View Full Version : Zotac GeForce GTX 580 Amp2 Edition, spazio all'overclock
Redazione di Hardware Upg
06-04-2011, 07:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/zotac-geforce-gtx-580-amp2-edition-spazio-all-overclock_36186.html
Zotac introduce sul mercato GeForce GTX 580 Amp2, scheda grafica destinata alla fascia alta del mercato e dotata di 3GB di memoria video
Click sul link per visualizzare la notizia.
MaxPanzer
06-04-2011, 08:16
3 Slot.. Se continua così tra un paio d'anni la GF sarà più grande del case :D
killeragosta90
06-04-2011, 08:24
non sembrerebbe malaccio...anche se tre slot sono decisamente "tantini" o.o
Azz....
3 Gb di ram ??? :eek: :eek: :eek:
Si stanno preparando a BF3 con texture HD e DX11 nativo ???
Comunque mi piacerebbe capire la differenza in temperatura e rumore rispetto alla reference con vapor chamber. Non ho ancora capito se sono meglio quelle o le Direct CU come questa (presumo).
Aspettiamo qualche test, grazie :cool:
Firefox_Rulez
06-04-2011, 08:54
@Redazione
che ne dite di fare un confronto rumorosità / calore dissipato delle nuove proposte di fascia medio/alta con dissipatori non standard? Almeno ci si fa un'idea su cosa conviene e cosa no alla luce delle recentissime uscite!
Ciao!
ThePunisher
06-04-2011, 09:26
@Redazione
che ne dite di fare un confronto rumorosità / calore dissipato delle nuove proposte di fascia medio/alta con dissipatori non standard? Almeno ci si fa un'idea su cosa conviene e cosa no alla luce delle recentissime uscite!
Ciao!
Quoto per l'ottima idea!
Magari anche usando reference + dissi custom.
3Gb hanno senso per chi vuole gestire il Surround con 2 schede.
E l'altezza di quel dissipatore fa' sì che non sia semplice l'installazione in Sli su diverse MB, ma bene o male ce ne sono diverse.
Il prezzo si aggirerà sui 500 euro, come minimo.
killeragosta90
06-04-2011, 09:52
3Gb hanno senso per chi vuole gestire il Surround con 2 schede.
E l'altezza di quel dissipatore fa' sì che non sia semplice l'installazione in Sli su diverse MB, ma bene o male ce ne sono diverse.
Il prezzo si aggirerà sui 500 euro, come minimo.
500 euro?? :muro:
be allora in questo caso secondo me è preferibile optare per una Twin Frozr II OC :Prrr:
aled1974
06-04-2011, 09:53
sì ma sembra solo a me che la griglia della staffa sia del tutto inutile visto che le ventole non spingono affatto l'aria fuori da li? O per meglio dire, le alette del dissipatore sono ruotate di 90° rispetto alla griglia della staffa
domanda, dove va quindi l'aria calda? :doh: :muro:
ciao ciao
La staffa è quella default non l'hanno cambiata.
L'aria calda resta nel case, tendenzialmente verso la paratia laterale e lo slot pci-e, quindi una soluzione con 1 o più ventole laterali in espulsione dovrebbe essere la più indicata.
Il vantaggio delle ventole reference, è che sparano quasi tutta l'aria calda direttamente all'esterno, così chipset e cpu sono più freschi, ma la scheda video è più calda ed il dissy/ventola più rumoroso.
Con dissy come questo della Zotac, l'aria calda resta nel case, chipset e cpu sono tendenzialmente più caldi, ma la scheda video è più fresce e silenziosa, quindi bisogna stare più accorti nella ventilazione del case.
comunque il dissi che montano le AMP non è altro che lo Zalman Vf3000 che si può prendere e montare su qualsiasi gtx 480/580:D (nonchè sulle varie 470, 570 ecc...)
ThePunisher
06-04-2011, 11:19
comunque il dissi che montano le AMP non è altro che lo Zalman Vf3000 che si può prendere e montare su qualsiasi gtx 480/580:D (nonchè sulle varie 470, 570 ecc...)
Ma lol! E' vero!
aled1974
06-04-2011, 12:59
L'aria calda resta nel case, tendenzialmente verso la paratia laterale e lo slot pci-e, quindi una soluzione con 1 o più ventole laterali in espulsione dovrebbe essere la più indicata.
un po' scomodo cercare di infilare delle ventole nella parte del case dove ci sono gli slot di espansione pcix, non trovi? E io non mi metto di certo a bucare il mio case di alluminio :nonsifa: molto meglio una qualsiasi reference o una con cooling aftermarket che comunque spari fuori l'aria
aspettiamo pure i test su macchina per controllare (sì, ma case chiuso eh, non su tavolo ;)) e vediamo cosa fa
ciao ciao
ThePunisher
06-04-2011, 13:45
un po' scomodo cercare di infilare delle ventole nella parte del case dove ci sono gli slot di espansione pcix, non trovi? E io non mi metto di certo a bucare il mio case di alluminio :nonsifa: molto meglio una qualsiasi reference o una con cooling aftermarket che comunque spari fuori l'aria
aspettiamo pure i test su macchina per controllare (sì, ma case chiuso eh, non su tavolo ;)) e vediamo cosa fa
ciao ciao
Se vedessi che temp. si hanno con le reference probabilmente ti ricrederesti :asd:.
Ghostfox
06-04-2011, 14:32
beh io sulla 480 prima di decidere sullo zalman VF3000 ( che è poi questo montato sulla zotac in question) e l'accelero extreme con kit vr04 ci ho perso giorni... :muro:
alla fine ho verificato entrambi, e posso dire che questo dissipatore non è per niente male, ma dato che occupa 3 slot come l'accelero, alla fine l'accelero stesso come rumorosità e temp è nettamente superiore a questo...
scheda che a 900mhz non supera mai i 60gradi con furmark gpu 99% di uso per oltre mezz'ora e rumore pressochè inesistente... sia con ventola a 100 che a uso automatico...
a sto punto è preferibile prendersi una 580 normale anche di marche senza nomi altisonanti e montarci un accelero extreme...
ovviamente IMHO in base alla prova che ho fatto sulla 480, che scalda di piu della 580.
La vedo una buona proposta per i 3gb se uno ha preferenze su tutti i filtri attivi a qualsiasi risoluzione (1920 o 2560,piu basse non ha realmente senso,basta 1gb)... ma opterei cmq per la gainward phantom 3gb.. che ha anch'essa 3 ventole invece di 2 e occupa sempre 3slot, in piu come frequenze arriva a superare persino la maestra DC II asus 580 3slot.
aled1974
06-04-2011, 14:58
Se vedessi che temp. si hanno con le reference probabilmente ti ricrederesti :asd:.
mi fido di te, se questo cooler funziona meglio ma poi ti costringe a forare il case (come suggerito da Mparlav) per smaltire l'aria calda che ristagna NON è comunque una buona soluzione
il tutto IMHO, che poi resto felicemente ancorato alla mia 8800gt :asd:
ciao ciao
sbudellaman
06-04-2011, 15:00
Se vedessi che temp. si hanno con le reference probabilmente ti ricrederesti :asd:.
Ah si ? ricordavo che la 580 avesse temp decenti :confused: Non erano intorno agli 80 gradi ?
ThePunisher
06-04-2011, 15:05
mi fido di te, se questo cooler funziona meglio ma poi ti costringe a forare il case (come suggerito da Mparlav) per smaltire l'aria calda che ristagna NON è comunque una buona soluzione
il tutto IMHO, che poi resto felicemente ancorato alla mia 8800gt :asd:
ciao ciao
Se hai un case come il mio (vedi signa) non è certo un problema smaltire l'aria dal case!
aled1974
06-04-2011, 15:10
se ne hai uno come il mio (e nonostante la vetusta età non ci penso a cambiarlo) sì
in ogni caso ritengo che un sistema dissipante che sputa fuori l'aria calda della vga (reference o aftermarket che sia) sia concettualmente più logico, poi boh dai, aspettiamo che qualcuno se la compri questa scheda e ci dica quanto fa di overlock e di benchmark :D
ci si legge alla prossima news :mano:
ciao ciao
Se vedessi che temp. si hanno con le reference probabilmente ti ricrederesti :asd:.
falso, tutta la serie 500 ha temperature basse (sui 70°-80°) dato che sfrutta la vapor chamber nella reference. La 580 poi scalda meno di una 6970.
killeragosta90
06-04-2011, 16:51
comunque il dissi che montano le AMP non è altro che lo Zalman Vf3000 che si può prendere e montare su qualsiasi gtx 480/580:D (nonchè sulle varie 470, 570 ecc...)
ahahah!! è vero! xD io non me n'ero accorto :asd:
ThePunisher
06-04-2011, 16:53
falso, tutta la serie 500 ha temperature basse (sui 70°-80°) dato che sfrutta la vapor chamber nella reference. La 580 poi scalda meno di una 6970.
Direi che i fatti contano più delle parole, fatti quindi:
http://digilander.libero.it/m4puni/GTX580_temp._log_1.jpg
Direi che ciò che hai detto tu è un pò falso. V-SYNC ON!
Scheda a stock su un Mid-Tower ben areato.
yamimarik
06-04-2011, 16:54
Curioso di un confronto diretto con la DCII anche se quest'ultima ha la metà della ram che imho dovrebbero bastare
Direi che i fatti contano più delle parole, fatti quindi:
http://digilander.libero.it/m4puni/GTX580_temp._log_1.jpg
Direi che ciò che hai detto tu è un pò falso. V-SYNC ON!
Scheda a stock su un Mid-Tower ben areato.
Giusto, i fatti contano più delle parole, quindi magari prendiamo grafici che mettono in parallello più vga con LO STESSO PROGRAMMA, giusto per non sembrare completamente di parte:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/temperatura_furmark.png
Direi che quello che hai detto tu non conta un piffero dato che FURMARK spinge al massimo della temperatura qualunque vga.
ThePunisher
07-04-2011, 06:13
Giusto, i fatti contano più delle parole, quindi magari prendiamo grafici che mettono in parallello più vga con LO STESSO PROGRAMMA, giusto per non sembrare completamente di parte:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/temperatura_furmark.png
Direi che quello che hai detto tu non conta un piffero dato che FURMARK spinge al massimo della temperatura qualunque vga.
Forse dimentichi che HWU fa le recensioni senza case (almeno a quanto ho visto da tante foto), situazione che è molto meno realistica di quella con cui ho provato io.
fbrbartoli
07-04-2011, 08:36
non conta niente il con o senza case in questo caso, visto che tutte le vga della prova buttano aria fuori. Il test che ti ha postato Glasses mi sembra molto più sensato...
cmq si è già parlato delle amp zotac con dissipatore zalman più e più volte da anni a questa parte e anche su hwupgrade... sembrate nati ieri! Diciamo che non era specificato sta volta visto che lo sanno tutti...
ThePunisher
07-04-2011, 08:41
non conta niente il con o senza case in questo caso, visto che tutte le vga della prova buttano aria fuori. Il test che ti ha postato Glasses mi sembra molto più sensato...
cmq si è già parlato delle amp zotac con dissipatore zalman più e più volte da anni a questa parte e anche su hwupgrade... sembrate nati ieri! Diciamo che non era specificato sta volta visto che lo sanno tutti...
Scusa ma devo smentirti. L'aria la pescano anche per raffreddare. Con il solo cambio di case ho recuperato 12-14 gradi in full load, vedi tu. Prima non potevo praticamente andare oltre il default della scheda. Ora tengo a prova di bomba (GPU-Tool per ore, CUDA Memtest) l'overclock in signa e con temperature inferiori al default di prima (di più di 6 gradi).
sbudellaman
07-04-2011, 08:57
Forse il test postato da Glasses si discosta da quello di Punisher per il semplice motivo che le ventole delle rispettive gpu sono portate manualmente al 100%, mentre normalmente non sono spinte così tanto per motivi di rumore... poi c'è da vedere se il power tune influenzi o meno quel test... da un po' di tempo vedo temp più basse con furmark e più alte nei giochi, deve essere una di queste due cose che falsano il test di furmark.
un po' scomodo cercare di infilare delle ventole nella parte del case dove ci sono gli slot di espansione pcix, non trovi? E io non mi metto di certo a bucare il mio case di alluminio :nonsifa: molto meglio una qualsiasi reference o una con cooling aftermarket che comunque spari fuori l'aria
aspettiamo pure i test su macchina per controllare (sì, ma case chiuso eh, non su tavolo ;)) e vediamo cosa fa
ciao ciao
Non hai capito ciò che ho scritto.
L'aria calda viene spinta in 2 direzioni vista l'alettatura: verso la paratia laterale e verso lo slot pci-e.
Quella verso la paratia laterale, la fai uscire con la/le ventole in espulsione.
Quella verso lo slot pci-e, dopo di quello incontra la scheda madre, è talmente ovvio che non occorreva manco specificarlo :)
E quella stessa aria devi farla uscire sempre dalla paratia laterale, altrimenti ti rimane "bloccata" sotto la scheda video e tutto ciò che gli sta' sotto.
Altrimenti le ventole continuano a soffiarti la stessa aria calda.
Mai parlato di buchi o bricolage :)
Detto questo, le schede reference con espulsione diretta all'esterno hanno i difetti di cui ho già parlato nel precedente post, e non sono una soluzione migliore a priori.
aled1974
08-04-2011, 08:04
L'aria calda viene spinta in 2 direzioni vista l'alettatura: verso la paratia laterale e verso lo slot pci-e.
Quella verso la paratia laterale, la fai uscire con la/le ventole in espulsione.
contento per te che hai delle ventole (quante?) nella paratia laterale, ma andando al di la del tuo caso non pensi che esistono case che queste ventole non le hanno affatto, ad esempio il mio non ha nessuna ventola sulla paratia laterale e ripeto NON CI PENSO NEMMENO A FORARE IL MIO CASE DI ALLUMINIO per mettere una vga come questa :nonsifa:
Quella verso lo slot pci-e, dopo di quello incontra la scheda madre, è talmente ovvio che non occorreva manco specificarlo :)
E quella stessa aria devi farla uscire sempre dalla paratia laterale, altrimenti ti rimane "bloccata" sotto la scheda video e tutto ciò che gli sta' sotto.
Altrimenti le ventole continuano a soffiarti la stessa aria calda.
ma dai, è solo quello che continuavo a ripetere finora :doh: se non hai una paratia forata/ventolata che succede? :D
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.