View Full Version : Internet Explorer 9: segnalate vulnerabilità
Redazione di Hardware Upg
07-04-2011, 16:58
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-9-segnalate-vulnerabilita_36231.html
La società Vupen segnala alcune vulnerabilità e un exploit relativi a Internet Explorer 9 anche su sistemi Winows 7 SP1
Click sul link per visualizzare la notizia.
ThePunisher
07-04-2011, 17:47
Scusate ma :rotfl:.
carlo2002
07-04-2011, 18:23
Ma avevano detto che era sicuro :rotfl: :rotfl:
A no, sicuro sarà win 8 :rotfl: :rotfl:
Markk117
07-04-2011, 18:49
ancora è il + diffuso quindi il + a rischio XD fortuna firefox!
II ARROWS
07-04-2011, 19:05
Fortuna firefox che la sandbox neanche ce l'ha? :asd:
Fortuna firefox che la sandbox neanche ce l'ha? :asd:
quoto
a volte mi sembrano esagerati questi anti-IE:mc: ogni browser o software ha le sue falle e di certo Microsoft le ha sempre risolte come firefox & Co.:)
Pier2204
07-04-2011, 19:39
Ma avevano detto che era sicuro :rotfl: :rotfl:
A no, sicuro sarà win 8 :rotfl: :rotfl:
Il software a prova di falle non è mai esistito...
al limite si può parlare di rilasci cadenziali di bug fix e assistenza garantita, cosa che fanno tutti.
Andreamk
07-04-2011, 19:53
E' incredibile come questa notizia venga data in modo nettamente diverso da altre testate giornalistiche.
In particolar modo pare che questa falla sia un problema grave e reale. Addirittura consigliano di disattivare javascript.
http://www.webnews.it/2011/04/07/ie9-una-falla-mette-a-rischio-windows-7/
Qui il taglio della notizia è nettamente diverso.
E' da un pò che sto notando come questa testata spinga parecchio EI9 con varie iniziative.
Un conto è pubblicizzare un browser anche se dovreste essere neutrali. Un conto è minimizzare un problema di sicurezza per non sputtanare chi evidentemente avete deciso di promuovere non si sa per quale ritorno.
Sono tutt'altro che simpatizzante Microsoft e sono sempre stato critico su IE, in particolare ie6 e ie7 (nato vecchio).
Ma devo dire che mi pare che con IE9, abbiano fatto un buon lavoro. E lo dico sinceramente.
Il fatto che abbia dei bug sfruttabili non pregiudica il mio giudizio. Software esente da bug non esiste, Software 100% sicuro nemmeno, quindi, niente di nuovo sotto il sole. Tutto sta a vedere in quanto tempo riusciranno a proporre un fix.
Io personalmente l'ho disinstallato: motivo in certi siti non ti fà scaricare file indica pagina non trovata, guarda caso crome lo scarica e lo scarica pure I.E.8 provare per esempio con *link rimosso* s'intende per chi ha I.E.9
Io personalmente l'ho disinstallato: motivo in certi siti non ti fà scaricare file indica pagina non trovata, guarda caso crome lo scarica e lo scarica pure I.E.8 provare per esempio con *link rimosso*questo[/URL] s'intende per chi ha I.E.9
Funziona perfettamente.
A me purtroppo non funge eppure ho anche formattato magari fosse stato qualche cosa nel registro corrotto. Addirittura l'update a I.E.9 l'ha proposto W.Update
il migliore e più sicuro rimane sempre Chrome...potenza dei cervelli e del $ quando paghi un sacco di soldi per trovare vulnerabilità.....facile anche tapparla velocemente al contrario di microsoft e explorer
flip2007
07-04-2011, 22:08
Ma questi fanno il software nuovo e 2 settimane dopo ti dicono che è obsoleto e a rischio.....questi ci pigliano per il culo!
blackshard
07-04-2011, 23:23
ancora è il + diffuso quindi il + a rischio XD fortuna firefox!
IE9 non è certo il più diffuso. Forse è il meno diffuso fra i browser maggiori
IE fa sempre un gran parlare di sé perché è di MS.
FFox e tutti gli altri browser incluso IE9 e Chrome non sono esenti da costanti falle critiche tappate ogni mese che però passano generalmente sotto totale silenzio.
Ad esempio per FFox ecco un costante elenco aggiornato di vulnerabilità: http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox36.html
I browser, anche dopo le ottime protezioni (in primis sandboxing tramite mp) introdotte sin dal 2007 su IE e solamente 2-3 anni dopo anche da Chrome di Google sono e saranno sempre vittima di exploit e falle critiche. Solo il fanboy "anti" di medio/basso livello tecnico/culturale è sempre pronto a scatenare flame riguardo a questo argomento...
IE fa sempre un gran parlare di sé perché è di MS.
FFox e tutti gli altri browser incluso IE9 e Chrome non sono esenti da costanti falle critiche tappate ogni mese che però passano generalmente sotto totale silenzio.
Ad esempio per FFox ecco un costante elenco aggiornato di vulnerabilità: http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox36.html
I browser, anche dopo le ottime protezioni (in primis sandboxing tramite mp) introdotte sin dal 2007 su IE e solamente 2-3 anni dopo anche da Chrome di Google sono e saranno sempre vittima di exploit e falle critiche. Solo il fanboy "anti" di medio/basso livello tecnico/culturale è sempre pronto a scatenare flame riguardo a questo argomento...
;) Non c'è bisogno che aggiunga altro ;)
I browser, anche dopo le ottime protezioni (in primis sandboxing tramite mp) introdotte sin dal 2007 su IE e solamente 2-3 anni dopo anche da Chrome di Google sono e saranno sempre vittima di exploit e falle critiche. Solo il fanboy "anti" di medio/basso livello tecnico/culturale è sempre pronto a scatenare flame riguardo a questo argomento...
Non è questione di essere oppure no un fanboy ...
Semmai e' questione di avere oppure no il senso dell'umorismo ed un minimo di senso critico. :D
IE ha sempre avuto più rogne della concorrenza, anche quando il browser dominante era Netscape ed il motivo stava tutto in come era stato sviluppato in origine e come continua ad essere sviluppato. :read:
Non è questione di essere oppure no un fanboy ...
Semmai e' questione di avere oppure no il senso dell'umorismo ed un minimo di senso critico. :D
IE ha sempre avuto più rogne della concorrenza, anche quando il browser dominante era Netscape ed il motivo stava tutto in come era stato sviluppato in origine e come continua ad essere sviluppato. :read:
Si ma di versione in versione è migliorato notevolmente... tra l'altro uno dei problemi maggiori era dovuto alle politiche di ActiveX.
Siamo passati da un blocco parziale al blocco totale :D.
In ogni caso IE7 e IE8 non mi sembra siano stati messi in croce dal punto di vista della sicurezza, anzi.
Comunque l'importante non è trovare la falla in se, quanto risolverla.
Non è questione di essere oppure no un fanboy ...
Semmai e' questione di avere oppure no il senso dell'umorismo ed un minimo di senso critico. :D
IE ha sempre avuto più rogne della concorrenza, anche quando il browser dominante era Netscape ed il motivo stava tutto in come era stato sviluppato in origine e come continua ad essere sviluppato. :read:
Fintanto che si parla di umorismo ci può stare, se ti tocca il senso critico bisogna anche analizzare il lato tecnico della questione ;) Ed è lì che la maggior parte delle persone non osa spingersi, basandosi esclusivamente su preconcetti e su ipse dixit
Ben vengano patch correttive per questo o quel browser, da utilizzatore di firefox non me la sento di disdegnare chrome, ie9 e company, secondo me il browser va scelto in base alle esigenze si..ma anche, soprattutto, in base ai gusti personali, d'altronde pensateci un attimo, è una ben misera percentuale di persone quella che potrebbe scegliere con cognizione di causa il browser con cui navigare, i restanti si accontentano di rispondere 'con quale browser navighi?' 'beh io navigo con google!'
P.S. mi chiedo per quale motivo ie9 ti dia la possibilita di aprire la home page quando apri un nuovo tab, mentre firefox nativamente no!!!
leoneazzurro
08-04-2011, 19:00
Io personalmente l'ho disinstallato: motivo in certi siti non ti fà scaricare file indica pagina non trovata, guarda caso crome lo scarica e lo scarica pure I.E.8 provare per esempio con *link rimosso* s'intende per chi ha I.E.9
i link a siti di warez NON sono ammessi. 7 giorni di sospensione.
ironoxid
09-04-2011, 22:35
posso? lol! Il più diffuso? Stando alle classifiche non direi che l'ultima versione di ie sia la più diffusa... siamo alle solite! anti-ie o fette di salame?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.