PDA

View Full Version : Processori AMD Bulldozer: al debutto il 7 Giugno?


Redazione di Hardware Upg
06-04-2011, 16:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-bulldozer-al-debutto-il-7-giugno_36210.html

Confermata la data del 7 Giugno per il debutto delle prime soluzioni AMD desktop compatibili con socket AM3+, basate su architettura Bulldozer

Click sul link per visualizzare la notizia.

vonugard
06-04-2011, 16:51
proprio curioso del tutto se è veritiero e sopratutto, quando usciranno, vedere i benchmark sintetici con conferma delle prestazioni dichiarate da amd
ma come al solito, credo , che rimarro deluso... :(

carlottoIIx6
06-04-2011, 17:22
proprio curioso del tutto se è veritiero e sopratutto, quando usciranno, vedere i benchmark sintetici con conferma delle prestazioni dichiarate da amd
ma come al solito, credo , che rimarro deluso... :(

la delusione è sempre da riferirsi a delle aspettative, non al valore del prodotto in se!
Se mi compro una macchina e mi aspetto che vada come una ferrari, saò sempre deluso!
i phenom II non sono una delusione, hanno permesso a chi è competente di farsi un computer potente risparmiando... dando limiti solo a chi vuole un computer da sopra i 2000 euro con rapporto prestazioni/prezzo altamente sfavorito.

greeneye
06-04-2011, 17:32
Non so quanto questa slide sia affidabile, dice testualmente:
"Nota: la serie delle CPU FX sarà lanciata il 7 giugno 2011 al Computex"

Ora o viene lanciata al Computex che finisce il 4 giugno o il 7 ma da un'altra parte.

C'e' sempre la possibilità che lo presentino in mezzo agli operai che
smontano gli stand effettivamente.....

http://img832.imageshack.us/img832/1614/screenshotjxq.png

rusie
06-04-2011, 17:34
troppi se, forse e "?"

spero che escano presto questi processori e che mantengano le promesse fatte.
Vorrei pensionare il mio e8400 e sto aspettando questi processori. Sono stato tentato dal core i5 2500k ma tra problemi schede madri e socket 1155 di dubbia longevità ho deciso di aspettare.

In caso questi processori non abbiano costi\prestazioni buone mi toccherà aspettare ivy Bridge a 22nm a fine anno

killeragosta90
06-04-2011, 17:45
tanto ormai ho acquistato intel con sandy bridge :p (senza rimpianti, tanto per le mie esigenze è anche troppo u.u)

no comunque spero si faranno valere queste nuove cpu, sarebbe ora che amd ritornasse competitiva a dovere nel campo cpu :)

ciocia
06-04-2011, 17:53
In attesa di prezzi e benchmark, con ovvia comparazione intel....

nudo_conlemani_inTasca
06-04-2011, 18:14
il logo FX (se è confermato fosse quello ufficiale) è bellino però o.O

marchigiano
06-04-2011, 20:35
la delusione è sempre da riferirsi a delle aspettative, non al valore del prodotto in se!
Se mi compro una macchina e mi aspetto che vada come una ferrari, saò sempre deluso!

no se ti compri una mclaren per es...:D

i phenom II non sono una delusione, hanno permesso a chi è competente di farsi un computer potente risparmiando... dando limiti solo a chi vuole un computer da sopra i 2000 euro con rapporto prestazioni/prezzo altamente sfavorito.

facciamo da sopra 1000€ perchè un pc completo i7-860 o i5-2500k lo porti a casa con meno....

traider
06-04-2011, 20:59
Mi viene circa 250 euro , cosa si vuole di piu' .

sbudellaman
06-04-2011, 22:22
Speriamo che sia davvero 7 giugno, si son già fatti attendere un bel po'...

nemodark
06-04-2011, 22:49
Io sono tra quelli che non gridano al miracolo di AMD, mi auguro solo che questi nuovi processori possano competere con i prodotti della fascia media di Intel. ;) Io processori che costano €500 /€1000 non posso permettermeli per questo anche se vengono prodotti e commercializzati, per me è come se non esistessero, quindi poco mi interessa delle loro prestazioni. :fagiano:


Mi viene circa 250 euro , cosa si vuole di piu' .

Una scheda madre con un chipset che funzioni. :asd:

argent88
07-04-2011, 00:29
forza amd!

rusie
07-04-2011, 09:01
Mi viene circa 250 euro , cosa si vuole di piu' .

dipende che i5 prendi: per un i5 2500 credo che la cifra più corretta sia 350-400 euro

Pat77
07-04-2011, 10:42
Sono molto curioso, anche se il mio 955 penso sia più che adeguato al panorama software attuale.

traider
07-04-2011, 11:02
Intel Cpu Core i5 2300 Sk1155 con ventola 150 euro
ASRock Mb H61M-VS Sk1155 40 euro
2 x Kingston Ddr III 2Gb PC3 1333Mhz 45 Euro

Pure meno di 250 euro per l'esattezza 235 euro ;) .

tarabas2
07-04-2011, 11:18
Intel Cpu Core i5 2300 Sk1155 con ventola 150 euro
ASRock Mb H61M-VS Sk1155 40 euro
2 x Kingston Ddr III 2Gb PC3 1333Mhz 45 Euro

certo se vuoi metterci la cacca dentro il case..... ma sta scheda madre da 40 euro suppongo che abbia anche la scheda video integrata :) poi se vuoi andare al ribasso con 235 euro ti posso fare un pc tutto completo.

oprofessore
07-04-2011, 12:36
Secondo me è valsa la pena attendere x questo prodotto speriamo che non ci siano problemi

traider
07-04-2011, 14:30
La cacca...

Prima di tutto modera i termini .

Secondo , è una scheda madre ottima che accoppiata ad una scheda video tipo 6870 o gf560 ti permette di giocare a tutto a 1920 x 1080 con filtri attivi .

Non cè bisogno di spendere 200 euro di scheda madre .

Immortal
07-04-2011, 16:53
La cacca...

Prima di tutto modera i termini .


:happy: :happy: buon compleanno! ora che hai raggiunto i 36 mesi (3 anni) i "grandi" potranno anche dire CACCA in tua presenza!!

Secondo , è una scheda madre ottima che accoppiata ad una scheda video tipo 6870 o gf560 ti permette di giocare a tutto a 1920 x 1080 con filtri attivi .

Non cè bisogno di spendere 200 euro di scheda madre .


romperò la regola del "don't feed the trolls" per consigliarti solamente di farti un giro tra le recensioni di hardware in generale. Se con 40€ trovi una mobo che ti permetta di fare qualsiasi cosa, allora la scheda da 200€ ha poco senso di esistere.

ti allego questa immagine dove noterai che ciò che affermi è errato (aldilà del fatto che nel far girare bene un gioco contano più la vga/cpu/quantitativo ram):
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/metro_2033_2.png

psychok9
07-04-2011, 17:50
Incrocio le dita per Bulldozer... uff si muovano però! Devo cambiare sistema :D
Intel Cpu Core i5 2300 Sk1155 con ventola 150 euro
ASRock Mb H61M-VS Sk1155 40 euro
2 x Kingston Ddr III 2Gb PC3 1333Mhz 45 Euro

Pure meno di 250 euro per l'esattezza 235 euro ;) .

4GB di Ram ormai sono il minimo, poi a quella frequenza voli un po' basso... In più con un ASRock non mi fiderei a tenere in oc la cpu... quindi frequenza base...
Con schede madri blasonate, una buona ram, e il 2500k invece potresti ottenere performance molto superiori. Però devi spendere almeno 200 euro in più...

Cooperdale
07-04-2011, 17:50
Io aspetto la cpu più potente, poi che sia bulldozer o i prossimi sandy bridge a 6/8 core non me ne frega una mazza.

psychok9
07-04-2011, 18:46
Io aspetto la cpu più potente, poi che sia bulldozer o i prossimi sandy bridge a 6/8 core non me ne frega una mazza.

Ovvio... ma senza concorrenza i prezzi sono troppo alti...

psychok9
07-04-2011, 18:53
*** doppio post

scrat1702
07-04-2011, 21:44
Incrocio le dita per Bulldozer... uff si muovano però! Devo cambiare sistema :D


4GB di Ram ormai sono il minimo, poi a quella frequenza voli un po' basso... In più con un ASRock non mi fiderei a tenere in oc la cpu... quindi frequenza base...
Con schede madri blasonate, una buona ram, e il 2500k invece potresti ottenere performance molto superiori. Però devi spendere almeno 200 euro in più...

Ehm, a dire il vero con il 2300 che tu gli abbini una mobo da 40 o da 400 EUr voli a quella frequenza e STOP! Niente OC indipendentemente dalla mobo! E anche se fai OC la mobo influisce solo se vuoi andare oltre ai 4.7-4.8 ghz altrimenti ci arrivano tutte praticamente (sempre che la CPU non sia sfigata).
Che poi io non comprerei MAI una mobo del genere e tutto un altro discorso.
Tanto meno quella CPU!
Pero come diceva l'utente con 250Eur ti fai un PC che e cmq sopra ai PII X4 e a volte anche agli X6!

marchigiano
07-04-2011, 22:45
Intel Cpu Core i5 2300 Sk1155 con ventola 150 euro
ASRock Mb H61M-VS Sk1155 40 euro
2 x Kingston Ddr III 2Gb PC3 1333Mhz 45 Euro

certo se vuoi metterci la cacca dentro il case..... ma sta scheda madre da 40 euro suppongo che abbia anche la scheda video integrata :) poi se vuoi andare al ribasso con 235 euro ti posso fare un pc tutto completo.

le cpu sandy hanno la gpu integrata nella cpu non nella mobo e comunque ci fai di tutto tranne OC e crossfire/sli ecc...

4GB di Ram ormai sono il minimo, poi a quella frequenza voli un po' basso... In più con un ASRock non mi fiderei a tenere in oc la cpu... quindi frequenza base...
Con schede madri blasonate, una buona ram, e il 2500k invece potresti ottenere performance molto superiori. Però devi spendere almeno 200 euro in più...

4gb il minimo ma a 8 sono sprecati il 99% delle volte

con quelle mobo non si clocca, ci vuole per forza una p67 o z68

psychok9
08-04-2011, 03:30
le cpu sandy hanno la gpu integrata nella cpu non nella mobo e comunque ci fai di tutto tranne OC e crossfire/sli ecc...
4gb il minimo ma a 8 sono sprecati il 99% delle volte

Fanno da cache :sofico:

con quelle mobo non si clocca, ci vuole per forza una p67 o z68
Appunto.
E poi partendo da una X configurazione, non so quanto possa essere performante come piattaforma...

traider
08-04-2011, 10:41
Lasciate che si riempino la bocca con chipset e mb da 300 euro per il solo gusto di scrivere nella firma la loro configurazione e magari fare 2 fps in piu' , per poi mangiare pane e cipolla .

Spendere 2000 Euro invece di 235 euro per avere le stesse identiche prestazioni senza capire l'inutilità di tale configurazione è veramente assurdo :) .

Poi ci si lamenta che i prezzi sono alti .

Ross74
08-04-2011, 11:04
bhè traider adesso non esagerare però dire che una mainboard da 40,00 sia equivalente ad una da 200,00 e una ca..ata enorme e come se ti dicessi che un computer da centro commerciale sia uguale ad uno assemblato con i crismi ..su via non vaneggiamo.Se poi vogliamo dire che non serve spendere cifre enormi per avere portenza ci stò ma da qui a far passare per eccezionale una piastra asrock da 40,00 ne passa dai

traider
08-04-2011, 13:53
E' cmq questo che voglio far capire , il concetto che non serve spendere cifre enormi per aver potenza . Poi è logico che ci sono differenze sia di componenti che di progettazione a seconda della scheda madre acquistata , ma a livello di chipset le prestazioni tra una top di gamma e un entry level non superano il 5% .

Tutta la potenza viene data dalla CPU + SK video + Memorie .

Ross74
08-04-2011, 17:12
Scusa ma come fai a dire che la differenza tra chipset non conta la potenza verrà pure da cpu+skvideo + memorie ma non dimenticarti che è la qualità del chip che fa sfuttare la potenza di questi componenti se il chip fa schifo non vai da nessuna parte per farti un esempio in ambito AMD se monti un chip tipo 870 hai sicuramente prestazioni superirori rispetto ad una piastra che monto un NVIDIA GF720D che poi per avere prestazioni degne di nota non serva necessariamente andare su un 890 è un altro discorso ma non dimentichiamoci che una buona scheda è un investimento e come se mi dici che in una casa non contano le fondamenta tanto ho i muri ed il tetto eccezionali.

psychok9
09-04-2011, 14:50
Un attimo... una buona scheda madre, a fronte di un piccolo guadagno sulle performance, ti offre più che altro affidabilità, slot di espansione a go go, e margini di oc molto maggiori...
Per un uso "default" e standard senza grandi pretese penso basti anche un ASRock...
Quindi non la metterei nel campo delle performance, salvo casi particolari.

traider
12-04-2011, 11:22
Esatto , la scheda madre offre solamente le " connessioni " e stop , veramente i margini prestazionali dal chipset economico a quello top di gamma sono veramente risicate , nell'ordine di pochissimi punti percentuali .

Tanto piu' che adesso Intel ha deciso di bloccare gli overclock con sandy bridge , ( tranne su pochi esemplari ) andare a spendere 200 euro di sola scheda madre è solo una perdita di soldi , anche perchè l'investimento dura 3 mesi , visto il tempo di obsolescenza informatica .