View Full Version : E5200 e P5B Deluxe...FSB wall a 270MHz???
Ciao ragazzi, mi sto cimentando per la prima volta nel mondo dell'overclock e da quello che ho capito gli step da seguire sono:
Ricerca MAX FSB
Ricerca MAX Frequenza RAM
Ricerca MAX Frequenza CPU
ho notato però che la stabilità del sistema comincia a vacillare dopo i 270MHz di bus (ovviamente con moltiplicatore cpu al minimo e ram in sincrono).
Secondo voi è normale che riesca a salire così poco di bus? dovrei cambiare qualche voltaggio per poter salire ulteriormente?
Grazie mille in anticipo ;)
P.S. Date un occhio di riguardo al post #39
System Shock
08-04-2011, 18:32
270 mhz di fsb non sono un problema, ma portando la cpu da 2.50 ghz a 3.37 Ghz serve anche un certo overvolt della cpu
Poi dovrai controllare sia la stabilità che le temperature massimo con linx o simili.
270 mhz di fsb non sono un problema, ma portando la cpu da 2.50 ghz a 3.37 Ghz serve anche un certo overvolt della cpu
Poi dovrai controllare sia la stabilità che le temperature massimo con linx o simili.
il moltiplicatore è al minimo, ovvero 6x, quindi 1,62GHz
Posso capire perchè hai il moltiplicatore al minimo se intendi overclockare?Vuoi forse trovare il limite di fbs della tua mobo?
System Shock
08-04-2011, 22:02
La P5B Deluxe e del 2006 mi sa che 270 di fsb è il suo limite normale,comunque ti permette di fare un buon OC della cpu.
Posso capire perchè hai il moltiplicatore al minimo se intendi overclockare?Vuoi forse trovare il limite di fbs della tua mobo?
Perché, come ho scritto nel primo post, vorrei prima trovare il limite fsb del mio processore
System Shock
09-04-2011, 11:59
Il limite di fsb ,nel tuo caso e dato dalla scheda madre , la cpu potrebbe anche salire di fsb anche oltre.
Il limite di fsb ,nel tuo caso e dato dalla scheda madre , la cpu potrebbe anche salire di fsb anche oltre.
Ecco è questo quello che volevo fargli capire.Credevo che stava stressando la mobo per trovare il massimo fsb sopportabile.
quindi dovrei overvoltare il chipset ed il fsb?
System Shock
09-04-2011, 15:02
Si ma non oltre 100/150 mV
Si ma non oltre 100/150 mV
il chipset od il fsb?
edit:
ho provato ad aumentare il vcore ad 1,25V ed ora riesco a bootare con 370MHz di bus :sofico:
ora bisogna vedere se sono stabile per un po' di tempo...che ne dite del torture test di prime95?
Torture test prime 95 modalità 'Small to FTT's' per un ora oppure un linx da 25 cicli memory all.Ovviamente se le temperature dovessero superare i 70-73 °C stoppa tutto.
Torture test prime 95 modalità 'Small to FTT's' per un ora oppure un linx da 25 cicli memory all.Ovviamente se le temperature dovessero superare i 70-73 °C stoppa tutto.
ok, credo sia sufficiente :)
mi è sembrato di capire che quando si stressa il fsb potrebbe essere il caso di agire sul VTT Core, che ne dite?
Che io sappia si deve aumentare il north bridge voltage, alcuni ritengono che non serva aumentare il south bridge voltage invece sulla mia pelle, aumentando il south bridge voltage sono riuscito a salire di un bel pò di fsb.Aspettiamo system per migliori chiarimenti :D
p.s. ho scoperto che il vtt core è il voltaggio del fsb :P
quindi riepilogando le cose che potrebbero farmi salire di bus sono:
voltaggio fsb
voltaggio chipset
e da provare voltaggio southbridge
Dalla mia esperienza si ;)
System Shock
09-04-2011, 17:35
p.s. ho scoperto che il vtt core è il voltaggio del fsb :P
quindi riepilogando le cose che potrebbero farmi salire di bus sono:
voltaggio fsb
voltaggio chipset
e da provare voltaggio southbridge
Segui i consigli di raffy , poi devi fare un po di prove perché ogni mobo è diversa.
Segui i consigli di raffy , poi devi fare un po di prove perché ogni mobo è diversa.
Lusingato, perchè almeno il 90 % delle cose che sò sull'overclock me le ha insegnate system, quindi non posso fare a meno di ringraziarti sempre :D .Aspettiamo le prove dell'autore del thread e vediamo la mobo come si comporta ;)
capito.
vorrei cominciare con l'innalzare il vtt ma non ho idea del voltaggio a cui lo posso portare per non fare danni...fonti non so quanto attendibili sostengono che intel consigli di non alzare il vtt oltre gli 1,45V per non arrecare danni, voi avete esperienza riguardo i voltaggi dell'fsb?
p.s. dite che è il caso di spostare il 3d nella sezione overclock estremo? :P
Imposta questi valori e prova a salire di fsb:
- Cpu PLL voltage = 1.60 V
- Fsb termination voltage = 1.50 V
- North Bridge voltage = 1.35 V
Fammi sapere ;)
puf la p5b deluxe arriva oltre i 500 di fsb di fisso è il procio che walla basso, il mio vecchio e4300 si bloccava a verso i 350:muro:
puf la p5b deluxe arriva oltre i 500 di fsb di fisso è il procio che walla basso, il mio vecchio e4300 si bloccava a verso i 350:muro:
quindi cambiare i voltaggi del northbridge a sto punto non ha senso
p.s. ho impostato il vtt ad 1,45V (il massimo permesso dalla mobo ma non ho trovato nessuna differenza)
haimè le serie con bus nativo a 200mhz si fermano in fretta per quanto riguarda l'fsb cerca di googlare per vedere se sei il primo oppure è una cosa risaputa
Qualche post addietro se ricordo bene avevo chiesto di vedere se la mobo regge un dato fsb abbassando il moltiplicatore del processore ed alzando l'fsb ( quindi nessun overclock ) e mi pare che questa prova non sia mai stata fatta.Finora ho sentito parlare di mobo che non regge l'fsb e ora mi sento dire che è il processore a non salire.Se è colpa del processore c'è poco da fare, se della mobo possiamo provare a spingere.Si può fare per favore un pò di chiarezza dato che sto facendo un pò confusione? fino ad ora ho escluso l'ipotesi che il procesore non saliva dato che un e3300 l'ho portato in 10 minuti a 3.5ghz e potevo salire fino a 4ghz ma non ho voluto smanettarci tanto perchè era un pc da consegnare in mezza giornata quindi non vedo come un e5200 abbai un fsb così basso ( ricordo che l'e3300 aveva un molti di 12.5 se non vado errando quindi se anche l'e5200 ha un moltiplicatore così alto, l'fsb della mobo non dovrebbe essere un gran problema )
Qualche post addietro se ricordo bene avevo chiesto di vedere se la mobo regge un dato fsb abbassando il moltiplicatore del processore ed alzando l'fsb ( quindi nessun overclock ) e mi pare che questa prova non sia mai stata fatta.Finora ho sentito parlare di mobo che non regge l'fsb e ora mi sento dire che è il processore a non salire.Se è colpa del processore c'è poco da fare, se della mobo possiamo provare a spingere.Si può fare per favore un pò di chiarezza dato che sto facendo un pò confusione? fino ad ora ho escluso l'ipotesi che il procesore non saliva dato che un e3300 l'ho portato in 10 minuti a 3.5ghz e potevo salire fino a 4ghz ma non ho voluto smanettarci tanto perchè era un pc da consegnare in mezza giornata quindi non vedo come un e5200 abbai un fsb così basso ( ricordo che l'e3300 aveva un molti di 12.5 se non vado errando quindi se anche l'e5200 ha un moltiplicatore così alto, l'fsb della mobo non dovrebbe essere un gran problema )
anche un altra persona si è fermata a 370MHz...riguardo il moltiplicatore è 12,5x quindi mi permette di arrivare a frequenze amìbbastanza alte anche con 370MHz. solo che volevo provare a mettere le ram in sincrono, per questo volevo vedere se arrivava magari a 400MHz
Dovresti impostare un vcore piu alto per vedere se a 400 mhz di bus il sistema è stabile.Devi provare..
Dovresti impostare un vcore piu alto per vedere se a 400 mhz di bus il sistema è stabile.Devi provare..
Con VCore 1,35V a 380MHz crasha subito
p.s. nel bios non c'è nessuna voce che mi permetta di modificare il voltaggio del pll...idee?
è inutile andare a modificare i settaggi del pll e del nortbridge ecc.Quei settaggi servono alla mobo per salire di fsb non al processore quindi se la mobo regge quei 200 di fsb riportali in auto.Se il pc non si avvia allora devi aumentare il voltaggio o scendere di frequenza.
P.S. ricordo che dal sito intel è riportato questo per il tuo processore:
VID Voltage Range
0.8500V-1.3625V
pertanto sei già un pelo oltre con il vcore.Aspettiamo un attimino system per vedere qual'è il vcore consigliato per uso daily per questo processore considerato che sei già fuori specifica.
è inutile andare a modificare i settaggi del pll e del nortbridge ecc.Quei settaggi servono alla mobo per salire di fsb non al processore quindi se la mobo regge quei 200 di fsb riportali in auto.Se il pc non si avvia allora devi aumentare il voltaggio o scendere di frequenza.
P.S. ricordo che dal sito intel è riportato questo per il tuo processore:
VID Voltage Range
0.8500V-1.3625V
pertanto sei già un pelo oltre con il vcore.Aspettiamo un attimino system per vedere qual'è il vcore consigliato per uso daily per questo processore considerato che sei già fuori specifica.
perchè sono fuori con il vcore?
p.s. nel frattempo ho trovato il limite delle ram a voltaggio standard e timings 6-6-6-18 a 540MHz (e non voglio salire di voltaggi visto che non hanno dissipatore)
p.p.s. c'è un programma col quale posso salire di moltiplicatore mentre il sistema è in funzione?
perchè sono fuori con il vcore?
Quelli sono i dati dichiarati da Intel, non sò se valga la pena oltrepassarli per questo aspettiamo system che sicuramente saprà indicarti meglio di me su questa cosa.
p.p.s. c'è un programma col quale posso salire di moltiplicatore mentre il sistema è in funzione?
Che io sappia esistono programmi che permettono di far variare l'fsb da windows ( ma non li conosco in quanto ho sempre smanettato da bios ) ma non sò se ce ne siano anche per il moltiplicatore o se uno faccia anche l'altra operazione (ovvero un programma che permetta di variare da windows sia fsb che molti.)
aggiornamento:
con moltiplicatore a 12,5x, ram 1:1 e vcore 1,35V sono riuscito ad arrivare a 280MHz di bus...la cosa molto strana è che ho lo stesso limite a 1,25V :confused: :confused:
aggiornamento:
con moltiplicatore a 12,5x, ram 1:1 e vcore 1,35V sono riuscito ad arrivare a 280MHz di bus...la cosa molto strana è che ho lo stesso limite a 1,25V :confused: :confused:
Quindi con 1.25 v hai 280 mhz di bus mentre con 1.35 non riesci nemmeno ad arrivare a 290 mhz di bus? se è così, o è la cpu che non regge un overclock piu spinto o è la mobo che non sale di bus.Tempo fa ti avevo detto di testarla e tu questo discorso l'hai del tutto ignorato quindi... :rolleyes:
Quindi con 1.25 v hai 280 mhz di bus mentre con 1.35 non riesci nemmeno ad arrivare a 290 mhz di bus? se è così, o è la cpu che non regge un overclock piu spinto o è la mobo che non sale di bus.Tempo fa ti avevo detto di testarla e tu questo discorso l'hai del tutto ignorato quindi... :rolleyes:
esatto.
cmq non mi ricordo di questo consiglio...in ogni caso, come posso testare la mobo?
Abbassa il moltiplicatore a 6x della mobo e setta fsb a 300 e vcore a 1.25v fai un linx da 25 cicli e se lo supera senza problemi vuoi dire che la mobo regge i 300 di fsb.
Abbassa il moltiplicatore a 6x della mobo e setta fsb a 300 e vcore a 1.25v fai un linx da 25 cicli e se lo supera senza problemi vuoi dire che la mobo regge i 300 di fsb.
come ho scritto prima con queste impostazioni vado liscio fino a 370MHz...non ho scritto invece che non sale di più neanche aumentando voltaggi di NB, SB e FSB contemporaneamente
Allora la mobo regge, è il processore che non vuole saperne di salire.Abbiamo sfatato finalmente questo tabu.Stasera ti do io una configurazione e vediamo se boota o no, fammi sapere a che frequenza vuoi stare con il processore.
P.S. ricordo bene che hai detto che con 1.35 v il pc non parte?
Allora la mobo regge, è il processore che non vuole saperne di salire.Abbiamo sfatato finalmente questo tabu.Stasera ti do io una configurazione e vediamo se boota o no, fammi sapere a che frequenza vuoi stare con il processore.
P.S. ricordo bene che hai detto che con 1.35 v il pc non parte?
ad 1,35V sto stabile a 3,8GHz ma non riesco ad alzare di più il clock neanche a 1,45V perchè il torture test di prime95 crasha
p.s. come frequenza avevo preso a riferimento il E5200 di un utente che aveva il mio stesso fsb wall ma vid 1,25V ed era riuscito a portarlo a 4,6GHz a 1,45V (anche perchè ho una 4870x2 e vorrei ridurre al minimo il collo di bottiglia cpu)
ho fatto un lavoretto che mi è costato circa due giorni di lavoro ma che nel migliore dei casi permetterà ad un esperto di capire se posso salire ancora e dove eventualmente sta il problema, nel peggiore dei casi mi aiuterà a scegliere la migliore combinazione fsb/moltiplicatore/vcore :)
1.5V sono già tanti per un daily use.Ti consiglio di rimanere a 4ghz con 1.4 V per un uso daily.
1.5V sono già tanti per un daily use.Ti consiglio di rimanere a 4ghz con 1.4 V per un uso daily.
in fatti al momento sono a 355x11 a 1,3875V
ma è mai possibile che anche a questa frequenza sono cpu limited?? mi viene da pensare che siano proprio certi giochi ad essere ottimizzati male :mad:
Che i giochi sono ottimizzati, si fa per dire perchè fanno davvero pena.Che prove o da quali considerazioni deduci di essere cpu-limited?
Che i giochi sono ottimizzati, si fa per dire perchè fanno davvero pena.Che prove o da quali considerazioni deduci di essere cpu-limited?
dal fatto che in moltissime scene l'utilizzo della gpu riesce a scendere anche al 60%
questo non serve per valutare se sei cpu-limited.Se hai il vsync attivo ed hai i 60 fps fissi, non sei affatto cpu-limited.La controprova è abbassare la risoluzione e vedere se gli fps aumentano o rimangono invariati.A che risoluzione giochi?
questo non serve per valutare se sei cpu-limited.Se hai il vsync attivo ed hai i 60 fps fissi, non sei affatto cpu-limited.La controprova è abbassare la risoluzione e vedere se gli fps aumentano o rimangono invariati.A che risoluzione giochi?
ovviamente v-sinc disattivato e test con risoluzione al minimo già fatta (ed in questo caso la gpu scende fino al 20%)
p.s. gioco in full hd
Che vga hai? in full hd il processore dovrebbe contare piu poco, anche se comunque fa la sua parte..
Che vga hai? in full hd il processore dovrebbe contare piu poco, anche se comunque fa la sua parte..
una 4870x2
Eh questa vga dice ancora benissimamente la sua..
:read: Scusa il ritaRDO, mi sono accorto solo ora del messaggio nella vecchia discussione:rolleyes:.
Come programma puoi usare turboV.(ma non puoi modificare il molti)
Peccato, è?, hai anche cambiatola scheda madre per scoprire che ci vogliono sbattimenti anche per la CPU...
L' unica è aspettare System.
:read: Scusa il ritaRDO, mi sono accorto solo ora del messaggio nella vecchia discussione:rolleyes:.
Come programma puoi usare turboV.(ma non puoi modificare il molti)
Peccato, è?, hai anche cambiatola scheda madre per scoprire che ci vogliono sbattimenti anche per la CPU...
L' unica è aspettare System.
hai visto il file che ho allegato al post #39?
cosa?
A visualizzarlo.
Come si fa?
A visualizzarlo.
Come si fa?
è un file excel :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.