PDA

View Full Version : ma di cellulari con la navigazione gratis solo nokia?


strangedays
09-04-2011, 23:52
oppure altri marchi? comunque sia anche se fosse generalmente quanto si paga? grazie :)

andy45
10-04-2011, 07:10
oppure altri marchi? comunque sia anche se fosse generalmente quanto si paga? grazie :)

Completamente gratuita ed offline solo i nokia, offline ma con gli aggiornamenti che si pagano ci sono i Garmin-Asus, gli altri o si acquista un programma o si usa la navigazione online di google maps.
Per i costi, con i nokia se si disattiva l'agps e la ricerca della posizione in base alla rete, in pratica si usa il solo gps interno (o se preferisci uno esterno bluetooth), allora si può usare il navigatore completamente gratis, però il fix dei satelliti è più lento; usando l'agps il fix sarà quasi istantaneo, però paghi la connessione ad internet, in genere scarica pochi kb, e le tariffe variano a seconda dell'operatore telefonico.
Google maps scarica dalla rete le mappe quindi i costi variano in base alle tariffe internet ed alla quantità di dati che deve scaricare, ma con questo tipo di navigazione conviene fare un abbonamento dati, cosi si sta più tranquilli...il problema in questo caso nasce quando si va all'estero e si è impossibilitati ad usare l'abbonamento dati, o perchè non vale, o perchè ci si trova fuori copertura del nostro operatore; andando in roaming internazionale i costi salgono tantissimo.

strangedays
12-04-2011, 22:23
con i samsung come funziona?

orsogrigioita
13-04-2011, 13:24
con i samsung come funziona?

Ti ha già risposto in maniera chiara e completa andy45

Completamente gratuita ed offline solo i nokia, offline ma con gli aggiornamenti che si pagano ci sono i Garmin-Asus, gli altri o si acquista un programma o si usa la navigazione online di google maps.

Samsung non fa eccezione e fa ovviamente parte degli "altri"

andy45
13-04-2011, 16:53
Per completare il quadro si può aggiungere che ogni tanto escono smartphone con in bundle programmi di navigazione satellitare...è un po che non vedo offerte simili, cmq meglio non escludere questa possibilità.

gbhu
13-04-2011, 17:13
Ma per il Desire Z come funziona?
Nella descrizione dice che le mappe sono precaricate e funziona anche senza essere online, ma non ho capito bene se parla di mappe google o di altro software di navigazione...
E se si tratta di mappe google come funziona la cosa?

andy45
13-04-2011, 17:28
Ma per il Desire Z come funziona?
Nella descrizione dice che le mappe sono precaricate e funziona anche senza essere online, ma non ho capito bene se parla di mappe google o di altro software di navigazione...
E se si tratta di mappe google come funziona la cosa?

Usano htc location, programma sviluppato in collaborazione con tom tom (di cui usa anche le mappe)...però è un programma in prova per 30 giorni, dopo va acquistato.

GNORNO
15-04-2011, 21:48
Scusate se mi intrometto.

Io vorrei acquistare uno smartphone che faccia anche da navigatore per la macchina.
Visto che viaggio parecchio anche all'estero, come posso fare per avere anche un navigatore tipo tom-tom o garmin da strada?

Da quanto ho capito devo prendere un nokia giusto?
Mi sembra (fantozzianamente parlando) una cagata pazzesca prendere uno smartphone col gps e poi non poterlo usare all'estero e/o per lunghi tratti.
Se devo andare da milano a napoli, cosa spendo 50€ solo per la navigazione???

Comunque ho visto un nokia c6-01 a 300€, com'è?
grazie

andy45
16-04-2011, 09:10
Da quanto ho capito devo prendere un nokia giusto?

Se lo vuoi gratuito ed offline si...se poi non vuoi symbian perchè non ti piace o non è adatto alle tue esigenze puoi sempre acquistare un telefono con android, ios o wp7 e comprare un programma di navigazione satellitare.

Mi sembra (fantozzianamente parlando) una cagata pazzesca prendere uno smartphone col gps e poi non poterlo usare all'estero e/o per lunghi tratti.
Se devo andare da milano a napoli, cosa spendo 50€ solo per la navigazione???

Guarda che le mappe occupano poco, quindi non scarichi chissà quale quantità di dati, quindi con una tariffa onesta non spendi cifre assurde, certo su uno smartphone moderno un abbonamento dati anche di base è caldamente consigliato.
All'estero il problema è il roaming internazionale che ha tariffe assurde, non quello che effettivamente vai a scaricare.

Comunque ho visto un nokia c6-01 a 300€, com'è?

In linea di massima è un buon telefono, certo non sapendo le tue necessità è difficile dare un'opinione.

GNORNO
16-04-2011, 13:08
Grazie Andy,

Comunque mi sarei orientato sul Motorola Defy che sui 280€ si trova.
Casomai poi mi compro un software per la navigazione offline, vedremo.

strangedays
17-04-2011, 14:21
Comunque ho visto un nokia c6-01 a 300€, com'è?
grazie



8 mpix senza autofocus VAI NOKIA!!!!!! :mc:

strangedays
17-04-2011, 14:22
Grazie Andy,

Comunque mi sarei orientato sul Motorola Defy che sui 280€ si trova.
Casomai poi mi compro un software per la navigazione offline, vedremo.


ma quanto costano?

scusate ma come fate ad usare un cellulare senza la tastiera qwerty fisica?? :mc: è difficile..

andy45
17-04-2011, 14:24
8 mpix senza autofocus VAI NOKIA!!!!!! :mc:

Ha lenti edof, che dovrebbero compensare la mancanza dell'autofocus...anche se non so quanto possa essere vero :).

andy45
17-04-2011, 14:54
ma quanto costano?

Dipende dal programma, limitandomi ad il solo Android c'è copilot con mappa dell'Italia sui 30 € ed Europa sui 65 €, sygic 60 € con le mappe dell'Europa ed altri servizi, Ndrive 60 € per l'Europa e 40 € per l'Italia...poi ce ne saranno anche altri, ma non mi va di cercare i prezzi.

scusate ma come fate ad usare un cellulare senza la tastiera qwerty fisica?? :mc: è difficile..

Usi una qwerty virtuale o una normale tastiera da cellulare virtuale, difficile non è, all'inizio fa un po strano, poi ci si abitua...cmq il poter scrivere sms senza neanche guardare lo schermo, cioè "a tatto", mi manca parecchio.

nessun@
17-04-2011, 21:14
Scusate volevo domandare una cosa...... quando si acquista uno di questi software di navigazione a 30 - 60 euro che cosa si riceve, un dischetto col programmino sopra che poi uno se lo va ad installare e se per caso deve riformattare se lo può reinstallare o magari lo può installare su più smartphone?

E funziano su qualsiasi cellulare, anche quelli di dieci anni fa che non avevano neanche la fotocamera?

Poi per avere il segnale GPS si deve compare un antennina GSP a parte?

E nel caso dove va collegata? Ci vuole una porta particolare per collegarla?

Grazie per le risposte

(interessante questo thread)

Creon
18-04-2011, 06:14
io punterei al samsung wave II.in italia ha la licenza a vita compresa nel prezzo per il ROUTE 66... se non avessi gia il wave I sarebbe stato la mia scelta

andy45
18-04-2011, 10:26
Scusate volevo domandare una cosa...... quando si acquista uno di questi software di navigazione a 30 - 60 euro che cosa si riceve, un dischetto col programmino sopra che poi uno se lo va ad installare e se per caso deve riformattare se lo può reinstallare o magari lo può installare su più smartphone?

Non ne ho idea, avendo un nokia non mi sono mai preoccupato di questa cosa.

E funziano su qualsiasi cellulare, anche quelli di dieci anni fa che non avevano neanche la fotocamera?

Ovviamente no.

Poi per avere il segnale GPS si deve compare un antennina GSP a parte?

E nel caso dove va collegata? Ci vuole una porta particolare per collegarla?


La maggior parte degli smartphone moderni ha l'antenna gps integrata, cmq se si vuole una ricezione migliore o si ha uno dei rari smartphone che non ha l'antenna integrata si può sempre acquistare un'antenna gps bluetooth.

nessun@
18-04-2011, 22:19
Scusate ma io dopo tutte le ricerche fatte ho trovato solo lo smartphone Garmin-ASUS nuviphone A10 che ha la navigazione completamente gratuita con antenna GPS (ce ne sono anche altri modelli ma costano di più)

Invece guardando i nokia mi sembra abbiano l' antenna A-GPS e quindi utilizzando il navigatore si "ciuccia" soldi dalla SIM card per navigare mentre invece l' OVI maps (che sarebbe il software di navigazione) è aggratis

gbhu
18-04-2011, 23:48
Scusate ma io dopo tutte le ricerche fatte ho trovato solo lo smartphone Garmin-ASUS nuviphone A10 che ha la navigazione completamente gratuita con antenna GPS (ce ne sono anche altri modelli ma costano di più)

Invece guardando i nokia mi sembra abbiano l' antenna A-GPS e quindi utilizzando il navigatore si "ciuccia" soldi dalla SIM card per navigare mentre invece l' OVI maps (che sarebbe il software di navigazione) è aggratis
Forse è meglio che ti chiarisci un pò le idee, magari rileggendo il secondo post del thread, dove andy45 ha spiegato bene la cosa.
La seconda parte del tuo post mi sembra un delirio.

andy45
19-04-2011, 08:44
Invece guardando i nokia mi sembra abbiano l' antenna A-GPS e quindi utilizzando il navigatore si "ciuccia" soldi dalla SIM card per navigare mentre invece l' OVI maps (che sarebbe il software di navigazione) è aggratis

A-Gps vuol dire solo che l'antenna gps ha la possibilità di usare l'Assisted GPS (A-GPS appunto)...che serve solo ad aumentare la velocità del fix dei satelliti; sui nokia questa funzione è disattivabile, sugli altri smartphone non ne ho idea, cmq credo di si...non vedo il motivo per cui non si possa fare.

Il software di navigazione gps sui nokia è gratuito solo su determinati telefoni, non su tutti i nokia, per la maggior parte dei telefoni è gratuito solo ovi mappe, non la navigazione gps...e cmq l'aggiornamento a vita è garantito per le sole mappe (speriamo che non cambino idea), non per il programma; infatti ovi mappe 3.07 (per ora in beta) è compatibile solo con i telefoni symbian^3, tagliando fuori quindi tutti gli S60...compresi i più recenti.

Nessuno ti regala niente, la navigazione gps in particolare è, come hai potuto capire, un servizio costoso, soprattutto per quanto riguarda l'aggiornamento delle mappe...la nokia può offrirlo gratuitamente perchè ha acquistato navteq, altrimenti stai tranquillo che non lo avrebbe offerto.

nessun@
19-04-2011, 12:51
Non voglio fare pubblicità alla garmin o alla asus ma voglio precisare che il Garmin-asus nuviphone A10 che costa attualmente 168 euro l' A-GPS non ce l' ha perché ha solo la navigazione in GPS che è completamente gratuita.

Sono d' accordo che l' A-GPS si possa disinserire ma metti che l' antennina GPS incorporata non è tanto potente e quindi non prende bene il segnale GPS, sei costretto a navigare a pagamento e anche se costa poco sono comunque costi che alla fine si sommano.

Metti anche che ti scordi di disinserire l' A-GPS ogni volta che decidi di usufruire del navigatore satellitare........ senza che te ne accorgi ti ciuccia soldi dalla SIM card.... e dopo nessuno te li restituisce.

Altra considerazione..... il garmin asus nuviphone A10 ha anche la funzione delle foto georeferenziate e "dov' è la mia auto?" e anche queste funzioni sono gratuite e se non ti serve di navigare in rete puoi usare una SIM ricaricacabile per il telefono che la carichi quando vuoi e non un abbonamento mensile da 120 euro all' anno che li paghi sia che navighi in rete sia che non navighi in rete.

Esteticamente il garmin asus nuviphone A10 fa schifo ed è più di 2 anni (mi sembra) che è uscito e non è neanche stato aggiornato esteticamente con un nuovo modello ma almeno non costa cifre esagerate e puoi usarlo anche con una SIM card ricaricabile che se non ci navighi e se non ci telefoni non ti costa niente durante l' anno fatta salva una ricarica minima di 5 euro all' anno.

Io non ho soldi in avanzo da buttare (non sono ricco) ho solo un telefonino della motorola W220 e una fotocamera della Sony.... mai avuto un pc portatile o uno smartphone e mi servirebbe un navigatore satellitare gratuito e di accorpare le funzioni di telefono + fotocamera + navigatore in un unico apparecchio.

Il pc fuori casa posso farne a meno perché non mi serve ed è anche a pagamento, già pago l' abbonamento per quello di casa e devo fare attenzione a quello che spendo.

andy45
19-04-2011, 13:43
Sono d' accordo che l' A-GPS si possa disinserire ma metti che l' antennina GPS incorporata non è tanto potente e quindi non prende bene il segnale GPS, sei costretto a navigare a pagamento e anche se costa poco sono comunque costi che alla fine si sommano.

Guarda che l'a-gps serve solo per il primo aggancio dei satelliti, una volta agganciati è l'antenna gps che se ne occupa, se perde il segnale lo ritrova l'antenna mica l'a-gps...serve solo per un fix veloce, ma non ti permette assolutamente di continuare a navigare in assenza di segnale gps.

Metti anche che ti scordi di disinserire l' A-GPS ogni volta che decidi di usufruire del navigatore satellitare........ senza che te ne accorgi ti ciuccia soldi dalla SIM card.... e dopo nessuno te li restituisce.

Lo disattivi una volta nelle impostazioni generali del telefono, poi basta, resta disattivato...più importante ad esempio è il primo ingresso in ovi mappe, che conviene farlo in modalità offline o con una rete wifi a disposizione, perchè di default è impostato per connettersi ad internet per poter usufruire di determinati servizi come il meteo il traffico e cose del genere.

nessun@
20-04-2011, 01:30
Non mi convince tanto mi puzza di "frega soldi" e comunque anche se l' A-GPS serve solo per il primo aggancio dei satelliti e ciuccia pochi soldi dalla SIM dovrei per forza avere un contratto telefonico che prevede il pagamento di una tariffa mensile per l' accesso alla rete o una SIM abilitata per accedere alla rete e la mia SIM non è abilitata.......


........... oltre al Garmin-Asus nuviphone A10 (o A50) (orribili) non c' è altro come navigatore satellitare completamente e totalmente gratuito e offline?

Non sarà mica l' unica ditta in tutto il mondo che ha fatto una serie di smartphone con navigatore satellitare completamente e totalmente gratuito e offline :confused:

Creon
20-04-2011, 05:31
In mezzo a tutti questi discorsi su nokia il mio commento è stato ignorato. il samsung wave II ha NAVIGAZIONE OFFLINE GRATUITA perchè in italia è inclusa nel prezzo la licenza a vita per il route66

andy45
20-04-2011, 08:11
Non mi convince tanto mi puzza di "frega soldi" e comunque anche se l' A-GPS serve solo per il primo aggancio dei satelliti e ciuccia pochi soldi dalla SIM dovrei per forza avere un contratto telefonico che prevede il pagamento di una tariffa mensile per l' accesso alla rete o una SIM abilitata per accedere alla rete e la mia SIM non è abilitata.......

Guarda che anche l'A10 e l'A50 hanno l'a-gps, basta leggere le caratteristiche tecniche sul sito della garmin.

Non sarà mica l' unica ditta in tutto il mondo che ha fatto una serie di smartphone con navigatore satellitare completamente e totalmente gratuito e offline :confused:

Creon ti ha segnalato che sul wave II della samsung c'è in bundle una licenza a vita di route 66...ora non conosco i termini di questa licenza, nel senso se anche gli aggiornamenti delle mappe sono gratuiti a vita, cmq prendilo in considerazione...ovviamente anche il wave II ha l'a-gps.

Parliamoci seriamente tutti gli smartphone con gps hanno l'a-gps, se non lo vuoi usare lo disattivi punto, non si riattiva da solo stai tranquillo.

andy45
20-04-2011, 08:13
In mezzo a tutti questi discorsi su nokia il mio commento è stato ignorato. il samsung wave II ha NAVIGAZIONE OFFLINE GRATUITA perchè in italia è inclusa nel prezzo la licenza a vita per il route66

Sei stato ignorato solo da chi non vuole leggere ;), cmq se hai notizie precise in merito a questa promozione postale, magari sono utili a qualcuno :).

gbhu
20-04-2011, 10:10
Parliamoci seriamente tutti gli smartphone con gps hanno l'a-gps, se non lo vuoi usare lo disattivi punto, non si riattiva da solo stai tranquillo.
Infatti. Anche perché senza a-gps il primo fix a volte è molto lento.
L'a-gps è una funzionalità molto utile, non una trovata frega soldi.
Del resto è assurdo avere uno smartphone senza un'opzione per il traffico dati. A quel punto tanto vale prendere un cellulare normale.

CaFFeiNe
20-04-2011, 13:38
vorrei chiarire un paio di cose


google navigator su android è gratis
e richiede la connessione SOLO PER IL CALCOLO DEL PERCORSO... quindi si puo' fare anche in wifi... inoltre esiste una versione modificata, che permette di scaricare le mappe chiamasi navigator brut...

su android spesso i software di navigazione sono in offerta
ad esempio sygic aura, per l'italia sta a 9.99 per tutta pasqua... quindi non è che i navigatori costino tutti 30 o 60 euro....
su android fanno spesso sconti...

nessun@
20-04-2011, 14:56
Guarda che anche l'A10 e l'A50 hanno l'a-gps, basta leggere le caratteristiche tecniche sul sito della garmin.

A me sembra che sul sito Garmin ci sia scritto tra le parentisi (AGPS supportato) qundi ha solo il GPS
http://www.garmin.it/gpsplus/mobile/nuvifone/010-00881-12/schedatecnica.html

Sul sito Asus c' è scritta la stessa cosa
http://www.asus.com/Mobile/A10/#specifications

Inoltre la mia SIM non potrebbe comunque connettersi ad internet perché non è abilitata.

Infatti. Anche perché senza a-gps il primo fix a volte è molto lento.
L'a-gps è una funzionalità molto utile, non una trovata frega soldi.Del resto è assurdo avere uno smartphone senza un'opzione per il traffico dati.


A me se è lento non mi importa, l' importante è che non mi ciuccia soldi dalla SIM card anche se pochi, perché i soldi non te li regala nessuno.

A quel punto tanto vale prendere un cellulare normale.

Ecco per esempio questa cosa m' interessa, a condizione che il cellulare non costi di più del garmin asus nuviphone a10, che abbia il navigatore satellitare con mappe incluso nel prezzo, antenna GPS e le funzioni "dov' è la mia auto" e le "foto georeferenziate".

andy45
20-04-2011, 15:28
A me sembra che sul sito Garmin ci sia scritto tra le parentisi (AGPS supportato) qundi ha solo il GPS
http://www.garmin.it/gpsplus/mobile/nuvifone/010-00881-12/schedatecnica.html

Sul sito Asus c' è scritta la stessa cosa
http://www.asus.com/Mobile/A10/#specifications


Quando c'è scritto a-gps supportato (o assisted gps supportato) vuol dire che c'è...se avesse solo il gps dovrebbe esserci scritto solo gps o antenna gps integrata.

Inoltre la mia SIM non potrebbe comunque connettersi ad internet perché non è abilitata.

Questo è un altro discorso :)...e cmq cosa vuol dire che non è abilitata? Che le connessioni dati sono bloccate dal gestore telefonico o che non hai (o non sai di avere) una tariffa dati...la mia vecchia tariffa della 3 ha preso la "dati standard" della 3 a consumo, cioè 20 centesimi di € ogni 10 mb di dati.

Ecco per esempio questa cosa m' interessa, a condizione che il cellulare non costi di più del garmin asus nuviphone a10, che abbia il navigatore satellitare con mappe incluso nel prezzo, antenna GPS e le funzioni "dov' è la mia auto" e le "foto georeferenziate".

Non esiste...e cmq anche prendendo un telefono base per la navigazione satellitare, tipo il nokia 2710 navi edition ci sarebbe sempre l'a-gps...che è di serie su tutti i telefoni con gps.