View Full Version : curiosità nikon d40
maaaaarco
04-04-2011, 18:23
ciao ragazzi,
mi potete togliere una curiosità ?
io ho una nikon d40 che mi hanno regalto al mio 18esimo compleanno... (5 anni fa ormai :cry: ) cmq, qualche giorno fa andando in giro a fare fotografie noto che sulla mia macchina il tempo di sincro flash arriva fino a 1/500 sec, mentre sulla d3000 di un mio amico solo fino a 1/200 sec.
Sul momento la cosa mi sembrò molto strana e così tornato a casa mi sono un po' documentato e ho visto che:
nikon d200
nikon d3000
nikon d3100
nikon d7000
e tante altre molto più moderne rispetto alla mia hanno un tempo di sincro flash compreso tra 1/200 e 1/320.
Come è possibile questa cosa ? Spero che possiate illuminarmi XD
grazie mille !
marco
djdiegom
04-04-2011, 19:26
Se non sbaglio la D40 aveva un otturatore particolare...una roba del tipo misto meccanico-elettronico, e questo le dava effettivamente un vantaggio in questo campo.
Nessuna entry ha riproposto quella soluzione...addirittura le D80/D90 (:mad: ) si fermano a 1/200s....a questo punto non so se potesse dare più problemi rispetto ad uno classico meccanico o se, più probabile, era troppo comodo e quindi è stato tolto nei successivi modelli per favorire le gamme alte. :rolleyes:
hornet75
04-04-2011, 19:41
Se non sbaglio la D40 aveva un otturatore particolare...una roba del tipo misto meccanico-elettronico, e questo le dava effettivamente un vantaggio in questo campo.
Tutto esatto, aggiungo che l'otturatore elettromeccanico era esclusivo delle macchine Nikon che montavano il sensore CCD da 6 mpx by Sony. Infatti anche la D50 e la D70 avevano il sincroflash a 1/500 di sec. Il successivo CCD da 10 mpx (D200 - D80 -D60 - D3000) non aveva questa prerogativa.
maaaaarco
04-04-2011, 19:48
Grazie mille ragazzi !
tuttavia non capisco perchè solo quelle che avevano il ccd della sony hanno l' otturatore elettromeccanico, insomma mica otturatore e ccd sono collegati in qualche modo o no ? nel senso che mica devono costruire degli otturatori particolari in base al sensore... o forse sbaglio ?
ho trovato questo in rete http://www.imaging-resource.com/PRODS/D80/D80A5.HTM#ccdgating
hornet75
04-04-2011, 20:05
Grazie mille ragazzi !
tuttavia non capisco perchè solo quelle che avevano il ccd della sony hanno l' otturatore elettromeccanico, insomma mica otturatore e ccd sono collegati in qualche modo o no ? nel senso che mica devono costruire degli otturatori particolari in base al sensore... o forse sbaglio ?
ho trovato questo in rete http://www.imaging-resource.com/PRODS/D80/D80A5.HTM#ccdgating
Tecnicamente non so cosa fosse ma lessi tempo fa che l'otturatore ibrido poteva essera accoppiato solo a quel sensore quindi evidentemente aveva una particolarità che ne permetteva l'utilizzo, d'altra parte la D40 è venuta ben dopo la D200 e la D80 e ha continuato a mantenere quella particolarità tecnica mentre le citate D200 e D80 ne erano prive. Per dire che la scomparsa dell'otturatore ibrido e avvenuta in contemporanea con la scomparsa del CCD da 6 mpx.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.