View Full Version : Acer Aspire 3830 T/G TimelineX
Salve a tutti, in vista di un pensionamento alquanto meritato per il mio Amilo D1840W (03/2004) ed aspettando l'arrivo anche da noi della piattaforma AMD E-350, stavo cercando informazioni sul portatile Acer Aspire 3830.
Purtroppo sembra che in rete le informazioni siano poche, si parla di un arrivo in Europa per fine Aprile-inizio Maggio - QUI (http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g.html)-, ma come mai tanto silenzio?
La quiete prima della tempesta???
Ciao Marco.
Qualcosa si muove... si, ma in svizzera! Link (http://www.digitec.ch/?param=toppreise&wert=212815).
Numero del prodotto: 3830TG-2414G50nbb
Processore: Intel Core i5 2410M (2.3GHz), 3MB Cache
Chipset: Mobile Intel HM65 Express
Schermo: 13.3" TFT, Glare-Type, LED Backlight
Risoluzione: WXGA HD (1366 x 768)
Memoria: 4GB DDR3 (1x 4096MB), 1066MHz, maximal 2x 4GB
Harddisk: 500GB, 5400rpm
Adattatore Grafica: nVidia GeForce GT 540M mit 1GB (dediziert)
Unità ottica: kein optisches Laufwerk
Rete: WLAN 802.11a/b/g/n, Gigabit LAN, Bluetooth 3.0 + HS
Audio interno: HD Audio, 2 integrierte 3D Sonic Stereo Lautsprecher, digitales Mikrofon
Connessioni: 1x USB 3.0, 2x USB 2.0, HDMI, VGA, Audio, RJ-45
Lettore di schede: Multi-in-1 (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
Particolarità: Webcam (1.3Mega Pixel), Touchpad mit Multi-Gestik
Tastiera: SWISS (QWERTZ) :confused:
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium 64-Bit D/F/I/E
Software: Microsoft Office 2010 Starter
Accumulatore: Li-Ion Akku, 6 Zellen, Laufzeit bis zu 9h
Dimensioni: 32.1 x 22.8 x 2.2-2.9cm
Peso: 1.85kg :(
Securità: Kensington-Verschluss
Nota: Farbe/Beschaffenheit = Aluminium, Matt-Blau
per la modica cifra di 999CHF = 760 euri, che ne dite?
SHIVA>>LuR<<
11-04-2011, 10:11
ottimo
anche io sono alla ricerca di questo portatile
mauveron
12-04-2011, 10:13
Se la politica di Acer sarà la stessa adottata per la serie 3820, non vedremo mai questo modello in Italia (mi riferisco a quello le cui specifiche son state riportate da Eldenor), ma dovremo accontentarci di un 3830T con scheda integrata (che non è male, intendiamoci, Intel ha fatto grossi passi in avanti con la piattaforma Sandy Bridge) oppure, se il 3830TG arriverà, sarà dotato di una scheda entry-level, immagino qualcosa di analogo alla Radeon 5470.
Speriamo che ciò non avvenga, maledetta Acer. :mad:
SHIVA>>LuR<<
12-04-2011, 11:38
stavolta non credo,o almeno lo voglio sperare.
La scheda madre viene prodotta con nvidia gt540 e gt520 già integrati quindi non possono toglierla.
Se il prezzo si aggirerà intorno alle 800€ sarà ottimo.
SHIVA>>LuR<<
12-04-2011, 11:48
qui si trova il top di gamma con ssd
http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/b004u4ugtc/geizhalspre03-21/ref=nosim?m=A3JWKAKR8XB7XF
qui anche la versione base
http://www.hoh.de/Notebooks/nach-Hersteller/Acer/TimelineX/ab-330-cm-13/Acer-Aspire-TimelineX-3830TG-2414G75nbb-i5-2410M_i10118_128768.htm
prezzo 799€
SHIVA>>LuR<<
12-04-2011, 11:58
mi ricredo
http://www.radionovelli.it/in-vendita/Acer/ASPIRETIMELINEX3830T2314G50NBB
Volevo segnalarvi una recensione del 3830TG - QUI (http://gadzetomania.pl/2011/03/11/acer-aspire-timelinex-3830t-test-czesc-1)-
E' in polacco, ma google translator aiuta...:D
Mi par di capire che ci siano problemi di dissipazione del calore...
Ciao.
Volevo segnalarvi una recensione del 3830TG - QUI (http://gadzetomania.pl/2011/03/11/acer-aspire-timelinex-3830t-test-czesc-1)-
E' in polacco, ma google translator aiuta...:D
Mi par di capire che ci siano problemi di dissipazione del calore...
Ciao.
pare che il surriscaldamento diventi evidente solo nei momenti di massimo carico del sistema.
Da segnalare, purtroppo, la batteria che seppur ottima è NON removibile.
pare che il surriscaldamento diventi evidente solo nei momenti di massimo carico del sistema.
Da segnalare, purtroppo, la batteria che seppur ottima è NON removibile.
anche perchè hanno tolto il sistema a doppia dissipazione della precedente serie. Chissà perchè quando una cosa funziona bisogna cambiare lo stesso:rolleyes: .
mauveron
17-04-2011, 15:59
anche perchè hanno tolto il sistema a doppia dissipazione della precedente serie. Chissà perchè quando una cosa funziona bisogna cambiare lo stesso:rolleyes: .
Insana strategia di marketing?
Sarebbe stato decisamente più sensato, a mio avviso, un refresh del 3820TG con Sandy Bridge più Optimus, invece di dare alla luce sto coso blu orrendo che fa fare alla serie timelineX un passo avanti e cinque indietro.
Per chi come me, oltre alle caratteristiche, è interessato anche a vedere "dentro" il suo prossimo notebook, date un occhiata:
http://img220.imageshack.us/img220/4743/19093122.jpg
In basso a destra si dovrebbe notare lo slot per inserimento SIM e poco sopra il PCI Exp che gestisce il modem :D...
L'assemblaggio sembra che sia abbastanza curato e di facile accesso.
Ecco qui un video dal Tubo che mi ha fatto innamorare del 3830 Acer:
YouTube - Acer Aspire TimelineX 3830T 4830T 5830T Notebooks (http://www.youtube.com/watch?v=059Uo8g7qRs)
In ultimo, segnalo che, anche se non disponibile, l'Amazzionia Germanica l'ha messo in ordine a 799 euri - QUI (http://www.amazon.de/Acer-TimelineX-3830TG-2414G75nbb-Notebook-eisblau/dp/B004ULO0YW/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1303132629&sr=1-1)-
Ciao a tutti, Marco
se non fosse blu sarebbe il mio notebook ideale!
Comunque qui in Italia ancora ufficialmente non è uscito. Su trovaprezzi non c'è e nemmeno sul sito acer italia
se non fosse blu sarebbe il mio notebook ideale!
Comunque qui in Italia ancora ufficialmente non è uscito. Su trovaprezzi non c'è e nemmeno sul sito acer italia
Io stò cercando di farci l' occhio, fosse stato nero sarebbe già mio. Possiedo un 3820TG di cui sono strasoddisfatto e vorrei ricomprare un TimelineX.
... Intel ha fatto grossi passi in avanti con la piattaforma Sandy Bridge)....
Solo nel 3dmark come sempre....
ne so' qualcosa ho la intel gma hd4500 e la ati 4330 proprio sul 13" e ci gioco ogni snato giorno, la Intel pur facendo al 3dmark 2006 quasi 1000 punti è più lenta della mia Geforce 2 Mx con 32 mega vecchia di 10 anni, provato con i giochi.
Le Intel vanno bene solo per l' accellerazione video, non ci sperare di poter giocare, hanno dei crolli di frames pazzeschi in giochi anche vecchissimi!
se non fosse blu sarebbe il mio notebook ideale!
Comunque qui in Italia ancora ufficialmente non è uscito. Su trovaprezzi non c'è e nemmeno sul sito acer italia
quoto, era meglio il classico nero al posto di quel blu.:rolleyes:
diotallevi
23-04-2011, 18:18
Sinceramente è mesi che aspetto un note con queste caratteristiche quindi blu o verde lo prenderei al volo...
Il problema è che in Italia arriverà sicuramente castrato in termini di scheda grafica....:muro:
Sembra quasi che ci ritengano dei ritardati tecnologici...:cry:
Ma li leggono i forum che pullulano di utenti enthusiat? :read:
diotallevi
23-04-2011, 18:49
Su amazon.de la versione con i5 sarà disponibile dal 10 maggio....da noi si dovrà aspettare il 10 di quale mese?
http://www.amazon.de/Acer-TimelineX-3830TG-2414G75nbb-Notebook-eisblau/dp/B004ULO0YW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=computers&qid=1303580654&sr=8-1
ho letto su notebookcheck le specifiche della Nvidia 540 montata su questo portatile e i consumi sono del solo chip grafico di 35 watt.
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html
Se fossero confermati non immagino quanto scaldi il 13" mentre si gioca. La Ati HD4330 consuma 7 watt e quando si gioca per due orette l' aria che esce dalla presa è calda, d' estate molto calda.
35Watt sono un enormità da dissipare in cosi poco spazio.
Se fossero confermati non immagino quanto scaldi il 13" mentre si gioca.
su un forum americano purtroppo confermano temperature misurate della CPU sui 90° e sulla GPU sui 76° :wtf:
sembra un termosifone ...
anche se il proprietario asserisce che non scalda poi molto di più di un 3820TG :sperem:
su un forum americano purtroppo confermano temperature misurate della CPU sui 90° e sulla GPU sui 76° :wtf:
sembra un termosifone ...
anche se il proprietario asserisce che non scalda poi molto di più di un 3820TG :sperem:
sarà ma io so del mio, la gpu stà sui 55 gradi quando gioco da un pò e l' aria che esce e' gia uno scaldino, la cpu essendo un cULV non supera i 50, comunque il getto è caldo e se ci appoggi la mano ti infastidisce. Il palm rest che è in alluminio (io ho il packard bell butterfly clone del timeline 3810TG ma con diverso case) nella zona della vga diventa caldo.
con temperature di 25-40 gradi superiori avendo le dimensioni del vecchio sarà una fornace.
mauveron
25-04-2011, 01:11
su un forum americano purtroppo confermano temperature misurate della CPU sui 90° e sulla GPU sui 76° :wtf:
Più che la temperatura in sè, il problema sta nel fatto che il processore, sotto intenso carico, è costretto a ridurre la sua frequenza a 2GHz per compensare le carenze del sistema di dissipazione.
In pratica, anzichè avere un boost prestazionale si ha un decadimento. :doh:
Extrema Ratio
25-04-2011, 17:50
Nessuna novità sull'11" della serie nuova?
Più che la temperatura in sè, il problema sta nel fatto che il processore, sotto intenso carico, è costretto a ridurre la sua frequenza a 2GHz per compensare le carenze del sistema di dissipazione.
In pratica, anzichè avere un boost prestazionale si ha un decadimento. :doh:
dove si leggono queste cose?
potete postare i links per favore
grazie
Romagnolo1973
25-04-2011, 22:14
dove si leggono queste cose?
potete postare i links per favore
grazie
qui, anche se non so se è lo stesso riferimento
http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g-60.html
c'è una prova tedesca dove dicono che dopo i benchmark test il processore resta a clock ridotto per riportare il nb a temperature umane, e ci impiega un bel po' a causa della capacità di dissipazione ridotta, almeno sul 4830, se il 3830 ha pure lui la stessa dissipazione, avendo tolto il plus del 3820 sul 4820 che sta proprio lì (un sistema ulteriore d raffreddamento che sta al posto del lettore dvd nel 13 rispetto al 14) allora non è certo un passo in avanti nella nuova serie
la batteria integrata e' una vera cavolata, le celle di litio sono a contatto della piastra e quindi soggette a enormi sbalzi di temperature, tanti saluti alla durabilità.
Il bottoncino è assurdo, togliere la batteria non significa disattivararla e basta , significa togliere 300 grammi di peso, se non serve portarsela a spasso.
Sembrano prodotti usa e getta piu che portatili dalle grandi doti di trasportabilità. Tra 2-3 anni chi sarà in grado di smontarlo per cambiargli la batteria esausta? Ma intanto dovrai sempre portartele dietro anche se completamente esaurite, a meno che non lo sventri per cambiarle.
Queste scelte sono ridicole.
Per non parlare degli accostamenti cromatici che sembrano da giocattoli da bancarella cinese.
Ero interessato al 3830tg , ma dopo aver visto l' interno del 4830tg e le temperature penso che mi orienterò su altro. A quel punto se voglio un forno con mezzo kilo di litio sempre appresso , mi compro un normale notebook.
Ps: il 3830TG pesa 1,88 kg , eravamo partiti da 1,6 con il 3810TG .... il 4830TG pesa 2,2 kili , praticamente come la maggior parte dei 14" da supermercato ma qui non puoi togliere nulla per farlo pesare meno.
mauveron
26-04-2011, 17:48
dove si leggono queste cose?
potete postare i links per favore
grazie
http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g-64.html#post7411650
Quanto la CPU è seriamente sotto torchio, riduce la sua frequenza ad 1.2GHz.
mauveron
26-04-2011, 17:55
Rimango in attesa di una recensione autorevole (magari da notebookcheck), ma per ora questo 3830 mi delude.
Supponendo che qui da noi arrivi la versione con gt 540m dedicata, il prezzo sarà, immagino, sugli 800€, come in Germania.
Se siete studenti, con circa 950€ configurate un Sony Vaio SB con processore identico e grafica dedicata Raden 6630 (sul livello della 5650/6550) che, per 150€ in più, offre case in lega di magnesio, peso inferiore (1.75KG), lettore DVD, tastiera retroilluminata (!), batteria rimovibile e schermo antiriflesso di qualità certamente superiore.
Misà che opterò per questa soluzione.
EDIT: dimenticavo la durata della garanzia, che per il Sony è di 24 mesi contro i 12 dell'Acer (se verrà mantenuta uguale a quella della serie x820).
Romagnolo1973
26-04-2011, 18:37
la batteria integrata e' una vera cavolata, le celle di litio sono a contatto della piastra e quindi soggette a enormi sbalzi di temperature, tanti saluti alla durabilità.
Il bottoncino è assurdo, togliere la batteria non significa disattivararla e basta , significa togliere 300 grammi di peso, se non serve portarsela a spasso.
Sembrano prodotti usa e getta piu che portatili dalle grandi doti di trasportabilità. Tra 2-3 anni chi sarà in grado di smontarlo per cambiargli la batteria esausta? Ma intanto dovrai sempre portartele dietro anche se completamente esaurite, a meno che non lo sventri per cambiarle.
Queste scelte sono ridicole.
Per non parlare degli accostamenti cromatici che sembrano da giocattoli da bancarella cinese.
Ero interessato al 3830tg , ma dopo aver visto l' interno del 4830tg e le temperature penso che mi orienterò su altro. A quel punto se voglio un forno con mezzo kilo di litio sempre appresso , mi compro un normale notebook.
Ps: il 3830TG pesa 1,88 kg , eravamo partiti da 1,6 con il 3810TG .... il 4830TG pesa 2,2 kili , praticamente come la maggior parte dei 14" da supermercato ma qui non puoi togliere nulla per farlo pesare meno.
discorso perfetto, infatti non sarà il mio nb il 3830
Acer secondo me e' andata calando con questi Timeline, prima l' adozione delle cpu non Ulv sulla serie x820 con assorbimento da 35watt e quindi batterie da ben 9 celle per garantirne ancora il nome.
Ora batteria non sostituibile, cpu sempre più calde e case che si sono dimenticati da qualche parte la sobrietà tipica della linea.
Gia solo per la batteria se lo possono tenere per me, il 14" poi troppo pesante.
Rimango in attesa di una recensione autorevole (magari da notebookcheck), ma per ora questo 3830 mi delude.
Supponendo che qui da noi arrivi la versione con gt 540m dedicata, il prezzo sarà, immagino, sugli 800€, come in Germania.
Se siete studenti, con circa 950€ configurate un Sony Vaio SB con processore identico e grafica dedicata Raden 6630 (sul livello della 5650/6550) che, per 150€ in più, offre case in lega di magnesio, peso inferiore (1.75KG), lettore DVD, tastiera retroilluminata (!), batteria rimovibile e schermo antiriflesso di qualità certamente superiore.
Misà che opterò per questa soluzione.
EDIT: dimenticavo la durata della garanzia, che per il Sony è di 24 mesi contro i 12 dell'Acer (se verrà mantenuta uguale a quella della serie x820).
Due inesattezze:
1. La batteria del vaio Sb è integrata e non removibile.
2. Tutti i Notebook commercializzati in Italia hanno 24 mesi di garanzia (12 produttore + 12 del negoziante). È vero che Sony ne da 24 direttamente con la casa madre, ma è inesatto dire che gli Acer abbiano solo 1 anno di garanzia.
mauveron
26-04-2011, 20:35
Due inesattezze:
1. La batteria del vaio Sb è integrata e non removibile.
2. Tutti i Notebook commercializzati in Italia hanno 24 mesi di garanzia (12 produttore + 12 del negoziante). È vero che Sony ne da 24 direttamente con la casa madre, ma è inesatto dire che gli Acer abbiano solo 1 anno di garanzia.
Stavo ovviamente confrontando le garanzie offerte dal produttore.
Per quanto riguarda la batteria è perfettamente rimovibile (il manuale stesso spiega come fare), l'inconveniente è che è posizionata sotto un coperchio e bisogna svitare due viti per accedere ad essa.
Sempre meglio del 3830, in ogni caso, nel quale temo sia necessario invalidare la garanzia per effettuarne un'eventuale sostituzione (sempre che non sia saldata).
Stavo ovviamente confrontando le garanzie offerte dal produttore.
Per quanto riguarda la batteria è perfettamente rimovibile (il manuale stesso spiega come fare), l'inconveniente è che è posizionata sotto un coperchio e bisogna svitare due viti per accedere ad essa.
Sempre meglio del 3830, in ogni caso, nel quale temo sia necessario invalidare la garanzia per effettuarne un'eventuale sostituzione (sempre che non sia saldata).
la batteria del vaio sb resta comunque non removibile nella vita di tutti i giorni, quindi mentre lo si usa attaccato alla rete elettrica non c'è modo di rimuoverla senza aprire il retro del notebook. E d'estate, casomai usandolo assiduamente, questo significa surriscaldamento della batteria e quindi perdità di longevità della stessa. E le batterie sony costano un occhio della testa. Non capisco perché non l'abbiano fatta removibile come il vecchio vaio S o come gli asus. Anche l'asus u36, che è più sottile del Vaio SB, ha la batteria rimovibile.
biasiman
28-04-2011, 08:34
Vuol dire che tra un mesetto saremo capaci di portarci via un 3820t diciamo a 400€?:)
Vuol dire che tra un mesetto saremo capaci di portarci via un 3820t diciamo a 400€?:)
si ma per breve tempo, ricordo quando svendevano i Timeline 1810T a 299euro con dual cores Ulv ma la gente comprava i netbooks allo stesso prezzo con atom.
Acer poi si vide bene da non produrne più, finite le scorte non si sono piu visti, mentre la linea Acer Nets si era riepita di modelli.
Comunque dovessi cambiare il mio non rinuncerò certo alla doppia Vga che ho ora. 2 anni fa non c'era molta scelta, oggi 13" con vga discrete ce ne sono parecchi, l' ultimo che ho visto è il Vostro 3350 che costa anche poco.
Segnalo che è a listino, su ordine e per 799 euri, l'
Acer Aspire TimelineX 3830TG-2414G75nbb W7HP64 blue nel negozio germanico ove già molti utenti di questo forum hanno acquistato il 3820TG -QUI- (http://www.computeruniverse.net/products/e90411777/acer-aspire-timelinex-3830tg-2414g75nbb.asp)
:D Bravo Romagnolo1973, mi hai scoperto!!!:D
Sono rimasto in attesa che proprio su quella discussione il neo proprietario del 3830 potesse chiarire il fenomeno del throttling, ma finora latita...:mbe: Se ho ben capito si cerca di capire se il problema sia dovuto a particolari settaggi/bug del bios e quindi mamma ACER possa intervenire per risolvere.
Tuttavia non vi sembra che le temperature di 80-85-90° gradi siano un po' eccessive anche per un "nuovo" i5 sandy bridge?
Sinceramente portarmi a spasso un aggeggio su cui poter cuocere un uovo al bisogno sarà comodo ma mi inquieta un attimo.
Condivido tutti i problemi fin qui esposti, anzichè migliorare Acer sembra volersi creare nuovi problemi, vedasi pessimo sistema di dissipazione...:muro:
Romagnolo1973
29-04-2011, 16:47
Segnalo che è a listino, su ordine e per 799 euri, l'
Acer Aspire TimelineX 3830TG-2414G75nbb W7HP64 blue nel negozio germanico ove già molti utenti di questo forum hanno acquistato il 3820TG -QUI- (http://www.computeruniverse.net/products/e90411777/acer-aspire-timelinex-3830tg-2414g75nbb.asp)
:D Bravo Romagnolo1973, mi hai scoperto!!!:D
Sono rimasto in attesa che proprio su quella discussione il neo proprietario del 3830 potesse chiarire il fenomeno del throttling, ma finora latita...:mbe: Se ho ben capito si cerca di capire se il problema sia dovuto a particolari settaggi/bug del bios e quindi mamma ACER possa intervenire per risolvere.
Tuttavia non vi sembra che le temperature di 80-85-90° gradi siano un po' eccessive anche per un "nuovo" i5 sandy bridge?
Sinceramente portarmi a spasso un aggeggio su cui poter cuocere un uovo al bisogno sarà comodo ma mi inquieta un attimo.
Condivido tutti i problemi fin qui esposti, anzichè migliorare Acer sembra volersi creare nuovi problemi, vedasi pessimo sistema di dissipazione...:muro:
ehhh :D
il TimeLineX è l'unico acer fatto bene (a livelli dell, lenovo. toshiba) quindi è l'unico che clicco su trovaprezzi e che quasi comprerei (se avessi i $$) quindi ne seguo gli sviluppi e abbiamo visto che il futuro è a tinte fosche e quindi peccato, come rovinare l'unico prodotto buono che hanno, amen
La cosa che mi preoccupa è che tolto il 38XX non ci sono 13" a prezzi umani a parte qualche sporadica apparizione (samsung prima e toshiba ora) e sono convinto che i 3820 saranno molto rimpianti
... sono convinto che i 3820 saranno molto rimpianti
Concordo in pieno!
Ora come ora, mi sto seriamente chiedendo se le differenze tra 3820TG italiano a 540 euri (dalla Germania alla fine non mi sembra ci sia tutta questa convenienza) e tra il futuro 3830TG a 799 euri, valgano la differenza di 260 euri: USB 3.0, Bluetooth 3.0, nVidia 540m, i5 2410, 750GB ecc
Basta mi fermo senno' finisce male...:muro:
Purtroppo vale sempre la REGOLA D'ORO: il computer si COMPRA (o si cambia) quando c'è la necessità di farlo.:O
PS: lascerò decidere al mio AmiloD quando ciò dovrà avvenire, ovvero quando deciderà di "schiattare":D :D :D
beh c'e una bella differenza tra la ati 5470 e la nvidia 540m
rimane sempre il fatto che se la cpu va a 90 gradi e la gpu a 70 , con ventola probabilmente al massimo, non oso immaginare che fine fanno ad agosto questi notebook. 90 gradi su cpu sono inaccettabili.
Ho avuto modo di usare portatili vecchi con Pentium 4 che raggiungevano gli 80 gradi, e tutto il portatile era fastidiosamente caldo, come lavorare d' estate tenendo sul grembo uno scaldino elettrico, rimani con un senso costante di malessere. Ed erano pur sempre 15,4" alti 3 centimetri, quindi superfici ben maggiori per disperdere tale calore.
Ho aspettato un sacco di tempo per averlo ed ora scopro che ha un sacco di difetti!!! Credevo che questo sarebbe stato il mio portatile con sandy bridge, ma devo ricominciare le ricerche:mad:
Qualcuno ha già delle alternative valide al 3830T?
In realtà mi basterebbe anche un 11-12 pollici, ma deve avere
batteria a lunga durata
sandi bridge Intel Core i5-2410M o simile
facilmente trasportabile
io sto seguendo il vaio sb , pare sia un prodotto , seppur non perfetto , decisamente migliore di questo 3830.
anch' esso con batteria integrata (sta mania non la capisco proprio, i portatili usa e getta) , però il peso è 1,75 kili.
io sto seguendo il vaio sb , pare sia un prodotto , seppur non perfetto , decisamente migliore di questo 3830.
anch' esso con batteria integrata (sta mania non la capisco proprio, i portatili usa e getta) , però il peso è 1,75 kili.
C'è una prova su PC professionale di questo mese, in sostanza il prodotto è valido però dicono che la ventola è rumorosa e il calore è abbastanza avvertibile. La cosa che meno mi è piaciuta però e che fà a malapena 4 ore a batteria usando l' integrata. Inaccettabile (per me) in un notebook di questo tipo.
C'è una prova su PC professionale di questo mese, in sostanza il prodotto è valido però dicono che la ventola è rumorosa e il calore è abbastanza avvertibile. La cosa che meno mi è piaciuta però e che fà a malapena 4 ore a batteria usando l' integrata. Inaccettabile (per me) in un notebook di questo tipo.
4 ore per il vaio SB con scheda video integrata mi pare un dato davvero troppo basso. sui forum stranieri e nelle recensioni che ho letto non ho mai rilevato una durata della batteria così bassa. Hai dei link al riguardo, oltre alla segnalazione della review di Pc Professionale cartaceo?
4 ore per il vaio SB con scheda video integrata mi pare un dato davvero troppo basso. sui forum stranieri e nelle recensioni che ho letto non ho mai rilevato una durata della batteria così bassa. Hai dei link al riguardo, oltre alla segnalazione della review di Pc Professionale cartaceo?
No ho solo la rivista, sul sito c'è solo il rimando ma non la prova. Purtroppo anche io stavo seguendo questo modello, ma possedendo un 3820TG non ho intenzione di scendere sotto una certa autonomia. Mi sarebbe piaciuto avere una buona VGA (anche se il notebook mi serve per tutt' altro che giocare) ma a questo punto ci rinuncio. Aspetto qualche rece fatta bene dei Samsung 9 series o l' uscita di questi fantomatici ThinkPad X1 e poi decido.
mauveron
04-05-2011, 16:22
http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g-73.html#post7449805
Sembra che Acer stia cercando una soluzione al problema del throttling. Stando a quanto si legge nell'articolo, vi sarà un aggiornamento del bios che andrà ad agire sulla "soglia termica" e sulla gestione delle ventole.
L' aggiornamento del bios mi ricorda tanto un vecchio sistema usato da sony quando le Geforce serie 8 si scollavano dal package.
Prima che Nvidia ammettesse il problema e del difetto hardware, Sony se ne era uscita con un aggiornamento del bios che aumentava a bomba la velocità della ventola sui suoi notebooks con gforce.
Ricordo i commenti incazzati della gente nei forum perche oltre il casino della ventola le gpu si scollavano ancora. Poi finalmente nvidia intervenne e richiamo' in massa i prodotti difettosi rimborsando i costruttori. Quell' anno nvidia registro' una perdita di milioni, vidi personalmente un acer e un hp morire, schermo nero o a strisce colorate.
Questo per dire che credo assai poco che un difetto progettuale, o una sottovalutazione termica possa essere risolto senza mettere mano all' hardware. I miracoli non si fanno , se devi raffreddare con un hardware preesistente, puoi solo fare in modo che ci sia uno scambio termico più rapido, quindi vai di turbina e tanti saluti ai timpani....
Mi chiedo dove sia finita la tecnologia Air flow che erano uno dei cavalli di battaglia dei timeline, probabilmente costava troppo, un po come la filosofia oggi di integrati la batteria non sostituibile. Loro risparmieranno 2 dollari (non devono fabbricare il package della batteria e non devono quindi stoccarle a magazzino), 2-3 dollari per 200mila notebooks e il risparmi c'e. Non fa nulla se uno come me quando compra qualcosa non guarda certo al prodotto che costa 50 euro in meno, perche sa che dopo se ne spende il doppio ad espanderlo.
SHIVA>>LuR<<
04-05-2011, 21:56
Ciao ho trovate alcune info sui nuovi acer
http://notebookitalia.it/acer-aspire-timelinex-5830tg-4830tg-3830tg-prezzo-modelli-italia-11419
e qui il sito ufficiale acer
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RFQ02.039
il prezzo di listino è di 899€,suppongo quindi che negli shop online il prezzo sarà minore
interessante è il fatto che monta un ssd da 120gb anche se avrei preferito poter scegliere anche un disco meccanico con maggiore capacità
C'è qualche recensione che effettivamente provi il problema della dissipazione?ho già avuto due hp che mi sono morti a causa del pessimo sistema di dissipazione.
diotallevi
05-05-2011, 01:00
Ma po.ca la pupazza ma perchè diavolaccio in italia non commercializzeranno il 3830 con I5?
Lo sapevo che sarebbero arrivati castrati rispetto ai teutonici...siamo alle solite...con la versione precedente la scheda video e stavolta addirittura con la cpu..:muro:
il prezzo mi sembra ottimo nonostante confermo i dubbi sulla macchina, a 899 ti porti a casa una macchina che rende opsoleti gli asus ul30 e i dell alienware dal prezzo decisamente piu alto.
La cpu è l' ultim a dei miei problemi, con un 13" non ci fai di sicuro rendering e nei giochi è la vga che spesso fà da colo di bottiglia.
L unità storage e' un altro problema, io al momento ho un 500 giga sul 13" e ne ho occupati 360... 120 giga con i moderni giochi significa stare ad installare e disintallare ogni settimana.
Altra scelta assurda...
comunque il prezzo rimane ottimo per l' hardware, anche se l' unità ssd sarà la più scalcinata del mercato secondo me.
biasiman
06-05-2011, 15:37
Salve mi chiedevo con il 3830tg che ha due schede grafiche in pratica che succede a programmi tipo il nuovo firefox o chrome che usano la gpu quando si "switcha" tra la gpu integrata e l'altra? Si comportano senza problemi?
che dite del 3830t a 650€? va abb bene la Intel GMA HD3000? Sapete quando arriva in italia?
http://www.computeruniverse.net/products/e90412112/acer-aspire-timelinex-3830t-2314g50nbb.asp?sr=3830t
SHIVA>>LuR<<
13-05-2011, 08:06
su trovaprezzi si comincia a trovare questo notebook
lanfratta
13-05-2011, 09:08
Io mi chiedo, per un uso normale (ma stressante) del computer con pacchetto office a go go, internet con mille finestre e similari, quanto si puo' sentire il problema del throttling?
Stavo riflettendo, se il problema e' davvero il sistema di raffreddamento, non converrebbe ad acer rimpiazzare direttamente il prodotto? Perche' se invece il problema e', tutto sommato, fissabile con un aggiornamento del bios il notebook in realta' potrebbe avere un suo perche'.
SHIVA>>LuR<<
13-05-2011, 09:31
Io mi chiedo, per un uso normale (ma stressante) del computer con pacchetto office a go go, internet con mille finestre e similari, quanto si puo' sentire il problema del throttling?
Stavo riflettendo, se il problema e' davvero il sistema di raffreddamento, non converrebbe ad acer rimpiazzare direttamente il prodotto? Perche' se invece il problema e', tutto sommato, fissabile con un aggiornamento del bios il notebook in realta' potrebbe avere un suo perche'.
direi che in ambito office non noterai nessun problema di throttling solo se usi il 100% della CPU per 1 o 2 minuti di fila.
gioranaa
14-06-2011, 12:07
direi che in ambito office non noterai nessun problema di throttling solo se usi il 100% della CPU per 1 o 2 minuti di fila.
Ed utilizzando il pacchetto Office e navigando sarà difficile., oppure mi sbaglio?
Ed utilizzando il pacchetto Office e navigando sarà difficile., oppure mi sbaglio?
no non ti sbagli, difficilmente userai la cpu in full per più di qualche decina di secondi. In ogni caso io ci penserei bene prima di acquistare un portatile con dei conosciuti problemi di temperatura perchè a lungo andare poi potrebbero saltare fuori sorprese.
Salve mi chiedevo con il 3830tg che ha due schede grafiche in pratica che succede a programmi tipo il nuovo firefox o chrome che usano la gpu quando si "switcha" tra la gpu integrata e l'altra? Si comportano senza problemi?
Purtroppo no, con Firefox 4 devi riavviarlo (il browser intendo, non il pc)
gioranaa
14-06-2011, 15:38
no non ti sbagli, difficilmente userai la cpu in full per più di qualche decina di secondi. In ogni caso io ci penserei bene prima di acquistare un portatile con dei conosciuti problemi di temperatura perchè a lungo andare poi potrebbero saltare fuori sorprese.
a parità di prezzo non ci sono moltissime alternative in giro..
Credo che l'unica possibilità di avere un ultra-portatile con ottima autonomia e ad un prezzo umano, attorno ai 500 euro, sia attendere che sfondino definitivamente i sandy bridge ULV.
Peccato che prima vorranno smaltire gli atom a magazzino...
ragazzi sapete che SSD monta il 3830tg ? inoltre sapete se ha slot liberi per montare un modem 3g interno?
zeropage
02-07-2011, 20:49
Ho trovato in Germania,questo modello :
Acer Aspire TimelineX 3830T-2314G50nbb Iceblau 13,30 Zoll Display Intel Core i3 Prozessor, Modell 2310M, 2,10 GHz Prozessor-Taktfrequenz, 4 GB Arbeitsspeicher, 500 GB Festplatte Windows 7 Home Premium
589 Euro.Con la discreta,voglio evitare il microonde.HD3000 va una bellezza.Trovate qualcosa di simile in Italia allo stesso prezzo?
Oppure anche un Aspire 3820T 354G32NKS a 439,00, che ne dite?Qualcuno lo ha?Grazie!
lanfratta
03-07-2011, 11:09
Ho trovato in Germania,questo modello :
Acer Aspire TimelineX 3830T-2314G50nbb Iceblau 13,30 Zoll Display Intel Core i3 Prozessor, Modell 2310M, 2,10 GHz Prozessor-Taktfrequenz, 4 GB Arbeitsspeicher, 500 GB Festplatte Windows 7 Home Premium
589 Euro.Con la discreta,voglio evitare il microonde.HD3000 va una bellezza.Trovate qualcosa di simile in Italia allo stesso prezzo?
Oppure anche un Aspire 3820T 354G32NKS a 439,00, che ne dite?Qualcuno lo ha?Grazie!
penso sia ottimo, cerca dei problemi con la batteria del modello, giusto per stare sicuro.
Peccato non sia i5.
mikelino666
06-07-2011, 13:29
ormai mi sto deprimendo sempre più! prima seguivo il sony vaio sb...ma ha come difetti ventola e batteria.....ora questo......ma un pc normale no? voi cosa consigliate? c'è sto quasi pensando di passare ad un macbook pro! che li ho sempre odiati!
paranoic
13-06-2012, 22:32
Esiste qualche possessore che riesce oppure è riuscito ad installare il bluetooth? Le sto provando tutte, ma sembra che sul notebook non esista proprio il supporto hw...eppure sul sito acer lo danno nelle caratteristiche tecniche hw.
Possiedo il modello aspire 3830T.
Grazie per il vs. eventuale aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.