PDA

View Full Version : info acquisto mac mini + nas ds4600 vs qnap


^[H3ad-Tr1p]^
09-04-2011, 14:13
salve a tutti

sarei interessato all acquisto di un mac mini con mac osx versione server

adesso aspettero' che escano i nuovi modelli ma avevo alcun domande da fare in proposito

dunque innanzitutto sul sito apple mi dice che e' dotato di dischi rigidi dual 500Gb....che significa? ha due hd ? anche perche' la versione server mi pare di aver capito che non ha il dvd rom...

senza il dvd rom e' possibile installare mac osx in modo facile via rete? magari anche senza un altro pc con mac osx ?

per quanto riguarda lo storage,avevo pensato di affiancarlo ad un qnap con 6 dischi in raid 5 ,sul sito della apple pero' ci sarebbe disponibile un altro sistema di storage SmartStor DS4600 ad un prezzo che potrebbe andare....1200€ con 4 dischi da 2Tb....pero' non so che dischi danno insieme
al ds4600

il problema e' che questo storage non ha la scheda di rete,per cui lo potrei utilizzare solo configurandolo come storage collegato ad un computer provvisto di firewire o usb ed erogando i servizi tramite questo computer....invece i qnap sono indipendenti....

cosa mi consigliate fare in proposito?

per quanto poi riguarda i software mac osx server ,posso utilizzare anche quelli che ho gia e che utilizzo su mac osx?

io lo utilizzerei principalmente come sistema server centralizzato 24 ore su 24 ....non so se potrebbbe andar bene

Jas2000
10-04-2011, 08:23
allora il mac mini server ha 2 ha da 500gb e come hai detto tu è sprovvisto del masterizzatore dvd.

per l'installazione: a parte il fatto che il mac mini ti arriverà già installato con leopard server; per il futuro, basta utilizzare un qualsiasi cd-rom esterno.

Per quanto riguarda il nas.
Lascia stare il ds4600 (Io lascerei perdere tutti i nas che sono sprovvisti di porta ethernet) e buttati o sui QNAP o sui synology.

Quando avrai individuato il modello però controlla bene le velocità di trasferimento via rete.

Per quanto riguarda i software che hai già: non ci sono problemi, puoi benissimo utilizzarli sul mac mini server

^[H3ad-Tr1p]^
10-04-2011, 10:29
allora il mac mini server ha 2 ha da 500gb e come hai detto tu è sprovvisto del masterizzatore dvd.

per l'installazione: a parte il fatto che il mac mini ti arriverà già installato con leopard server; per il futuro, basta utilizzare un qualsiasi cd-rom esterno.


si hanno disponibile a 79€ l external superdrive....pero' se ci fosse qualcosa di piu' economico preferirei anche perche' non lo utilizzero' molte volte....se hai da suggerirmi qualcosa...

Per quanto riguarda il nas.
Lascia stare il ds4600 (Io lascerei perdere tutti i nas che sono sprovvisti di porta ethernet) e buttati o sui QNAP o sui synology.

anch io infatti farei cosi'... anche perche' il nas con eth lo utilizzi anche senza server acceso

Quando avrai individuato il modello però controlla bene le velocità di trasferimento via rete.


i qnap per quello vanno bene,e' che poi avro' il problema di mettere uno switch buono e configurarlo come si deve per sfruttarne la velocita'...

Per quanto riguarda i software che hai già: non ci sono problemi, puoi benissimo utilizzarli sul mac mini server

altri software utili per la versione server? o in linea di massima e' gia' completo di tutto ?

Jas2000
10-04-2011, 11:25
Se vuoi risparmiare sul masterizzatore, fai come ho fatto io:

_ ho comprato un masterizzatore bulk 3.5" e l'ho collegato ad un box per hd.
per quelle poche volte che ho bisogno di leggere / scrivere in modo più veloce rispetto al masterizzatore dell'imac (che ha le stesse prestazioni rispetto all'external superdrive).


_ poi con il nas ethernet ci puoi fare molte più cose rispetto ad uno con collegamento firewire / usb: che sono dei finti nas.

_ la mia configurazione è la seguente:
il nas che vedi in firma collegato alla time capsule.
poi Time capsule collegato via ethernet all'imac.

Mentre posso utilizzare i portatili per entrare via wifi all'interno delle cartelle del nas.

_ per lo switch: mi raccomando controlla bene che siano 10/100/1000

_ software: se devi fare trasferimenti di file grossi via ftp ti consiglio o "transmit" oppure "speed download" (che tra l'altro ora è in offerta presso mupr@m@).