PDA

View Full Version : Nuovi dettagli sulla versione 5 di Firefox


Redazione di Hardware Upg
05-04-2011, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nuovi-dettagli-sulla-versione-5-di-firefox_36182.html

Importanti novità per la revision 5 del popolare browser Mozilla, atteso al debutto per la fine del mese di Giugno 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier2204
05-04-2011, 16:39
Sembra a me oppure esteticamente è uguale identico a IE9?.

Eraser|85
05-04-2011, 16:44
quello è un vecchio screen sullo studio dell'interfaccia di firefox 4...

Gandalf76
05-04-2011, 17:16
"...così da avere indicativamente una nuova release di browser in un periodo di tempo tra 16 e 18 mesi. La conseguenza, pertanto, sarà quella di mettere a disposizione ben 3 nuove versioni di browser ogni anno."

Mi sfugge qualcosa ma secondo me qualche dato è sbagliato.
Se scrivete così sembra che esca una release ogni anno e mezzo, e nn 3 ogni anno

Bluknigth
05-04-2011, 17:19
Ma nessuno che pensa a sfruttare i lati delle pagine per tab e pulsanti che con i monitor wide sono quasi sempre inutilizzati?

ziozetti
05-04-2011, 17:28
Ma nessuno che pensa a sfruttare i lati delle pagine per tab e pulsanti che con i monitor wide sono quasi sempre inutilizzati?
Non è vero, ci sono gli ads! :asd:

Gurzo2007
05-04-2011, 17:30
@Bluknigth

c'è un'opzione in chrome, e opera permette di spostare le tab lateralmente

il problema sono proprio sgli schermi wide, che sono utili per alcune cose ma na chiavica per altri

Blackcat73
05-04-2011, 17:55
@Bluknigth

c'è un'opzione in chrome, e opera permette di spostare le tab lateralmente

il problema sono proprio sgli schermi wide, che sono utili per alcune cose ma na chiavica per altri

Più che altro è che molti siti sono ancora pensati per i 4:3 o almeno credo.

Okiya
05-04-2011, 18:59
Più che altro è che molti siti sono ancora pensati per i 4:3 o almeno credo.

É abbastanza normale e credo sarà cosí per un bel po', almeno fino a quando i 4:3 non spariranno quasi completamente.

Del resto anche io continuo a trovare inutile anto spazio laterale inutilizzato.

micropunta
05-04-2011, 19:28
mah, i social... che @@, io vedrei più utile al momento la possibilità di affiancare 2 o 4 o più pagine nella stessa tab (un po come in windows con l'affianca finestre) senza l'uso di estensioni astruse, ormai i monitor cominciano ad essere abbastanza grandi quando son piazzati sulla scrivania, quindi....
Magari sarà meno utile per i tablet & C.

Impossibile
05-04-2011, 20:18
gli spazi laterali sono fatti anche in modo per permettere un agevole navigazione anche a a chi ha apparecchi con schermo piccolo come cellulari, ipod, ecc

speyer
05-04-2011, 21:02
Dovete anche tenere in considerazione il fatto che se le righe sono troppo lunghe, la lettura risulta più difficile: quindi non ci si può allargare troppo con il testo (a meno di non usare più colonne). Al max si possono spostare di lato i menu delle pagine (p.e. su questo sito il menu con "Home", "Hardware", ecc, però anche averlo in alto non toglie spazio alle news dopo una "scrollata"

Freaxxx
05-04-2011, 21:09
spero riesca a girare sul mio modesto quad core con 8 Gb di RAM :O

golinux
06-04-2011, 03:36
> c'è un'opzione in chrome, e opera permette di spostare le tab lateralmente

Mi dite dov'e' questa opzione in chrome?
Io ho un portatile con schermo 16:9 e vorrei quanto piu' spazio in verticale. Gia' grazie a chrome che mette i tab nella barra del titolo, guadagno spazio, e poi ho solo la barra dell'indirizzo.

Grazie

DanieleG
06-04-2011, 09:01
É abbastanza normale e credo sarà cosí per un bel po', almeno fino a quando i 4:3 non spariranno quasi completamente.

Del resto anche io continuo a trovare inutile anto spazio laterale inutilizzato.
Io continuo a non capire l'utilità degli schermi 16:10 e 16:9 su un pc...

Freaxxx
06-04-2011, 11:02
Io continuo a non capire l'utilità degli schermi 16:10 e 16:9 su un pc...

tu pensa che c'è pure chi vende dei 1366x768, se il rapporto di aspetto è discutibile figurarsi certe risoluzioni; comunque il panoramico offre maggiori guadagni perché in fase di produzione ci sono meno scarti rispetto al 4:3/5:4.

SpyroTSK
06-04-2011, 17:09
al dilà che non concepisco il perchè rimuovere la barra sopra, è così comoda, 32px di altezza di una barra dubito che sia troppo grande da non mantenere.
Poi, i pulsanti Stop, avanti, indietro e refresh? ok, ci son le macro:
Esc -> stop
Refresh -> F5
Refresh cancellando la cache -> CTRL+F5

ma avanti e indietro? se non ho un mouse con i tasti appositi come un touchpad? ogni volta Tasto DX -> Avanti/indietro?

Che @@! Poi cmq non tutti conoscono le macro/funzioni "nascoste" dei browser, e quindi per andare indietro chiuderebbero e tornerebbero a fare da capo.

Secondo me, i classici 4 pulsanti "Indietro, Avanti, Stop, Refresh e Home" ci DEVONO essere, è la prima cosa che abilito sui miei browser dopo averli installati.

ziozetti
06-04-2011, 17:28
al dilà che non concepisco il perchè rimuovere la barra sopra, è così comoda, 32px di altezza di una barra dubito che sia troppo grande da non mantenere.
Poi, i pulsanti Stop, avanti, indietro e refresh? ok, ci son le macro:
Esc -> stop
Refresh -> F5
Refresh cancellando la cache -> CTRL+F5

ma avanti e indietro? se non ho un mouse con i tasti appositi come un touchpad? ogni volta Tasto DX -> Avanti/indietro?

Che @@! Poi cmq non tutti conoscono le macro/funzioni "nascoste" dei browser, e quindi per andare indietro chiuderebbero e tornerebbero a fare da capo.

Secondo me, i classici 4 pulsanti "Indietro, Avanti, Stop, Refresh e Home" ci DEVONO essere, è la prima cosa che abilito sui miei browser dopo averli installati.
ALT+SX / ALT+DX ;)

SpyroTSK
07-04-2011, 09:44
ALT+SX / ALT+DX ;)

si ma perchè devo usare la macro quando ho già in mano il mouse e ci metto 1 nano secondo a spostarmi? (scomoda tra l'altro, visto che devo mollare il mouse)

ziozetti
07-04-2011, 12:19
si ma perchè devo usare la macro quando ho già in mano il mouse e ci metto 1 nano secondo a spostarmi? (scomoda tra l'altro, visto che devo mollare il mouse)
Premesso che non sono macro ma scorciatoie, sei tu che hai iniziato l'elenco; io l'ho completato...

SpyroTSK
07-04-2011, 12:34
Premesso che non sono macro ma scorciatoie, sei tu che hai iniziato l'elenco; io l'ho completato...

lo sò, ho sbagliato "termine" :muro:
cmq non ti ho fustigato perchè hai aggiunto all'elenco le altre shortcuts anzi, bravo! :D

ziozetti
07-04-2011, 13:51
Doppio, scusate.

Gurzo2007
07-04-2011, 14:15
> c'è un'opzione in chrome, e opera permette di spostare le tab lateralmente

Mi dite dov'e' questa opzione in chrome?
Io ho un portatile con schermo 16:9 e vorrei quanto piu' spazio in verticale. Gia' grazie a chrome che mette i tab nella barra del titolo, guadagno spazio, e poi ho solo la barra dell'indirizzo.

Grazie

nella barra indirizzi di chrome scrivi about:flags, una volta aperto il menù delle "opzioni nascoste" abiliti l'opzione schede laterali, riavvii e poi tasto destro su una tab e in fondo al menù tendina chiccli su utilizza schede laterali

!fazz
07-04-2011, 14:27
al dilà che non concepisco il perchè rimuovere la barra sopra, è così comoda, 32px di altezza di una barra dubito che sia troppo grande da non mantenere.
Poi, i pulsanti Stop, avanti, indietro e refresh? ok, ci son le macro:
Esc -> stop
Refresh -> F5
Refresh cancellando la cache -> CTRL+F5

ma avanti e indietro? se non ho un mouse con i tasti appositi come un touchpad? ogni volta Tasto DX -> Avanti/indietro?

Che @@! Poi cmq non tutti conoscono le macro/funzioni "nascoste" dei browser, e quindi per andare indietro chiuderebbero e tornerebbero a fare da capo.

Secondo me, i classici 4 pulsanti "Indietro, Avanti, Stop, Refresh e Home" ci DEVONO essere, è la prima cosa che abilito sui miei browser dopo averli installati.

si possono sempre usare le gesture che sono comodissime se non hai i tasti laterali (io li uso tantissimo con il mouse del portatile mentre sui fissi ho sempre i tasti programmabili + che altro per il copia incolla ma vengono usati come avanti e indietro nei browser e in explorer)