mikes
09-04-2011, 16:39
Salve!!! Scrivo qui perchè nella sottosezione "guida ai problemi" non posso inserire nuove discussioni. Si tratta in pratica di un problema e ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere e di rispondermi. Dunque, da oltre un anno convivo con 3 versioni di Windows sullo stesso PC e senza alcun problema. Per la precisione installai in ordine XP 64bit, XP 32bit (entrambi sullo stesso hard disk ma su partizioni diverse) e infine Windows 7 32 bit su di un secondo hard disk (sempre interno e sempre di tipo SATA). In questi giorni ho deciso di eliminare XP64 bit in quanto lo utilizzo pochissimo e perciò mi sono organizzato per formattare la partizione relativa ma, primo problema, nè da XP 32 bit nè da Win7 posso procedere alla formattazione perchè mi viene negata dal sistema. Siccome ho problemi anche dalla console di ripristino del cd di XP 32bit per via di una password che non so qual'è e nè ricordo di averla mai messa, mi decido a eliminare la partizione e a ricrearla subito dopo facendo poi partire una nuova installazione di Windows, procedura che però interrompo appena dopo la formattazione rapida con un bel reset. Al riavvio del sistema sparisce completamente la possibilità di selezionare la versione di Windows che volevo utilizzare, e al suo posto mi compare un bel DISK BOOT FAILURE. La cosa strana è che ho ancora presenti sia XP 32bit che Win7 sulle altre due partizioni che sono ancora integre, e mi meraviglia che neanche se seleziono dal bios l'avvio diretto dell'unità che contiene Win7 riesco a far partire il sistema. Nel frattempo ho completato l'installazione di una nuova copia di Win XP 32bit dove c'era il 64bit almeno per avere una possibilità di lavorare. Come posso recuperare gli altri due senza dover reinstallare tutto da capo ???? Si può ripristinare il menù di selezione del sistema operativo?