PDA

View Full Version : Intel i7950 @ 3,68Ghz, vcore stranamente basso, normale?


Pepolus
09-04-2011, 15:07
Ciao ragazzi,
posto la mia configurazione hw:
Asus P6Tdeluxe
I7 950 raffreddato da Scythe Mugen 2
3x 2GB Corsair XMS3 1600Mhz CL8
Coolermaster M1000 (1000w)
Case Coolermaster HAF932 con 2 ventole aggiuntive a quelle di default

Da recente, per la prima volta su i7, ho provato a fare un oc, spinto dalla curiosità...avevo letto da qualche parte dei voltaggi e, dopo parecchie discussioni sui forum, ho deciso di provare un vcore da 1,15v, 23x160, e il resto su auto, abilitando speedstep e loadline calibration (trattandosi di un voltaggio basso, in fin dei conti).
Ho raggiunto 3,68 Ghz, ram a 1604 a 1,66v (da bios) e testato così:
1h e 30m di Prime 95, tutto ok con temp massima di 58
3D Mark 06
Heaven ultima versione
Linx per 20 minuti (tutto ok, come per il resto).
Mi chiedevo, ma non è basso come vcore? leggo che generalmente vanno sui 1,20 a frequenze di 3800...che ne pensate? Alla fine ho aumentato di uno step portando il vcore a 1,15625 (se non ricordo male, comunque step subito dopo 1,15)....ciao

raffy2
09-04-2011, 15:28
Ciao, ogni cpu sale in modo diverso ( anche se sono 'dello stesso modello ' per intenderci ).Detto questo, ci sono cpu piu fortunate che a parità di frequenza richiedono un vcore piu basso rispetto ad altre piu sfortunate che richiedono un vcore piu alto.Forse la tua cpu è fortunata essendo stabile a quella frequenza e quel vcore.

P.S. premetto che dei voltaggi dei sandy bridge non ne sò molto, ti ho solo esposto un concetto che può essere esteso a tutti i processori.Magari il tuo vcore è nella media oppure come ti ho detto si può trattare di un processore fortunato. ;)

Pepolus
09-04-2011, 15:35
Ciao,
innanzi tutto grazie per la tua chiara risposta, mi fa piacere vedere i pareri degli altri :)
A me importa poco di raggiungere elevati oc, se consideri che fino a poco tempo fa, non volevo sentirne parlare affatto!:sofico:

Sul fatto della fortuna della cpu, magari è così, il problema per me è uno solo, vorrei evitare di trovarmi bsod improvvise, magari mentre lavoro o gioco al pc e sto per uccidere l'ultimo alieno di Crysis, capisco che la cosa migliore sia provare con ripetuti test, ma, vedendo stabilità con quei test già fatti, vedendo una media di pareri che vuole il vcore su 1,20 o superiore, mi stupivo...leggevo in una recensione di non ricordo quale portale (non la trovo nemmeno più!), che testato a 3,6 e 3,8, registrava stabilità con voltaggi di 1,18...da lì i primi dubbi...vedremo col tempo se si comporterà bene o meno...ciao!

raffy2
09-04-2011, 16:02
Ciao, questo è un forum e per fortuna ci sono molte persone che dicono la loro :D

Detto questo, una volta che hai overclockato e che il processore supera senza errori lo stress test, non vuol dire che sei Rocksolid.Per essere rock solid davvero, consiglio 2 cicli di linx al 100 % memory all, poi 2 volte il memtest per testare la ram ed infine un'ora di Prime 95 in modalità 'Small to FTT's'.Se superi tutti i test senza errore, allora puoi davvero dire di essere rocksolid e di non avere BSoD dovute all'overclock della cpu.

P.S. ovviamente devi sempre verificare che la temperatura del processore durante l'esecuzione di linx e prime 95 non superi i 70-73 °C ;)

Pepolus
09-04-2011, 17:16
Seguirò il tuo consiglio, alcuni dei test da te elencati li ho fatti, con linx dovrei insistere maggiormente...ti farò sapere! ;)

raffy2
09-04-2011, 18:57
A disposizione ;)

fax_modem_56k
09-04-2011, 19:22
L'unico vero test efficacie è un buon lan party di 12 ore consecutive.
Se il pc non crasha mai, puoi star sicuro che è stabile.
Ed è anche meno noioso dei vari occt ecc.

Pepolus
09-04-2011, 19:27
eheh d'accordissimo! io ne ho fatti diversi, da piccolo, fino al 2001 se non erro...molto divertenti, altro che multiplyaer online! Nei lan party puoi "sfottere" personalmente la persona che hai appena "killato"!:D :D

Comunque appena installato crysis 2, dalle ore di gioco verrà fuori una buona prova di stabilità, ma i test possono senz'altro dare un'ottima conferma...

fax_modem_56k
09-04-2011, 19:28
Io ho quarantanni e ci vado ancora...

Pepolus
10-04-2011, 08:56
:) E fai assolutamente bene, io ci andavo ai tempi di scuola, perchè li organizzavano lì, per questo dicevo quando ero più piccolo...io non credo che smetterò mai di giocare al pc...:D

System Shock
11-04-2011, 00:10
Mi chiedevo, ma non è basso come vcore? leggo che generalmente vanno sui 1,20 a frequenze di 3800...che ne pensate? Alla fine ho aumentato di uno step portando il vcore a 1,15625 (se non ricordo male, comunque step subito dopo 1,15)....ciao

Gli I7 950 in genere rendono bene , richiedono poco Vcore rispetto ad altri i7 9x0 a 45 nm.

Il mio passa 45 min di linx con 1.09 V,comunque anche se il tuo fosse in grado di passare il test con meno Vcore ti consiglio di non scendere oltre , perché un minimo di abbondanza di vcore è utilissima per una maggiore stabilità,specie se hai delle buone temperature.

20 min di linx sono un po pochi sarebbe meglio 1 ora con memoria impostata su "ALL",e magari altre 2 ore di prime 95 impostato su "small FFt's".

Pepolus
11-04-2011, 00:38
Grazie...consiglio molto utile, mi sento più tranquillo ora...;)
Appena ho tempo, faccio altri test più severi, dopo, se vanno bene, lascio tutto così, non scendo di vcore né salgo...vi aggiornerò!

Pepolus
13-04-2011, 21:37
Update: oggi ho ripreso i test e li riassumo, per chi ha seguito la mia strana vicenda! :)

Aumento del molti a 24x, --> 3840 Mhz
Primo test: vcore su 1,147
Dopo nemmeno 10 min di Linx, mi segnala un errore.

Aumento a 1,1500
Dopo 20 min, forse meno, una bella e soddisfacente bsod!:sofico:

Aumento a 1,1562
2 Test con Linx, il primo da 40 min, all ram, interrotto da me; poi un altro iniziato subito dopo, da 1h e 4 min (se non erro 15 cicli), sempre all ram, 0 errori, temp massime sui core comprese tra 69-71, temp. sulla cpu MAI superiore a 64 gradi...beh, in teoria, dovrei essere stabile con delle buone temp, considerato che nella mia stanza dove tengo il pc, con le finestre chiuse e almeno 20 gradi esterni, l'aria calda ristagna, e si avverte...

System Shock
13-04-2011, 22:03
E' un buon risultato, ma io ti consiglierei di aumentare almeno di 2 step il vcore,
se le temperature non salgono troppo,e comunque di ripetere il test linx abbastanza frequentemente specie quando farà caldo.

Perché se con 1,1500 V non lo superavi e con 1,1562 V si , non e detto che con 1,1562 lo supererai sempre , ci sono vari fattori in gioco , come ad esempio dei piccolissimi sbalzi di Vcore causati magari dal consumo della VGA .

Ps. Il mugen 2 rende bene , la sua ventola varia i giri con la temperatura o ha una velocità fissa?

Pepolus
13-04-2011, 22:25
Saggi consigli, infatti prevedevo proprio di aumentare di uno step...tu addirittura suggerisci 2, beh ne terrò conto...ho testato anche a 1,16 e ovviamente va bene, anche se avevo testato di più a 1,1562...il mugen ha una ventola pwm che varia da 600 a 1300 rpm...è un bel dissi, sembra un mattone!:D Da recente ho anche cambiato la pasta termica e ripulito la struttura d'alluminio soffiando col compressore, è in ottima forma quindi...
Tornando al vcore, io credo che con 1-2 step in più rispetto ad ora, la stabilità dovrebbe essere garantita, considera pure che tengo attivata la loadline calibration che, da quel che ho letto, varia il vcore per ridurre il drop tra il voltaggio della cpu in idle e quello in full load...con voltaggi bassi è sicuro tenerla attiva...se avete altri suggerimenti, sarò onorato dal leggerli! :)

fax_modem_56k
14-04-2011, 08:02
Restando in tema di test, ti posso suggerire l'accoppiata Orthos+Furmark per stressare un pò tutto...

http://img577.imageshack.us/img577/6914/orthosfurmark.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/orthosfurmark.jpg/)

Nell'immagine ho provato su un mio vecchio pc overcloccato per vedere se reggeva.
Ovviamente li ho eseguiti contemporaneamente, col test "blend" di Orthos, che carica di lavoro anche la ram, giusto per non lasciarla alla nullafacenza.

Occhio però che scalda tutto molto e carica forte anche l'alimentatore.