PDA

View Full Version : Acer Aspire 1604LC: non parte, aggiornamento BIOS andato male!


alexxxxandro84
05-04-2011, 12:05
Salve! Mio fratello circa un anno fa ha fatto un aggiornamento del bios del suo notebook, un Acer Aspire 1604LC ma non è andato a buon fine. Ha cercato diverse soluzioni nel forum, tipo avvio da floppy, avvio da CD ect, ma niente da fare. Poi sulla guida di servizio del pc spiegava del Boot block setting (far funzionare una parte di bios in parallelo per ripristinarlo dopo aggiornamento andato male) ma anche questo non mi riesce. Riporto l'immagine del pdf della guida


http://img10.imageshack.us/img10/7516/immagineoeu.jpg (http://img10.imageshack.us/i/immagineoeu.jpg/)

alexxxxandro84
05-04-2011, 13:50
Upupupup

fabioss87
05-04-2011, 14:14
non puoi uppare dopo solo 1 ora , poi dove sarebbe il link? cmq credo ci voglia sempre un programmatore per far quello che dici te .

alexxxxandro84
05-04-2011, 14:34
allora intanto scusami per l'up

poi riguardo il link, ho sbagliato a scrivere, ho postato l'immagine e non il link

cmq ho seguito anche la guida presente qui nel forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007
ma niente da fare

robipisti
05-04-2011, 14:48
cambia il chip bios, è un plcc-32 sostituibile. ti mando un pm

alexxxxandro84
05-04-2011, 14:56
cambia il chip bios, è un plcc-32 sostituibile. ti mando un pm

una curiosità: ho un'altro notebbok identico a questo guasto....può servire a qualcosa? posso fare qualcosa utilizzando il notebook funzionante?

però uso anche l'altro funzionante, quindi devo fare in modo che poi saranno utilizzabili entrambi

robipisti
05-04-2011, 15:03
procurati le pinzette, togli il chip bios dall' altro, e lo fai partire.

Poi a caldo, cioè con il note acceso togli il chip e rimetti quello vecchio, spegni e riaccendi e si dovrebbe riprogrammare da solo.

Ricordi antichi.... si faceva soprattutto sui fissi

alexxxxandro84
05-04-2011, 15:06
procurati le pinzette, togli il chip bios dall' altro, e lo fai partire.

Poi a caldo, cioè con il note acceso togli il chip e rimetti quello vecchio, spegni e riaccendi e si dovrebbe riprogrammare da solo.

Ricordi antichi.... si faceva soprattutto sui fissi

quindi non è saldato il chip?

però devo prima capire una cosa: c'è, anche minima, una possibilità che facendo così, rischio di "perdere" anche l'altro notebook funzionante? nno so, magari si rompe il bios del pc funzionanteo altro.....

robipisti
05-04-2011, 15:10
un minimo di rischio c'è sempre...se fai le cose bene lo riduci, documentati prima

alexxxxandro84
05-04-2011, 15:18
allora, per prima cosa, devo capire questo pasasggio...tu hai scritto

"procurati le pinzette, togli il chip bios dall' altro, e lo fai partire.

Poi a caldo, cioè con il note acceso togli il chip e rimetti quello vecchio, spegni e riaccendi e si dovrebbe riprogrammare da solo."

Devo prendere il bios del pc funzionante, lo metto sul pc guasto e lo faccio partire. Poi una volta avviato windows, tolgo il bios funzionante e rimetto quello guasto......

qui poi non mi è chiaro. Una volta messo il bios non funzionante, devo solo spegnere il pc da windows e poi riaccenderlo? e in questo modo come si riprogramma il bios?


in una guida letta in passato, c'era scritto di entrare nel bios del pc funzionante, a caldo, togliere il bios funzionante e mettere quello guasto e poi flasharlo.

robipisti
05-04-2011, 15:20
giusto....non mi ricordavo più.....ah, l'alzheimer.......

alexxxxandro84
05-04-2011, 15:22
quindi ricapitolando, devo fare come letto in un'altra guida?

cmq ho smontato il pc guasto, il chip bios sembra saldato e non come dici tu

fabioss87
05-04-2011, 16:14
Eh mi sa che devi dissaldarlo

dragopippero
05-04-2011, 20:49
http://www.m-link.it/m-link_news/Bios_corrotto__recupero_notebook_o_pc_dopo_il_fallito_aggiornamento_del_bios.asp

Scusa prima di dissaldare qualcosa cerca di trovare altre soluzioni.... anche su altri forum.

alexxxxandro84
05-04-2011, 22:06
Ho provato a mettere i file su floppy ma anche con combinazione tasti non mi legge il floppy ma lampeggia solo il lettore cd