JohnBytes
08-04-2011, 11:34
Il fatto che gran parte degli utenti che utilizza Linux lo fa in dual boot con Windows sul proprio pc mi ha fatto pensare ad una possibile implementazione di un sistema di backup/restore dell'intero sistema operativo.
Quello che ho in mente è, sulla linea dello strumento di Windows 7, la possibilità di creare un'immagine di sistema completa, in pratica una copia esatta di tutto quello che il disco di sistema contiene.
Questo ovviamente dovrebbe essere già possibile farlo (non ho mai provato) con strumenti come Remastersys, i quali però richiedono poi la masterizzazione del file iso creato (se non sbaglio) che servirà per reinstallare il nostro sistema.
Una soluzione alternativa molto comoda, secondo me, sarebbe quello di aggiungere una voce a GRUB, una voce che permetta di ripristinare l'immagine di sistema precedentemente creata e che risiede sul disco fisso, quindi senza necessità di masterizzare nulla!
Che voi sappiate esiste uno strumento di questo tipo? :)
In generale che ne pensate dell'idea in se?
Quello che ho in mente è, sulla linea dello strumento di Windows 7, la possibilità di creare un'immagine di sistema completa, in pratica una copia esatta di tutto quello che il disco di sistema contiene.
Questo ovviamente dovrebbe essere già possibile farlo (non ho mai provato) con strumenti come Remastersys, i quali però richiedono poi la masterizzazione del file iso creato (se non sbaglio) che servirà per reinstallare il nostro sistema.
Una soluzione alternativa molto comoda, secondo me, sarebbe quello di aggiungere una voce a GRUB, una voce che permetta di ripristinare l'immagine di sistema precedentemente creata e che risiede sul disco fisso, quindi senza necessità di masterizzare nulla!
Che voi sappiate esiste uno strumento di questo tipo? :)
In generale che ne pensate dell'idea in se?