View Full Version : Configurazione perfetta per la gestione in remoto!!
diemaria
06-04-2011, 11:59
CIao a tutti,
volevo una consulenza riguardo alle connessioni remote. La mia esigenza è la seguente:
devo potermi collegare in remoto a due pc fisicamente collegati da londra tramite due pc collegati dall'italia. Devo sia comprare i pc fissi, tutti quanti con 2 monitor, 2 router, e in più sottoscrivere i contratti per le connessioni. E infine decidere quale software usare. Diciamo che il budget è relativamente illimitato.
Mi chiedevo, che tipo di pc devo assemblare? quali sono le componenti sulle quali non devo badare a spese?
Per quanto riguarda la connessione? che tipo di connessione devo adottare? min download? min upload?
Che tipo di router?
servirebbe qualche abbonamento a dyndns? ne gioverebbe la connessione?
Per quanto riguarda il software?
mi scuso per le troppe domande! Grazie!!!!
OUTATIME
06-04-2011, 14:56
E come facciamo noi a darti indicazioni sulle connessioni disponibili a Londra??
diemaria
06-04-2011, 16:14
non mi serve sapere l'operatore londinese, il nome, il prezzo ecc ecc... volevo sapere le specifiche di un eventuale connessione che deve gestire il remoto in maniera stabile senza lag. quindi sapere il min MB/s in download e in upload... ecco tutto.
Abadir_82
07-04-2011, 10:22
Circoscrivi il problema:
- Azienda o privato?
- Utilizzo? Scambio di grandi moli di dati [esempio immagini satellitari da 5-6 GB al colpo]? O necessità di avere le informazioni in real time [un ippodromo]?
diemaria
07-04-2011, 10:25
Circoscrivi il problema:
- Azienda o privato?
- Utilizzo? Scambio di grandi moli di dati [esempio immagini satellitari da 5-6 GB al colpo]? O necessità di avere le informazioni in real time [un'ippodromo]?
- Privato.
- necessità di avere informazioni in real time.
Abadir_82
07-04-2011, 10:32
Puoi usare:
- Logmein Hamachi nella versione a pagamento
- OpenVPN + dyndns
Ignoro quale sia il servizio più veloce, però con il secondo dovresti aprire le porte sui router in italia ed a londra e configurare ad hoc le cifrature, quindi avresti più possibilità di manovra.
diemaria
07-04-2011, 11:09
ok, non capisco se sono due alternative che mi proponi...
Sono stato sul sito di OpenVpn, ma non sono riuscito a capire quale dei servizi mi servirebbe a me...
Per quanto riguarda i pc? possono essere macchine normali o debbono avere qualche componente top gamma?
Abadir_82
07-04-2011, 12:07
Sono due alternative.
Documentati su:
- Creazione reti private virtuali (virtual private network) (Hamachi, OpenVPN)
- Acquisizione indirizzi IP fissi (DynDNS, Hamachi).
diemaria
07-04-2011, 12:19
Ok, per quAnto riguarda la cOnnessione? Una 8 mega classica può andare bene? Un ritardo di 2/3 sec mi creerebbe infiniti problemi. So che è molto importante anche la velocità di upload.questa deve essere principalmente veloce a Londra, giusto?
Abadir_82
07-04-2011, 12:44
Sulla velocità e latenza c'è da fare un discorso più ampio. Generalmente le velocità di upload sono molto minori delle velocità di download, ovvero tu scarichi dalla rete ad, ad esempio, 20 Mb, ma carichi ad 1 Mb. Credo che questo valga anche in Inghilterra.
Per farti capire:
PC Italia <---[Server provider]---[Internet]--[Server provider]---> PC Londra
Solitamente sia i service provider che Internet possono andare molto più veloci di te, quindi evitiamo di considerarli colli di bottiglia.
In Italia o hai la fibra ottica oppure la massima velocità di upload che puoi raggiungere, su cavi di rame ed a causa delle modulazioni utilizzate per l'ADSL, sempre a patto di avere una buona linea, è di circa 130-140 KB/s (kiloByte/s).
Quindi considera che, nel caso tu sia fortunato e nel caso tutto vada bene a Londra scaricherai dal pc italiano a circa 130-140 KB/s.
Non posso dire nulla sulla tratta inversa, in quanto ignoro totalmente le connessioni che usano in GB.
Altro discorso la latenza, che è influenzata dalla mera distanza fisica dalla destinazione e dalla centrale a cui è connessa la tua ADSL:
1) la tua posizione geografica: vivere a Milano, a livello di tempi di risposta con londra, non è come vivere a Palermo
2) la tua distanza dalla centrale. Se sei lontano dovrai andare più piano per non avere errori in trasmissione e non potrai avere una modalità fastpath che elimina alcuni controlli di errori ma abbassa la latenza.
Se il tuo budget è illimitato allora l'ideale è che tu chiami un'impresa e ti faccia portare la fibra ottica fino a casa sia in Italia che a Londra. In tale maniera avresti molta banda, sia in up che down e latenza molto bassa.
diemaria
07-04-2011, 13:05
mi sono informato su quella che è l'offera a londr in download.. quindi un offerta migliore rispetto a quella italiana... Ti ringrazio molto per le tue info... ora passerò alla fase pratica..
Per quanto la configurazione del pc, immagino che possa influenzare poco sulla gestione remota... intendo processore, ram e scheda video... (o hardsik).
Abadir_82
07-04-2011, 13:16
Tieni presente che tanta banda a disposizione NON implica assolutamente bassa latenza. Non esiste un legame univoco, almeno non per le ADSL.
La fibra in generale fornisce latenza più bassa indipendentemente dalla banda che ti danno. Evita invece le connessioni via etere (satellitare, umts, wimax...) perché hanno tempi di risposta troppo elevati per quel che ti serve.
Il pc influisce poco se il dato non lo devi elaborare alla destinazione. Se invece ti arrivano dei dati di borsa e devi caricarli su un db, fare delle elaborazioni e poi ottenere un risultato il pc influisce molto. Quindi in caso processori esacore o workstation, molta ram e dischi ssd.
diemaria
07-04-2011, 13:31
ottimo, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.