View Full Version : Il Marketplace di Windows Phone raggiunge quota 13000 app
Redazione di Hardware Upg
08-04-2011, 11:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-marketplace-di-windows-phone-raggiunge-quota-13000-app_36245.html
Dall'ultimo report comparso in queste ore online il Marketplace del giovane sistema operativo mobile di Microsoft avrebbe raggiunto quota 13000 applicazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stanno tentando in tutti i modi di far " percepire " alla gente l'idea che questo sia un sistema su cui puntare. Vedi analisi di mercato per il futuro, dati di vendita, applicazioni in costante crescita pero' se poi si va a leggere i commenti di chi sta realmente usando WP7 la storia cambia letteralmente. Secondo me e' tutto altamente sopravvalutato !
Arnoldforever
08-04-2011, 12:00
Se il market dovesse continuare a crescere in questo modo, allora sarebbe un ottimo risultato per Microsoft.
Stanno tentando in tutti i modi di far " percepire " alla gente l'idea che questo sia un sistema su cui puntare. Vedi analisi di mercato per il futuro, dati di vendita, applicazioni in costante crescita pero' se poi si va a leggere i commenti di chi sta realmente usando WP7 la storia cambia letteralmente. Secondo me e' tutto altamente sopravvalutato !
ne sei sicuro?
nel thread wp7 ci sono un paio di utenti che si lamentano, gli altri sono soddisfatti ;)
edit
link al thread -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261357
Ketamine_Z
08-04-2011, 12:07
Ha molti lati positivi, come molti negativi.
Diciamo che non stanno gestendo al meglio la cosa, a livello di feature, update e marketing.
Anzi, la stanno gestendo malissimo, e parlo da proprietario di hd7.
Arnoldforever
08-04-2011, 12:10
Stanno tentando in tutti i modi di far " percepire " alla gente l'idea che questo sia un sistema su cui puntare. Vedi analisi di mercato per il futuro, dati di vendita, applicazioni in costante crescita pero' se poi si va a leggere i commenti di chi sta realmente usando WP7 la storia cambia letteralmente. Secondo me e' tutto altamente sopravvalutato !
Mi domando se mai arriverà il giorno in cui non dovremo più leggere dei commenti così inutili. Ormai si sa da anni che Microsoft è diventata il bersaglio maggiormente colpito dagli sfoghi degli utenti (per quale motivo poi...). Eppure ancora oggi quanti di questi utenti utilizzano prodotti Microsoft? Mi chiedo oltretutto se tu hai mai avuto modo di provarlo seriamente questo "sopravvalutato" sistema operativo. Dal tuo commento non si direbbe...
Feldmaresciallo
08-04-2011, 12:12
Ma per favore Scezzy, che commento é "Stanno tentando in tutti i modi di far " percepire " alla gente l'idea che questo sia un sistema su cui puntare."?
Secondo te un'azienda cosa dovrebbe fare? Tentare in tutti i modi di far percepire alla gente che il suo prodotto non é valido? Io uso wp7 da tre mesi e ne sono più che soddisfatto, tu per blaterare i tuoi commenti su cosa ti basi? Sui forum? Bella per te.
Markk117
08-04-2011, 12:14
il sistema in se è ottimo e veloce pecca di gioventù ma sembra che stiano reagendo alla grande, chi si lamenta è chi ha un samsung che come al solito la casa ha voluto fare quello che vuole e a ogni update ha problemi. Speriamo in futuri aggiornamenti!
SaggioFedeMantova
08-04-2011, 12:26
il sistema in se è ottimo e veloce pecca di gioventù ma sembra che stiano reagendo alla grande, chi si lamenta è chi ha un samsung che come al solito la casa ha voluto fare quello che vuole e a ogni update ha problemi. Speriamo in futuri aggiornamenti!
da quanto ho capito pero a breve dovrebbero risolvere i problemi che ci sono anche sugli omnia 7!
Questo wp7 mi ispira e non poco, poi leggendo queste notizie devo dire che sono sempre piu attirato!
Piu aspetto a comprarmi il nuovo cellulare e piu mi ritrovo con la voglia di prendermi un wp7
Io ce l ho,ho un lg optimus 7 e ne sono completamente soddisfatto,non ho avuto un minimo problema da quando l ho preso e con le applicazioni che ci sono ho tutto quello che mi serve...non sono uno a cui servono migliaia di applicazioni,non avrei nemmeno il tempo di star li a vedere tutto quel che c'e' visto che lavoro e non capisco quelli che criticano cosa ci fanno col telefono e di cosa hanno bisogno e quanto tempo ci passano sopra,sembra che tutti stiano col telefono dalla mattina alla sera ad usare applicazioni...non mi ineressava nemmeno il dover smanettare tipo un pc come su android che ho scartato subito perche' dopo averlo provato non era quello che mi serviva,troppa frammentazione,sistema poco fluido e applicazioni non controllate mi preoccupavano non volendo pensare pure a come far funzionare bene il telefono. Quindi ho puntato su questo terminale...in alternativa c'era l iphone ma costava un po' troppo per le mie tasche anche se forse lo avrei preferito ma sono contento cosi'
L' unica pecca ee' che avrei voluto un buon navigatore,skype e un messenger di microsoft,non che io muoia senza ma se ci fossero state ne sarei stato felice...del resto e' un sistema nuovo e le applicazioni sono n aumento,spero e penso che alla fine sara' un sistema completo,bisogna solo dargli tempo.
quoto vegeteo in tutto da possessore di optimus 7 devo dire che per 400 euro ho uno smartphone ottimo e se mettono msn e navigatore diventa completo.
...bhe fossero solo quelle le deficenze...qualcuno ha detto tethering? o widget? o tastiere alternative? o supporto a flash (visto che silverlight è usato moooolto poco la maggiorparte dei siti integrano flash e non silverlight)? ecc ecc ecc
è vero è un s.o. giovane e si accosta più ad ios(closed) che ad android(open) quindi è logico che la maggiorparte delle mancanze non saranno mai implementate.. :-( però secondo me la partnership con nokia non farà altro che giovare a microsoft visto che dovrebbero lasciare più libertà a nokia come personalizzazioni ui.... speriamo...la concorrenza fa solo che bene al mercato
widget? se avessi usato wp7 sapresti che non ce n'è bisogno...tastiere alternative? e perchè? quella di base è ottima...il tethering e silverlight e flash arriveranno come già detto da Ms con il prossimo aggiornamento.
non è vero che la maggioranza delle mancanze non saranno mai implementate, se ti riferisci a tethering e altro, discordo diverso per memorie sd e zune...semplicemente è diverso l'approccio rispetto ad android, se vi interessa di piu poter personalizzare prendete quest'ultimo, io so solo che da possessore di galaxy s e lg optimus 7 fino a pochi sett fà ho venduto tutto per tenermi solo wp7 e pur avendo delle lacune non mi sono mai trovato meglio, neanche con iphone (ho avuto il 3gs).
highestcrown
08-04-2011, 15:22
Quoto anch'io vegeteo, in molti criticano wp7 senza averlo effettivamente provato.
con il prossimo aggiornamento..intendi dire l'unico da quando è uscito wp7 e non è ancora certo che tutti i terminali con wp7 potranno usufruirne dei benefici causa incompatibilia varie....
poi va beh è soggettivo per me l'interfaccia di wp7 è troppo morta, venendo da android non so come fai a trovarti meglio con quell'interfaccia, l'unica cosa che secondo me è wp7 eccelle è la reattività del touch per il resto io non vedo motivi (a parità di budget) di prendere un wp7 in confronto and un android....
ripeto è solo una visione esclusivamente soggettiva non voglio fare la parte del fanboy e se è questa l'impressione che ho dato chiedo scusa...
cmq tornando all'articolo penso che la crescita del market sia direttamente proporzionale alle vendite di terminali con wp7, e qusto è l'unico fattore che invoglierebbe gli sviluppatori a "passare" o sviluppare anche su wp7....certo che x ottenere clienti microsoft deve cominciare a pubblicizzare un po' il suo s.o. mobile, qui apple insegna (ahime)
BiG_BaBoL
08-04-2011, 15:43
Sono andato alla Microsoft Italia in visita, ci hanno presentato wp7. mi sono messo a giocare un pò con visual studio 2010 e xna per Windows Phone.
Posso affermare che il punto di forza di questa nuova piattaforma sono gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da MS che vi assicuro sono migliori di eclipse&Java per android e xCode di iOs.
Dategli n'altro po di tempo per maturare e vedrete. ;)
Gurzo2007
08-04-2011, 15:45
@taros86
non c'è nesuna imcompatibilità, il problema sono i vari carrier che hanno apportato alcune modifiche e ritardano l'uscita, vedi samsung che in fatto di sw ha fatto sempre porcherie
ps l'interfaccia è l'unica novità all'orizzonte, dato che il resto continua proporre robba già vista anche prima del touch
...bhe fossero solo quelle le deficenze...qualcuno ha detto tethering? o widget? o tastiere alternative? o supporto a flash (visto che silverlight è usato moooolto poco la maggiorparte dei siti integrano flash e non silverlight)? ecc ecc ecc
mi viene in mente un altro sistema operativo mobile che non ha niente di tutto ciò, eppure è visto come il sacro graal ;)
android, invece, ha solo widget e tastiere alternative: il resto lo si ottiene rootando. il flash ce l'ha solo una minoranza dei telefoni che sono costruiti attorno ad alcuni chipset, telefoni precedenti e/o leggermente diversi se lo sognano :read:
da programmatore .net non posso fare altro che quotarti...sotto questo punto di vista uno spettacolo, devo dire anche per wm 5.x in su (dall'avvento di vb .net) si programma molto bene, semplice e intuitivo per mobile (rispetto alla schifezza di embedded vb 3.0)
(cmq è uscito "mono" per android, piattaforma x sviluppare su android in .net)
con il prossimo aggiornamento..intendi dire l'unico da quando è uscito wp7 e non è ancora certo che tutti i terminali con wp7 potranno usufruirne dei benefici causa incompatibilia varie....
poi va beh è soggettivo per me l'interfaccia di wp7 è troppo morta, venendo da android non so come fai a trovarti meglio con quell'interfaccia, l'unica cosa che secondo me è wp7 eccelle è la reattività del touch per il resto io non vedo motivi (a parità di budget) di prendere un wp7 in confronto and un android....
ripeto è solo una visione esclusivamente soggettiva non voglio fare la parte del fanboy e se è questa l'impressione che ho dato chiedo scusa...
cmq tornando all'articolo penso che la crescita del market sia direttamente proporzionale alle vendite di terminali con wp7, e qusto è l'unico fattore che invoglierebbe gli sviluppatori a "passare" o sviluppare anche su wp7....certo che x ottenere clienti microsoft deve cominciare a pubblicizzare un po' il suo s.o. mobile, qui apple insegna (ahime)
no intendo il prossimo...NODO è già uscito e si stanno aggiornando i vari dispositivi, (di che incompatibilità parli? gli unici problemi li hanno avuto un centinaio di omnia 7 per colpa di samsung...stile galawy s e aggiornamento froyo)io mi riferisco a mango.
non è questione di soggettività....se mi dici che trovi morta i tiles e poi mi parli di android che tolti un paio di widget è una sequenza di icone messe sul desktop....diciamo che è questione di usabilità.
che poi abbia migliorie, per dirne una il fatto che avendo tante app il menù diventa troppo lungo e dovrebbero fare come su linux, mettere delle sezioni, sono il primo a dirlo.
per il discorso di app io dico che grazie ai tool ms tantissime app passeranno da ios e android a wp, semplicemente perchè il mecato un piu fa sempre comodo e se il passaggio è veloce e indolore per il programmatore come pare sia ci guadagnano tutti.
per la pubblicità concordo con te.
@PeK @Gurzo2007 - non so come quotare ;-)
volevo dire che se fosse un po' più open o cmq più moddabile come i precedenti wm sarebbe stata un altra storia...ho avuto il samsung omnia i900 (wm 6.1) e devo dire che i cuochi hanno fatto un ottimo lavoro con le rom basate su wm 6.5 e 6.5.x, hanno ridato vita al telefono....se si potessero fare rom cucinate anche su wp7 sarebbe ottimo
@Nethuns
scusami mi sono spiegato male, non intendevo i tiles (che sono animati e molto carini, vedi galleria, social ecc)...ma il fatto che come hai detto tu stesso se ci fosse una suddivisione in macro menu ("cartelle??") sarebbe meglio
poi per quanto riguarda i widget su android non sono solo icone messe li sullo schermo, ci sono molti widget animati molto comodi, vedi messaggi, conttatti, risparmio energetico...
@PeK @Gurzo2007 - non so come quotare ;-)
volevo dire che se fosse un po' più open o cmq più moddabile come i precedenti wm sarebbe stata un altra storia...ho avuto il samsung omnia i900 (wm 6.1) e devo dire che i cuochi hanno fatto un ottimo lavoro con le rom basate su wm 6.5 e 6.5.x, hanno ridato vita al telefono....se si potessero fare rom cucinate anche su wp7 sarebbe ottimo
vieni sul forum per il quote
il problema è che preferisco io e penso molti altri avere un os veloce stabile prestante invece di uno come wm6.x che si impallava sempre o quasi ma che era piu open o modificabile.
se non ti piace cmq c'è sempre android, che almeno con me ha chiuso.
per la pubblicità concordo con te.
dovrebbero smettere di fare quelle orrende di vodafone con i tipi che parlano e fare invece pubblicità che mostrino il sistema operativo (per esempio l'ultima della challenge è molto ben fatta)
@PeK @Gurzo2007 - non so come quotare ;-)
volevo dire che se fosse un po' più open o cmq più moddabile come i precedenti wm sarebbe stata un altra storia...ho avuto il samsung omnia i900 (wm 6.1) e devo dire che i cuochi hanno fatto un ottimo lavoro con le rom basate su wm 6.5 e 6.5.x, hanno ridato vita al telefono....se si potessero fare rom cucinate anche su wp7 sarebbe ottimo
su xda stanno già smanettando: per esempio lg optimus 7 ha il registro completamente accessibile ed è possibile sbloccare varie funzioni nascoste (che divorano la batteria :asd: ) oppure far diventare il telefono no-brand e/o farlo diventare "developer" ed installarci applicazioni homebrew.
diamo un pò di tempo agli sviluppatori e tireranno fuori roba che ora nemmeno immaginiamo ;) già adesso è possibile installare wp7 sui vecchi HTC HD2 e fare triboot wm6.5 - android - wp7 :asd:
caxxo... non sapevo tutte queste cose "alternative"...
@Nethuns
scusami mi sono spiegato male, non intendevo i tiles (che sono animati e molto carini, vedi galleria, social ecc)...ma il fatto che come hai detto tu stesso se ci fosse una suddivisione in macro menu ("cartelle??") sarebbe meglio
poi per quanto riguarda i widget su android non sono solo icone messe li sullo schermo, ci sono molti widget animati molto comodi, vedi messaggi, conttatti, risparmio energetico...
si le sezioni andrebbero messe, ma non le cartelle...stile linux insomma, app-risorse-sistema per capirci.
no non mi hai capito, intendevo dire che oltre i pochi widget animati che puoi mettere sul desk (non tutti sono animati o utili)hai solo icone....alla fine questa grande utilità io almeno non la vedo, anche su galaxy con android e la sua tendina scomparsa non li usavo poi tanto.
gusti sono gusti.... ;-)
ci mancherebbe, basta non confonderli con i pregi e i difetti...
Spectrum7glr
08-04-2011, 16:49
da utilizzatore il mio giudizio è largamente positivo: il SO è il più reattivo sul mercato e l'esperienza d'uso ne guadagna, l'integrazione con social network è la migliore del lotto, il supporto ad Exchange è totale, Zune è un buon programma per la gestione dei contenuti multimediali, app buone (anche di alto profilo con grossi nomi alle spalle) cominciano ad uscire e mediamente vengono aggiornate con buona frequenza (segno che gli sviluppatori ci credono), il browser è rapido e molto reattivo (e prima di mango dovrebbe arrivare IE9 che aggiungerà il supporto ad HTML5), buon supporto ai comandi vocali (non eccezionale come nella versione inglese ma credo che prima o poi estenderanno le funzionalità di cui godono gli anglofoni anche a noi poveri italiani)...insomma le cose che fa (magari quantitativamente un po' limitate) le fa bene e generalmente meglio della concorrenza.
Certo rimangono delle magagne:
1)MS non ha esposto i socket agli sviluppatori 3rd party per cui le app sul paradigma client/server funzionano solo con "stratagemmi" particolari...di qui la mancanza di app per il voip, o di client RDP.A quanto pare però entro l'autunno dovrebbero essere "liberalizzate" per tutti quidi si tratta solo di aspettare
2)manca un task manager. Ho proprio detto task manager e non multitasking: il multitasking c'è ed è limitato per le app di MS e secondo me su un cellulare è meglio così (trovarsi senza batteria a causa di una stupida app programmata male e rimasta in escuzione non è bello). In ogni caso taskmanger e multitasking arriveranno con Mango (per il primo dico yuppi, per il secondo aspetto di vedere come sarà implementato: ripeto il rischio che faccia più male che bene è dietro l'angolo)
3)ricerca globale: il tasto di ricerca potrebbe essere meglio sfruttato ed al posto di redirezionarti su bing potrebbe far partire una live search sul tel. Alcune app (es: il client di posta) supportano questa cosa, sarebbe carino che venisse estesa a livello di sistema.
4)datemi un navigatore turn by turn off line...anche qui pare che il problema sia in una scelta conservativa di MS che per adesso non ha esposto ai programmatori le funzionalità che servirebbero. Mango però dovrebbe risolvere.
Insomma alla fine quello che manca per farne il terminale perfetto (per me ovviamente) dovrebbe essere integrato entro la fine dell'anno e nell'attesa mi godo le funzionalità presenti che a parer mio si comportano meglio della concorrenza.
quoto spectrum...anche io come lui spero che entro l'anno avrò il device definitivo se miglioreranno questi aspetti.
che poi non venderà piu di android a me francamente non importerà nulla...quello che avrò se verranno mantenute le promesse è fantastico.
Pier2204
08-04-2011, 19:53
Stanno tentando in tutti i modi di far " percepire " alla gente l'idea che questo sia un sistema su cui puntare. Vedi analisi di mercato per il futuro, dati di vendita, applicazioni in costante crescita pero' se poi si va a leggere i commenti di chi sta realmente usando WP7 la storia cambia letteralmente. Secondo me e' tutto altamente sopravvalutato !
Qualcuno te lo ha detto in modo gentile, io te lo dico in modo diretto, hai detto una stronzata.
Ormai tutto ciò che fa parte di MS è diventato un tiro al bersaglio a prescindere.
Mi piacciono le critiche costruttive e il confronto quando portano a conoscenza a tutti di pregi e difetti di qualsivoglia sistema, ma quando si trolla in modo spudorato non è accettabile.
Potrei fare una facile battuta sulla tua città, ma mi considero una persona gentile e mi astengo...
io ho un samsung omnia7
Non si tratta di scagliarsi nei confronti di Microsoft, ma vi dico solo alcune cose:
1) ad oggi 8/04/2011 non è disponibile NODO per i nobrand come il mio.
2) mancanza di applicazioni fondamentali come skype ecc ecc
3) bug del cavolo nella rubica, che non ti permette di salvare più di un numero cellulare per contatto. se vuoi memorizzare più numeri sulla stessa scheda devi fare affidamento alle altre voci tipo casa casa2 lavoro lavoro2 ecc.
Insomma, pagare 550 euro un cellulare del genere è una pazzia.
Stanno tentando in tutti i modi di far " percepire " alla gente l'idea che questo sia un sistema su cui puntare. Vedi analisi di mercato per il futuro, dati di vendita, applicazioni in costante crescita pero' se poi si va a leggere i commenti di chi sta realmente usando WP7 la storia cambia letteralmente. Secondo me e' tutto altamente sopravvalutato !
Si, si ungono per bene chi devono ungere. :D . Per adesso serve a poco...
Tubo Catodico
08-04-2011, 21:41
3) bug del cavolo nella rubica, che non ti permette di salvare più di un numero cellulare per contatto. se vuoi memorizzare più numeri sulla stessa scheda devi fare affidamento alle altre voci tipo casa casa2 lavoro lavoro2 ecc.
Insomma, pagare 550 euro un cellulare del genere è una pazzia.
Provato a creare un contatto nuovo con il nuovo numero e poi collegare il vecchio con il nuovo?
Wolfenstein
09-04-2011, 10:47
ne sei sicuro?
nel thread wp7 ci sono un paio di utenti che si lamentano, gli altri sono soddisfatti ;)
edit
link al thread -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261357
certo un paio qui :)
vai nei blog e poi parla con qualche negoziante e vedi quanti ne sono tornati indietro.
Stamattina proprio 2 omnia 7 usati a 180€ ho trovato in vetrina ;)
Un sistema piu castrato di iOS non so che futuro ha.
E il bello è che con un cellulare Android da 179€ si possono fare moltissime cose in piu a wp7.
Wolfenstein
09-04-2011, 10:50
io ho un samsung omnia7
Non si tratta di scagliarsi nei confronti di Microsoft, ma vi dico solo alcune cose:
1) ad oggi 8/04/2011 non è disponibile NODO per i nobrand come il mio.
2) mancanza di applicazioni fondamentali come skype ecc ecc
3) bug del cavolo nella rubica, che non ti permette di salvare più di un numero cellulare per contatto. se vuoi memorizzare più numeri sulla stessa scheda devi fare affidamento alle altre voci tipo casa casa2 lavoro lavoro2 ecc.
Insomma, pagare 550 euro un cellulare del genere è una pazzia.
ma solo?? :)
- se metti la foto ad un contatto non la puoi piu togliere ma soltanto sostituire!
- non puoi mettere 2 numeri di cellulare per contatto (ma tipo il primo lo metti cellulare e il secondo casa)
mi fanno ridere i sostenitori che ancora lo difendono sto OS, ogni punto che esplori è pieno di limiti e bug hahahahaahha
Tubo Catodico
09-04-2011, 11:36
- non puoi mettere 2 numeri di cellulare per contatto (ma tipo il primo lo metti cellulare e il secondo casa)
Eehhhmmmmm..... Due post sopra?
ma solo?? :)
- se metti la foto ad un contatto non la puoi piu togliere ma soltanto sostituire!
- non puoi mettere 2 numeri di cellulare per contatto (ma tipo il primo lo metti cellulare e il secondo casa)
mi fanno ridere i sostenitori che ancora lo difendono sto OS, ogni punto che esplori è pieno di limiti e bug hahahahaahha
Dalla foto nella tua firma e dai tuoi post immagino che tu sia uno di quelli che difendono a tutti i costi i prodotti che hanno,gia' ti vedo negli scontri pc contro console prendi un missile e lo scagli contro a chi vede l opposto delle tue vedute.... ma sai non e' che noi che abbiamo win phone siamo qui a DIFENDERE come dici tu questo sistema operativo...sai e' solo un programma,non e' niente di che,c'e' a chi piace e chi no,ha problemi e pregi e basta,c'e' poco da difendere...non e' una guerra tra popoli...In ogni caso se chi come me ha un telefono con windows phone ti fa ridere possiamo essere solo felici,del resto una risata e' importante e fa passare bene le giornate.
Tubo Catodico
09-04-2011, 13:10
In ogni caso se chi come me ha un telefono con windows phone ti fa ridere possiamo essere solo felici,del resto una risata e' importante e fa passare bene le giornate.
:D
Pier2204
09-04-2011, 13:41
certo un paio qui :)
E il bello è che con un cellulare Android da 179€ si possono fare moltissime cose in piu a wp7.
Questione di punti di vista, nel dettaglio cosa si può fare in più? senza tirare fuori le stesse cose inutility del telefono per smanettoni..
L'unica cosa che mi viene in mente è un navigatore off-line che ancora non c'è.
Ma è inutile continuare con questa manfrina del task manager e delle millemila personalizzazioni all'interfaccia, sfondi animati con le lucine e azzate varie.
Un telefono App based fa le cose che permette di fare le varie applicazioni, il SO operativo garantisce che queste vengano eseguite velocemente e senza problemi.
Questo è il concetto, può piacere o meno, ma questa e la filosofia essenziale, altrimenti potevano andare avanti con Windows "Mobile" 7 dopo il 6.5 aperto, (per inciso il SO aperto MS lo ha tirato fuori quando ancora android non esisteva, quindi lo sanno fare), ma non è questo il punto.
io ho un samsung omnia7
Non si tratta di scagliarsi nei confronti di Microsoft, ma vi dico solo alcune cose:
1) ad oggi 8/04/2011 non è disponibile NODO per i nobrand come il mio.
2) mancanza di applicazioni fondamentali come skype ecc ecc
3) bug del cavolo nella rubica, che non ti permette di salvare più di un numero cellulare per contatto. se vuoi memorizzare più numeri sulla stessa scheda devi fare affidamento alle altre voci tipo casa casa2 lavoro lavoro2 ecc.
Insomma, pagare 550 euro un cellulare del genere è una pazzia.
informarsi prima di prendrerlo e spendere 550 euro ti pareva brutto?...si vede che i soldi ve li regalano davvero :stordita:
ma solo?? :)
- se metti la foto ad un contatto non la puoi piu togliere ma soltanto sostituire!
- non puoi mettere 2 numeri di cellulare per contatto (ma tipo il primo lo metti cellulare e il secondo casa)
mi fanno ridere i sostenitori che ancora lo difendono sto OS, ogni punto che esplori è pieno di limiti e bug hahahahaahha
certo un paio qui :)
vai nei blog e poi parla con qualche negoziante e vedi quanti ne sono tornati indietro.
Stamattina proprio 2 omnia 7 usati a 180€ ho trovato in vetrina ;)
Un sistema piu castrato di iOS non so che futuro ha.
E il bello è che con un cellulare Android da 179€ si possono fare moltissime cose in piu a wp7.
menomale che ci stanno quelli come te che difendono il loro giocattolo....sentivamo la mancanza di tifosi in italia guarda :rolleyes:
Questione di punti di vista, nel dettaglio cosa si può fare in più? senza tirare fuori le stesse cose inutility del telefono per smanettoni..
Si può spendere di meno per avere le stesse funzionalità e pure parecchie inutility che per qualcuno magari non sono inutility.
O per dirla in un altro modo, cosa ti da uno degli attuali smartphone WP7 che non ti può dare con circa 100..150 euro un IDEOS con Android ? ;)
(per inciso il SO aperto MS lo ha tirato fuori quando ancora android non esisteva, quindi lo sanno fare), ma non è questo il punto.
Microsoft ha tirato fuori il SO "aperto a tutti" (in realtà più che aperto è "vedere ma non toccare") solo per quel che riguarda Windows CE e solo perchè stava perdendo terreno (e continua a perderlo) nei confronti di Linux nel settore embedded.
Carlo1988
09-04-2011, 17:16
""non mi ineressava nemmeno il dover smanettare tipo un pc come su android che ho scartato subito perche' dopo averlo provato non era quello che mi serviva,troppa frammentazione,sistema poco fluido e applicazioni non controllate mi preoccupavano non volendo pensare pure a come far funzionare bene il telefono. Quindi ho puntato su questo terminale...in alternativa c'era l iphone ma costava un po' troppo per le mie tasche anche se forse lo avrei preferito ma sono contento cosi""
tipologia di utente che desidera uno smartphone bello e pronto figo d'estetica e con qualche app da mostrare.
esiste la classe "smanettoni" che preferisce a gran lunga la libertà..
sinceramente ho provato ios,windows e android...bhè android è un gradino sopra ad entrambi.
Non avevo mai visto nulla di cosi personalizzabile( per personalizzabile non intendo TEMI,SFONDI e cretinate varie...)
Si può spendere di meno per avere le stesse funzionalità e pure parecchie inutility che per qualcuno magari non sono inutility.
O per dirla in un altro modo, cosa ti da uno degli attuali smartphone WP7 che non ti può dare con circa 100..150 euro un IDEOS con Android ? ;)
Microsoft ha tirato fuori il SO "aperto a tutti" (in realtà più che aperto è "vedere ma non toccare") solo per quel che riguarda Windows CE e solo perchè stava perdendo terreno (e continua a perderlo) nei confronti di Linux nel settore embedded.
1)un usabilità migliore, un integrazione ottima e una velocità pazzesca...e tutto questo senza rootare il cell e installare rom cucinate o impiccarsi tra mille mila inutili personalizzazioni e terminali diversi, e con meno di 400 euro.
2)da linaro dico....e chi se ne frega di android e del fatto che sia open se i risultati sono quelli che vedo usando tutti i giorni winp7.
guarda che chi usa linux non lo fa perchè per forza ideologizzato e seguace dell'open ma perchè magari vuole prodotti ottimi o buoni senza spendere un soldo quando puo farlo.
""non mi ineressava nemmeno il dover smanettare tipo un pc come su android che ho scartato subito perche' dopo averlo provato non era quello che mi serviva,troppa frammentazione,sistema poco fluido e applicazioni non controllate mi preoccupavano non volendo pensare pure a come far funzionare bene il telefono. Quindi ho puntato su questo terminale...in alternativa c'era l iphone ma costava un po' troppo per le mie tasche anche se forse lo avrei preferito ma sono contento cosi""
tipologia di utente che desidera uno smartphone bello e pronto figo d'estetica e con qualche app da mostrare.
esiste la classe "smanettoni" che preferisce a gran lunga la libertà..
sinceramente ho provato ios,windows e android...bhè android è un gradino sopra ad entrambi.
Non avevo mai visto nulla di cosi personalizzabile( per personalizzabile non intendo TEMI,SFONDI e cretinate varie...)
e questa perla di saggezza dove l'hai pescata?
""non mi ineressava nemmeno il dover smanettare tipo un pc come su android che ho scartato subito perche' dopo averlo provato non era quello che mi serviva,troppa frammentazione,sistema poco fluido e applicazioni non controllate mi preoccupavano non volendo pensare pure a come far funzionare bene il telefono. Quindi ho puntato su questo terminale...in alternativa c'era l iphone ma costava un po' troppo per le mie tasche anche se forse lo avrei preferito ma sono contento cosi""
tipologia di utente che desidera uno smartphone bello e pronto figo d'estetica e con qualche app da mostrare.
esiste la classe "smanettoni" che preferisce a gran lunga la libertà..
sinceramente ho provato ios,windows e android...bhè android è un gradino sopra ad entrambi.
Non avevo mai visto nulla di cosi personalizzabile( per personalizzabile non intendo TEMI,SFONDI e cretinate varie...)
Si guarda ho tanti amici pronti a vedere il mio bellissimo smartphone e sopratutto sono le mie app che li colpiscono...ho installato quello del pop corn come nell iphone e li prendo tutti in giro...quante risate che ci facciamo come i cretini
No dai sinceramente basta con ste affermazioni su,io l ho preso perche' avendo una xbox e un account live avevo quel che mi interessava in questo dispositivo..al lavoro mi controllo la posta,la sera se qualcuno mi invita a una qualche partita sul live lo so e ci vado...quando viaggio in treno mi sfoglio qualche pagina internet e magari gioco con qualche passatempo..non ho ne bisogno di cambiare gli sfondi,ne di mille applicazioni inutili,non mi interessa personalizzare il telefono,lavoro e non passo il tempo a sfogliare l interfaccia o andare nei menu,non e' il mio interesse,passo gia' le ore a personalizzare i pc ci manca che lo devo fare pure col telefono.Mi piaceva l estetica,mi andava bene il prezzo,mi fido di microsoft e degli ultimi lavori che ha fatto e sta facendo e, in ogni caso, gia' com'e' ora mi va bene quindi posso prenderlo o non posso perche' a voi non sta bene?
In ogni caso viva la libeta',abbasso microsoft e apple e i loro sistemi chiusi...A morte gli infedeliiiiiiii
P.s scommetto che se vado in un topic di android e scrivo qualche cagata contro vi faccio impazzire tutti :sofico: li si che ci sarebbero le risate,altro che le applicazioni da mostrare agli amici
Pier2204
09-04-2011, 18:07
Si può spendere di meno per avere le stesse funzionalità e pure parecchie inutility che per qualcuno magari non sono inutility.
O per dirla in un altro modo, cosa ti da uno degli attuali smartphone WP7 che non ti può dare con circa 100..150 euro un IDEOS con Android ? ;)
La questione spesa è relativa a ciò che uno desidera, a cosa gli serve e cosa può fare. E soggettiva a molti fattori, estetici, qualitativi, funzionali, ...esoterici..ecc..
In sostanza uno può comprare un iPod da 150 euro e un'altro si compra un Preampli Macintosh a valvole da 30.000 euro, in entrambi i casi ascolti la musica ma con esigenze diverse.
Mi piaceva il sistema WP7, quando lo acquistai il prezzo sul prodotto che volevo era di 500 euro e l'ho preso e non me ne pento.
Fa quello per cui mi serve, mancano alcune cose che uso saltuariamente per lavoro, come dicevo un navigatore off-line, per il resto ho tutto.
tipologia di utente che desidera uno smartphone bello e pronto figo d'estetica e con qualche app da mostrare.
Stranamente quando ho preso HD7 era l'ultima cosa a cui pensavo...
esiste la classe "smanettoni" che preferisce a gran lunga la libertà..
...)
Non lo metto in dubbio, infatti non mi permetto di criticare chi lo ha e ne è soddisfatto. Mentre quando si parla di MS si scatenano gli anatemi .. forse vecchio retaggio della ex monopolista di windows e di IE6 :D
...Invidio ad Android le sue mappe accurate, fatte molto bene, ottimo anche Navigator anche se in versione beta, si interfaccia molto bene con le mappe di Google, il solo difetto è che se viaggi in zone prive di campo, ti trovi con l'icona dell'auto in mezzo alla campagna mentre invece sei in autostarda..:D
La questione spesa è relativa a ciò che uno desidera, a cosa gli serve e cosa può fare. E soggettiva a molti fattori, estetici, qualitativi, funzionali, ...esoterici..ecc..
Appunto, con Android hai maggiori possibilità di scelta, sia in termini di prezzo che di funzionalità.
1)un usabilità migliore, un integrazione ottima e una velocità pazzesca...e tutto questo senza rootare il cell e installare rom cucinate o impiccarsi tra mille mila inutili personalizzazioni e terminali diversi, e con meno di 400 euro.
Questo se hai "meno di 400euro" (ma QUANTO meno?) e WP7 ti da esattamente quello che cerchi.
Questo se hai "meno di 400euro" (ma QUANTO meno?) e WP7 ti da esattamente quello che cerchi.
tra le 350 e le 390 euro ti porti a casa lg optimus 7....piuttosto vuoi dirmi che con un android da 200 a 250 euro riesci ad avere le stesse prestazioni e qualità di uno da 500? tipo sony ericsson mini o un lg optimus one e samsung galaxys o htc desire? suvvia non diciamo assurdità.
Io non devo prendere uno smartphone per poter avere tutto tanto per averlo....io devo prendere uno smartphone per poter fare le cose al meglio in mobilità e se quelle cose ci sono su android allora prenderò un android altrimenti mi rivolgerò altrove.
Di certo non mi prendo uno smartphone senza sapere quello che cerco solo per avere l'ultimo ritrovato tecnologico, sarebbe abbastanza sciocco....anche se ammetto che ultimamente è così che vanno e cose e basta vedere anche alcuni commenti in queste pagine o altrove per capirlo.
Stappern
10-04-2011, 13:08
tra le 350 e le 390 euro ti porti a casa lg optimus 7....piuttosto vuoi dirmi che con un android da 200 a 250 euro riesci ad avere le stesse prestazioni e qualità di uno da 500? tipo sony ericsson mini o un lg optimus one e samsung galaxys o htc desire? suvvia non diciamo assurdità.
Io non devo prendere uno smartphone per poter avere tutto tanto per averlo....io devo prendere uno smartphone per poter fare le cose al meglio in mobilità e se quelle cose ci sono su android allora prenderò un android altrimenti mi rivolgerò altrove.
Di certo non mi prendo uno smartphone senza sapere quello che cerco solo per avere l'ultimo ritrovato tecnologico, sarebbe abbastanza sciocco....anche se ammetto che ultimamente è così che vanno e cose e basta vedere anche alcuni commenti in queste pagine o altrove per capirlo.
ma a parte che optimus one e sony mini costano 149€ e non sono paragonabili al desire che è tutta un altra fascia(pari all'optimus 7 come hardware)
tra i 200 e i 250€ ci sono una moltitudine di modelli che certamente non fanno rimpiangere un optimus 7
a parte il fatto che a trovarli a 150 euro è quasi impossibile a meno di non cercare su internet in qualche sperduto meandro, come puoi vedere http://www.kelkoo.it/ssc-100020213-lg-optimus-one.html ....il fatto che cmq fino ai 300 euro (e sono buono) si trovano prodotti che hanno problemi di lentezza e impuntatura e che per uno smartphone sono deleteri....questo non fa altro che confermare che se vuoi qualcosa di valido per lavoro e non solo per far vedere l'app cretina all'amico devi orientarti sempre su prodotti come hai detto tu di fascia alta che stanno a 400 euro in su.
a quel punto se le mie esigenze mi permettono di avere wp7 non ci penso 2 sec a prendermi questo e levarmi android che avrà anche di più, ma ha cmq altri e piu fastidosi problemi.
inoltre sarebbeil caso che uno provasse sto benedetto wp7 prima di entrare in topic come questo e fare la solita sparata da tifoso dicendo che prodotti come optimus one e similari non fanno rimpiangere l'optimus 7 ;)
a parte il fatto che a trovarli a 150 euro è quasi impossibile a meno di non cercare su internet in qualche sperduto meandro, come puoi vedere http://www.kelkoo.it/ssc-100020213-lg-optimus-one.html ....il fatto che cmq fino ai 300 euro (e sono buono) si trovano prodotti che hanno problemi di lentezza e impuntatura e che per uno smartphone sono deleteri....questo non fa altro che confermare che se vuoi qualcosa di valido per lavoro e non solo per far vedere l'app cretina all'amico devi orientarti sempre su prodotti come hai detto tu di fascia alta che stanno a 400 euro in su.
"se vuoi qualcosa di valido per lavoro" ?
Scusa se la cosa non mi sembra ovvia, ma a quale lavoro ti riferisci ?
Sono serio, di solito le impuntature e lentezza si hanno proprio con le app cretine (o con smartphone sovraccaricati di app cretine) o se lo usi per vedere video e cose simili (che non si sembra esattamente un attività lavorativa) su smartphone di fascia medio/bassa senza averli convertiti in un formato più "leggero".
Feldmaresciallo
11-04-2011, 11:27
Ho preso LG optimus 7 a Gennaio a 220 euro spedito, inutile dire che quel disastro dell'ideos non lo si deve nemmeno citare in un thread riguardante wp7, se siete amanti della confusione ci sono i thread appositi su cartavetroid.
"se vuoi qualcosa di valido per lavoro" ?
Scusa se la cosa non mi sembra ovvia, ma a quale lavoro ti riferisci ?
Sono serio, di solito le impuntature e lentezza si hanno proprio con le app cretine (o con smartphone sovraccaricati di app cretine) o se lo usi per vedere video e cose simili (che non si sembra esattamente un attività lavorativa) su smartphone di fascia medio/bassa senza averli convertiti in un formato più "leggero".
1)con office integrato ci lavori che è una bellezza, anche se devi usare skydrive...ma miglioreranno come già annunciato.
non è che uno si compra lo smartphone solo per navoigatore e giochi eh! (cosa che ha anche wp7 almeno il secondo e fatto pure bene)
2)peccato che poi le app le scarichi, il browser internet scatta (anche senza flash attivato), l'os si impunta....ovvio che se ci faccio 3 cose vanno bene, ma preferisco farne 6 e spendere 150 euro in piu, visto che sono smartphone e non cellulari con schermo capacitivo...poi domani ne farò 8 e così via.
con android su terminali come optimus 1 voglio vedere se mi aggiorneranno a 2.4 e non se ne parla proprio di mettere rom cucinate, non tutti lo fanno (per competenza o voglia).
1)con office integrato ci lavori che è una bellezza,
In teoria anche Windows Mobile aveva questo vantaggio ma ... ;)
Pier2204
11-04-2011, 20:16
Ho preso LG optimus 7 a Gennaio a 220 euro spedito, inutile dire che quel disastro dell'ideos non lo si deve nemmeno citare in un thread riguardante wp7, se siete amanti della confusione ci sono i thread appositi su cartavetroid.
:asd:
LMCH ma tu office su wp7 l'hai provato?
LMCH ma tu office su wp7 l'hai provato?
Ripeto, "office sullo smarphone" in teoria era uno dei Grandi Vantaggi di Windows Mobile e Microsoft alla fine l'ha killato. :read:
Significa che non è quello a fare la differenza, specialmente non in campo lavorativo.
Pier2204
12-04-2011, 22:53
Ripeto, "office sullo smarphone" in teoria era uno dei Grandi Vantaggi di Windows Mobile e Microsoft alla fine l'ha killato. :read:
Significa che non è quello a fare la differenza, specialmente non in campo lavorativo.
Che significa l'ha killato? ..
Ci sono cose da migliorare senza dubbio, non è perfetto, bisogna migliorare Skydrive se non si ha un server Excange, ma non mi dire che MS ha killato Office su WP7...Posta di outlook, file di office e Onenote funzionano..fino a prova contraria.
Ripeto, "office sullo smarphone" in teoria era uno dei Grandi Vantaggi di Windows Mobile e Microsoft alla fine l'ha killato. :read:
Significa che non è quello a fare la differenza, specialmente non in campo lavorativo.
killato? eh?ma parli di office per wp7?
guarda potevi dire che va migliorato o ancora che tu non lo hai mai visto o provato ma hai letto qualcosa su internet....secondo me era meglio. ;)
killato? eh?ma parli di office per wp7?
Il riferimento era ovviamente a Windows Mobile visto che è quello che Microsoft ha abbandonato in favore di WP7.
Ripeto, secondo Microsoft, Office era una delle carte vincenti di Windows Mobile e nonostante WM sia uscito ANNI prima di iPhone ed Android alla fine è stato abbandonato perchè Microsoft non è riuscita a reggere il passo.
Ora con WP7 si sta ripetendo quello che è successo con WM, Microsoft ci butterà sopra parecchie risorse ma questo non basterà per risolvere problemi che dipendono dalla mentalità del management che gestisce il prodotto.
Basta vedere come hanno floppato nel lancio iniziale di WP7 e come il piano B sia diventato "facciamo un accordo ferreo con un grosso produttore".
Ma sai che non capisco nulla di ciò che dici? sembri il solito tifoso che deve denigrare il prodotto avversario senò non si gode quello che ha.
WM è stato un prodotto per alcuni versioni molto buono...con WP hanno tagliato i ponti col passato e hanno confezionato un ottimo OS, che poi abbia venduto meno delle aspettative è solo per l'ottima concorrenza fatta dagli avversari oltre che dalla nomea che si porta dietro windows.
Tutto questo cosa poi c'entri con con le ottime funzionalità di office e di wp7 non si capisce.
Per concludere non capisco il discorso che fai sull'accordo con un grande produttore e il piano B, mi pare ovvio che si cerchino partner grandi e Nokia lo è...se a voi androidiani rode il culo per questo, beh grattatevelo :D
Ma sai che non capisco nulla di ciò che dici? sembri il solito tifoso che deve denigrare il prodotto avversario senò non si gode quello che ha.
Se rileggi quello che avevi scritto ... :read:
sei stato tu a tirare in ballo office come uno dei motivi per cui WP7 è migliore per chi usa lo smartphone per lavoro ecc. ecc.
Ed io semplicemente ti ho fatto notare che c'era dai tempi di Windows Mobile e che non ha fatto la differenza.
Per concludere non capisco il discorso che fai sull'accordo con un grande produttore e il piano B, mi pare ovvio che si cerchino partner grandi e Nokia lo è...se a voi androidiani rode il culo per questo, beh grattatevelo :D
Voi androidiani chi ? :D
Io non possiedo ne ho mai posseduto alcun dispositivo basato su Android.
Ma molto probabilmente al prossimo cambio di smartphone sarò praticamente costretto a prendere uno smartphone Android (procedendo per esclusione, mica per scelta deliberata).
A parte questo, quando un azienda finanzia un altra con UN MILIARDO DI DOLLARI per fare in modo che utilizzi il suo S.O., dalle mie parti significa che il prodotto ha serie difficoltà di mercato; in teoria sono gli altri che dovrebbero pagare Microsoft per avere il suo S.O. e non viceversa. :read:
Feldmaresciallo
14-04-2011, 10:30
dalle mie parti significa che il prodotto ha serie difficoltà di mercato; in teoria sono gli altri che dovrebbero pagare Microsoft per avere il suo S.O. e non viceversa. :read:
Adesso che sappiamo che dalle tue parti funziona così possiamo vendere tutti insieme i nostri telefoni. Microsoft contro LMCH 0-1.
Se rileggi quello che avevi scritto ... :read:
sei stato tu a tirare in ballo office come uno dei motivi per cui WP7 è migliore per chi usa lo smartphone per lavoro ecc. ecc.
Ed io semplicemente ti ho fatto notare che c'era dai tempi di Windows Mobile e che non ha fatto la differenza.
Voi androidiani chi ? :D
Io non possiedo ne ho mai posseduto alcun dispositivo basato su Android.
Ma molto probabilmente al prossimo cambio di smartphone sarò praticamente costretto a prendere uno smartphone Android (procedendo per esclusione, mica per scelta deliberata).
A parte questo, quando un azienda finanzia un altra con UN MILIARDO DI DOLLARI per fare in modo che utilizzi il suo S.O., dalle mie parti significa che il prodotto ha serie difficoltà di mercato; in teoria sono gli altri che dovrebbero pagare Microsoft per avere il suo S.O. e non viceversa. :read:
se per differenza intendi spingere le vendite mi pare ovvio...se vuoi sfondare a livello di vendite devi proporre altro che un ottimo office visto che chi compra questi smartphone in maggioranza di solito non lo fa per poterlo usare office ma per altri motivi (non sto a elencarteli).
Ti dirò a me non importa nulla che Ms spenda 1 mld di dollari per avere visibilità, perchè si sarà fatta due conti e probabilmente avrà un ritorno anche maggiore...inoltre non è vero che sono gli altri a dover pagare, dipende sempre dal mercato.
Detto questo i tuoi commenti precedenti mi avevano dato l'impressione che tu fossi un androidiano visto che con un ideos facevi cose meglio che con wp7....quindi siccome la balla mostruosa che hai sparato ti davo per accanito sostenitore di android, ma dopo che mi hai detto che non hai nessuno dei tre OS mi sorge il dubbio che a te di wp7 non importi molto, ma devi denigrarlo perchè Ms...sbaglio? :D
Detto questo i tuoi commenti precedenti mi avevano dato l'impressione che tu fossi un androidiano visto che con un ideos facevi cose meglio che con wp7....quindi siccome la balla mostruosa che hai sparato ti davo per accanito sostenitore di android, ma dopo che mi hai detto che non hai nessuno dei tre OS mi sorge il dubbio che a te di wp7 non importi molto, ma devi denigrarlo perchè Ms...sbaglio? :D
Sbagli.
Rileggi quello che ho scritto prima di fare certe affermazioni. :read:
Ho tirato in ballo l'IDEOS rigirando la domanda di Pier2204 che chiedeva:
Questione di punti di vista, nel dettaglio cosa si può fare in più? senza tirare fuori le stesse cose inutility del telefono per smanettoni..
Ed io gli ho risposto:
Si può spendere di meno per avere le stesse funzionalità e pure parecchie inutility che per qualcuno magari non sono inutility.
O per dirla in un altro modo, cosa ti da uno degli attuali smartphone WP7 che non ti può dare con circa 100..150 euro un IDEOS con Android ?
In altre parole le inutility di uno possono essere le applicazioni fondamentali di un altro e viceversa, ma di certo con Android si ha una gamma più ampia di soluzioni tra cui scegliere sia in termini di costo che di prestazioni.
Per questo poi dopo ti ho pure risposto esplicitamente:
Ma molto probabilmente al prossimo cambio di smartphone sarò praticamente costretto a prendere uno smartphone Android (procedendo per esclusione, mica per scelta deliberata).
Non è che ho deciso in anticipo, ma se per un motivo o l'altro iPhone non va bene, WP7 non va bene e Symbian non c'e' più, alla fine restano solo gli smartphone basati su Android.
Pier2204
14-04-2011, 16:18
Sbagli.
Non è che ho deciso in anticipo, ma se per un motivo o l'altro iPhone non va bene, WP7 non va bene e Symbian non c'e' più, alla fine restano solo gli smartphone basati su Android.
Immagino che un bel IMHO davanti sarebbe la ciliegina sulla torta su argomenti che tante e tante volte hai portato a conoscenza del forum, sulle mancanze di Windows (alcuni validi altri discutibili), su come dovrebbe essere la dirigenza Microsoft che non capisce una sega su come si fa uno smartphone, sulla cazzata che ha fatto Nokia e oltre ...ma non mi aspettavo che anche iPhone non ti va bene, ...e neppure Symbian...
Adesso sono sicuro, SEI ANDROIDIANO :asd:
Immagino che un bel IMHO davanti sarebbe la ciliegina sulla torta su argomenti che tante e tante volte hai portato a conoscenza del forum, sulle mancanze di Windows (alcuni validi altri discutibili), su come dovrebbe essere la dirigenza Microsoft che non capisce una sega su come si fa uno smartphone, sulla cazzata che ha fatto Nokia e oltre ...ma non mi aspettavo che anche iPhone non ti va bene, ...e neppure Symbian...
Adesso sono sicuro, SEI ANDROIDIANO :asd:
Guarda che è un dato di fatto che la dirigenza Microsoft non comprende davvero il settore degli smartphone.
Sono ormai 11 ANNI che Microsoft prova e riprova a sfondare nel settore degli smartphone, buttandoci soldi, facendo accordi, ecc. ecc. e non ci riesce.
Specialmente da quando prima è arrivato l'iPhone e poi è seguito Android non sapevano più dove sbattere la testa.
Nel 2008 Microsoft aveva l'11% degli OS per smartphone, nel 2009 l' 8.7%, nel 2010 è scesa al 4.7%.
E tutte le attuali analisi di mercato dicono che salirà circa al 20% nei prossimi due..quattro anni solo grazie all'accordo con Nokia (ma non riuscirà ad agguantare tutta la quota di mercato ex-Symbian).
In pratica se tutto va bene in altri due anni Microsoft avrà riguadagnato la posizione che aveva circa nel 2004, ma considerando come sono andati accordi precedenti tra Microsoft e produttori di smartphone ... :doh:
LMCH guarda probabilmente ho sbagliato a darti dell'androidiano alla luce delle tue spiegazioni...ma su una cosa c'ho preso e cioè che tu parli per sentito dire e ti basi solo su dati senza provare il prodotto di cui sei un accanito detrattore.
continuare a dire le cose che hai detto nell'ultimo post mi fa solo capire che davvero c'è un acredine nei confronti di MS e wp7 che va oltre il fatto che per te certe mancanze sono fastidiose.
Parli di una dirigenza che non sa come fare smartphone os, beh ti invito a provarlo sto benedetto wp7 per capire che davvero dopo apple sono gli unici ad aver proposto cose nuove e ottime, altro che android e google.
Nokia è stata presa come punto di riferimento allo stesso modo di come Google ha fatto con htc e samsung per il suo Nexus...non ci vedo nulla di male.
Sfondare in questo settore non vuol dire avere tante vendite, ma proporre qualcosa di diverso e innovativo che per chi non usa solo le inutility come le chiami tu ma anche prodotti che ti semplificano la vita in mobilità se fai un lavoro che ti costringe ad avere uno smart.
Apple è l'unica che ha innovato e per due ragioni, per quello che ha proposto e che ha sdoganato quindi gli smartphone e per i fan che sono rimasti fedeli per anni, cosa che nel secondo caso Ms non ha....non certo per le vendite o lo share che è sempre rimasto basso.
Google invece è come symbian ha sfondato perchè sta ovunque ed è l'unica che ti da uno smartphone (questo si solo e unicamente per le unitility) a 150 euro(ci fai poco o nulla con un apparecchio simile dai retta)...che poi le cose le fai male che importanza ha? tanto l'importante è far vedere che scrivi con il touch.
Come dire, che mi frega di win7 e un core i5 quando per quello che devo fare io posso farlo con un pIII e win98? il fatto è che non si considera come poi le fai quelle cose che dovrebbe essere la cosa piu importante.
Rim ha poche app, un mercato di nicchia ma insieme a wm6.5 era e ancora in parte è il punto di riferimento di molti business man, questo dovrebbe farti riflettere.
detto questo puoi continuare a pensare che Ms non sappia dove sbattere la testa, che non vende una mazza e che fa roba schifosa....credo che ai possessori di wp7 non interessi molto e anzi si facciano 4 risate a leggerti....però se posso darti un suggerimento, prima di parlare solo di dati per dire che Ms ha fatto un prodotto di merda, provalo sto prodotto senza pregiudizi per almeno una settimana, altrimenti rimarrai sempre agli occhi di chi lo ha uno che critica e che parla per sentito dire e con credibilità praticamente nulla.
LMCH guarda probabilmente ho sbagliato a darti dell'androidiano alla luce delle tue spiegazioni...ma su una cosa c'ho preso e cioè che tu parli per sentito dire e ti basi solo su dati senza provare il prodotto di cui sei un accanito detrattore.
Posso dimostrare che non sono prevenuto con una singola parola: Mango.
Se non ti è chiaro, dai un occhiata qui: :read:
http://www.plaffo.com/2011/04/aggiornamento-mango-tutte-le-novita-sul.html
Ti ricordi come Microsoft aveva presentato WP7 ?
Ti ricordi tutti i motivi per cui "dovevano staccare la spina a Windows Mobile" ?
Ti ricordi tutti i motivi per cui secondo loro certe funzionalità non erano state rese accessili alle app di terze parti ?
Beh! Con Mango succede che WP7 e diventato praticamente come Windows Mobile, solo che non è permesso usare direttamente le applicazioni sviluppate per le versioni precedenti e gli sviluppatori di app possono usare solo Silverlight.
Hanno gattopardescamente cambiato tutto per non cambiare niente eccetto una nuova UI ed il tool di sviluppo "obbligatorio" (ma solo per le terze parti e non è detto che tra qualche mese non cedano pure su quello).
Se non ci credi, considera cosa implica questo:
Multitasking
Pieno supporto al multitasking, il tutto potrà essere gestito tramite il Task switcher (si attiva tenendo premuto il tasto indietro) o utilizzando il tasto indietro con un singolo tocco, come già succede per passare all'applicazione precedentemente usata.
Le applicazioni rimarranno residente in memoria. Questo significa che le applicazioni, una volta riaperte (tramite il tasto indietro o con il nuovo Task switcher) partiranno istantaneamente.
Il Multitasking non significa avere la possibilità di passare da un'applicazione all'atra in maniera veloce, ma anche la possibilità per un'applicazione di eseguire delle operazioni in background, come la riproduzione di audio o l’upload / download di dati.
Supporto Socket
Finalmente Windows Phone avrà il pieno supporto ai socket, che permetterà agli sviluppatori la creazione di applicazioni Voip. Già annunciato l'arrivo di Skype, una delle applicazioni Voip per eccellenza.
1500 nuove API
Nuove API per gli sviluppatori, con il nuovo tool di sviluppo gli sviluppatori potranno utilizzare moltissime nuove funzioni concesse dalle nuove API, dalla completa gestione dei sensori, supporto per la fotocamera, database SQL CE, possibilità di accedere alla libreria multimediale del dispositivo, ai contatti, calendario e molto altro.
Queste API permetteranno agli sviluppatori di creare nuove applicazioni per sfruttare al massimo l'hardware del dispositivo.
In pratica hanno ri-sbloccato quasi tutte le API utilizzabili con Windows Mobile e Windows CE 6.0R3 eccetto quelle che proprio non esistono più o che hanno a che fare con roba che può girare solo in kernel mode ed altra roba di quel genere (che non si può utilizzare in user mode neanche con Windows CE 6 "liscio").
Tieni presente che quello che ho quotato sopra (che non sono tutte le novità di Mango) e' tutta roba che poteva essere resa disponibile da subito al momento del lancio di WP7, solo che non coincideva con quello che il management aveva deciso che WP7 doveva essere (cloud oriented, user experience "unica", ecc. ecc.).
Evidentemente un numero sufficiente di sviluppatori ha fatto capire al management di Microsoft dove si poteva ficcare WP7 se non gli ridavano subito l'accesso alle API "rimosse".
Da utilizzatore di WP7 non ti puoi essere accorto della cosa (eccetto forse per ben visibile assenza di Skype ed il "ritardo" nel porting di alcune applicazioni che Microsoft stessa aveva fatto intendere che sarebbero state disponibili al lancio); ma per uno che sviluppa software "non banale" certe cose come "supporto parziale dei socket" e "niente SQL CE" portano ad esprimere opinioni molto pesanti sul management Microsoft. :muro:
Il fatto che praticamente abbiano sbloccato tutte le API indica che l'incazzatura degli sviluppatori esterni della roba "importante" e' stata assai elevata.
Manca solo che il prossimo anno tra le "novità" di WP8 ci sia l'NDK (ovvero la possibilità di sviluppare app direttamente in C/C++). :rolleyes:
Scusami ma guarda che quelle cose tranne il mt (che alcuni sviluppatori ms avevano dato per non necessario visto la velocità dell'os...e avevano ragione) erano state annunciate prima dell'uscita di wp7 che inizialmente avrebbe avuto supporto non completo.
Erano previsti 2 aggiornamenti in 1 anno e avevano detto che loro avrebbero avuto e fatto quello che gli altri hanno fatto in 4 anni in pochissimo tempo...sul quel sito che citi c'è scritto tutto mi pare.
Poi sinceramente non vedo dove sia il problema di ritornare in parte su i propri passi relativamente ad alcune scelte se queste sono richieste dagli sviluppatori e dagli utenti, sono cose che hanno fatto sia apple che google....davvero sarò cieco io a non vedere quanto è schifoso questo os che innova solo nella UI e Ms nei suoi comportamenti ma mi pare tutto normale, e anzi per molte cose persino meglio di prodotti piu costosi.... boh.
Pier2204
16-04-2011, 11:48
Posso dimostrare che non sono prevenuto con una singola parola: Mango.
Se non ti è chiaro, dai un occhiata qui: :read:
http://www.plaffo.com/2011/04/aggiornamento-mango-tutte-le-novita-sul.html
Ti ricordi come Microsoft aveva presentato WP7 ?
Ti ricordi tutti i motivi per cui "dovevano staccare la spina a Windows Mobile" ?
Ti ricordi tutti i motivi per cui secondo loro certe funzionalità non erano state rese accessili alle app di terze parti ?
Beh! Con Mango succede che WP7 e diventato praticamente come Windows Mobile, solo che non è permesso usare direttamente le applicazioni sviluppate per le versioni precedenti e gli sviluppatori di app possono usare solo Silverlight.
Hanno gattopardescamente cambiato tutto per non cambiare niente eccetto una nuova UI ed il tool di sviluppo "obbligatorio" (ma solo per le terze parti e non è detto che tra qualche mese non cedano pure su quello).
Se non ci credi, considera cosa implica questo:
In pratica hanno ri-sbloccato quasi tutte le API utilizzabili con Windows Mobile e Windows CE 6.0R3 eccetto quelle che proprio non esistono più o che hanno a che fare con roba che può girare solo in kernel mode ed altra roba di quel genere (che non si può utilizzare in user mode neanche con Windows CE 6 "liscio").
Tieni presente che quello che ho quotato sopra (che non sono tutte le novità di Mango) e' tutta roba che poteva essere resa disponibile da subito al momento del lancio di WP7, solo che non coincideva con quello che il management aveva deciso che WP7 doveva essere (cloud oriented, user experience "unica", ecc. ecc.).
Evidentemente un numero sufficiente di sviluppatori ha fatto capire al management di Microsoft dove si poteva ficcare WP7 se non gli ridavano subito l'accesso alle API "rimosse".
Da utilizzatore di WP7 non ti puoi essere accorto della cosa (eccetto forse per ben visibile assenza di Skype ed il "ritardo" nel porting di alcune applicazioni che Microsoft stessa aveva fatto intendere che sarebbero state disponibili al lancio); ma per uno che sviluppa software "non banale" certe cose come "supporto parziale dei socket" e "niente SQL CE" portano ad esprimere opinioni molto pesanti sul management Microsoft. :muro:
Il fatto che praticamente abbiano sbloccato tutte le API indica che l'incazzatura degli sviluppatori esterni della roba "importante" e' stata assai elevata.
Manca solo che il prossimo anno tra le "novità" di WP8 ci sia l'NDK (ovvero la possibilità di sviluppare app direttamente in C/C++). :rolleyes:
A titolo di esempio:
Ti ricordi quando uscì il primo iPhone quante e quali critiche fu oggetto per le mancanze, anche banali, tali che anche un telefono da 50 euro non aveva?
Uno su tutte: La mancanza di MMS
Apple diceva che non serviva, per mandare messaggi multimediali era meglio usare la posta elettronica e che quindi non ci sarebbe stata nessuna implementazione di MMS.
Salvo poi la sollevazione popolare, hanno capito che non tutti hanno l'iPhone o un terminale web, hanno implementato MMS dopo 2 anni...
Questo ti fa capire che quando si crea un sistema che nelle intenzioni deve rispondere a criteri di SICUREZZA, di facilità d'uso, look&fell, aperto ai futuri sviluppi solido e stabile, gli errori si possono commettere, alcune scelte infelici si possono correggere fino ad ottenere un'ottimizzazione sempre migliore, di perfetto nella vita non c'è niente.
Questo non significa a priori che un sistema sia mal concepito nelle sua base, oppure che la dirigenza non capisce niente quindi lo si da per morto nei primi mesi di vita, mi sembrano previsioni azzardate quantomeno, in particolare quando alle spalle si muove un colosso come Microsoft con investimenti pesanti e con un impegno fuori dal comune.
Ora ha anche il futuro trampolino di lancio, Nokia, la quale vuole partire quando Mango sarà pronto, nel frattempo risparmia soldi nello sviluppo del suo SO ... a parte Symbian che deve andare avanti per i telefoni attuali e per garantire il supporto al venduto.
Poi sinceramente non vedo dove sia il problema di ritornare in parte su i propri passi relativamente ad alcune scelte se queste sono richieste dagli sviluppatori e dagli utenti, sono cose che hanno fatto sia apple che google....davvero sarò cieco io a non vedere quanto è schifoso questo os che innova solo nella UI e Ms nei suoi comportamenti ma mi pare tutto normale, e anzi per molte cose persino meglio di prodotti piu costosi.... boh.
Il problema sta nel fatto che non sono dei novellini, ripeto, Microsoft è nel settore degli smartphone DA MOLTO PRIMA di Apple e Google, certe lezioni dovevano averle capite da parecchi anni, come se non bastasse WP7 è stato lanciato molto dopo iPhone ed Android eppure in alcuni casi sono riusciti a compiere gli stessi errori dei "novellini" su cui avevano avuto il vantaggio dell'esperienza e come se non bastasse avevano avuto pure possibilita di vedere in cosa avevano sbagliato i loro concorrenti. :doh:
Io questi errori da novellini non li vedo...è quello il punto, skipe era in programma, così come molte altre aggiunte.
Quello che per te è un problema di riproporre gli stessi errori o un ritornare su i propri passi per chi segue lo sviluppo di questo os o si è informato un po (come me prima di prenderlo) è semplicemente stato messo in conto da chi lo ha preso e ha letto cosa ha detto Ms.
Ti ripeto che prima che uscisse wp7 Ms disse che non avrebbe avuto da subito determinate cose e che le avrebbe avute entro 1 anno...che poi abbiano aggiunto cose che inizialmente non erano previste è una cosa positiva che ti dovrebbe far apprezzare chi ci sta lavorando su questo Os perchè vuol dire che segue i feedback rilasciati dagli utenti, anche se alcune cose non ci saranno mai come bt o memoria di massa.
Ma complessivamente aggiungere nuovi api o mt non mi pare uno stravolgimento dei piani di base.
Sono scelte ma rimango dell'idea che parlare solo di quello che non ha o che avrà senza focalizzarsi su cosa puoi fare meglio con questo os rispetto agli altri è sbagliato.
Sono scelte ma rimango dell'idea che parlare solo di quello che non ha o che avrà senza focalizzarsi su cosa puoi fare meglio con questo os rispetto agli altri è sbagliato.
Quello che non ha o non può fare è importante tanto quanto cosa può fare "meglio".
Inoltre una volta che avrà le funzionalita promesse con Mango, tutti i vantaggi che credi che abbia ora verranno meno non appena comincerai ad aver un sacco di app che possono girare in multitasking ecc. ecc.
E' inevitabile.
Non è un caso se i primi smartphone con rom "cucinate" rimuovendo il crapware erano quelli per Windows Mobile e non è un caso se la stessa situazione si è verificata poi anche con Android e la CyanogenMod e simili.
Che dici aspettiamo l'aggiornamento per dire che rallenta tutto? o facciamo con chi diceva che con NODO e tante app l'os sarebbe stato piu lento perchè windows è windows e si incasina sempre eccecc? e poi si è visto l'esatto contrario! io dico di aspettare ;)
Non è un caso che parlare sempre al passato e pensare che sarà sempre così è sinonimo di pregiudizi....io dico di aspettare, non vorrei che fa la fine di IE9 che tutti dicevano che con html5 e altre funzioncine all'apertura sarebbe stato peggio eppure (per farti l'ennesimo esempio).
Cmq la cosa bella cmq è che da pagine sto difendendo Ms e windows io che a casa ho solo roba unix....ma LOL
Che dici aspettiamo l'aggiornamento per dire che rallenta tutto? o facciamo con chi diceva che con NODO e tante app l'os sarebbe stato piu lento perchè windows è windows e si incasina sempre eccecc? e poi si è visto l'esatto contrario! io dico di aspettare ;)
Per l'aggiornamento-e-solo-quello non so (e non ho detto niente a riguardo), ma una volta che le app avranno accesso al multitasking ed a tutte le API "sbloccate" da Mango è inevitabile che si ripetano gli stessi problemi che hanno tutti gli altri OS per smarphone quando ci sono troppe app installate e non tutte sono parsimoniose nell'usare le risorse disponibili.
Per l'aggiornamento-e-solo-quello non so (e non ho detto niente a riguardo), ma una volta che le app avranno accesso al multitasking ed a tutte le API "sbloccate" da Mango è inevitabile che si ripetano gli stessi problemi che hanno tutti gli altri OS per smarphone quando ci sono troppe app installate e non tutte sono parsimoniose nell'usare le risorse disponibili.
uhm, allora non hai letto come funzionerà il multitasking su Mango... le robe in background non saranno possibili da parte del programma stesso ma saranno i live agent di ms che saranno "istruiti" dall'app -> un singolo programma che gira in background invece di un servizio per app. stessa cosa per audio eccetera.
ps
fin'ora non ho ancora visto uno smartphone android che non scatti sempre. per rendersene conto basta sbloccare lo schermo e vedere la "banda" laterale che lagga dietro il dito che scorre. cosa che su wp7 non accade (a meno di muovere su e giù velocemente e ripetutamente il dito). anche i famosi tablet non sono immuni al lag (tipo galaxy tab).
Feldmaresciallo
19-04-2011, 14:53
fin'ora non ho ancora visto uno smartphone android che non scatti sempre.
Probabilmente é l'unica feature che sono riusciti ad avere in comune i cartavetroid.
uhm, allora non hai letto come funzionerà il multitasking su Mango... le robe in background non saranno possibili da parte del programma stesso ma saranno i live agent di ms che saranno "istruiti" dall'app -> un singolo programma che gira in background invece di un servizio per app. stessa cosa per audio eccetera.
In altre parole per loro "multitasking" significa una variante molto limitata dei worker threads a cui hanno imposto vincoli fissi sulle risorse e le API che possono utilizzare. ;)
Se davvero li limitano a 5MB e 10% di tempo di cpu, mi sa che hanno fatto decisamente male i conti, è roba che torna utile solo per le inutility con qualcosa di poco conto in background o giusto per tenere attivo l'aggiornamento incrementale della posizione per il gps. :muro:
E poi magari si chiederanno come mai certe applicazioni non verranno portate
su WP7 e gli Android "che scattano" potranno usare roba molto più interessante di quello che gira su WP7. :doh:
LOL LMCH sei il mio nuovo mito....su ogni forum dove si parla di wp7 c'è sempre una persona che fa di tutto per consigliare android, in questo ci sei tu :D
vabbè dai, anche questo è positivo, vuol dire che wp7 è sulla bocca di tutti :D
si scherza cmq....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.