PDA

View Full Version : Pc desktop non si avvia più!


raffaele78
04-04-2011, 16:50
Salve a tutti,ho un problema di avvio su un pc desktop(compaq Presario s5290it).Ho provato a sostituire l'hdd-la ram-vga-alimentatore-fare un reset cmos sia con i jumper sia con la batteria tampone,ma niente,lo schermo resta nero(ma la scritta Acer esce),il led dell'alimentazione è verde,ed il led giallo cilindrico resta giallo per un minuto,per poi spegnersi del tutto.Dite che la mobo o la cpu sono andati??Il tutto è successo dopo una formattazione e reinstallazione del sistema operativo.Sembrava che stesse andando tutto bene,ma poi dopo che si è inchiodato,non è più ripartito nemmeno una volta,ed ecco il motivo per cui ho provato a sostituire l'hdd.Potrste darmi qualche delucidazione anche voi???Ciao.

raffaele78
05-04-2011, 08:34
up

matte27
05-04-2011, 10:50
solo una cosa...come fa ad uscirti la scritta acer in un pc compaq???
certo il comportamento è strano...riesci ad entrare nel bios??

raffaele78
05-04-2011, 15:13
solo una cosa...come fa ad uscirti la scritta acer in un pc compaq???
certo il comportamento è strano...riesci ad entrare nel bios??

Il monitor è un Acer,e il desktop è un COMPAQ,ovvio che se accendo il monitor mi esce Acer :D
A parte gli scherzi,no,il bios non me lo visualizza,se no potevo cercare di fare un ripristino da li.....;)

Colasante 5
05-04-2011, 15:56
Prova a togliere tutte le schede aggiuntive se ne hai (eventuali schede audio ecc.) lasciando solo la scheda video, scollega tutti gli Hard Disk, masterizzatori e floppy, inserisci un unico modulo di RAM e prova a vedere se parte. Controlla che tutte le ventoline siano funzionanti (soprattutto quella della CPU, se collegata alla motherboard).
Se non va neppure così temo proprio che sia andata la scheda mamma... :stordita:

raffaele78
05-04-2011, 16:03
Prova a togliere tutte le schede aggiuntive se ne hai (eventuali schede audio ecc.) lasciando solo la scheda video, scollega tutti gli Hard Disk, masterizzatori e floppy, inserisci un unico modulo di RAM e prova a vedere se parte. Controlla che tutte le ventoline siano funzionanti (soprattutto quella della CPU, se collegata alla motherboard).
Se non va neppure così temo proprio che sia andata la scheda mamma... :stordita:

Ciao,grazie del commento!
Allora,le periferiche le ho di già staccate tutte(tranne la vga),mentre a staccare gli hdd-lettori-floppy non ci ho ancora provato(ora ci provo subito...,e ti faccio sapere ;)).
Riguardo le fan collegate alla mobo,vanno tutte...,inclusa la ventola del dissipatore della cpu ;)

raffaele78
06-04-2011, 12:54
up

raffaele78
07-04-2011, 13:04
up

raffaele78
09-04-2011, 09:36
up

raffaele78
09-04-2011, 11:14
Ciao,grazie del commento!
Allora,le periferiche le ho di già staccate tutte(tranne la vga),mentre a staccare gli hdd-lettori-floppy non ci ho ancora provato(ora ci provo subito...,e ti faccio sapere ;)).
Riguardo le fan collegate alla mobo,vanno tutte...,inclusa la ventola del dissipatore della cpu ;)

Ho provato a staccare anche gli hdd-lettori-etc etc,ma oltre all'alimentazione ok e lo schermo no sinc, nient'altro.I tre led della tastiera si illumano solo al tocco del bottoncino di avviamento,per poi spegnersi,idem il leg giallo dell'hard disk che resta acceso qualche minuto,per poi spegnersi del tutto.A questo punto credo si tratti della mobo o della cpu,a meno che voi non abbiate qualche altra idea.ciao.

matte27
09-04-2011, 13:26
cpu è difficile...ti avrebbe dato dei BIP di errore...la mobo è la cosa più probabile...

raffaele78
09-04-2011, 15:39
cpu è difficile...ti avrebbe dato dei BIP di errore...la mobo è la cosa più probabile...

Ciao,zero bip,e anchio credo sia la mobo.Ormai,trattandosi di un "muletto",ne acquisterò una usata,giusto per far determinate prove.

raffaele78
10-04-2011, 17:30
up

raffaele78
11-04-2011, 11:03
up