PDA

View Full Version : OCZ inizia le consegne delle unità SSD Vertex 3


Redazione di Hardware Upg
08-04-2011, 09:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-inizia-le-consegne-delle-unita-ssd-vertex-3_36240.html

A distanza di sei settimane dall'annuncio la nota azienda americana inizia la distribuzione dei modelli SSD di nuova generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

bs82
08-04-2011, 09:54
Sia per le prestazioni che per il fatto del "trim": è l'unico ssd con SF2xxx che anche se riempito con dati non comprimibili, dopo una trimmata torna ad avere prestazioni stellari.

Gran aggeggi!!

demon77
08-04-2011, 10:00
Vabbeh, ordinato giusto ieri l'INTEL 510 da 120 gb.

Credo che laquisto sia comunque più che valido! :)

Pier2204
08-04-2011, 10:00
:eek:

Chi si aspettava un abbassamento dei prezzi tale da portare il costo a meno di 2 euro a Gb rimane deluso e il tanto agognato euro a Gb rimane una chimera.

Ottimi prodotti questi OCZ ma:

120 Gb a 300 $ vuol dire 2,5 $ a giga

240 Gb (il più conveniente) è a 2,25 $ a giga

480 gb addirittura è assurdo, 1900 $...4 $ a Giga

A me sembra che la forbice rispetto ai meccanici si sta allargando..

nardustyle
08-04-2011, 10:01
due mesi che il 120gb arrivi a 220 euro (ora sul drago è prenotabile per 269) e finalmente metterò questa bestiolina nel case

floop
08-04-2011, 10:09
mi fa tantaaa golaaaa, delle belle bestioline ma aspetto Ivy Bridge :P

nardustyle
08-04-2011, 10:19
ma perchè dite che il 240 gb va meglio del 120?? a parte i trascurabili 20 mb in più di lettura/scrittura dovrebbero essere identici

tazok
08-04-2011, 10:19
si ma quante riscritture prima del failure? non è dato a sapersi? che bello comprare un hard disk che si rompe dopo 2 anni :)

Kharot
08-04-2011, 10:25
si ma quante riscritture prima del failure? non è dato a sapersi? che bello comprare un hard disk che si rompe dopo 2 anni :)

Che bello parlare a vanvera eh?:D

Non ho ancora visto un test online dove un ssd si sia rotto per raggiunto limite di scrittura.

Qui sul forum c'è una marea di gente con l'X25-M G2 da più di due anni e nessuno mi pare abbia avuto problemi.

Comunque gran prodotti questi OCZ ma aspetterò che calino considerevolmente di prezzo per montare il secondo SSD nel mio pc.

Pikazul
08-04-2011, 10:37
Belle prestazioni ma secondo me continuare a sfornare modelli sempre più veloci serve a poco, tra 300MB/s e 500MB/s in sequenziale la differenza la noti poco nell'utilizzo quotidiano, quello che serve davvero è concentrarsi sul rapporto euro/GB per convincerci a passare da HDD a SSD e usufruire del ben più importante incremento nelle operazioni casuali.

Sembra che intel sia l'unica a voler ancora competere nel mercato di massa, mantenendo i numeri dei benchmark bassi ma continuando a ridurre, seppur lentamente, i prezzi, peccato perchè credo che il futuro a medio termine dello sviluppo degli SSD sia tutto li.


PS non fatevi ingannare dal numero di scritture limitate, TUTTO si consuma con l'uso, anche gli hard disk tradizionali, l'unica differenza è che con gli SSD possiamo conoscere con maggiore precisione come questo avviene, 3000 riscritture sono più che sufficienti per far durare l'SSD decenni. Quando si romperà (e si romperà, niente dura in eterno) sarà quasi sicuramente per altre cause, molto prima di raggiungere il limite di riscritture.

AceGranger
08-04-2011, 10:40
:eek:

Chi si aspettava un abbassamento dei prezzi tale da portare il costo a meno di 2 euro a Gb rimane deluso e il tanto agognato euro a Gb rimane una chimera.

Ottimi prodotti questi OCZ ma:

120 Gb a 300 $ vuol dire 2,5 $ a giga

240 Gb (il più conveniente) è a 2,25 $ a giga

480 gb addirittura è assurdo, 1900 $...4 $ a Giga

A me sembra che la forbice rispetto ai meccanici si sta allargando..

va bè, sempre i soliti calcoli inutili sui prezzi di lancio :rolleyes:

questo è quanto costavano i Vertex 2 e gli Agility 2 al lancio

OCZ Agility 2 50GB-$204.99 100GB-$379.99 200GB-$719.99
OCZ Vertex 2 50GB-$219.99 100GB-$399.99 200GB-$769.99

vedi tu quanto costano ora

240 Gb a 550 dollari vs 200 Gb a 769 dollari

contando i nuovi controller e le prestazioni piu alte sono prezzi di lancio buoni.

tazok
08-04-2011, 10:42
Che bello parlare a vanvera eh?:D


ma anche no :D

con la diminuzione dei nanometri nel processo produttivo, i vertex 2 sono calati drasticamente nel numero di riscritture. Qui non è descritto :rolleyes:

miso
08-04-2011, 10:44
Sia per le prestazioni che per il fatto del "trim": è l'unico ssd con SF2xxx che anche se riempito con dati non comprimibili, dopo una trimmata torna ad avere prestazioni stellari.

Gran aggeggi!!

Qua c'è la dimostrazione che non è per nulla vero, purtroppo.
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/13

Aryan
08-04-2011, 10:45
due mesi che il 120gb arrivi a 220 euro (ora sul drago è prenotabile per 269) e finalmente metterò questa bestiolina nel case

Il 120GB 244€ su Redc00n :O

Notturnia
08-04-2011, 10:46
il mio SSD colossus ora come ora ha fatto 18 mesi :-D e non ha problemi.. e va bene.. tanto che stiamopensando di prendere i vertex 3 per quelli nuovi o gli intel..

rompersi ?...

io mi godo il loro silenzio

tazok
08-04-2011, 10:52
il mio SSD colossus ora come ora ha fatto 18 mesi :-D e non ha problemi.. e va bene.. tanto che stiamopensando di prendere i vertex 3 per quelli nuovi o gli intel..

rompersi ?...

io mi godo il loro silenzio

il colossus ha un ben documentato MTBF di un milione di ore ;-)

Kharot
08-04-2011, 10:56
ma anche no :D

con la diminuzione dei nanometri nel processo produttivo, i vertex 2 sono calati drasticamente nel numero di riscritture. Qui non è descritto :rolleyes:

Se avessi letto questa news http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-passa-ai-25-nanometri-malcontento-tra-gli-utenti_35564.html sapresti che la diminuzione del numero di cicli di scrittura e lettura è stata compensata utilizzando un maggior numero di GB diciamo di "Swap". Semmai questo ha comportato un calo delle prestazioni e dello spazio disponibile ma non certo della durata.

Comunque sia solo chi ha un SSD può capire: quando ne provi uno non torni più indietro:D

Kharot
08-04-2011, 10:58
il colossus ha un ben documentato MTBF di un milione di ore ;-)

Ecco sai cosa vuol dire un milione di ore? Contando 8 ore di utilizzo giornalieri fanno 342 anni!! Mi sa dura più lui di noi:fagiano:

tazok
08-04-2011, 11:05
Ecco sai cosa vuol dire un milione di ore? Contando 8 ore di utilizzo giornalieri fanno 342 anni!! Mi sa dura più lui di noi:fagiano:

certo che lo so. Il fatto che non sia documentato per la nuova serie, questa era la mia domanda :rolleyes:

la news l'ho letta a suo tempo, ti ricordo che il maggior numero di gb per lo "swap" andava a discapito della disponibilità (comprare un disco da 120 gb con 115 gb disponibili)

tieni presente che il mtbf è solo un indicatore dozzinale, il fatto che dedichino diversi gb al ripristino dei settori morti, a differenza della precedente versione, non mi rassicura. Volevo prendere un V2 a suo tempo. Aspetto adesso le prime recensioni di V3...

gerry56
08-04-2011, 11:11
tazok vai sul sito di ocz
e informati non ci vuole tanto
questi nuovi vertex 3
sono dichiarati 2 milioni MTBF
miso
bs82 parlava della versione da 240gb
nel link da te postato si parla solo della versione 120gb
forse bs82 ha letto qualche review dove il 240gb fa tutto bene

Kharot
08-04-2011, 11:13
certo che lo so. Il fatto che non sia documentato per la nuova serie, questa era la mia domanda :rolleyes:

la news l'ho letta a suo tempo, ti ricordo che il maggior numero di gb per lo "swap" andava a discapito della disponibilità (comprare un disco da 120 gb con 115 gb disponibili)

tieni presente che il mtbf è solo un indicatore dozzinale, il fatto che dedichino diversi gb al ripristino dei settori morti, a differenza della precedente versione, non mi rassicura. Volevo prendere un V2 a suo tempo. Aspetto adesso le prime recensioni di V3...

Ok posso capire bene la tua perplessità però non venirci a dire che dopo due anni muoiono.

Ognuno è libero di fare le proprie scelte però se ti poni tutti questi problemi non lo comprerai mai.

MadMax of Nine
08-04-2011, 11:13
Interessanti come prezzi, vedo nel prossimo futuro un vertex3 nel fisso e sposto l'intel x25 g2 nel'alieno :)

** per la cronaca ho il G2 da appena uscito ed è un missile, ovviamente mai avuto mezzo problema, il miglior acquisto informatico dai tempi del commodore :D

Chi parla male degli ssd è perchè non li ha mai provati/rosica perchè non ne ha uno :P

tazok
08-04-2011, 11:29
Chi parla male degli ssd è perchè non li ha mai provati/rosica perchè non ne ha uno :P

io ne volevo mettere uno sul mac... prima un kingstone ssdnow v+100, poi con la notizia del trim di Lion ho valutato il vertex2, poi con la notizia del cambio produttivo in nanometri e il conseguente "svalutamento" in termini di longevità, ho preferito aspettare la serie 3 :rolleyes:

lo sanno tutti che con un ssd è tutta un altra cosa :) il fatto è che bisogna scegliere bene, IMHO, un giusto rapporto prezzo/prestazioni/durata (rapporto a tre)

sulla news i prezzi c'erano, le prestazioni anche, mancava la durata. Tutto qui, mica voglio "smerdare" gli ssd :mbe:

avvelenato
08-04-2011, 11:39
io spero che questo comporti un sostanziale abbassamento dei prezzi per gli ottimi vertex 2.
Per quanto rigurarda la diatriba sulla durata degli ssd, è terribilmente stancante doverlo ripeterlo, ma lo farò: l'mtbf (mean time between failures) e l' "usura" degli ssd sono due concetti totalmente diversi.
Il primo determina il tempo medio in cui occorrerà un guasto, il secondo è una caratteristica intrinseca dell'ssd che non determina una perdita dei dati (le celle usurate rimangono accessibili in lettura, permettendo la copia dei dati su celle sicure).
L'mtbf di un componente elettronico è intrinsecamente superiore a quello di un componente elettromeccanico. Diversamente, l'usura delle memorie nand flash è una caratteristica fisiologica delle stesse. Pertanto da una parte si ha un disco che comunque ha un'affidabilità minore, si può rompere con più probabilità in un tempo minore, con perdite di dati ecc., però non ha un rate di "usura" predefinito (ho sentito dire che in ambiente server o mission critical i dischi dopo due o 3 o 5 anni si cambiano a prescindere da qualsiasi indizio di malfunzionamento).
Da un'altra parte c'è un disco che ha una probabilità incommensurabilmente minore di perdere tutti i dati a causa di una rottura, ma poi ha una durata specifica, legata all'uso che se ne fa, alla qualità delle memorie, allo spazio riservato per la sostituzione delle celle esauste, alla bontà del wear levelling, ecc.
Dal punto di vista di un system integrator poter prevedere la durata di un elemento sensibile come "la cassaforte dei propri dati" è un vantaggio incredibile. Io gli ssd ce li vedo bene oramai dappertutto, anche nell'enterprise, costi permettendo.

MadMax of Nine
08-04-2011, 11:43
io ne volevo mettere uno sul mac... prima un kingstone ssdnow v+100, poi con la notizia del trim di Lion ho valutato il vertex2, poi con la notizia del cambio produttivo in nanometri e il conseguente "svalutamento" in termini di longevità, ho preferito aspettare la serie 3 :rolleyes:

lo sanno tutti che con un ssd è tutta un altra cosa :) il fatto è che bisogna scegliere bene, IMHO, un giusto rapporto prezzo/prestazioni/durata (rapporto a tre)

sulla news i prezzi c'erano, le prestazioni anche, mancava la durata. Tutto qui, mica voglio "smerdare" gli ssd :mbe:

Ero ironico :)

Cmq se posso darti un consiglio, ovviamente devi fare una scelta ponderata ma il peso di durata/prestazioni non contarlo (la durata va ben oltre la data di normale upgrade del componente e le prestazioni tra l'uno e l'altro non sono così marcate a livello di utilizzo pratico reale).
La cosa che realmente possiamo definire tangibile è il prezzo che è soggettiva e devi vederla tu, se hai circa 200+ euro vai su un modello di punta altrimenti anche 100€ un entry level vale benissimo la spesa, tutto qua :)

Mparlav
08-04-2011, 11:43
La durata è sempre un fatto statistico, e da questo punto di vista, gli ssd sono pari se non superiori agli hdd.
Ciò che conta davvero all'utente finale è la garanzia, e quella normalmente è di 3 anni per gli ssd consumer, siano essi a 34nm o 25nm.

In merito al Vertex 3: a mio avviso è un buon acquisto, ma trattandosi anche del primo produttore a fornire modelli basati su SF-2xxx, evidentemente sfrutta il momento.

Se come per la passata generazione SF-1xxx, dovessero esserci almeno un'altra decina di produttori sul mercato, è molto probabile che i prezzi possano calare più facilmente.

bs82
08-04-2011, 11:50
Qua c'è la dimostrazione che non è per nulla vero, purtroppo.
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/13

Ho paura che tu non abbia letto per nulla quella recensione. :rolleyes:

"The worst I ever recorded performance on the 240GB drive after my aforementioned fill procedure was 198MB/s - a pretty healthy level.

The 120GB drive doesn't mask the drop nearly as well. The same process I described above drops performance to the 100 - 130MB/s range. "

240GB dopo trim = 198MB/s
120GB dopo trim = 100-130MB/s.

:read:

tazok
08-04-2011, 12:03
Ero ironico :)


no problem :) mica mi arrabbio io :muro: :D


Cmq se posso darti un consiglio, ovviamente devi fare una scelta ponderata ma il peso di durata/prestazioni non contarlo (la durata va ben oltre la data di normale upgrade del componente e le prestazioni tra l'uno e l'altro non sono così marcate a livello di utilizzo pratico reale).
La cosa che realmente possiamo definire tangibile è il prezzo che è soggettiva e devi vederla tu, se hai circa 200+ euro vai su un modello di punta altrimenti anche 100€ un entry level vale benissimo la spesa, tutto qua :)

per le prestazioni intendo non in maniera assoluta i mb/s, ma anche lo spazio disponibile(che in questi casi, si trasforma in parametro "prestazionale" e non solo quantitativo)

Cioè, se su un hd da 120gb mi togli 5gb mi togli il 4% di spazio...e non è poco, solo perchè hai cambiato processo produttivo e non c'è nessuna ulteriore miglioria.

Per il discorso del prezzo sono d'accordo :) quello è sempre relativo al portafogli ;-)

miso
08-04-2011, 12:19
Ho paura che tu non abbia letto per nulla quella recensione. :rolleyes:



Mi riferivo alla versione da 120GB (sicuramente la più gettonata in ambito client) che passa da 162MB/s a 101MB/s
Rispetto al SF1222 che passa da 140MB/s a 85MB/s il calo prestazionale è quasi uguale, sempre attorno ai 55-60MB/s
Questo nella versione 240 non accade.

T3mp
08-04-2011, 13:48
per battlefield 3 uno di questi sara' mio :-)

Cooperdale
08-04-2011, 14:51
Comunque quando si parla con tanta enfasi del rapporto qualità/prezzo bisogna anche considerare che per persone diverse diventa importante con fasce di prezzo diverse. Per qualcuno può essere del tutto indifferente spendere 100€ o 400€ per un hard disk, nel qual caso l'unica cosa che conta sono le prestazioni.

Notturnia
08-04-2011, 16:18
@tazok quindi nel mio caso il colossus vivrà solo 114 anni :-(

rischio di non lasciarlo in eredità ai figli dei nipoti :-D

cmq spero che anche i vertex 3 abbiano almeno un 250 mila ore.. spero.. perchè effettivamente non ho cercato ne ho dati in merito

tazok
08-04-2011, 16:23
@tazok quindi nel mio caso il colossus vivrà solo 114 anni :-(

rischio di non lasciarlo in eredità ai figli dei nipoti :-D

cmq spero che anche i vertex 3 abbiano almeno un 250 mila ore.. spero.. perchè effettivamente non ho cercato ne ho dati in merito

prima che si rompa il dispositivo si, il problema è il "rovinarsi" delle celle di memoria, che non è mai indicato con il mtbf. Il mio era un dire che per la serie 2 ci sono i dati, per la 3 purtroppo ancora non ne ho visti (almeno sulla news) ;-)

pierpox
08-04-2011, 17:12
Io volevo acquistare quello da 240 GB ma non trovo nessuno shop qui in italia che lo ha disponibile ne teanto meno sanno indicare una data precisa in cui lo avranno a listino danno solo date presunte di arrivo ma nulla di certo...:rolleyes:

Kicco_lsd
08-04-2011, 17:36
Io ho ordinato il 120Gb non sapendo di questa storia del decadimento prestazionale dopo il trim... mi auguro che venga corretto con una release del firmware anche perchè non capisco il motivo per cui il 240Gb non ne soffra è assurdo no?

Muppolo
08-04-2011, 17:56
Mi consigliate un SSD da 240GB per il Sony Vaio VGN-FW312?

Credo monti un HDD Sata II. Pensavo di rivolgerrmi a Intel e OCZ, ma non credo sia saggio prendere i modelli di punta.
Che mi consigliate? Grazie!

Capozz
08-04-2011, 18:09
io ne volevo mettere uno sul mac... prima un kingstone ssdnow v+100, poi con la notizia del trim di Lion ho valutato il vertex2, poi con la notizia del cambio produttivo in nanometri e il conseguente "svalutamento" in termini di longevità, ho preferito aspettare la serie 3 :rolleyes:

lo sanno tutti che con un ssd è tutta un altra cosa :) il fatto è che bisogna scegliere bene, IMHO, un giusto rapporto prezzo/prestazioni/durata (rapporto a tre)

sulla news i prezzi c'erano, le prestazioni anche, mancava la durata. Tutto qui, mica voglio "smerdare" gli ssd :mbe:

Guarda io ho un vertex 2 "prima serie" ed è proprio una bomba, non potrei più tornare indietro ad un hdd :D
Anche come durata non ci sono problemi: l'ho preso ad ottobre e sta ancora al 100%, anche se c'è da dire che non ci scrivo sopra troppa roba, tranne all'inizio in cui l'ho spompato un pò per i vari test.
Riguardo ad i nuovi a 25nm sapevo solo che le prestazioni erano inferiori, non che le celle si degradassero prima.
Per la durata delle celle del vertex 3 non ci resta che aspettare, tra poco magari si saprà.

ciocia
08-04-2011, 18:47
Senza fretta....l'ho atteso a lungo ma adesso mi son rotto. Molti negozi italiani che davano disponibilita al 5 aprile, l'hanno spostata al 5 maggio...
A breve ordino un c300 e amen

Kicco_lsd
08-04-2011, 19:16
Scusate anche se leggermente OT vorrei prendere un "vecchio" Vertex2 per iMac... ho letto che i vertex2 hanno mille variabili e cambiano di molto quanto a prestazioni (25nm vs 34nm oppure quelli con Nand Hyndilix). Come si identificano? Bisogna solo chiedere al venditore?

[Umby]
08-04-2011, 23:27
Secondo me è inutile pretendere che un SSD funzioni per 10 anni, perchè tra 2 / 3 anni al massimo, un ssd NUOVO, quindi migliore di questi attuali, costeranno 10 volte in meno di quanto costano oggi. Ritengo pertanto che cambiaremo presto i ns. ssd non perchè si "sono consumati" ma piu' semplicemente per aggiornarlo.

Ne riparleremo tra 2 anni. :D

_Sensei_
10-04-2011, 13:25
chi mi spiega in soldoni la differenza tra uno di questi ssd e uno di quelli su slot pci-ex, sempre ocz, tipo il revox2 che mi interessa parecchio?

al di là dell'interfaccia (che credo sia meglio nel caso pci-ex), ci sono differenze in termini di vita, di calore, di problematiche potenziali o quant'altro?

grazie

giovanbattista
10-04-2011, 15:57
no, nessuna differenza oltre l'interfaccia

sbudellaman
10-04-2011, 16:58
chi mi spiega in soldoni la differenza tra uno di questi ssd e uno di quelli su slot pci-ex, sempre ocz, tipo il revox2 che mi interessa parecchio?

al di là dell'interfaccia (che credo sia meglio nel caso pci-ex), ci sono differenze in termini di vita, di calore, di problematiche potenziali o quant'altro?

grazie

Il REVO usa il RAID quindi se non erro non supporta la funzione TRIM. Potrei sbagliarmi.

_Sensei_
10-04-2011, 21:02
si, revo non supporta trim. cosa comporta questo? le specifiche dei revo sono superiori, presumo per via della banda del pci-ex che è più elevata.

Dimension7
10-04-2011, 21:40
Ma nei giochi si ha un vantaggio tangibile dato dagli SSD? Perchè ok i caricamenti son più veloci, ma proprio durante il gioco cambia qualcosa? Diciamo a livello pratico di fps

Paier
10-04-2011, 21:44
Penso di no..

Pier2204
10-04-2011, 22:18
Ma nei giochi si ha un vantaggio tangibile dato dagli SSD? Perchè ok i caricamenti son più veloci, ma proprio durante il gioco cambia qualcosa? Diciamo a livello pratico di fps

Gli FPS con il disco non centrano nulla, quelli sono calcoli della GPU quindi non cambia assolutamente niente, il beneficio lo hai nel caricamento delle mappe del gioco, per esempio, le texture o qualsiasi cosa che durante lo svolgimento del gioco ha bisogno di accedere al disco, chiaramente sono più veloci.

Poi dipende da gioco e gioco, in un Flight Simulator sarebbe una manna dal cielo, durante il volo il disco gira di continuo per caricare mappe, texture, scenari, gauges. Stessa cosa per un RPG, oppure quando si passa da una scena ad un'altra, la velocita è tangibile, se giochi a ping pong o giochi statici a parte il caricamento non serve a una mazza..

Dimension7
10-04-2011, 22:26
Gli FPS con il disco non centrano nulla, quelli sono calcoli della GPU quindi non cambia assolutamente niente, il beneficio lo hai nel caricamento delle mappe del gioco, per esempio, le texture o qualsiasi cosa che durante lo svolgimento del gioco ha bisogno di accedere al disco, chiaramente sono più veloci.

Poi dipende da gioco e gioco, in un Flight Simulator sarebbe una manna dal cielo, durante il volo il disco gira di continuo per caricare mappe, texture, scenari, gauges. Stessa cosa per un RPG, oppure quando si passa da una scena ad un'altra, la velocita è tangibile, se giochi a ping pong o giochi statici a parte il caricamento non serve a una mazza..

In effetti è quello che pensavo anch'io, i caricamenti si fanno all'inizio del livello, per i giochi non divisi a livelli invece il caricamento credo sia trasparente rispetto all'utente, quindi con l'ssd non cambia molto no?

Pier2204
10-04-2011, 22:35
In effetti è quello che pensavo anch'io, i caricamenti si fanno all'inizio del livello, per i giochi non divisi a livelli invece il caricamento credo sia trasparente rispetto all'utente, quindi con l'ssd non cambia molto no?

Posso fare un esempio, in The witcher quando si passa da una zona a un'altra, esco dalla città per dirigemi verso la palude, il tempo di caricamento del disco interrompe in modo fastidioso la continuità del gioco, la stessa scena con un SSD è quasi istantanea, (visto con i miei occhi), l'effetto è migliore. Poi bisogna vedere come è strutturato un gioco, qualche gioco carica in modo trasparente lo scenario circostante appena ci si muove senza rendesene conto, altri invece hanno zone completamente divise soggette a lunghi caricamenti...