PDA

View Full Version : consiglio scelta mac!!! importante non riesco a venirne fuori!!!


ross92
06-04-2011, 20:08
ciao a tutti, vi ringrazio già dei consigli che mi darete. dopo 5 anni di servizio mi sono deciso a cambiare il mio pc (windows). siccome ho già ordinato l'ipad 2 e il computer probabilmente mi servirà anche per l'università io mi ero proiettato su un mac e più precisamente sul mac book pro da 15' da 2100euro..
la scelta l'ho fatta in quanto da circa un anno e mezzo ho incominciato ad appassionarmi di montaggi video e attualmente con pinnacle mi sto anche togliendo delle belle soddisfazioni per cui avevo scelto quel modello sopratutto perchè ho visto che ha la scheda video migliore di tutti. inoltre, lavorando con file mts e quindi in alta definizione avevo bisogno di una macchina che non ci impiegasse dei secoli per creare un video!! insomma vi chiedo in poche parole se la mia scelta è giusta o se posso magari puntare sul 15 pollici da 1700euro (400euro stanno sempre comodi in tasca) e se poi riuscirò lo stesso a creare video in full hd o se avrò problemi di potenza???? grazie a tutti

Leron
06-04-2011, 20:44
ciao a tutti, vi ringrazio già dei consigli che mi darete. dopo 5 anni di servizio mi sono deciso a cambiare il mio pc (windows). siccome ho già ordinato l'ipad 2 e il computer probabilmente mi servirà anche per l'università io mi ero proiettato su un mac e più precisamente sul mac book pro da 15' da 2100euro..
la scelta l'ho fatta in quanto da circa un anno e mezzo ho incominciato ad appassionarmi di montaggi video e attualmente con pinnacle mi sto anche togliendo delle belle soddisfazioni per cui avevo scelto quel modello sopratutto perchè ho visto che ha la scheda video migliore di tutti. inoltre, lavorando con file mts e quindi in alta definizione avevo bisogno di una macchina che non ci impiegasse dei secoli per creare un video!! insomma vi chiedo in poche parole se la mia scelta è giusta o se posso magari puntare sul 15 pollici da 1700euro (400euro stanno sempre comodi in tasca) e se poi riuscirò lo stesso a creare video in full hd o se avrò problemi di potenza???? grazie a tutti

la scheda video per i montaggi, a meno di effetti speciali strani ti serve ben a poco: quello che usi è cpu e ram.

detto questo, se passi a mac butta pinnacle e gli mts e passa a lavorare in mov con final cut, questo sarà il tuo grande salto ;) magari aspettando il 12 aprile quando forse presenteranno la nuova suite

ross92
08-04-2011, 12:46
ok perfetto ma allora il mac book pro da 5 da 1700 euro può andare bene o devo puntare per forza su quello da 2100 o sul 17 pollici??

Leron
09-04-2011, 00:02
ok perfetto ma allora il mac book pro da 5 da 1700 euro può andare bene o devo puntare per forza su quello da 2100 o sul 17 pollici??

il 17 ha il vantaggio del monitor grande, il 15 con final cut e simili e' decisamente strettino (lo dico avendolo) cosa indispensabile e' un disco da 7200 o un ssd con disco esterno fw

generals
09-04-2011, 08:23
E un imac che ti costerebbe anche meno e con schermo più grande? Sto mese forse presentano i nuovi.

ross92
10-04-2011, 13:46
mmm, l'imac lo volevo scartare già di partenza prorio per il fatto ke non lo posso portare in giro.. invece che cosa intendi che sta strettino??? perchè se è per la grandezza dello schermo allora non importa e mi adatto io (conta che non lo uso quotidianamente per montare video, non è un lavoro il mio è solo un hobby) invece se è per la potenza allora è un altro discorso.. io pensavo al 15'' da 1700euro + ssd. può andare bene???

Leron
10-04-2011, 21:45
mmm, l'imac lo volevo scartare già di partenza prorio per il fatto ke non lo posso portare in giro.. invece che cosa intendi che sta strettino??? perchè se è per la grandezza dello schermo allora non importa e mi adatto io (conta che non lo uso quotidianamente per montare video, non è un lavoro il mio è solo un hobby) invece se è per la potenza allora è un altro discorso.. io pensavo al 15'' da 1700euro + ssd. può andare bene???

non per la grandezza ma per la risoluzione: 1440 pixel sono pochini per gestire la gui di un programma di montaggio tra timeline e palette

francescophoto
10-04-2011, 22:17
Sono interssato anche io a fare montaggi video, a livello amatoriale, oltre che alla gestione di foto e fotoritocco.
Una soluzione con MacBook Pro da 15 a 2 Ghz (quello da 1700 €) da usare in casa con un monitor esterno IPS da 22 e 1920x1080 pixel di risoluzione potrebbe andare bene per usare Final Cut? La scheda video sarebbe adeguata?
In questo modo potrei avere un portatile e contemporaneamente non essere limitato dalla insufficiente grandezza del monitor.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Leron
10-04-2011, 22:46
Sono interssato anche io a fare montaggi video, a livello amatoriale, oltre che alla gestione di foto e fotoritocco.
Una soluzione con MacBook Pro da 15 a 2 Ghz (quello da 1700 €) da usare in casa con un monitor esterno IPS da 22 e 1920x1080 pixel di risoluzione potrebbe andare bene per usare Final Cut? La scheda video sarebbe adeguata?
In questo modo potrei avere un portatile e contemporaneamente non essere limitato dalla insufficiente grandezza del monitor.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

è una buona soluzione ;)


unica cosa ribadisco: prima ancora di tutto serve un hd veloce

la scheda video non conta quasi niente

francescophoto
10-04-2011, 22:48
è una buona soluzione ;)


unica cosa ribadisco: prima ancora di tutto serve un hd veloce

la scheda video non conta quasi niente

Quindi servirebbe un SSD, tenendo conto anche che l'archivio fotografico, attualmente di circa 500 Gb in forte crescita lo terrei su un HD esterno.

fpalo
11-04-2011, 10:29
secondo me ti conviene prendere il base da 15 con ssd e schermo opzionale ad alta risoluzione(1680 x 1050 che costa 100euro in più se glossy o 150 in più se antiriflesso), che puoi scegliere al momento dell'ordine sull'apple store. Hai una macchina molto veloce, equilibrata e con uno schermo con risoluzione adeguata ai montaggi video, senza gli ingombri del 17!

ross92
12-04-2011, 14:12
ho capito penso che allora opterò per il 15'' base su cui monterò un buon ssd.. Per il discorso schermi vedrò dopo aver provato come mi trovo usando lo schermo da 15.. grazie mille a tutti

ross92
12-04-2011, 14:12
ho capito penso che allora opterò per il 15'' base su cui monterò un buon ssd.. Per il discorso schermi vedrò dopo aver provato come mi trovo usando lo schermo da 15.. grazie mille a tutti

fpalo
12-04-2011, 15:21
guarda che se ti interessa lo schemo ad alta risoluzione devi chiedere di montarlo al posto di quello base al momento dell'acquisto. E' una opzione prevista da apple, che costa 100 euro in più nel caso alta risoluzione glossy(lucido) o 150 euro in più nel caso di schermo opaco antiriflesso. In pratica invece di montare il monitor standard montano un pannello ad alta risoluzione. Secondo me, visto l'utilizzo che devi farne, è un upgrade fondamentale. E tieni conto che se non lo fai non puoi aggiungerlo in un secondo momento, in quanto comporterebbe il cambio monitor, estremamente costoso e praticamente infattibile su un portatile!

ross92
12-04-2011, 20:31
guarda che se ti interessa lo schemo ad alta risoluzione devi chiedere di montarlo al posto di quello base al momento dell'acquisto. E' una opzione prevista da apple, che costa 100 euro in più nel caso alta risoluzione glossy(lucido) o 150 euro in più nel caso di schermo opaco antiriflesso. In pratica invece di montare il monitor standard montano un pannello ad alta risoluzione. Secondo me, visto l'utilizzo che devi farne, è un upgrade fondamentale. E tieni conto che se non lo fai non puoi aggiungerlo in un secondo momento, in quanto comporterebbe il cambio monitor, estremamente costoso e praticamente infattibile su un portatile!

si si, mi sono espresso male io probabilmente, lo so che bisogna richiederlo al momento dell'acquisto lo schermo in alta risoluzione ma io intendevo dire che siccome il lavoro di editing video quando lo faccio lo faccio a casa, magari lo collego sullo schermo che ho adesso per il fisso e faccio con quello.. ah, per caso basta solo l'adattatore per collegarlo allo schermo o c'è bisogno di qualche schermo che abbia compatibilità particolari con mac???