spock67
09-04-2011, 17:14
Scusate ma e' da stamane che noto una cosa curiosa.
Non so se dipende dal mio fornitore di rete Infostrada (in questo caso li "massacro") o da Google.
In pratica e' come se google non esistesse piu'. Se nello spazio indirizzi di Chrome o nella apposita finestrella di ricerca (alto a dx su firefox o Safari) metto un qualunque termine (dovrebbe in automatico partire ricerca con Google) mi compare avviso di Libero dicendo che tale pagina non esiste e mi reindirizza a loro motore di ricerca.
Se cambio (es. con firefox) il motore di ricerca automatico mettendo es. Yahoo la ricerca funziona. Preciso che ricerca di Libero e' powered da google .
Stessa cosa se scrivo l'indirizzo intero di Google. Non viene proprio considerato: "non esiste". Ovviamente se cerco il nome google con yahoo trovo tutti i sottolink correlati.
Al contrario funziona Gmail/documents/map/etc solo il motore di ricerca non va.
:muro:
che @%&%& succede?
Non so se dipende dal mio fornitore di rete Infostrada (in questo caso li "massacro") o da Google.
In pratica e' come se google non esistesse piu'. Se nello spazio indirizzi di Chrome o nella apposita finestrella di ricerca (alto a dx su firefox o Safari) metto un qualunque termine (dovrebbe in automatico partire ricerca con Google) mi compare avviso di Libero dicendo che tale pagina non esiste e mi reindirizza a loro motore di ricerca.
Se cambio (es. con firefox) il motore di ricerca automatico mettendo es. Yahoo la ricerca funziona. Preciso che ricerca di Libero e' powered da google .
Stessa cosa se scrivo l'indirizzo intero di Google. Non viene proprio considerato: "non esiste". Ovviamente se cerco il nome google con yahoo trovo tutti i sottolink correlati.
Al contrario funziona Gmail/documents/map/etc solo il motore di ricerca non va.
:muro:
che @%&%& succede?