View Full Version : Un suggerimento professionale.
archmanti
06-04-2011, 20:24
Salve a tutti.
Dopo undici anni credo che sia giunto il momento (mia moglie dice: era ora!!!) di cambiare computer desktop, a malincuore devo parcheggiare un vecchio computer a cui ho cambiato nel tempo la scheda madre, per farlo continuare a vivere. Fino adesso mi ha dato grandi soddisfazioni, nonostante il S.O. fosse ancora il buon win98, ma adesso i conflitti di Flash Player e di altri SW mi inducono di cambiare.
Adesso sono fuori dal mercato da parecchio tempo non so dove orientarmi, l'unica cosa che desidero è avere una scheda video con almeno 3 ingressi video per montare tre monitor. So che la Shappaire prevede tali caratteristica; Ram, penso, non inferiore a 2Gb; HD non eccessivamente capiente; MB con audio integrato e se ritenete anche con scheda di rete integrata; per il processore mi consiglano Intel. In base a questi dati di indirizzo l'unico confine che posso indicare è il limite di prezzo che diciamo dovrebbe attestarsi al max intorno ai 1000 euro, monitor esclusi.
L'uso che ne devo fare è prevalentemente Office, Internet, qualcosina di Autocad e soprattutto Trading online.
Grazie anticipate a quanti vorranno unirsi ad indicare un computer affidabile per le prestazioni di cui sopra.
Ciao, allora per Par Condicio ti ho fatto sia una configurazione AMD sia una Intel; ho mantenuto volutamente un profilo alto con cpu particolarmente pompate perchè ho pensato tu voglia tenere questo pc per un po di anni; correggi pure se ho sbagliato a pensare:D
C'è da dire però che i Sandy Bridge sono nuovi e probabilmente il socket 1155 verrà utilizzato anche da Ivy bridge, però d'altro canto, se acquisti una mobo compatibile con am3+ dovresti riuscire a montarci anche i Buldozzer che usciranno a Giugno.
http://img42.imageshack.us/img42/9816/usoofficeautocad3monito.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/9816/usoofficeautocad3monito.jpg
archmanti
06-04-2011, 23:07
Ti ringrazio per la precisa, qualificata e tempestiva risposta. Era proprio il tipo di configurazione che avevo bisogno. Hai anche centrato la “durata” che deve essere affidabile per un po’ di anni.
Io preferirei scegliere Intel, ma pensi che tale scelta possa avere dei problemi analoghi di bag rappresentati in
http://www.tomshw.it/cont/news/bug-nei-chipset-intel-per-sandy-bridge-richiamo/29373/1.html
Inoltre, hai indicato per la Ram in un caso la Vengeance e nell’altro la XMS3, quale è preferibile tra le due?
Infine, dopo che mi rassicuri di quanto sopra, ti chiedo se possibile indicarmi il portale dove hai trovato i prezzi che mi hai indicato in modo che posso valutare di conseguenza. Grazie tante.
Ti ringrazio per la precisa, qualificata e tempestiva risposta. Era proprio il tipo di configurazione che avevo bisogno. Hai anche centrato la “durata” che deve essere affidabile per un po’ di anni.
Io preferirei scegliere Intel, ma pensi che tale scelta possa avere dei problemi analoghi di bag rappresentati in
http://www.tomshw.it/cont/news/bug-nei-chipset-intel-per-sandy-bridge-richiamo/29373/1.html
Inoltre, hai indicato per la Ram in un caso la Vengeance e nell’altro la XMS3, quale è preferibile tra le due?
Infine, dopo che mi rassicuri di quanto sopra, ti chiedo se possibile indicarmi il portale dove hai trovato i prezzi che mi hai indicato in modo che posso valutare di conseguenza. Grazie tante.
Di nulla; allora, beh, il bug dei chipset dei Sandy bridge è stato risolto e nons embra esserci nessun'altro problema, io ho preso un 2600k infatti per il mio nuovo pc e ne sono davvero soddisfatto!
Le ram le ho prese diverse perchè per le piattaforme Sandy Bridge intel raccomanda moduli con un voltaggio di 1.5v e le uniche sulla piazza al momento sono le Vengeance e le gskill, ho messo le Corsair perchè costano un po meno e sono lo stesso validissime mentre nella confiugrazione AMD avendo campo libero ho messo delle xms che hanno un rapporto qualità/prezzo migliore.
Il negozio è e-chiave(in inglese) ma ce ne sono molti altri tra cui prok00 che ha prezzi buoni; valuta tu.
Nate Hatred
06-04-2011, 23:22
Nella configurazione Intel hai messo l'i5 2500 e una scheda madre con chipset P67, piuttosto inutile. Presumendo che archmanti non si dedichi a fare Overclock, è meglio puntare su una scheda con chipset H67.
archmanti
06-04-2011, 23:41
Grazie per le risposte.
Si io non ho intensione di overcloccare dopo l'acquisto, che per me diventa definitivo.
Quindi sarebbe meglio l'H67?
Grazie per le risposte.
Si io non ho intensione di overcloccare dopo l'acquisto, che per me diventa definitivo.
Quindi sarebbe meglio l'H67?
semplicemente H67 e P67 sono uguali; cambia che con l'H67 puoi usufruire della vga integrata nel processore, overcloccarla ma non puoi overcloccare la cpu (che comunque non è K, quindi con moltiplicatore bloccato) mentre con il P67 puoi overcloccare la cpu ma non potrai mai usare la gpu integrata nel processore; tutto qui.
In genere le Mobo con H67 costan meno perchè hanno anche features in meno visto il target più economico.
Comunque ora che guardo effettivamente ti converrebbe una cpu K, alla fine fare OC con queste cpu è un gioco da ragazzi e ti garantiresti una longevità maggiore del sistema
EK00007242 Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 44,20 € 44,20 0,00%
EK00014323 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W € 49,00 € 49,00 0,00%
EK00016360 Scheda Madre Gigabyte P67A-UD3-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 109,70 € 109,70 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 200,40 € 200,40 0,00%
EK00007415 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C9D3K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,20 € 41,20 0,00%
EK00014148 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 130,50 € 130,50 0,00%
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX € 65,20 € 65,20 0,00%
EK00014573 Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,70 € 19,70 0,00%
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 694,90 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 579,08 €
Nella configurazione ti ho incluso anche l'assemblaggio, calcola che la scheda video ha due porte HDMI e due DVI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.