va per quel s205, ripeto sta tutto scritto in quella discussione che ti ho linkato, basta vedere lì, ci sono indicate le discussioni del caso Così hai sempre solo un anno di garanzia (acquisti da p iva quindi non sei utente finale) ma almeno la tastiera è italiana e ha gli accenti

Nuvolabiancorossa
11-04-2011, 15:16
Grazie ragazzi. Questi lenoo non li conoscevo proprio. Io sarei intenzionato a prendere uno dei due. Forse il primo che è stato detto in quanto sembra che non dia il problema della riflessione della lucee poi è un tinkpad con quel coso rosso al centro con cui mi trovo alla grandissima!! Anche se ho paura che sia over budget (ricordiamo che non andrei sopra i 400-500 eur).

Comunque se sfuma il primo prendo il secondo segnalato da Romagnolo1973 a 370 euro. Comunque a quanto ho capito devo aspettare un mesetto finchè si possibile acquistarli. Quindi se ce la faccio con il budget forse prendo il primo...Ma il primo costaerebbe di più anche perché mi prendo i servizi aziendali? Non si può configuare senza!?

Ma per questi modell c'è la possibilità di prenderlo da un rivenditore più o meno a quel prezo? o si trovano solo su internet?

PS

Leggo che l'unica pecca del PC (S205) sia la batteria che ha una durata limitata se paragonata ad altri. Ma visto il prezzo (trovato a 380) mi sembra giusto. Comunque aspetto prima il prezzo dell'altro e poi decido. Sono entrambi ottimi. L'S205 rientra perfettamente in quello che cercavo. Su prezzo e prestazioni! Grazie Grazie!

Nuvolabiancorossa
11-04-2011, 23:02
QUesti PC non si trovano nelle grandi distribuzioni (mediaworl euronics trony) vero?

Nuvolabiancorossa
12-04-2011, 18:15
Comunque data l'affidabilità dei prodotti Lenovo mi sto orientando all'acquisto del S205 anche perché non sembra esserci il problema della limitata apertura dello schermo come si dice su certe recensioni:

http://www.youtube.com/watch?v=b2WLBxw9hpA&feature=related

L'unica cosa è che vorrei aspettare l'uscita del Tinkpad prima di decidermi. Secondo voi quando uscirà? E che prezzo avrà? Piu o meno?

Raghnar-The coWolf-
12-04-2011, 18:18
Purtroppo mi è giunta notizia che non si sa neppure SE uscirà al di fuori degli US.

Io sono molto indeciso se telefonare per farmelo comprare, per quanto riguarda garanzia etc... importare prodotti così non è che sia il massimo! :S

Nuvolabiancorossa
12-04-2011, 18:33
Purtroppo mi è giunta notizia che non si sa neppure SE uscirà al di fuori degli US.

Io sono molto indeciso se telefonare per farmelo comprare, per quanto riguarda garanzia etc... importare prodotti così non è che sia il massimo! :S

Infatti non penso che ti convenga prenderlo così...su amazon.com si trova?

Raghnar-The coWolf-
13-04-2011, 08:41
Su Amazon si trova il vecchio X100 attorno ai 600$ (quindi non è un errore che in Italia venga attorno ai 600 euro! Mi ha ridato fiducia! :P)

Ho deciso di non prenderlo in usa, aspettare torni mio padre e poi decidere con lui... Magari vorrei anche vederli ma non tutti sono portatili da centro commerciale e non so dove trovare un MSI da toccare.

Per ora propendo su Lenovo che è sempre una garanzia. x120 se uscirà a buon prezzo (50€ in più dell'S205) altrimenti S205.

L'MSI continua a sembrare il migliore per le specifiche,ma voglio una review seria su assemblamento consumi e riscaldamento, che alla fine sono le cose che inficiano di più la lunga durata...

HP ed Asus eviterei che non ho avuto belle esperienze con la loro affidabilità.

Nuvolabiancorossa
13-04-2011, 14:21
Su Amazon si trova il vecchio X100 attorno ai 600$ (quindi non è un errore che in Italia venga attorno ai 600 euro! Mi ha ridato fiducia! :P)

Ho deciso di non prenderlo in usa, aspettare torni mio padre e poi decidere con lui... Magari vorrei anche vederli ma non tutti sono portatili da centro commerciale e non so dove trovare un MSI da toccare.

Per ora propendo su Lenovo che è sempre una garanzia. x120 se uscirà a buon prezzo (50€ in più dell'S205) altrimenti S205.

L'MSI continua a sembrare il migliore per le specifiche,ma voglio una review seria su assemblamento consumi e riscaldamento, che alla fine sono le cose che inficiano di più la lunga durata...

HP ed Asus eviterei che non ho avuto belle esperienze con la loro affidabilità.

Quoto in toto. Io mi sto spostando nettamente sull'S205. L'unica pecca sembra essere la batteria, che rispetto agli altri dura meno. Poi l'unico modo per acqistarlo è presso un sito (ThinkPoint) che però offre la possibilità di prenderlo solo di colore viola a 392 euro comprese le spese di spedizione. Non son riuscito a trovarlo altrove. Andrò ad un negozio specializzato Lenovo a Bari a chiedere quanto viene se lo prendo da lui e se non viene meno lo prendo di li tra oggi e domani!

Romagnolo1973
13-04-2011, 14:51
Quoto in toto. Io mi sto spostando nettamente sull'S205. L'unica pecca sembra essere la batteria, che rispetto agli altri dura meno. Poi l'unico modo per acqistarlo è presso un sito (ThinkPoint) che però offre la possibilità di prenderlo solo di colore viola a 392 euro comprese le spese di spedizione. Non son riuscito a trovarlo altrove. Andrò ad un negozio specializzato Lenovo a Bari a chiedere quanto viene se lo prendo da lui e se non viene meno lo prendo di li tra oggi e domani!

con google cerca Trovaprezzi e da lì vai in informatica e poi cerca questa stringa:
amd e-350
lo troverai su alcuni siti affidabili a 343 euro + sped:D

Nuvolabiancorossa
13-04-2011, 19:24
con google cerca Trovaprezzi e da lì vai in informatica e poi cerca questa stringa:
amd e-350
lo troverai su alcuni siti affidabili a 343 euro + sped:D

WOW grazie mille! Trovato! Mi hai fatto risparmiare circa 50 euro!

Grazie :sofico:

Comunque ho deciso di prenderlo se non oggi, domani!

Doppio grazie allora! :cool:

Romagnolo1973
13-04-2011, 20:22
WOW grazie mille! Trovato! Mi hai fatto risparmiare circa 50 euro!

Grazie :sofico:

Comunque ho deciso di prenderlo se non oggi, domani!

Doppio grazie allora! :cool:

figurati, dovere

Nuvolabiancorossa
15-04-2011, 07:01
Romagnolo mi sto innamorando del x120e per estetica, schermo opaco e possibilità di ripiegarlo completamente.

Non lo so...penso che non arrivi in Italia, ma dato che posso aspettare, aspetterò una o due settimane. Poi si vedrà il da farsi...sto addirittura pensando di prenderlo dall'america tramite amazon + un sito che me lo porta in Italia. Il tutto verrebbe quanto l's205 grazie al cambio. Solo che avrei il SO in eng (ma è rimpiazzabile e comunque non è un problema), tastiera eng (e neanche è un problema) e alimentatore americano (e qui non lo so...).

Chissà, meno male che non ho fretta!

Raghnar-The coWolf-
15-04-2011, 09:26
anche a me piace molto, chissà quando sarà disponibile...

Nuvolabiancorossa
20-04-2011, 23:28
Alla fine ho ordinato l'S205. In termini di qualità/prezzo è imbattibile. Poi per l'uso che ne devo fare è perfetto.

Grazie ;)

KEKE80
29-04-2011, 11:22
Alla fine ho ordinato l'S205. In termini di qualità/prezzo è imbattibile. Poi per l'uso che ne devo fare è perfetto.

Grazie ;)

Ciao!

Allora ti è arrivato l's205? quali sono i primi commenti?

Potresti mandarmi gentilmente in mp il sito dove lo hai ordinato?

Grazie

oivilis
29-04-2011, 11:27
MSI U270!

KEKE80
30-04-2011, 06:29
MSI U270!


suggerisci questo?