View Full Version : Cooling pad Home-Made
andrea1997
07-04-2011, 14:40
Oggi dopo aver constatato che il portatile di mio fratello sta sotto i 50° solo al polonord pensavo ad un cooling pad homemade :cool:
la base ce l'ho già
http://img64.imageshack.us/g/foto0007m.jpg/
la distanza tra un buco e l'altro è di ca 4,5 cm
ora mancano le ventole ed un Hub-usb(giusto per fare scena) che ho già :D
se avete consigli per le ventole son ben accetti
cmq io pensavo a delle ventole per i pc fissi 2 da 80mm
andrea1997
07-04-2011, 18:49
dimenticandomi del fatto che escono 220V ho fatto letteralmente saltare in aria la ventola che avevo in casa XD:muro: cmq ora mi serve solo un trasformatore e risolvo :fagiano:
nicolait
07-04-2011, 19:04
Stai attento a giocare con la 220, specialmente con una base in metallo che conduce corrente.
Non è un trasformatore che ti serve, ma un alimentatorino visto che la ventola funziona in corrente continua, ed un semplice trasformatore eroga correntre alternata.
andrea1997
07-04-2011, 19:55
Stai attento a giocare con la 220, specialmente con una base in metallo che conduce corrente.
Non è un trasformatore che ti serve, ma un alimentatorino visto che la ventola funziona in corrente continua, ed un semplice trasformatore eroga correntre alternata.
ah cmq non esisterebbe qualcosa che tipo prende 220 e ne butta 12 o più ma con attacchi per le spine ossia
entra 220 esce 12 in più attacchi tipo replicatore che dimezza il voltaggio? :mbe:
andrea1997
07-04-2011, 20:14
cmq il materiale è alluminio
andrea1997
07-04-2011, 20:17
cmq il materiale è alluminio
nicolait
07-04-2011, 20:54
cmq il materiale è alluminio
Non cambia di una virgola, conduce la corrente in maniera analoga al ferro per il caso in qestione.
andrea1997
07-04-2011, 21:18
Non cambia di una virgola, conduce la corrente in maniera analoga al ferro per il caso in qestione.
lo so lo so calma è un'informazione
cmq ho provato a togliere il collegamento per la mobo (quello da infilare marrone) di una ventola e mettere i tre cavi in una spina XD collegata erroneamente ad una 220V XD è letteralmente satata in aria
ora uppo le foto http://img687.imageshack.us/g/foto0016u.jpg/
si può notare nello sfondo una spina sulla 3° e 4° foto
nicolait
07-04-2011, 21:27
azz..che genio...
azz..che genio...
Davvero..:muro:
Cercati le guide sul forum per come mettere una ventola usb e basta.
Per me ste ventole messe così non servono una favazza, io aprirei il portatile (non è un acer vero??) una bella pulita, pasta nuova e via.
andrea1997
08-04-2011, 12:22
:D cmq era una ventola da buttare tanto la cavia la poteva fare perchè aveva problemi sulla mia mobo e su altre provate:rolleyes:
:D cmq era una ventola da buttare tanto la cavia la poteva fare perchè aveva problemi sulla mia mobo e su altre provate:rolleyes:
Si, ma se continui di questo passo, magari a 14anni (se 97 è la tua nascita) resti attaccato al 220..
:doh:
andrea1997
08-04-2011, 14:01
Si, ma se continui di questo passo, magari a 14anni (se 97 è la tua nascita) resti attaccato al 220..
:doh:
già non ci avevo pensato cmq avevo i guanti che usa anche mio papà che lavora con i cavi:rolleyes:
bleachfan70
06-05-2011, 15:52
dimenticandomi del fatto che escono 220V ho fatto letteralmente saltare in aria la ventola che avevo in casa XD:muro: cmq ora mi serve solo un trasformatore e risolvo :fagiano:
haahaahhahah grande!!!
Cmq skerzi a parte e scusa lo sfotto' non puoi usare un alimentatore come quello che esce dagli adattatori Ide Usb come questo ad esempio:
http://img546.imageshack.us/img546/5999/0403b.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.