PDA

View Full Version : Downsampling nei giochi


bodomTerror
04-04-2011, 15:50
http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php?t=454129

qualcuno conosce una guida in inglese o italiano? il tedesco nonostante sia figo da sentire non lo è altrettanto da leggere :D

Pachanga
04-04-2011, 16:15
http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php?t=454129

qualcuno conosce una guida in inglese o italiano? il tedesco nonostante sia figo da sentire non lo è altrettanto da leggere :D

Ma questo link te lo ha passato Boardi in privato,vero...?:D
Scherzi a parte,ho visto come te il risultato che ha ottenuto col downsampling in Shift2,nel thread dedicato agli screenshot, e sono diventato curioso pure io...
Aspettiamo qualcuno che ne sa piu' di noi in merito...;)

x_Master_x
04-04-2011, 16:40
In un italiano maccheronico ma comunque si capisce :stordita:

translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF8&prev=_m&sl=auto&tl=it&u=http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php%3Ft%3D454129

x119
04-04-2011, 18:00
Uso spessissimo quando il gioco non ha supporto per l'AA!

Con gli ultimi drivers di nvidia è poi facilissimo da fare...

Custode
04-04-2011, 18:09
Uso spessissimo quando il gioco non ha supporto per l'AA!

Con gli ultimi drivers di nvidia è poi facilissimo da fare...

Saresti così gentile da scrivere una guida semplice per quattro gatti -me incluso- che ci capiscono zero di tedesco? :)
Perchè a sto punto son curioso pure io.

x119
04-04-2011, 19:15
Premetto che è per Nvidia la guida, uso i drivers 270.51.
Semplificando, il metodo per simulare l'AA consiste nel forzare una risoluzione superiore all'interno dello schermo!
Quindi una volta dentro al gioco vi ritroverete con la possibilità di usare le risoluzioni personalizzate (che avete creato) superiori a quelle normali vostre.

Entrate nel pannello di controllo Nvidia
Cambia Risoluzione
Configura (in basso)
Crea nuova risoluzione
Per prima cosa aprite la finestrella in basso premendo su timing e il parametro standard settatelo come MANUAL.
Ora in alto settate la nuova risoluzione desiderata (tenendo conto del rapporto del vostro monitor 4:3 16:9 16:10) mentre in basso lasciate quella vostra del desktop.
Premete Test e se tutto va bene la dovrebbe applicare e voi date si! (si vedrà tutto in piccolo ma è giusto così).

Un'immagine che spiega meglio di mille parole:
http://img6.imagebanana.com/img/658mc8dg/thumb/A.jpg (http://www.imagebanana.com/view/658mc8dg/A.jpg)
(dove ho forzato, sul mio monitor con 1440*900, una risoluzione di 2048*1280 il cui rapporto è 16:10 infatti 2048 / 1,6 = 1280)

ATTENZIONE: non sempre le risoluzioni passano il test, non chiedetemi perchè sta di fatto che ho notato che basta cambiarle di pochi pixel e poi superano il test...del tipo se 1280*1024 non lo accettasse, provate 1279*1023...giusto per capirci ;)

x_Master_x
04-04-2011, 19:28
Saresti così gentile da scrivere una guida semplice per quattro gatti -me incluso- che ci capiscono zero di tedesco? :)
Perchè a sto punto son curioso pure io.

Il downsampling non é altro che prendere un immagine ad alta risoluzione e "forzarla" ad una dimensione più piccola, aumentando la nitidezza e la qualità dell'immagine (AA)
Pensa ad esempio come si vedrebbe un bluray hd su un monitor di cellulare :D
E' un paradosso ma rende l'idea.

Il metodo del sito tedesco modifica i driver video per far accettare al monitor risoluzioni piu' alte ( quindi non native ) ma io sono dell'opinione di forzare la risoluzione del singolo gioco. Esempio:
Crysis 1 ha una console (come quasi tutti i giochi, famosa la god mode :) ) che permette di inserire i parametri"r_width XXXX” e "r_height XXXX”
Quindi se il monitor ha risoluzione nativa di 2.560 x 1.600 possiamo aumentarla a 6.400 x 4.000 , quindi una SuperSampling x5 ( esagerato :) ). Il monitor che ovviamente non supporta la risoluzione la riadattera a 2.560 x 1.600, ma con una qualità nettamente superiore.
Spero di essere stato chiaro.

x_Master_x
04-04-2011, 19:32
la guida...

:doh: :D
Vabbé abbiamo scritto due cose diverse, ma la mia funziona anche con ATI :Prrr:

II ARROWS
06-04-2011, 00:39
E come prestazioni?

x119
06-04-2011, 10:15
Dipende dal gioco e dalla risoluzione che forzi! Di sicuro non è indolore!

.:Sephiroth:.
06-04-2011, 10:49
Interessante!

Però non ho capito una cosa: il mio monitor è un 19" con una risoluzione nativa di 1280*1024 e un rapporto di 5:4...come faccio a capire la risoluzione maggiore che posso inserire mantenendo sempre questo rapporto? che calcolo devo eseguire?

.:Sephiroth:.
06-04-2011, 11:10
ok ragazzi capito tutto, una volta che create la risoluzione personalizzata vi esce all'interno dell'elenco delle risoluzioni di windows e dei giochi.

Il mio monitor ha un rapporto di 5:4 e una risoluzione nativa di 1280*1024, rispettando il rapporto di 5/4 (1.25) ho potuto ottenere questa risoluzione: 2560x2048, che altro non è la risoluzione nativa moltiplicata per 2.

Provato con CoD4:
tutto diventa più piccolo, l'AA si può tranquillamente disattiva tanto con una simile risoluzione è cosi impercettibile che diventa inutile, fa calare solo fps. Certo che diventa difficilissimo riuscire a mirare dei bersagli cosi piccoli :D

è da provare in giochi di ruolo, di guida o altro, dove magari non c'è AA e si vuole avere una immagine decisamente migliore...

Iscariah
06-04-2011, 13:07
ma esiste una cosa del genere anche per ATI? :O

.:Sephiroth:.
06-04-2011, 13:31
E come prestazioni?

ovviamente calano...

CoD4 alla risoluzione di 2560x2048 tutto al max senza AA facevo dai 30 ai 50 fps con il sistema in firma...

Certo che però è davvero sprecato avere una simile risoluzione su un monitor piccolo...bisogna vedere in quale contesto si può trarre vantaggio

x_Master_x
06-04-2011, 13:45
ma esiste una cosa del genere anche per ATI? :O

:doh: :D
Vabbé abbiamo scritto due cose diverse, ma la mia funziona anche con ATI :Prrr:

:O
Attualmente, ci stanno lavorando.
Come alternativa bisogna adattarsi al gioco, vedi post sopra.

Se proprio vuoi rischiare segui questa guida ( ma non mi assumo nessuna responsabilità :D )
1: Aprite il Catalyst Control Center
2: Vai a Desktop e Monitor
3: Clicca sul monitor nella parte inferiore del menu (il più piccolo), quindi scegliere Configura
4: Vai a supporto HDTV
5: Scegliere una risoluzione superiore di quella nativa quindi fare clic su di essa.
6: ignorare l'avviso e fare clic su sì.
7: Fare clic su Applica.
8: Ora avviare il gioco e scegliere la nuova risoluzione.

Custode
06-04-2011, 15:14
Il downsampling non é altro che prendere un immagine ad alta risoluzione e "forzarla" ad una dimensione più piccola, aumentando la nitidezza e la qualità dell'immagine (AA)
Pensa ad esempio come si vedrebbe un bluray hd su un monitor di cellulare :D
E' un paradosso ma rende l'idea.

Il metodo del sito tedesco modifica i driver video per far accettare al monitor risoluzioni piu' alte ( quindi non native ) ma io sono dell'opinione di forzare la risoluzione del singolo gioco. Esempio:
Crysis 1 ha una console (come quasi tutti i giochi, famosa la god mode :) ) che permette di inserire i parametri"r_width XXXX” e "r_height XXXX”
Quindi se il monitor ha risoluzione nativa di 2.560 x 1.600 possiamo aumentarla a 6.400 x 4.000 , quindi una SuperSampling x5 ( esagerato :) ). Il monitor che ovviamente non supporta la risoluzione la riadattera a 2.560 x 1.600, ma con una qualità nettamente superiore.
Spero di essere stato chiaro.

Scusa se rispondo solo ora :).
Grazie per la spiegazione, in realtà so cosa è il downsampling, è che non avevo la più pallida idea di come attivarlo nei giochi -avendo una scheda nVidia-.
Ora, grazie al tuo metodo ed a quello di x119 -che meglio si adatta alla mia scheda avendo appunto una nVidia-, son curioso di provarlo con Shift 2, ma c'è un "piccolo" particolare: la risoluzione nativa del mio monitor è 2048x1152, se volessi fare un Downsampling raddoppiando la risoluzione e poi riscalandola, dovrei selezionare una risoluzione pari a 4096x2304...non credo proprio che la mia GTX560Ti sia in grado di reggere una risoluzione simile senza crollare a picco...ma tentar non nuoce.
Appena ho tempo ci provo e posto qualche risultato.

x119
06-04-2011, 15:20
Eh infatti..hai già di default una risoluzione molto ampia! :)

@.:Sephiroth:. in determinati giochi la cosa funziona meglio di altri, ad esempio in Arcania diventa tutto più piccolo, anche l'inventario, mentre in altri le proprorizioni dell'HUD rimangono invariate...dipende dal gioco..

Custode
06-04-2011, 15:27
Eh infatti..hai già di default una risoluzione molto ampia! :)

@.:Sephiroth:. in determinati giochi la cosa funziona meglio di altri, ad esempio in Arcania diventa tutto più piccolo, anche l'inventario, mentre in altri le proprorizioni dell'HUD rimangono invariate...dipende dal gioco..

Piccolo aiutino: ho provato, tramite la procedura da te descritta, ad impostare 4096x2304: quando faccio test per provarla, mi va a buon fine e mi mostra la nuova risoluzione, tuttavia non mi rimpicciolisce come dici te, ma, al contrario, me la espande oltre i bordi del monitor, perdendomi quindi gran parte del desktop.

Mi chiedo, devo modificare qualche voce nel proporzionamento dell'immagine del pannello nVidia?

Edit: credo di aver intuito l'arcano, il trucco si può usare solo con Vista e Seven se ho capito bene, ora sono su XP. Più tardi cambio disco e passo su Vista, vediamo se funziona.

II ARROWS
06-04-2011, 15:52
ovviamente calano...

CoD4 alla risoluzione di 2560x2048 tutto al max senza AA facevo dai 30 ai 50 fps con il sistema in firma...

Certo che però è davvero sprecato avere una simile risoluzione su un monitor piccolo...bisogna vedere in quale contesto si può trarre vantaggioOK, e con un AA paragonabile che prestazioni hai?

x_Master_x
06-04-2011, 16:13
Scusa se rispondo solo ora :).
Grazie per la spiegazione, in realtà so cosa è il downsampling, è che non avevo la più pallida idea di come attivarlo nei giochi -avendo una scheda nVidia-.
Ora, grazie al tuo metodo ed a quello di x119 -che meglio si adatta alla mia scheda avendo appunto una nVidia-, son curioso di provarlo con Shift 2, ma c'è un "piccolo" particolare: la risoluzione nativa del mio monitor è 2048x1152, se volessi fare un Downsampling raddoppiando la risoluzione e poi riscalandola, dovrei selezionare una risoluzione pari a 4096x2304...non credo proprio che la mia GTX560Ti sia in grado di reggere una risoluzione simile senza crollare a picco...ma tentar non nuoce.
Appena ho tempo ci provo e posto qualche risultato.


Lo avevo intuito che conoscevi cos'é il downsampling, ma visto che il forum lo leggono in tanti ho scritto una breve descrizione. Avendo una nVidia il tutto é più semplice, ma sul mio sistema ho un ATI. Il limite del ds é solo il pc su cui si utilizza, avendo un monitor con una risoluzione così alta ( forse un samsung 23''? ) non credo che la sk regga. Forse con i giochi più vecchi...

Custode
06-04-2011, 16:22
Lo avevo intuito che conoscevi cos'é il downsampling, ma visto che il forum lo leggono in tanti ho scritto una breve descrizione. Avendo una nVidia il tutto é più semplice, ma sul mio sistema ho un ATI. Il limite del ds é solo il pc su cui si utilizza, avendo un monitor con una risoluzione così alta ( forse un samsung 23''? ) non credo che la sk regga. Forse con i giochi più vecchi...

Hai fatto benissimo a spiegare cosa sia il downsampling, ho ripassato anche io :).
Il monitor è un Dell da 23.5'', il problema, come scritto nel post precedente, è che almeno su XP, il metodo postato da x119 da me non funziona, perchè come detto mi viene espansa l'area del desktop oltre i bordi visibili del monitor, senza che sia ridimensionata.
Ho provato ad attivare anche l'opzione da pannello nVidia "Usa proporzioni nVidia con rapporto prospettico fisso": funziona finchè si tratta di espandere una risoluzione minore a tutto schermo, ma non funziona quando si deve ridimensionare una risoluzione superiore a quella nativa, lasciandomi mezzo desktop fuori schermo.

Ho fatto anche una prova, ho lanciato Singularity -gioco per cui non c'è supporto nativo AA-, ma non mi fa scegliere la risoluzione creata di 4096x2304, le vede tutte fino a quella nativa di 2048x1152, poi nulla, quindi anche se il ridimensionamento funzionasse, con tale gioco non potrei selezionarlo.

Stasera passo su Vista e vedo se le cose cambiano. Più che altro son anche io curioso di confrontare qualitativamente come si comporta rispetto ad un AA tradizionale -mi aspetto che l'immagine sia un pò sfocata o blurrosa rispetto ai canonici AA- e che impatto prestazionale ci sia :).

x119
06-04-2011, 16:29
OK, e con un AA paragonabile che prestazioni hai?

No ma infatti capiamoci, è un trucco per sopperire all'AA nei giochi che non supportano in alcun modo!


@Custode: * NVIDIA only under Windows Vista and Windows 7

da: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php%3Ft%3D454129&prev=hp&rurl=translate.google.it

Custode
06-04-2011, 16:50
No ma infatti capiamoci, è un trucco per sopperire all'AA nei giochi che non supportano in alcun modo!


@Custode: * NVIDIA only under Windows Vista and Windows 7

da: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php%3Ft%3D454129&prev=hp&rurl=translate.google.it

E lo sapevo che c'era il barbatrucco: non ho letto la guida, ho semplicemente fatto quanto da te postato ^__^.
Rimando a stasera su Vista ogni ulteriore prova, quindi.

x_Master_x
06-04-2011, 16:51
Hai fatto benissimo a spiegare cosa sia il downsampling, ho ripassato anche io :).
Il monitor è un Dell da 23.5'', il problema, come scritto nel post precedente, è che almeno su XP, il metodo postato da x119 da me non funziona, perchè come detto mi viene espansa l'area del desktop oltre i bordi visibili del monitor, senza che sia ridimensionata.
Ho provato ad attivare anche l'opzione da pannello nVidia "Usa proporzioni nVidia con rapporto prospettico fisso": funziona finchè si tratta di espandere una risoluzione minore a tutto schermo, ma non funziona quando si deve ridimensionare una risoluzione superiore a quella nativa, lasciandomi mezzo desktop fuori schermo.

Ho fatto anche una prova, ho lanciato Singularity -gioco per cui non c'è supporto nativo AA-, ma non mi fa scegliere la risoluzione creata di 4096x2304, le vede tutte fino a quella nativa di 2048x1152, poi nulla, quindi anche se il ridimensionamento funzionasse, con tale gioco non potrei selezionarlo.

Stasera passo su Vista e vedo se le cose cambiano. Più che altro son anche io curioso di confrontare qualitativamente come si comporta rispetto ad un AA tradizionale -mi aspetto che l'immagine sia un pò sfocata o blurrosa rispetto ai canonici AA- e che impatto prestazionale ci sia :).

Ho indovinato la dimensione del monitor ma non la marca :D
Visto che singularity é valve, perché non provi tramite la console a cambiare risoluzione? Io ho fatto cosi. Questi i parametri

-w <width> or -width <width> - Forces the engine to start with resolution set to <width>. Ex: -w 1024

-h <height> or -height <height>- Forces the engine to start with resolution set to <height>. Ex: -h 768

mirkonorroz
06-04-2011, 16:58
Sarebbe interessante vedere le differenza tra supersampling e downsampling a parita' di dimensione di immagine calcolata (e poi ugualmente riscalata) sia come fps che come qualita'. Cosi' si capirebbe quanto l'operazione di sampling e di media del colore del SSAA influisce rispetto solamente al calcolo dell'immagine ad una risoluzione superiore (che fanno entrambi i metodi).

fabbri.fili
15-10-2011, 20:31
Puo funzionare su schede ati?

Valnir
13-10-2012, 12:00
io non ho capito una cosa, ma una volta creata una risoluzione personalizzata, questa poi va anche scelta nel gioco?? o nel gioco la risoluzione la devo impostare a quella nativa del monitor?

Ah, poi in internet ho visto anche si dovrebbero modificare anche altri valori relativi ai Pixel totali verticali ed orizzontali ma non ci ho molto capito.. qualcuno ne sa qualcosa in più

Valnir
13-10-2012, 12:46
EDIT: Doppio post sorry...

retyty85
13-10-2012, 16:33
Puo funzionare su schede ati?

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=366244

io ho una 6970, un esempio:

Dishonored downsampled 1600-->1200p
http://minus.com/lb0un4ktJBYpMZ

Dishonored 1200p
http://minus.com/lKc5bT1l8i9Gz

akro
15-10-2012, 13:06
io non ho capito una cosa, ma una volta creata una risoluzione personalizzata, questa poi va anche scelta nel gioco?? o nel gioco la risoluzione la devo impostare a quella nativa del monitor?

Ah, poi in internet ho visto anche si dovrebbero modificare anche altri valori relativi ai Pixel totali verticali ed orizzontali ma non ci ho molto capito.. qualcuno ne sa qualcosa in più

vai nel menù del gioco e scegli la risoluzione che hai impostato.:)
ti dovrebbe comparire ..

SpartanIXIV
15-10-2012, 17:14
Io invece non capisco perchè mettendo la risoluzione personalizzata mi cambi il contrasto dell'immagine, risultando più scura rispetto al 1920x1080...

Valnir
15-06-2013, 09:10
ho nuovamente bisogno di aiuto.

Sto cercando di usare il downsampling per aumentare la risoluzione nei giochi e caricare più la gpu che la cpu perche ho notato che il mio processore fa un po' da collo di bottiglia e che aumentando la risoluzione guadagno un po' di fluidità.

Il mio monitor è un samsung t220 22pollici nativo 1680X1050 rapporto (16:10)

Il problema però è che quando imposto una risoluzione maggiore, l'immagine si sfuoca leggermente ... c'è un modo per risolvere?

Davide9
16-06-2013, 10:24
Bé alla fine è sempre una rielaborazione dell'immagine se quella risultante è troppo scura dipende dal modo in cui viene effettuata e stessa cosa se è troppo "sfocata" (anche il problema contrario è fastidioso comunque)... io non ho mai provato il downsampling effettivamente (non ho mai avuto un computer abbastanza potente) ma l'idea a dire il vero è molto semplice (tra l'altro un pò quello che il retina - mai provato neppure quello - fa a livello fisico il downsampling lo fa a livello software)... con gli hardware attuali i risultati devono sicuramente essere molto interessanti

alexbilly
23-11-2013, 16:48
Salve, conoscete qualche guida su come provare il downsampling con una Ati? In rete è tutto in germanico e non si capisce molto :D

Quello che in particolare non riesco a fare è impostare una nuova risoluzione massima per il 19", vorrei portarlo da 1280x1024 a 2560x2048 (il doppio), ho provato con CRU ma al momento di attivarla mi dice che è fuori gamma... idee?

mirkonorroz
23-11-2013, 18:13
Salve, conoscete qualche guida su come provare il downsampling con una Ati? In rete è tutto in germanico e non si capisce molto :D

Quello che in particolare non riesco a fare è impostare una nuova risoluzione massima per il 19", vorrei portarlo da 1280x1024 a 2560x2048 (il doppio), ho provato con CRU ma al momento di attivarla mi dice che è fuori gamma... idee?

Se intanto lo vuoi provare e basta cerca un gioco nel quale puoi settare la risoluzione in un file config o come parametro a linea di comando.
Il down-scaling lo fara' il monitor oppure la GPU (dal CCC)

EDIT: a occhio non sempre funziona con questo medodo semplificato, infatti fifa14 mi crasha.

Pachanga
24-11-2013, 01:08
Salve, conoscete qualche guida su come provare il downsampling con una Ati? In rete è tutto in germanico e non si capisce molto :D

Quello che in particolare non riesco a fare è impostare una nuova risoluzione massima per il 19", vorrei portarlo da 1280x1024 a 2560x2048 (il doppio), ho provato con CRU ma al momento di attivarla mi dice che è fuori gamma... idee?

Purtroppo,da qualche tempo a questa parte,con schede AMD,il downsampling e' diventato quasi impossibile da abilitare...
Fino ai Catalyst 13.4 si faceva riferimento a questo thread:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=366244

non so se nelle ultime settimane sia cambiato qualcosa,io per ora ho rinunciato,troppo sbattimento...:fagiano: :D

Ma se vuoi provare a spulciare nel thread forse puoi trovare qualcosa di interessante,magari riguardo ad un metodo di modifica dei file di registro di Windows,che allo stato attuale sembra l'unica possibilita' a riguardo...;)

fbiolo
25-11-2013, 14:15
scusate l'ignoranza ragazzi, ma non ho ben capito....il DS incide sulle prestazioni, ma carica sempre la GPU o il lavoro è "diviso" anche con la CPU?

akro
28-04-2014, 16:02
non mi è chiara una cosa..
Il downsampling fino a che risoluzioni può arrivare con il mio monitor?
Io gioco con un DS a 2560*1600 perchè la risoluzione massima consentita dal mio monitor è 1920*1200..potrei salire ancora volendo..?
:fagiano:

mirkonorroz
28-04-2014, 16:58
non mi è chiara una cosa..
Il downsampling fino a che risoluzioni può arrivare con il mio monitor?
Io gioco con un DS a 2560*1600 perchè la risoluzione massima consentita dal mio monitor è 1920*1200..potrei salire ancora volendo..?
:fagiano:

Imho dipende anche dal metodo.

1. Se devi crearti una risoluzione ad hoc e questa e' usata realmente (ma allora non dovrebbe essere downsampling...) e' come overclockassi il monitor e quindi ha i si' un limite.

2. Se invece "istruisci" il renderer ad una risoluzione superiore ed il downscaling lo fa la gpu, in teoria fino a che la gpu ce la fa non dovrebbero esserci problemi.

3. Se invece "istruisci" il renderer ad una risoluzione superiore ed il downscaling lo fa il monitor, forse vi e' un limite ma non so di che genere.

Sinceramente non ho mai capito gli utenti nvidia in che senso siano "monitor-bounded". Sembrerebbero i casi 1. o 3.

Io ho ati e come ho gia' scritto il downsampling o meglio il downscaling lo faccio solo tramite il metodo 2., quando posso.
In alcuni casi sembra che funzioni, invece, in realta' ci sono problemi con i filtri che vengono applicati, solo sul primo quarto del monitor. In altri casi crasha proprio il gioco o non si vede nulla.

Sono curioso anche io di sapere la risposta alla tua domanda.

akro
28-04-2014, 17:11
Imho dipende anche dal metodo.

1. Se devi crearti una risoluzione ad hoc e questa e' usata realmente (ma allora non dovrebbe essere downsampling...) e' come overclockassi il monitor e quindi ha i si' un limite.

2. Se invece "istruisci" il renderer ad una risoluzione superiore ed il downscaling lo fa la gpu, in teoria fino a che la gpu ce la fa non dovrebbero esserci problemi.

3. Se invece "istruisci" il renderer ad una risoluzione superiore ed il downscaling lo fa il monitor, forse vi e' un limite ma non so di che genere.

Sinceramente non ho mai capito gli utenti nvidia in che senso siano "monitor-bounded". Sembrerebbero i casi 1. o 3.

Io ho ati e come ho gia' scritto il downsampling o meglio il downscaling lo faccio solo tramite il metodo 2., quando posso.
In alcuni casi sembra che funzioni, invece, in realta' ci sono problemi con i filtri che vengono applicati, solo sul primo quarto del monitor. In altri casi crasha proprio il gioco o non si vede nulla.

Sono curioso anche io di sapere la risposta alla tua domanda.

Ricordo che con Ati funzionava fino ad una certa versione di driver, superata quella non era più possibile fare il DS...magari poi le cose sono cambiate..

In teoria rientro nel punto 2.
In ambiente Win7 uso la risoluzione massima consentita dal monitor, cioè 1920 x 1200.
Quando creo una risoluzione personalizzata, il downsampling dovrebbe farlo la GPU, almeno questo è quello che ricordo guardando la guida. (sono abbastanza sicuro..)
"monitor-bounded"....cos'è scusa?
altra cosa,
come hai fatto ad accorgerti che i filtri se sali di risoluzione, non vengono applicati? è abbastanza evidente?
Se così fosse, avrei solo il limite della Gpu...

mirkonorroz
28-04-2014, 20:48
EDIT: Scusate. Casino con quote etc... post doppio

mirkonorroz
28-04-2014, 20:49
Ricordo che con Ati funzionava fino ad una certa versione di driver, superata quella non era più possibile fare il DS...magari poi le cose sono cambiate..

In teoria rientro nel punto 2.
In ambiente Win7 uso la risoluzione massima consentita dal monitor, cioè 1920 x 1200.
Quando creo una risoluzione personalizzata, il downsampling dovrebbe farlo la GPU, almeno questo è quello che ricordo guardando la guida. (sono abbastanza sicuro..)
"monitor-bounded"....cos'è scusa?
altra cosa,
come hai fatto ad accorgerti che i filtri se sali di risoluzione, non vengono applicati? è abbastanza evidente?
Se così fosse, avrei solo il limite della Gpu...

Anche io ho sentito che con le ATI una volta andava e poi hanno tolto il supporto, ma purtroppo non so nemmeno come si facesse. Cioe' so che anche con ati si poteva creare una risoluzione custom... ma poi?? Non capisco in cosa consisteva il supporto e cosa e' stato tolto realmente levandolo... :confused:

"Monitor-bounded" o bound o limited me lo sono inventato: era un modo di dire che il DS era vincolato dalle specifiche del monitor. Presumo che anche gli LCD abbiano una banda, tipo i crt. Ma anche qui boh... io non ne so abbastanza

Mi sono accorto, nel caso 2, che i filtri non erano applicati sui 3 riquadri alto dx, basso sx e basso dx, perche' notavo troppo aliasing e si vedeva proprio la discontinuita' ai bordi del riquadro in alto a sx. Non e' evidentissimo ma si vede. Ma dipende dal gioco. Alcuni, ad esempio non riscalano correttamente le parti in 2D etc.

Esisteva anche SoftTH che permetteva, qualche volta, di forzare il rendering ad una risoluzione maggiore (oltre che il triple buffer), ma ormai e' vecchiotto e non so per quali giochi funzioni ancora.

Nel tuo caso forse e' meglio se cerchi aiuto anche nei thread delle schede nvidia dove ne parlano spesso (penso a quelli delle ultime schede). Penso ti aiuteranno volentieri.

PaulGuru
12-05-2014, 12:48
Con tale operazione il campo visuale si allarga ? ( quindi diventerà tutto più piccolo ? )

mirkonorroz
12-05-2014, 17:40
Con tale operazione il campo visuale si allarga ? ( quindi diventerà tutto più piccolo ? )

Con il downsampling, come lo intendo io, il fov rimane uguale.

In realta' e' OVERSAMPLING+DOWNSCALING, non e' downsampling.
Campioni sempre lo stesso riquadro (come la macchina fotografica, ma a piu' megapixel).

E' come in un qualsiasi motore di rendering 3d basato sul campionamento.
Ad esempio ArtOfIllusion 3d permette di agire sul sampling su diversi aspetti separati.
Praticamente quando uscirono i renderers "montecarlo" e compagnia bella che dovevano per forza avere un certo numero di samples per pixel, per avere una immagine pulita, senza grana (parlo dell'illuminazione, delle ombre etc.), si diceva che l'AA risultava "gratuito" (conseguenza di questo supersampling).
Poi in realta' si sono svincolati i vari aspetti per rendere piu' flessibile ed ottimizzare il tutto a seconda della scena.

Insomma il tutto per dire che non cambia il fov come non cambia in una scena di un programma 3d all'aumentare dei samples.

Gia' dei tempi dell'Amiga si adottava il trucco di renderizzare ad una risoluzione piu' alta per poi riscalare l'immagine per abbatere l'aliasing (parlo di programmi di rendering, non di giochi)

World
12-05-2014, 18:56
Con tale operazione il campo visuale si allarga ? ( quindi diventerà tutto più piccolo ? )

Praticamente è come se prendi due screenshot uguali, uno a 1920x1080 e uno a 2560x1440. Poi prendi il secondo e lo riduci a 1920x1080. Lo screen è uguale, solo che quello ridotto sarà più definito (arriva da uno screen originale a risoluzione più alta, quindi meno aliasing).

Comunque su AMD funziona tranquillamente, io lo uso (fino a 2720x1530). E' un pò artificioso però, bisogna smanettare con il registro (e non poco)

Poliphilo
11-08-2014, 12:10
Ciao ragazzi.
Scusate la mia ignoranza.

Sto provando a fare il downsampling con questo hardware:

MONITOR: DELL 2408WFP con risol. max 1920x1200 a 60 hZ (è un 16:10)
SCHEDA VIDEO: ATI HD 7970 3GB DDR5

Ho seguito questa guida (usa ADLUTIL) QUI (http://www.wsgf.org/article/force-custom-resolutions-amd-gpus)
Oppure usando DOWNSAMPLE con i driver Catalyst 12.11 (quelli usciti dopo han bloccato questa possibilità)

Son riuscito ad abilitare la risoluzione 2560x1440 a 60 hz.

Domande/Dubbi:
1) Visto che ho un 16:10 non ho capito bene se la risoluzione 2560 x 1440 sia giusta, visto che downsample mi da come possibili 2560 x 1600 e 2700 x 1700.

2) Ho provato a cambiare le risoluzioni in FAR CRY 2: 2560 x 1440 funziona, le altre due funzionano ma diventa tutto lentissimo compreso il movimento del cursore del mouse nei menu, come mai? E' un problema di refresh?

3) Abilitando 2560 x 1440 in FAR CRY funziona ma mi mette il gioco in finestra (che essendo il mio monitor 16:10 è più piccola rispetto al monitor nel senso verticale), quando cerco di mandarlo a tutto schermo mi risetta la risoluzione a 1920 x 1200. Come faccio a usare tale risoluzione a schermo intero?

GRAZIE

World
11-08-2014, 13:52
Ciao ragazzi.
Scusate la mia ignoranza.

Sto provando a fare il downsampling con questo hardware:

MONITOR: DELL 2408WFP con risol. max 1920x1200 a 60 hZ (è un 16:10)
SCHEDA VIDEO: ATI HD 7970 3GB DDR5

Ho seguito questa guida (usa ADLUTIL) QUI (http://www.wsgf.org/article/force-custom-resolutions-amd-gpus)
Oppure usando DOWNSAMPLE con i driver Catalyst 12.11 (quelli usciti dopo han bloccato questa possibilità)

Son riuscito ad abilitare la risoluzione 2560x1440 a 60 hz.

Domande/Dubbi:
1) Visto che ho un 16:10 non ho capito bene se la risoluzione 2560 x 1440 sia giusta, visto che downsample mi da come possibili 2560 x 1600 e 2700 x 1700.

2) Ho provato a cambiare le risoluzioni in FAR CRY 2: 2560 x 1440 funziona, le altre due funzionano ma diventa tutto lentissimo compreso il movimento del cursore del mouse nei menu, come mai? E' un problema di refresh?

3) Abilitando 2560 x 1440 in FAR CRY funziona ma mi mette il gioco in finestra (che essendo il mio monitor 16:10 è più piccola rispetto al monitor nel senso verticale), quando cerco di mandarlo a tutto schermo mi risetta la risoluzione a 1920 x 1200. Come faccio a usare tale risoluzione a schermo intero?

GRAZIE

Perchè con il 16:10 usi la 2560*1440 che è 16:9?

Poliphilo
11-08-2014, 14:36
Perchè con il 16:10 usi la 2560*1440 che è 16:9?

Infatti, dovrei usare 2560x1600, giusto? Con quanto di refresh?

Solo che in FAR CRY 2 se metto 2560 x 1440 mi va in finestra (con dimensione diversa dal monitor ovviamente) ed è fluido, se invece metto 2560 x 1600 diventa lentissimo.....

Poliphilo
11-08-2014, 16:23
Call of Juarez Gunslinger mi funziona a 2720 x 1700, però non in full screen, se lo abilito mi torna alla risoluzione 1920 x 1200.

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201408/th_20140811162203_CoJGunslinger2014-08-1116-17-20-62.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201408/20140811162203_CoJGunslinger2014-08-1116-17-20-62.jpg)

A proposito: quando prendo uno screen con fraps mi prende solo una parte non il totale dell'immagine (come si vede sopra)

Poliphilo
11-08-2014, 19:00
Funziona anche 2880 x 1800....:)

Blackfenix
02-10-2014, 21:27
non so se qualcuno segue ancora questo thread..cmq richiedo qualche info:

sto cercando di impostare il mio monitor (un 16:10 da 1920*1200) ad una risoluzione di 2560*1600. il test va a buon fine (così mi dice) però ho immagini sfocate :muro: :muro:

Ho trovato varie guide in rete..ho provato a fare tutti i passaggi eppure nulla!! centra qualcosa il fatto che sia collegato tramite porta HDMI ??

please qualcuno mi HELPIII

kiwivda
11-11-2014, 23:26
Sto smanettando un po' con il downsampling, quello che posso dirti è che dipende da che monitor hai e da quanta fortuna, prova a partire da un valore che ti poni come obbiettivo. Per esempio:

2650*1600 =4.096.000 pixel = 4K in 16/10

ora se le immagini ti vengono sfuocate, ed hai una geforce, prova a aumentare o diminuire il valore di x=2560 a step di 16 e di y a step di 10 simultaneamente per mantenere il rapporto prospettico.

Dovresti prima o poi incontrare una risoluzione che si vede bene. :)

Buona fortuna!

Blackfenix
12-11-2014, 07:32
Grazie 1000 kiwivda!!!! Provo a settare come mi hai indicato..

:mano:

World
12-11-2014, 09:47
non so se qualcuno segue ancora questo thread..cmq richiedo qualche info:

sto cercando di impostare il mio monitor (un 16:10 da 1920*1200) ad una risoluzione di 2560*1600. il test va a buon fine (così mi dice) però ho immagini sfocate :muro: :muro:

Ho trovato varie guide in rete..ho provato a fare tutti i passaggi eppure nulla!! centra qualcosa il fatto che sia collegato tramite porta HDMI ??

please qualcuno mi HELPIII

Sfocate in Windows? È normale, il tuo monitor mica supporta quella risoluzione, quindi viene approssimata con i pixel a disposizione del pannello. Spero tu sappia come funziona un monitor LCD

Sent from my Galaxy Note using Tapatalk

Blackfenix
12-11-2014, 10:10
Eppure perchè negli screen che ho visto su altri forum ed in giro x la rete, le immagini sono nitide?! Ho letto che la sfocatura la si poteva correggere.

Forse mi sfugge l'esatto funzionanento di un LCD (per carità) ma se ad altre persone funziona mi viene il dubbio logico che sia io a sbagliare qualcosa ;)

Ad ogni modo sono sempre pronto ad imparare quindi dopo il tuo commento, magari colmeró la mia lacuna sull'esatto funzionamento del pannello

:mano:

1VS1
12-11-2014, 10:51
Le immagini degli screenshots sono una cosa, quello che vedi su video un altra.

Infatti tramite DS, e vari tool si possono catturare anche immagini molto piu' grandi del 4K e queste risulteranno fedeli alla sorgente e alla risoluzione con cui sono state catturate poiche' sono prive di vincoli. Al contrario il monitor deve per forza fare rientrare l'immagine nelle sue specifiche in termini di pollici, quindi di lunghezza per altezza e nel quadrare la schermata entro i confini dello schermo effettua automaticamente un resize senza il quale tu altrimenti vedresti solo un tassello dell'immagine e non la sua interezza.

MATTEW1
27-02-2015, 23:10
ragazzi ma con i driver recenti non funziona + il programma per il Downsampling con amd?
mi scrive error adl_display_modetimingoverride_set failed

ho provato anche il programma custom resolution utility ma lo schermo a 2k diventa nero.. mentre ricordo che con quell'altro programma e i vecchi driver di 1 anno fa riuscivo a cambiar la risoluzione tranquillamente