View Full Version : Questa sera 21:30 Rai 3,Report puntata molto interessante
eRmacina
10-04-2011, 09:55
Volevo informarmi che questa sera su Report ci sarà una puntata molto interessante dal titolo "Il prodotto sei tu" che tratterà argomenti su social network,google,youtube....... http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-47f24a67-0008-4a89-a6b3-ddab3eff9d5e.html?refresh_ce
Non sapevo dove dare la notizia e l'ho messa qui in caso spostate :)
Grazie per la segnalazione :)
Perseverance
10-04-2011, 13:05
Qualcuno la registri allora!
eRmacina
10-04-2011, 13:30
Qualcuno la registri allora!
di solito dopo la programmazzione televisiva,la puntata la mettono disponibile sul sito
Perseverance
10-04-2011, 13:32
Quindi il problema sarà scaricarla!
eRmacina
10-04-2011, 15:29
speriamo non sia la solita collezione di fuffa e luoghi comuni.
i sedicenti giornalisti, quando parlano di tecnologia, nella maggior parte dei casi, dicono solo una marea di sciocchezze.
speriamo che stavolta si siano documentati almeno un minimo...
di solito le puntate di Report sono serie e si documentano prima di dire qualcosa,dicono i fatti come stanno,vedremo
L'ho vista, molto interessante come prevedibile, ma speriamo non passi quella legge per bloccare tutti i siti p2p dall'Italia...:mbe: altrimenti tocca andare giù di Tor :D
L'ho vista, molto interessante come prevedibile, ma speriamo non passi quella legge per bloccare tutti i siti p2p dall'Italia...:mbe: altrimenti tocca andare giù di Tor :D
speriamo di no...ci vogliono spennare in tutti i modi.
speriamo di no...ci vogliono spennare in tutti i modi.
Già...come se non ci avessero già spennato abbastanza :mbe:
Perseverance
12-04-2011, 10:34
Senza straripare in lidi oscuri ciò che stanno facendo è quanto preannunciò anni fà un certo scrittore inglese nato a Leicester il 29 aprile del 1952: trovare un modo di schedare le persone e di ridurre molto le libertà personali.
Col primo obiettivo sono a buon punto, faccialibro è un database sterminato dove puoi ottenere tutte le informazioni che vuoi. Un utilizzo interessante di faccialibro è quello che ti permette di andare a rubare in casa della gente, basta seguire le abitudini sul social network e ci vuole poco a capire quando c'è o non c'è in casa e cosa ha in casa.
Col secondo obiettivo sono un po' in stallo apparte la cina, xò con questa legge potrebbero fare un grosso passo avanti nella privazione della libertà.
Senza straripare in lidi oscuri ciò che stanno facendo è quanto preannunciò anni fà un certo scrittore inglese nato a Leicester il 29 aprile del 1952: trovare un modo di schedare le persone e di ridurre molto le libertà personali
O ancora meglio, qualcuno nato a Motihari il 25 giugno 1903...
eRmacina
12-04-2011, 17:47
Dove puoi ottenere tutte le informazioni che ti rilascia l'utente più che altro. Se visiti il mio profilo non ottieni nulla se non delle foto più o meno simpatiche e delle cose ovvie (che mi piacciono le donne, che mi piace la ferrari, ecc).
Non tutti hanno il tuo buon senso,la maggioranza ignora il "pericolo" e mette di tutto
Perseverance
12-04-2011, 19:31
O ancora meglio, qualcuno nato a Motihari il 25 giugno 1903...
aveva già capito tutto
Nickmanit
12-04-2011, 20:04
è stata interessante come puntata, anche e mi aspettavo andassero un pò più in profondità.
Qualcuno si è mai letto il contratto di facebook? Ma questi dati li vende quindi? Li vende alle società delle applicazioni a cui ti iscrivi?
Mi piacerebbe sentire anche la vostra opinione sul cloud computing.. Tipo stalman lo ha mai sentito nessuno?
Un mio amico mi ha raccontato un pò cosa dice e lui è parzialmente d'accordo..
Certo, il tutto sta nel fidarsi della società a cui si danno le proprie info credenziali ecc... non sarà questa il criterio nel futuro con cui sceglieremo le società che ci forniscono servizi informatici? un "facebook svizzero"?:D
Perseverance
13-04-2011, 11:54
Io penso che il problema sia più grave di come è stato percepito, è un problema che fonda le radici nella psicologia. Credo che le persone abbiano grossi problemi mentali (sindromi di protagonismo, depressione, "branchismo", bullismo,...), nella vita queste persone si sentono oppresse e trovano in faccialibro come in altri socialnetwork la possibilità di farsi "una seconda vita", una doppia personalità da cui scaricano tutti i problemi\tabu\proibizioni della vita reale.
Il male è quando arriva qualcuno che sfrutta questa debolezza mentale delle persone a fini di lucro e di "schedatura", come sta succedendo oggi con faccialibro.
Il meccanismo è maledettamente funzionante:
1. La gente si iscrive e contribuisce ad ampliare il database con ogni genere di informazione
2. Le informazioni vengono vendute in cambio di soldi a società o privati, fra i principali scopi c'è lo spam mirato, ma lavorando un po' col social enginering e la censura è possibile sfruttare i dati per far cambiare idea in merito a qualcosa
3. La gente viene intrattenuta coi giochini, ma si decide di mungerli anche su questo aspetto. I giochini portano gli AD, gli AD portano click, i click portano soldi. E anche i giochini stessi portano soldi.
Perciò: schedatura di massa, prelievo fiscale di massa, vendita abusiva di proprietà intellettuali...per me questa è una società a delinquere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.