View Full Version : Till life home-made
fabio123
05-04-2011, 16:30
Salve a tutti,
mi è recentemente venuta qualche idea di still life che vorrei realizzare.
Non ho mai toccato quest'ambito della fotografia perchè non mi è mai interessato, ma vorrei ugualmente provare.
Sono quindi a chiedervi consigli utili per realizzare un buon banco dal lavoro per still life.. un mini set per intenderci.
Non voglio realizzare nulla di prfessionale ma fare il massimo con quello che si può trovare in casa o in giro a poco prezzo.. di conseguenza, consigli, guide, link ecc. sono ben accetti!
La mia dotazione è una D90 + 18-105 kit e, da domani, anche un 50 1.4 con anello invertitore e tubi prolunga kenko.
Non ho flash (a parte il pop up) e non ne ho mai utilizzati, ma posso recuperarne uno o forse anche più di uno.. se non sbaglio quello del mio amico è un Metz in TTL da circa 100€, nulla di eclatante.. qualora vi servissero informazioni su potenza e caratteristiche ve lo farò sapere al più presto.
Inoltre su Digital Camera di questo mese ho letto anche come costruire delle lampade per still life fatte in casa.. ecco intendo ideee del genere.. sul materiale da utilizzare per lo sfondo.. carta, cartone, cartoncino, muro ecc.
mi aiutate?? :)
fabio123
05-04-2011, 16:31
Ovviamente il titolo sarebbe STILL LIFE HOME-MADE.. se qualche moderatore legge, chiedo cortesemente di modificarlo
learning.photography
05-04-2011, 16:51
beh, prima di tutto: cosa devi fotografare? :)
(è abbastanza determinante)
fabio123
05-04-2011, 17:22
mmm.. e come te lo spiego.. sono un pò estroverso.
Diciamo pezzi di frutta uniti assieme in modo da formare una figura.. un pò contorto da capire leggendo solamente ma l'idea di base è quella
learning.photography
05-04-2011, 18:24
più che altro è per capire le dimensioni della scena...
fabio123
05-04-2011, 18:39
più che altro è per capire le dimensioni della scena...
Ah no no poca roba.. questione di toh 10cm di diametro
secondo me un bel cavalletto, della carta bianca per rivestire magari un tavolino, i bordi e un diffusore self made :D
fabio123
05-04-2011, 19:59
secondo me un bel cavalletto, della carta bianca per rivestire magari un tavolino, i bordi e un diffusore self made :D
cavalletto ce l'ho
tavolo ce l'ho
carta bianca ce l'ho (va bene carta normale o ci sono materiali più adatti alla fotografia di altri?)
diffusore questo sconosciuto.. dovrebbe essere qualcosa che attenua la luce del flash giusto? carta da forno?? :D
Credo che dovresti farti un tavolino specifico da still life; se cerchi in rete ci sono moltissime valide realizzazioni self-made con pezzi facilmente reperibili in ferramenta; se poi hai fretta e non hai voglia di sbatterti, puoi comprarlo nuovo, col prezzo che è molto variabile a seconda della grandezza e della marca.
fabio123
05-04-2011, 21:07
Credo che dovresti farti un tavolino specifico da still life; se cerchi in rete ci sono moltissime valide realizzazioni self-made con pezzi facilmente reperibili in ferramenta; se poi hai fretta e non hai voglia di sbatterti, puoi comprarlo nuovo, col prezzo che è molto variabile a seconda della grandezza e della marca.
Proprio quello che intendevo io, solo che non conosco i materiali più congeniali da usare.. carte, lucidi, lampade ecc.
ora provo a dare un'occhiata tramite google.. se hai link diretti spara pure! :)
Butta un occhio qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=363516&highlight=tavolino)
cavalletto ce l'ho
tavolo ce l'ho
carta bianca ce l'ho (va bene carta normale o ci sono materiali più adatti alla fotografia di altri?)
diffusore questo sconosciuto.. dovrebbe essere qualcosa che attenua la luce del flash giusto? carta da forno?? :D
diffusore diffonde la luce...la differenza di nota parecchio..devi sperimentare per ottenere il risultato che meglio preferisci..per esempio rivolgi il flash verso l alto con un foglio bianco a 20-30 cm,,,insomma devi far rimbalzare la luce
fabio123
06-04-2011, 08:48
Butta un occhio qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=363516&highlight=tavolino)
Ok il tavolino così ci metto poco a farlo e credo sia l'ideale.. grazie per il consiglio!
Quello che mi stavo chiedendo è se ci sono particolari tecniche o linee guida da seguire per la posizione della luce, dell'oggetto o altro che non so...
Mi spiego meglio, l'altra settimana ho fatto un workshop in studio con delle modelle e ci spiegavano, per esempio, che mettere due luci che si incrociano ai lati del soggetto creerebbe ombre contrarie.. è meglio mettere una luce da un lato e un pannello riflettente dall'altro.
Cose del genere intendo..
Ho scoperto ieri sera che posso utilizzare anche due flash del mio circolo fotografico volendo.. non so che flash siano ma sono professionali, vanno con corrente 220, sono regolabili e possono fare la flashata oppure luce continua.
Mi consigliate di usarli? Con la flashata o con la luce continua? Oppure potrei utilizzare delle abat-jour fai da te.
Non so.. la questione è provi e riprovi a caso fino a quando non hai l'effetto desiderato o ci sono regole da rispettare?
occhio sempre al bilanciamento del bianco se utilizzi luci "casalinghe", altrimenti tenderai al giallastro come niente :D
dai un'occhiata anche qui:
http://www.studiolighting.net/homemade-light-box-for-product-photography/
io ne ho fatta una simile, però dalle parti e sopra ho messo del tessuto tipo garza, così la luce rimbalza ma puoi anche illuminare lateralmente e da sopra l'oggetto :)
fabio123
11-04-2011, 11:02
Allora, ieri sono andato al Brico e ho fatto il tavolino per still life all'incirca come quello consigliato da LeFreak.. l'unica differenza è che io l'ho montato su 2 cavalletti per comodità.
Tra qualche giorno proverò a fare 2 scatti.. per quanto riguarda le luci cosa mi consigliate di utilizzare? Io avrei pensato ad un flash sulla destra e un pannello riflettente sulla sinistra.. può bastare o dovrei utilizzare altro?
Ci sono regole o linee guida da seguire che spieghino come ottenere determinati effetti?
AleLinuxBSD
14-04-2011, 13:56
Si può bastare ma il vero problema è che usando il flash tu non puoi avere una previsualizzazione del risultato finché non scatti.
Con la luce continua invece si.
Supporto stabile.
Iso basso (usando lo standard nativo della tua macchina).
Non mischiare fonti di luce con temperature colore diverse.
Il resto lo trovi in Rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.