View Full Version : Problema overclock q9550 con asus rampage extreme
Salve a tutti,
visto che la mia mobo asus p5q3 deluxe è in assistenza, ho deciso di acquistare una asus rampage extreme per il mio q9550 visto che dovrebbe essere il top per socket 775.
Il problema però è che non riesco a fare overclock.
Con la vecchia mobo andavo tranquillamente a 4 ghz con:
Vcore 1,3875v
Cpu pll 1,6v
Nb voltage 1,4v
Fsb voltage 1,5v
471x8,5
RAM impostate a 1255mhz.
pci e cpu spread spectrum disabled.
Con la rampage extreme invece non riesco ad occare in nessun modo.
Tutto parte bene solo a default.
Impostando quei valori o anche abbassando i fsb si pianta con schermata blu all'avvio, o se parte si blocca dopo pochi secondi in windows.
Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione ma non è servito.
Adesso sto formattando per vedere se la situazione migliora.
Consigli su come risolvere?
Il sistema è quello in firma.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Anche io ho cambiato mobo per overclockare la cpu, solo che i guadagni nel mio caso si sono avuti quindi questo per dirti che una mobo incide parecchio sull'overclock.Detto questo, hai attivato da bios 'load line calibration'? se possibile, dimmi tutto quello che hai impostato da bios e cerco di darti una buona configurazione per i 4ghz.Il tuo processore che vid ha?
P.S. non credo che sia un problema della mobo che non riesce a gestire un fsb di 470, se vuoi possiamo testarla e vedere se effettivamente è la mobo che non regge quell'fsb.
Anche io ho cambiato mobo per overclockare la cpu, solo che i guadagni nel mio caso si sono avuti quindi questo per dirti che una mobo incide parecchio sull'overclock.Detto questo, hai attivato da bios 'load line calibration'? se possibile, dimmi tutto quello che hai impostato da bios e cerco di darti una buona configurazione per i 4ghz.Il tuo processore che vid ha?
P.S. non credo che sia un problema della mobo che non riesce a gestire un fsb di 470, se vuoi possiamo testarla e vedere se effettivamente è la mobo che non regge quell'fsb.
I parametri che ho modificato sono solo quelli che ho scritto.
Gli altri sono tutti su auto, compreso load line calibration.
Il mio q9550 è uno step c1 vid 1.2500v.
Con l'altra mobo andava una meraviglia ed era una semplice p45 come chipset.
Se mi passi i valori per i 4 ghz mi faresti un grande favore.
Ho provato ad impostare anche i 3,8ghz per prova copiando i valori da un sito straniero, ma ho crash ugualmente.
Ora li posto:
Extreme Tweaker Menu
Ai Overclock Tuner: [Manual]
OC From CPU Level Up: [Auto]
OC From Memory Level Up: [Auto]
FSB Frequency: [448]
CPU Ratio Settings: [8.5]
*CPU Clock Skrew: [200ps]
*NB Clock Skrew: [Normal]
FSB Strap to North Bridge: [Auto]
PCIE Frequency: [100]
DRAM Frequency: [DDR3-1347MHz]
DRAM Command Rate: [Auto]
DRAM Timing Control: [Auto]
DRAM Static Read Control: [Disabled]
DRAM Dynamic Write Control: [Disabled]
Ai Clock Twister: [Lighter]
Ai Transaction Booster: [Auto]
C/P: A1 A2 I B1 B2
LVL: 08 08 I 08 08
-----------------------------------------------
EPU II Phase Control: [Auto]
CPU Voltage: [1.35000]
Load-Line Calibration: [Enabled]
CPU PLL Voltage: [Auto]
FSB Termination Voltage: [1.36516]
CPU GTLVref(0): [Auto]
CPU GTLVref(1): [Auto]
CPU GTLVref(2): [Auto]
CPU GTLVref(3): [Auto]
NB GTLVref: [Auto]
North Bridge Voltage: [1.41822]
DRAM Voltage: [Auto]
NB DDRVerf: [Auto]
DDR3 ChannelA Vref: [Auto]
DDR3 ChannelB Vref: [Auto]
South Bridge 1.5 Voltage: [1.61706]
South Bridge 1.05 Voltage: [1.15314]
***********************************************
CPU Spread Spectrum: [Disabled]
PCIE Spread Spectrum: [Disabled]
Ciao, imposta innanzitutto load line calibration enabled e vedi se il sistema si avvia, se non si avvia ti dò io una configurazione.
P.S. il moltiplicatore massimo del tuo processore è 8.5?
Ciao, imposta innanzitutto load line calibration enabled e vedi se il sistema si avvia, se non si avvia ti dò io una configurazione.
P.S. il moltiplicatore massimo del tuo processore è 8.5?
il sistema si avvia con load line calibration enabled e 448x8,5 - ram settate a 1194mhz - vcore 1,36875 - cpu pll voltage 1,6 - nb 1,4 - fsb termination voltage 1,5 - pcie frequency 101
Il molti è ma 8,5.
Perà così sono a 3,8. Io vorrei stare a 4 ghz.
sono arrivato al problema... sono le ram.
In pratica ho provato ad occare la cpu a 3,4ghz (400x8,5) potendo impostare le ram alla frequenza nominale. Come per magia 3o cicli di intel burn e 1 ora di linx senza problemi
Ho giocato un pò a crysis 2 e tutto è+ andato liscio.
Ora io ho necessariamente bisogno di avere la cpu a 4ghz altrimenti sono cpu limited con le vga in crossfire.
Possibile che le ram funzionino solo a frequenza nominale? Capirei se le songessi oltre... ma che non vadano se le imposto a frequenze più basse mi pare assurdo.(parlo da ignorante)
C'è un modo per risolvere senza cambiare ram?
Nell'eventualità avete delle ddr3 da consigliarmi per non avere problemi con un q9550 a 4ghz e una asus rampage extreme?
ho ordinato un kit 2x2gb ddr3 1600mhz cl7 della kingmax.
Sperando che cambiando RAM riesco a risolvere altrimenti non so proprio più che fare?
Ma come è possibile che la vecchia mobo non dava tutti questi problemi?
Ciao mi puoi dire completamente i timings delle ram, a che tensione devono essere alimentate ed il moltiplicatore massimo della cpu?
La cpu ha il moltiplicatore max 8,5.
Le RAM sono delle transcend ddr3 1333mhz cl9 da 1,5v e i timings sono:
9 9 9 24 4 74 10 5
10 5 5 4 7 4 7
21 7 1 10 10
Eccoti una configurazione per i 4ghz, alcune impostazioni magari non sono presenti per la tua mobo ma fa niente prova ad impostare quel che puoi e dimmi eventualmente quali parametri non hai trovato.
Menu AI Tweaker (Bios Asus)
Ai Overclocki Tunner..................[manual] (Bios Asus)
CPU Ratio Setting......................[8.5]
Fsb Frequency.......................[470]
PCIE Frequency........................[101]
DRAM Frequency.......................[ZZZZ] Inserisci il valore di targa delle tue ram ,se non è disponibile inserisci il valore inferiore piu vicino.
UncoreCLK Frequency................[ZZZZ x 2] I valori selezionabili sono Bclk X 12/16/20/24/28/32/36/40X ,per uso daily è sempre consigliabile impostarlo al minimo possibile
DRAM Bus Voltage.....................[V,Vvv] Mai superare 1.65 V Inserisci il valore nella scheda di cpu-z "SPD"
QPI Link Data Rate....................[Auto]
CPU Voltage.............................[1.350] Mai superare 1.40 V
QPI/DRAM Core Voltage..............[1.300]
CPU PLL Voltage........................[Auto]
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum.................[Disabled]
PCIE Spread Spectrum................[Disabled]
Sottomenu Cpu Configuration (Bios Asus)
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled]
Intel(r) HT Technology.................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]
CPU TM Function........................[Disabled]
C1E Support................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]
Fai una screen di cpu-z e vediamo che vid ha questo processore.
beh ci sono processori con vid migliori, ma nonostante questo con 1.3 v non dovrebbe scaldare così tanto.Cambia dissipatore se intendi overclockare.
beh ci sono processori con vid migliori, ma nonostante questo con 1.3 v non dovrebbe scaldare così tanto.Cambia dissipatore se intendi overclockare.
la firma è da aggiornare. Come dissi ho il termalright silver arrow.
è quello a 2 torri?non dovrebbe scaldare così tanto.Credo proprio che non hai messo bene la pasta termica con quel dissipatore è strano avere quelle temperature così alte con un vcore di 1.25.Che pasta termica usi?
ma io non mi sto lamentando delle temperature infatti?!
ma io non mi sto lamentando delle temperature infatti?!
Eh ero convinto che avevi un dissipatore intel o uno economico!
ho provato anche con le nuove RAM, ma non c'è verso di superare i 400 di fsb. (già a 401 non supero i test con linx ecc)
Prima di buttare altri soldi mi arrendo e aspetto la vecchia mobo.
Per vedere se il problema è la mobo, alza l'fsb ad esempio a 410, abbassa il moltiplicatore della cpu al minimo ed imposta un vcore che ti permetta sicuro di bootare senza problemi e lancia linx.Se hai freeze o bsod è la mobo che non regge.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.