View Full Version : Microsoft e Toyota insieme per la telematica in-car
Redazione di Hardware Upg
07-04-2011, 09:39
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-e-toyota-insieme-per-la-telematica-in-car_36221.html
Le due aziende stringono un accordo di partnership ed un impegno per portare avanti una piattaforma di servizi telematici basati su Windows Azure
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
07-04-2011, 09:50
Alla Toyota non è bastato lo scandalo dei freni del 2010...
Adesso andrà a braccetto con Microsoft... ora la parola "death" di Blue Screen of Death quando ti compare sul piccì dell'auto potrà forse essere intesa in senso letterale...
;-)
alegallo
07-04-2011, 10:08
Da affezionato e soddisfatto cliente Toyota (ho appena preso una Auris dopo 7 anni di Corolla), nonché utente Linux avrei preferito una soluzione diversa ... :(
Cmq ... Toyota ha messo in atto una soluzione ibrida funzionale e conveniente prima di molti altri (quanti taxi Prius vedete in citta? Avete capito perché? Capitevelo! ;) ), magari farà un buon lavoro anche con la telematica ...
coschizza
07-04-2011, 10:11
Alla Toyota non è bastato lo scandalo dei freni del 2010...
Adesso andrà a braccetto con Microsoft... ora la parola "death" di Blue Screen of Death quando ti compare sul piccì dell'auto potrà forse essere intesa il senso letterale...
;-)
Che discorso prevenuto, come se i prodotti ms fossero scadenti dy design, non puoi affermare una cosa che non puoi sostenere con tesi oggettive.
Ovviamente non sai per esempio che tutte le macchine di F1 che possono usare il tol del top con budget immensi usano centraline elettroniche microsoft.
Haran Banjo
07-04-2011, 10:29
Ma dài che scherzavo!...
argent88
07-04-2011, 10:37
win7 è un win in ogni senso, wp7 no...
Vedremo cosa ne uscirà fuori, in un certo senso mi sarebbe sembrato però più facile chiedere aiuto a google ed android visto che non si parla di portare programmi pc in auto e google ha maps e buona integrazione coi servizi, offre di più di microsoft da quel lato.
Obelix-it
07-04-2011, 10:43
Che discorso prevenuto, come se i prodotti ms fossero scadenti dy design,
Certo che lo sono. Oppure alla MS sono tutti dei perfetti idioti. Il che sicuramente non e'. Anche se, in effetti, guardando Ballmer, dei dubbi vengono... :ciapet:
Ovviamente non sai per esempio che tutte le macchine di F1 che possono usare il tol del top con budget immensi usano centraline elettroniche microsoft.
Ovviamente, anche tu non sai che tali centraline sono state imposte dal'alto, non volute dai singoli team. In perfetto stile MS. Con risultati, se vogliamo, anche divertenti
Un ingegnere della Renault ha dichiarato che la nuova centralina MES, rispetto alla Magneti Marelli Step 11 utilizzata in precedenza dal loro team, ha metà della potenza di calcolo ed un quarto della memoria.
Oltretutto, tecnicamente parlando, loro 'collaborano' solo con la MES, che e' chi produce fisicamente la centralina ed il software.
Mr_Paulus
07-04-2011, 11:23
Certo che lo sono. Oppure alla MS sono tutti dei perfetti idioti. Il che sicuramente non e'. Anche se, in effetti, guardando Ballmer, dei dubbi vengono... :ciapet:
mettici un bell'imho magari ;)
Certo che lo sono. Oppure alla MS sono tutti dei perfetti idioti. Il che sicuramente non e'. Anche se, in effetti, guardando Ballmer, dei dubbi vengono... :ciapet:
Parere tuo.
Ovviamente, anche tu non sai che tali centraline sono state imposte dal'alto, non volute dai singoli team. In perfetto stile MS. Con risultati, se vogliamo, anche divertenti
fonte? Chi è l'ingegnere? Data?
The_misterious
07-04-2011, 16:11
a me risulta che in campo agonistico le centraline Magneti Marelli (Fiat) non abbiano rivali (rally, f1, gt1, gt2, gt3,...)
coschizza
07-04-2011, 17:07
a me risulta che in campo agonistico le centraline Magneti Marelli (Fiat) non abbiano rivali (rally, f1, gt1, gt2, gt3,...)
dal 2008 la f1 è passata alla centalina Microsoft/McLaren
Alla Toyota non è bastato lo scandalo dei freni del 2010...
Adesso andrà a braccetto con Microsoft... ora la parola "death" di Blue Screen of Death quando ti compare sul piccì dell'auto potrà forse essere intesa in senso letterale...
;-)
Quoto. A parte le flammate, io dopo un simile scandalo, non comprero' mai piu' una Toyota...
Si parla di un acceleratore elettronico bloccato a fondo, con l'auto che accelera...
Non tutti avrebbero la freddezza (e magari anche la prontezza di riflessi) di togliere la marcia e frenare... Spegnere l'auto sarebbe peggio soprattutto in alta velocita' (servosterzo e pompa dei freni addio, sarebbe come trasformare anche una yaris in un camion)...
Con auto simili, piu' che per la Microsoft temo piu' per l'auto in se'....
The_misterious
07-04-2011, 22:54
dal 2008 la f1 è passata alla centalina Microsoft/McLaren
questo non vuol dire che sia la migliore
II ARROWS
07-04-2011, 23:02
Microsoft sono anni che lavora in questo campo, infatti quando ho letto il titolo e poi la notizia ho avuto un tremendo senso di dejavuu...
allagrande
07-04-2011, 23:48
I richiami Toyota sono spesso frutto di premure che praticamente tutte le altre case automobilistiche neanche si sognano (o proprio non possono permettersi). So che statisticamente non è molto rilevante, ma sulla Clio del 2005 di un mio caro amico si è bloccata la servovalvola dell'acceleratore per ben 3 volte dopo altrettante sostituzioni... voi avete sentito di richiami di questo tipo per la Clio? (3 servovalvole nuove in 5-6 anni!!!)Questo per dire che non si possono valutare negativamente i richiami che fanno le case automobilistiche poichè spesso sono operazioni che conferiscono meriti (anche se agli occhi dei meno esperti sembrano sempre l'opposto). (vedi anche famoso caso classeA col test dell'alce).
Ps. Speriamo bene con il software Microsoft che non infonde quasi mai granitiche certezze.. un sistema a microkernel non sarebbe d'obbligo?? per me si!
The_misterious
08-04-2011, 11:37
I richiami Toyota sono spesso frutto di premure che praticamente tutte le altre case automobilistiche neanche si sognano (o proprio non possono permettersi). So che statisticamente non è molto rilevante, ma sulla Clio del 2005 di un mio caro amico si è bloccata la servovalvola dell'acceleratore per ben 3 volte dopo altrettante sostituzioni... voi avete sentito di richiami di questo tipo per la Clio? (3 servovalvole nuove in 5-6 anni!!!)Questo per dire che non si possono valutare negativamente i richiami che fanno le case automobilistiche poichè spesso sono operazioni che conferiscono meriti (anche se agli occhi dei meno esperti sembrano sempre l'opposto). (vedi anche famoso caso classeA col test dell'alce).
Ps. Speriamo bene con il software Microsoft che non infonde quasi mai granitiche certezze.. un sistema a microkernel non sarebbe d'obbligo?? per me si!
con la differenza che i problemini di toyota hanno provocato centinaia di incidenti, decine di morti e centinaia di feriti
con la differenza che i problemini di toyota hanno provocato centinaia di incidenti, decine di morti e centinaia di feriti
Posso avere info in merito?
The_misterious
08-04-2011, 12:48
Posso avere info in merito?
http://www.autoblog.it/post/27232/nhtsa-il-malfunzionamento-dei-pedali-toyota-ha-provocato-89-morti
http://www.autoblog.it/post/26022/toyota-oltre-100-i-morti-causati-dal-guasto-allacceleratore
troverai centinaia di notizie su qualunque sito di auto
nel giro di 1-2 anni hanno richiamato + veicoli di tutti gli altri costruttori messi insieme :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.